PDA

Visualizza la versione completa : zeolite..


Luca and Lorenz
28-08-2005, 12:50
ciao a tutti... :-)
io volevo qualche parere sull'utilizzo o meno della zeolite in un acquario dolce...
in particolare quella in vendita su acquaingros ZOOLUX ZEOCLEAR 750 GR
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1474.htm
inoltre avevo bisogno di un paio di chiarimenti...
per inserirla dell'acquario devo anche acquistare una calza contenente per materiali filtranti come SACCHETTO UNIVERSALE PER MATERIALE FILTRANTE ?
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1477.htm
e poi in che posizione devo metterla all'interno del filtro meccanico lana-spugna-canolicchi?

grazie a tutti :-))

orfeosoldati
28-08-2005, 13:36
ciao a tutti... :-)
io volevo qualche parere sull'utilizzo o meno della zeolite in un acquario dolce...
in particolare quella in vendita su acquaingros ZOOLUX ZEOCLEAR 750 GR
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1474.htm
inoltre avevo bisogno di un paio di chiarimenti...
per inserirla dell'acquario devo anche acquistare una calza contenente per materiali filtranti come SACCHETTO UNIVERSALE PER MATERIALE FILTRANTE ?
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1477.htm
e poi in che posizione devo metterla all'interno del filtro meccanico lana-spugna-canolicchi?

grazie a tutti :-))
l'utilizzo della zeolite ha le stesse indicazioni (e controindicazioni) del carbone attivo,pertanto si usa quando è necessaria (nell'acquario d'acqua dolce) . Secondo alcuni test è,forse,più efficace del carbone come adsorbente.
Grande vantaggio: può essere utilizzata per il tempo necessario direttamente in vasca,così non tocchi il filtro. ;-)

emanuele323
28-08-2005, 16:14
-05 cioè la posso inserire semplicemente nella vasca senza nessun filtro o pompa che crei corrente verso di essa? -05

orfeosoldati
28-08-2005, 16:23
-05 cioè la posso inserire semplicemente nella vasca senza nessun filtro o pompa che crei corrente verso di essa? -05
proprio così : la corrente d'acqua non la deve obbligatoriamente attraversare perchè è un adsorbente puro #36# http://www.acquariolife.it/modules/news/article.php?item_id=57
http://www.gas-online.org/carbone.html
Occhio al GH e kH !!!!! ;-)

emanuele323
28-08-2005, 18:15
ah ok, ho capito #36# ....grazie mille #21

Xmode
28-08-2005, 19:46
...e poi come come substrato per i batteri fa paura, secondo me molto meglio dei cannolicchi in ceramica normali...

Luca and Lorenz
28-08-2005, 20:34
in poche parole può essere inserita periodicamente come assorbente per le sostanze inquinanti, in modo da purificare l'acqua della vasca...
stando attenti agli sbalzi della durezza totale e lasciandola in acqua per periodi brevi in modo da non assorbire anche sostanze utili....

domande:
- tempi quanto brevi?
- che quantità inserire, essendo da usare sfusa e non in confezioni presuddivise?

orfeosoldati
28-08-2005, 20:52
domande:
- tempi quanto brevi?
- che quantità inserire, essendo da usare sfusa e non in confezioni presuddivise?
-bastano 48#72 ore
-ogni zeolite è diversa dall'altra e la capacità adsorbente è riportata sulle confezioni
Ad esempio:
Ferplast 1 bustina da 125 gr/100lt/1 mese
HS (sfusa) 1000ml/200lt/3mesi etc...etc... ;-)

orfeosoldati
28-08-2005, 21:02
in poche parole può essere inserita periodicamente come assorbente per le sostanze inquinanti, in modo da purificare l'acqua della vasca...

sono adsorbenti,non assorbenti: è un processo"attivo" di depurazione,non è una filtrazione.
Per questo sia la zeolite che il carbone attivo non restituiscono all'acqua quello che hanno trattenuto(leggi un mio vecchio topic sulle leggende metropolitane) se non in particolari condizioni chimico-fisiche non riproducibili in acquario

Luca and Lorenz
28-08-2005, 21:10
grazie mille...
ora mi è tutto chiaro...
mi sa che ne prendo un pò per dare una ripulitina all'acquario...

ma quindi, meglio carbone o zeolite?

orfeosoldati
28-08-2005, 21:18
grazie mille...
ora mi è tutto chiaro...
mi sa che ne prendo un pò per dare una ripulitina all'acquario...

ma quindi, meglio carbone o zeolite?
efficaci alla pari,+ comoda la seconda:
http://www.gas-online.org/carbone.html ;-)

Luca and Lorenz
29-08-2005, 20:15
ok....grazie a tutti! :-))

Luca and Lorenz
13-09-2005, 19:30
ciao ragazzi...
bene...
adesso, dopo averla comprata, ho bisogno di un aiuto sull'utilizzo della zeolite...in particolare dal punto di vista della quantità:
questo è ciò che riporta la confezione:
-Dose: 750 g di ZEOCLEAR per 200 litri d'acqua per tre mesi in acqua dolce

allora...secondo i miei calcoli, per un acquario di 70 litri circa si dovrebbero utilizzare 260 g di zeolite (circa un terzo, come il litraggio)....
ma io ho intenzione di inserirla solo per 48 ore, un paio di giorni...
allora la quantità diminuisce, oppure una volta tolta la faccio asciugare e la riutilizzo?

illuminatemi, vi prego..... :-)

Luca and Lorenz
14-09-2005, 19:54
ragazzi.... -20 ....rispondetemi, datemi na mano.....

Luca and Lorenz
16-09-2005, 19:20
#24 c'è nessuno???

ragazzi, vi prego.....è veramente importante....
a giorni dorvrò usarla e non so bene come....
please.....