Visualizza la versione completa : e io non ce la faccio più.....
Cristian_79
28-08-2005, 14:56
Si... non ce la faccio più a vedere queste vasche dai colori ipnotizzanti e voi che le mostrate con disinvoltura come se fosse una cosa normale avere un pezzo di mare in casa!
LO VOGLIO ANCHE IO!!!!!!!!!!!!!!! -04
Sono nel bel mezzo dei preparativi per il mio matrimonio e sembra che finalmente abbiamo trovato un bel appartamento, ora vorrei allestire un marino in una vasca che per motivi di spazio ora non uso (ambiente 120) come misure sono 120x40x45h 220lt
Questa vasca secondo voi è idonea per un marino?
Mi piacciono molto le vasche ricche di coralli e qualche pesce ma non troppi.
Da quello che ho letto nei vostri post mi servirebbe
1 schiumatoio (marca? tipo? avete qualche link di negozi online?)
40kg di rocce vive (ne ho viste su acquaringros sono blu sembrano belle ma io di queste cose non ne sò un "H" )
plafoniera hqi (anche qui non ne sò niente , deve essere di 120cm come la vasca?)
reattore di calcio ( è veramente utile? me lo consigliate?)
comunque facendo dei preventivi su internet il tutto mi verrebbe a costare sui 2000euro!!!!!!!!!!!!!! #07
Confermate che mi ci vorranno tutti questi dindi??
Scusate per il fracasso di domande ma vorrei partire informato e col piede giusto.
Ciao Cristian.
Ciao a benvenuto.
La tua vasca secondo me non va troppo bene per un marino( troppo bassa e poco larga) in conpenso lunga e cio' comporterebbe che per avere una illuminazione ottimale dovresti optare per una plafoniera a 2 punti luce anziche uno aumentando i costi.Facendo 2 calcoli e il preventivo che hai fatto sembra un po' alto. Risparmiare si puo' ma tieni comunque in considerazione che il marino costa e anche tanto non solo per l'allestimento ma anche per la manutenzione.
Tanato per fare un paio di esempi. Schiumatoio nuovo per circa 200 lt. vai dai 200 ai 250 euro, rocce vive te ne servono circa un 35 kg. 12 Euro al kg., plafoniera nuova con una hqi sui 350 euro poi c'e' vasca e mobile, Sump per cui sei gia' oltre i 1000 eurozzi tanto per cominciare. Se sei bravo nel fai da te o riesci a trovare occasioni sul mercatino come ho fatto io risparmi un bel po'.
Comunque per chi ha la possibilita' e' un hobby che da sicuramente molte soddisfazioni e che posso tranquillamente consigliare.
Benvenuto...
la vasca la farei più profonda e più alta.....alemno 60 di profondità e 60 di altezza...
o 60 e 55.......è importante la profondità per fare una rocciata che ti permetta di creare spazi piani per mettere i coralli.
Se la fai di 120 ti ci vorranno die luci.....quindi io farei un 90*60*55 e4 così te la cavi con un solo punto luce...
se vuoi comodità fai la sump in modo da alloggiare tutti ic omponenti tecnici li sotto.....
2000 euro sono più che corretti......vasca sump luci pompe di movimento (magari Tunze) schiumatoio, rocce....direi che ci siamo.....
Benvenuto...
la vasca la farei più profonda e più alta.....alemno 60 di profondità e 60 di altezza...
o 60 e 55.......è importante la profondità per fare una rocciata che ti permetta di creare spazi piani per mettere i coralli.
Se la fai di 120 ti ci vorranno die luci.....quindi io farei un 90*60*55 e4 così te la cavi con un solo punto luce...
se vuoi comodità fai la sump in modo da alloggiare tutti ic omponenti tecnici li sotto.....
2000 euro sono più che corretti......vasca sump luci pompe di movimento (magari Tunze) schiumatoio, rocce....direi che ci siamo.....
Benvenuto e per prima cosa tantissimi Auguri per il tuo matrimonio :-)
concordo con malpe 120 non è una bella misura per l'illuminazione
tieni conto che la maggioranza delle lampade Hqi copre circa 80 cm x 60 e siccome come hai detto tu vorresti allevare coralli esigenti in fatto di luce (minimo 250w) le misure della vasca dovrebbero essere calcolate in base alla riflessione del cono di luce, l'altezza di 55 o 60 cm è necessaria per una vasca di barriera la quale ti permette di creare una buona rocciata più naturale possibile come una profondità di 60cm
sistema chiaramente Berlinese puro ;-)
dopo la decisione della vasca ci sentiamo per la parte tecnica
Cristian_79
30-08-2005, 00:39
-scusate per il ritardo nella risposta ma ho avuto dei problemi col pc.
Allora di tempo per le scelte ce nè molto almeno 4 mesi ed è per questo che mi voglio informare per tempo su quello che dovrò comprare o cambiare, ho capito che l'ambiente 120 lo dovrò vendere per comprare una vasca più profonda e alta, quanti litri mi consigliate?
mi piacerebbe se qualcuno cortesemente mi indicasse le marche sulle quali mi devo orientare per illuminazione , skimmer , reattore ecc....
Sicuramente allestirò una sump per non riempire di aggeggi la vasca (la mia futura moglie diventerebbe istantaneamente EXmoglie se gli mettessi in casa una stazione di filtraggio in bella vita :-D )
Ho letto l'articolo passo passo per l'allestimento del marino qui sul forum, è a dir poco splendido per com'è strutturato con foto valori di riferimento ecc...
Ma non è riuscito a esaudire la mia volglia di sapere #18
Ciao a tutti
Dicci su che litraggio vorresti stare e cosa ti piacerebbe allevare.
Ricorda che piu' alto e' il litraggio piu' la vasca risulta stabile nei valori.
Una volta fissati questi 2 punti vediamo di analizzare piu' nel dettaglio l'accessoristica.
*Tuesen!*
30-08-2005, 01:25
Ricorda che piu' alto e' il litraggio piu' la vasca risulta stabile nei valori.
......e più costa mantenerla......... #23
e più costa mantenerla.........
Quoto e ristraquoto.
Cristian_79 una semplice domanda che acquario vorresti realizzare??
io personalmente, ma questo è un mio punto di vista, anche se solo per molli lo farei comunque aperto e con plafo hqi magari da 150W ma hqi.......
quindi per me le basi sono vasca aperta e forata, sump, illuminazione hqi (potenza da verificare in base ai coralli che si vogliono tenere 150#250W), movimento tanto (Tunze e solo Tunze), ottimo schiumatoio (LG, H&S, Deltec).......e rocce vive tante.....fine
il reattore si mette solo se il consumo di calcio è elevato....se fai una vasca di molli e lps non serve......il resto sono solo optional.......
Cristian_79
30-08-2005, 14:15
la vasca la vorrei sui 200/250lt circa possono bastare o è meglio più grande?
Calcolate che di marino non ne ò nulla stò tenendo due dolci uno con dei guppy e uno con dei discus, ma di marino proprio sono ignorante., cosa mi consigliate di tenere ditemi qualche nome cosi cerco su internet le foto e vi dico se mi piacciono o meno.
Grazie per l'aiuto.
la basi sono quelle che ti ho riportato sopra per il litrggio compatibilmente con lo spazio e i soldi che uno può spendere più grande è e più è facile mantenere dei valori costanti.......non c'entra niente con il dolce.....quindi leggi molto.....ad esempio il filtro biologico nel marino è solo dannoso....
Cristian_79
30-08-2005, 20:43
si si questò l'ho letto la mia idea è :
vasca 120x60x60 (cosa ne dite?)
sump con schiumatoio valido e se necessario reattore di calcio
illuminazione con 2hqi e 1 neon
due pompe di movimento
Rocce vive
Coralli duri (non sò quali tipi)
e qualche pesce (ma di questi non ho idee.)
vedo che nei negozi e anche voi usate delle sigle per definire un corallo che significano? #12
Beh si tratta di un buon acquario come inizio.
Il reattore di calcio se non hai polipi duri SPS (Small polyp scleractinian) non e' necessario. Magari puoi integrare con Kalkwasser l'acqua evaporata, tramite reattore o con la semplice tanichetta.
direi che non c'e male....l'attrezzatura è ok.......se parti così non te ne pentirai....
però sara anche una bella spesa preparati.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |