Entra

Visualizza la versione completa : Sbiancamento caliendrum! AIUTO!!!


wildthing
23-07-2008, 10:41
Ciao a tutti, chiedo disperato aiuto per le mie talee di caliendrum!!
Da qualche giorno il tessuto ha iniziato a sbiancarsi velocemente partendo dalla base su tutte e tre...a cosa può essere dovuto? i valori dell'acqua sono ok...

ho pensato che possano essere i neon (dovrei sostituirli perchè ormai sono alla frutta), ma dite che questo possa avere effetti così repentinamente devastanti???

aiuto!!!

ik2vov
23-07-2008, 10:53
Ciao wildthing, hai per caso inserito carbone?
Hai visto una sorta di muco gelatinoso sui rami degli animali?
Sbianca e poi muore il tessuto o si stacca colorato?

Ciao

wildthing
23-07-2008, 11:01
ik2vov, grazie per il tuo interessamento!
Non ho inserito niente in sump, muco non ne ho visto....il tessuto sbianca e poi muore un po' alla volta!

ik2vov
23-07-2008, 11:20
wildthing, cosi' a naso potrebbe essere un'infezione batterica come invece causato dall'urticamento di altri coralli controlla che non ci siano animali accanto che rilasciano muco.
Io inserirei del carbone, preparerei un cambio d'acqua ed inserirei dei batteri oltre ad un po' di cibo per i coralli.
I valori di Ca e Kh come sono?

Ciao

wildthing
23-07-2008, 11:26
ik2vov, urticamento di altri coralli direi di no, non sono contatto con nient'altro...e poi 3 talee su 3 hanno lo stesso problema!
il cambio d'acqua l'ho appena fatto, a questo punto proverò col carbone...

kh e ca sono buoni (circ 9,5 e 460), però li ho raggiunti grazie a buffer che forse sono stati inseriti in quantità un po' massiccia, per recuperare ad una carenza di entrambi...dici che può essere questo il motivo? variazione troppo repentina dei valori?

ik2vov
23-07-2008, 11:35
wildthing, non credo che l'uso massivo dei buffer abbia causato questo problema, a meno che tu prima fossi a 300 ed hai portato a 460......

Gli altri valori sono nella norma? la temperatura come la controlli?

Ciao

ik2vov
23-07-2008, 11:37
Scoravo..... di carbone mettine un po', ma non eccedere altrimenti rischi di intensificare il problema..... piuttosto mettine poco e cambialo piu' spesso....

Ciao

wildthing
23-07-2008, 11:51
la temperatura la controllo....col termometro!! ad ogni modo ho installato ventole e riscaldatore, quindi ho la certezza di tenere i 26 gradi costanti (che ci sono sempre stati!)

farò una cura col carbone, e soprattutto incrocerò le dita...

ik2vov
23-07-2008, 11:53
wildthing, in qusto periodo di sbalzi di temperatura spero tu riesca a tenere i 26 gradi costanti, io non ci riesco quasi con refrigeratore, ventole e riscaldatore.....

Ciao

wildthing
24-07-2008, 08:49
azz ragazzi!
la tragedia continua!!

ieri sera ho ricontrollato tutti i valori: tutti nella norma....eppure adesso anche le due talee di histrix stanno incominciando a sbiancare!!
cosa sta succedendo?

nel caso fosse qualche tipo di attacco batterico, come potrei combatterlo???

ik2vov
24-07-2008, 09:30
wildthing, m dici come conduci la vasca? che prodotti usi?

Fosse infezione batterica come quella che ha colpito me un'anno e mezzo fa, si e' portata via tutte le mie Seriatopora e Stilopora..... altri animali non li ha toccati.... Io avevo provato un po' di tutto, anche l'ozono....

Inoltre mi confermi che la tua vasca e' come da profilo (schiumatoio etc) ?

Ciao

wildthing
24-07-2008, 09:36
ik2vov, confermo: la vasca è come da profilo, l'unica differenza è che ho eliminato il reattore di kalk artigianale dato che era poco pratico e di scarso effetto...

per il resto faccio ricambi di acqua ogni 15 giorni (all'incirca 20 litri, pari a circa il 10%), mantengo costanti kh e Ca con prodotti della brightwell acquatics, alimento i pesci giornalmente con granulare ed i coralli con elos pro skimmer e SVC.

come dici tu solo alcuni coralli sono colpiti dal male: foliose e digitate stanno bene (per ora)

tu alla fine sei riuscito a debellare l'infezione? ma come azz si prendono queste infezioni???

ik2vov
24-07-2008, 09:44
wildthing, da me l'infezione batterica si e' debellata da sola quando ha finito di ucciere le Stilopore e Seriatopore.... pero' alcuni animali spostati di vasca si sono ripresi rapdamente, quindi sono le condizioni della vasca che mantengono attiva la batteriosi.

Un paio di idee le avrei, una delle due potrebbe essere un po' piu' rischiosa dell'altra, se hai voglia di provarle.....

Ciao

wildthing
24-07-2008, 09:56
ik2vov, beh almeno sapere cosa proponi...

ik2vov
24-07-2008, 10:17
wildthing, ti mando un messaggio privato.

Ciao

wildthing
24-07-2008, 10:19
ik2vov, aspetto...un po' timoroso... -05

wildthing
28-07-2008, 13:57
purtroppo sono ancora qua a fare la telecronaca dei miei problemi!!
ultimamente ho notato un forte sviluppo di alghe filamentose nere nell'acquario...dite che i due fenomeni sono correlati? cambiare i neon potrebbe aiutare?

zack78
04-11-2008, 20:19
wildthing, alla fine com'è andata?
io ho la stesso problema mi si sbianca a partire dalla base della talea ma in questi giorni ho avuto un abbassamento di calcio dovuta alla rottura dell'elettrovalvola del reattore e l'ho tenuto spento per un pò di giorni
valori attuali
kh 8,5
Ca 400
Mg 1120
ph 8,3
No3 0,5<1

ne ho un'atra di talea sempre dello stesso animale (si era rotta nel sacchetto) e non presenta nessun problema
può essere la posizione troppo superficiale a 15 cm dei neon?

zack78
04-11-2008, 20:19
wildthing, alla fine com'è andata?
io ho la stesso problema mi si sbianca a partire dalla base della talea ma in questi giorni ho avuto un abbassamento di calcio dovuta alla rottura dell'elettrovalvola del reattore e l'ho tenuto spento per un pò di giorni
valori attuali
kh 8,5
Ca 400
Mg 1120
ph 8,3
No3 0,5<1

ne ho un'atra di talea sempre dello stesso animale (si era rotta nel sacchetto) e non presenta nessun problema
può essere la posizione troppo superficiale a 15 cm dei neon?

Robbax
04-11-2008, 20:32
può essere la posizione troppo superficiale a 15 cm dei neon?

quando la caliendrum è in piena luce tende a schiarirsi...ma non da sotto...

Robbax
04-11-2008, 20:32
può essere la posizione troppo superficiale a 15 cm dei neon?

quando la caliendrum è in piena luce tende a schiarirsi...ma non da sotto...

giangi1970
04-11-2008, 20:41
zack78, Che io sappia la caliendrum e' famosa per questi tiraggi e morti improvvise.....
E' successo a tanti......neanche taleare serve a niente.....io ne ho persa una di 25 cmdi diametro in due giorni.......
Prova a cercare nella sezione invertebrati......mi sembra se ne sia parlato.......

giangi1970
04-11-2008, 20:41
zack78, Che io sappia la caliendrum e' famosa per questi tiraggi e morti improvvise.....
E' successo a tanti......neanche taleare serve a niente.....io ne ho persa una di 25 cmdi diametro in due giorni.......
Prova a cercare nella sezione invertebrati......mi sembra se ne sia parlato.......

zack78
04-11-2008, 21:02
caspita...bella finchè dura.....
però come detto la sorella che si era rotta nel sacchetto non ha problemi #24

zack78
04-11-2008, 21:02
caspita...bella finchè dura.....
però come detto la sorella che si era rotta nel sacchetto non ha problemi #24

giangi1970
04-11-2008, 21:06
zack78, Per quello ti dicevo che e' inspiegabile......la mia era gialla,partita in 5-6 giorni,a fianco una rosa non ha fatto niente......

giangi1970
04-11-2008, 21:06
zack78, Per quello ti dicevo che e' inspiegabile......la mia era gialla,partita in 5-6 giorni,a fianco una rosa non ha fatto niente......