PDA

Visualizza la versione completa : cuggino-mio-cuggino: una 765 con la 840? (pag.2)


folippo
23-07-2008, 15:04
ciao a tutti,

a Reggio, il mio cugggino-fratellone ha un problema che credo sia di illuminaizone.

Le piante ( e i muschi che ho portato io!) ingialliscono e muoiono senza pietà, prima, pensavo, per una cattiva gestione dell'acquario e per la temperatura altina (29#30°C), ma ora che abbiamo rifatto l'allestimento per benino comincio ad imputare il problema al fatto che il solito negoziante gli ha suggerito, per eliminare il problema delle alghe, un bel 10000K marino....

di alghe non se ne vedono, ma anche tutte le piante stanno male, e non crescono, ad esclusione delle solite meravigliose Anubias e, stranamente, delle Cabomba.

Che ne pensate?

irendul
23-07-2008, 15:11
Beh bisognerebbe capire il rapporto w/l che ha. un 10000 e' comunque tanto è sicuramente da sostituire con una 6500/6700 o 4000K°. 30 gradi sono anche questi alti, potrebbe veramente essere quello.... i valori come sono?

morfeus02
23-07-2008, 15:13
un 10000k al massimo le fa comparirele alghe...

conviene compare un neon con massimo 7000k

lui ha il fondo fertile? concima regolarmente?

lampade quante ne ha e quanti watt sono?

folippo
23-07-2008, 15:22
irendul, due tubi da 18 W per una novantina di litri netti (è un Vogue 830), di sicuro più che sufficienti per i tre tipi di muschio che gli ho faticosamente legato ai legni -20 e che invece se ne stanno ingiallendo come fossero al buio -20 -20 ...

irendul, morfeus02,

ho dato una mano e posso dire che i valori sono più che decenti per un acquario di comunità, e sopratutto che, rifacendo l'acquario abbiamo messo uno strato di terriccio fertilizzante sotto 5-7 cm di ghiaietto... davvero non capisco


#23


il fatto è che vorrei un opinione qui proprio per trovare un "colpevole" chiaro, e magari convincerlo a togliere il tubo da 10000K

morfeus02
23-07-2008, 15:43
è disicuro una carenza di qualcosa, il punto è capire di cosa :)

che concimi usa per l'acqua e fondo? (oltre al substrato ovvio)

comunque molte piante sono sensibili alle alte temperature, le mie a 29° gia cominciano a dare segni di sofferenza

folippo
23-07-2008, 16:15
no morfeus02, non siamo a questo livello, al mio povero cuggginone gli si afflosicano le Crypto e i muschi, gli stessi muschi che nel caridinaio io tengo rigorosamente ad acqua-di-Roma e luce, vista l'impossibilità di concimare seriamente in presenza di neocaridine.

In ogni caso, non ricordo il nome dei prodotti, ma a parte il substrato nuovo nuovo - cioè, di un mesetto fa - , lui usa fare una leggera concimazione liquida...

E' stranissimo che le piante nuove ed i muschi si siano tanto deperiti...

qui servono idee...



#23 #23

|GIAK|
23-07-2008, 16:34
secondo me influisce il neon da 10.000k io l'ho tenuto per qualche mese... e quando l'ho sostituito prima con un 4000k e poi ho aggiunto pure un 7000k le piante stanno meglio... io ti consiglio di fargli mettere un 4000k dietro e un 6500k davanti... e vedi come va... magari non farglieli cambiare insieme... prima uno e poi l'altro a distanza di qualche giorno... ;-) ;-)

folippo
24-07-2008, 11:52
in questo momento, a parte il neon per l'abbronzatura, la vasca monta proprio un 840, quindi mi suggerite di lasciare quello e di sostituire il 10000K con un 865?

Posso chiedere perché il 6500K andrebbe messo davanti?

Stefano s
24-07-2008, 12:54
poi aggiungo che un 10000°k non aiuta a combattere le alghe... anzi....
considera che le piante non riescono ad assorbire fino a quel °k ma le alghe si.. quindi gli daresti solamente una mano.. come spegnere un incendio con la benzina !!! misa' che il tuo negoziante ........ ;-)

per la temperatura sicuramente e' troppa.. dovresti scendere di qualche grado !!

folippo
24-07-2008, 15:26
... e infatti volevo suggerire a mio cugggino una soluzione molto performante, non so, tipo questa:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2097298#2097298

solo che non so ben quale configurazione proporgli per il suo acquario, e sopratutto che resa avrebbe, in termini di mitigazione dei bollori...


#22

Stefano s
24-07-2008, 15:50
UUUUUU #19 #19 la mia vasca !!!
vorresti proporgli un'illuminazione tipo la mia ?? #18 #18 #18

o la turboariacondizionata ?? il link e' della pagina della turboariacondizionata !! :-))

folippo
25-07-2008, 09:02
ma dai..... la tua?

Bé, faccimo una meno-turbo aria condizionata! facciamo una cosetta piu normale, lui è bravo con l'elettronica e con le ventoline dei pc si fanno miracoli... mi dai qualche dritta? ad esempio perché le tue le hai sottoqalimentate? perché non dovrebbero creare turbolenze?


#22

Stefano s
25-07-2008, 09:12
le ho sottoalimentate x non fargli fare rumore.... tanto con 4 vrntole avoglia ad aria !!!
meglio una ventola in piu'.. e che gira piu' piano !!



x la turbolenza sul pelo dell'acqua ... nulla.. questo e' dovuto all'inclinazione di montaggio... e quindi all'incidenza del flusso di aria che arriva sulla superfice dell'acqua !!!

folippo
25-07-2008, 10:13
qual'è la cosa più difficile quando fai un lavoro del genere? non ne capisco di circuiti, ma anche la struttura non la vedo uno scherzo... e tanto per tornare all'argomento luci, tu ci hai fatto una struttura per montarci i neon? e quando le ventoline non servono più? resta così?

Stefano s
25-07-2008, 13:09
qual'è la cosa più difficile quando fai un lavoro del genere?
sicuramente aver a che fare con il fai da te stesso .. attrezzi... materiaqli... elettricita'...
ma se il fai da te non ti spaventa difficolta' specifiche non ce ne sono !!

non ne capisco di circuiti, ma anche la struttura non la vedo uno scherzo... beh x i circuiti se non ci capisci ti consiglio di farti aiutare magari da un amico che ci capisce qualcosa ;-) ;-)
la struttura se segui bene le indicazioni non e' troppo complicata !! tanto i materiali te li tagliano.. tu li devi solo assemblare !! ;-) ;-)
tanto per tornare all'argomento luci, tu ci hai fatto una struttura per montarci i neon x la struttura segui bene questi 2 trend !! trattanoi del mio coperchio #36# #36#
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=182898

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=192426

segui la costruzione... e x il coperchio la costruzione di quello in acciaio !!



quando le ventoline non servono più? resta così?
il coperchio di acciaio e' solo appoggiato sul pacco ventole... quando non serviranno piu' bastera' levarle.. lo faccio ogni volta che voglio fare dei lavori in vasca !! sono solo appoggiate !!

x il resto.. e' fai da te .. non impossibile.. ma devi comunque sia masticarci un po..
se non fosse cosi' puoi sempre cominciare ora.. e piano piano diventerai un folle anche tu !! #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 [/quote]

folippo
25-07-2008, 13:34
ho fatto già qualcosina, tipo montare un neon in più, ma quello bravo per la vasca di mio cugggino c'è, e per fortuna è proprio lui!


:-))

grazie, ciao!

Stefano s
25-07-2008, 15:16
allora di a tuo cuggggggino di darti una mano !! ;-) ;-)

folippo
27-07-2008, 22:21
problematichina nuova:

l'acquario di mio cugggino è a Reggio;
sono sceso durante questo we era quasi tutto chiuso e non sono riuscito a trovargli una 865 ma una delle "solite" 765, l'ho piazzata lo stesso al posto della 10000K ed ho piantumato un pò di Crypto e Anubias;

la vasca ha sempre l'altro 840;

la mia intenzione è di portargli comunque quanto prima un 865 da Roma, ma intanto rispetto a prima, secondo voi almeno è un miglioramento?

Che problemi potrebbe dare la 765 accoppiata con la 840?

Quanto tempo mi suggerite di far resistere la povera vasca con la suddetta toppa?


ciao a tutti!



Stefano s, se mobilito mio cugggino ad elettronica lui è proprio un appassionato, la fregatura è che io abito a Roma!!


#17

Stefano s
28-07-2008, 00:54
abitare a roma non e' proprio una fregatura !!! #18 #18 #18 #18 #18

comunque cosi' l'illuminazione non e' malaccio !!!
tranquillo che va piu' che bene !!!

in futuro potrai apportargli dei cambiamenti... ;-) ;-)

folippo
28-07-2008, 11:34
ma no ma no, è bellissimo abitare a roma -34 -34 -34 !


Il peccato è di non avere il cugggino al seguito!!


comunque puoi immaginarti il miglioramento anche solo visivo di una vasca che prima era per metà "blu" - infatti si può vedere da due lati -... speriamo che non gli aumentino alche o lumache, lui non le ama affatto e poi se la prende con me....


-e36