Dave Mack
22-07-2008, 22:12
Ciao gente! Ho costruito l'impianto le la CO2 dopo aver letto qualche articolo qua e lą.. Vi dico come ho operato:
Per chi nn l'ha mai letto:
Strumenti necessari: Bottiglia da un litro e mezzo di plastica con tappo resistente, tubetto con pietra porosa come quello dell'areatore, acqua del rubinetto, 100 grammi di zucchero, una bustina di lievito.
Questo metodo sfrutta la fermentazione degli zuccheri, attuata dai lieviti, che neltrasformarlo in alcool, produce una notevole quantitą di CO2.
Basta fissare alla bottiglia, quindi al tappo, il tubetto in modo che nn ci siano perdite, e infilarlo dall'altro capo, attaccato alla pietra porosa, nell'acquario!
Per fissare il tubetto ho fatto un buco di diametro inferiore di esso, sul tappo, e l ho fissato ad un ferretto che ho usato per trascinarlo nel buco..In questo modo la gommositą del tubetto permette di aderire perfettamente alle pareti del buco, evitando quindi perdita.. rimane bello fisso e ci vuole 2 secondi per farlo entrare, senza colle, viti e raccordi strani come ho visto in altri articoli!
L'acqua ho pensato di metterla bella calda, in modo da avviare immediatamente lieviti... e devo dire che ha funzionato!
Dopo 5 minuti dalla messa in posa dell'opera, ha cominciato a fuoriuscire abbondantemente il gas nell'acquario! Va che č una meraviglia!
Per chi nn l'ha mai letto:
Strumenti necessari: Bottiglia da un litro e mezzo di plastica con tappo resistente, tubetto con pietra porosa come quello dell'areatore, acqua del rubinetto, 100 grammi di zucchero, una bustina di lievito.
Questo metodo sfrutta la fermentazione degli zuccheri, attuata dai lieviti, che neltrasformarlo in alcool, produce una notevole quantitą di CO2.
Basta fissare alla bottiglia, quindi al tappo, il tubetto in modo che nn ci siano perdite, e infilarlo dall'altro capo, attaccato alla pietra porosa, nell'acquario!
Per fissare il tubetto ho fatto un buco di diametro inferiore di esso, sul tappo, e l ho fissato ad un ferretto che ho usato per trascinarlo nel buco..In questo modo la gommositą del tubetto permette di aderire perfettamente alle pareti del buco, evitando quindi perdita.. rimane bello fisso e ci vuole 2 secondi per farlo entrare, senza colle, viti e raccordi strani come ho visto in altri articoli!
L'acqua ho pensato di metterla bella calda, in modo da avviare immediatamente lieviti... e devo dire che ha funzionato!
Dopo 5 minuti dalla messa in posa dell'opera, ha cominciato a fuoriuscire abbondantemente il gas nell'acquario! Va che č una meraviglia!