PDA

Visualizza la versione completa : Problemi & Domande


betuolo87
22-07-2008, 11:20
Ciao a tutti!

Ho allestito il mio acquario con fondo di lapillo, baycote e akadama. fertilizzo con Pmdd, (ferro chelato e microelementi) e potassio. i nitrati li ho a 10mg/l per cui non somministro nitrato di potassio. Somministro co2.

la crescita delle mie cryptocorine wenditi(?) è meravigliosa perchè oltre a emettere foglie, sono robuste e tendenti al marrone scuro. (ho notato alcuni buchetti ma non influiscono sulla crescita della pianta)
Le microsorium e anubias non hanno problemi.

i problemi nascono nella cabomba! Il fusto alla base tende a marcire però le radici che escono un po' più in alto ancorano la pianta al fondo. Crescono nuove piante di cabomba ma sono di un verde più chiaro, tendente al giallino, rispetto alla pianta madre. Inoltre I nuovi fusti (non tutti) si sciolgono e la pianta si stacca.

Ho anche una echinodorus che si è sciolta anche questa, come se le radici non fossero riuscite ad andare a fondo... lo strato sul fondo della vasca è circa 9 cm.

Ho 2 t5 juwell da 45w con riflettori.. T=28°

Potete aiutarmi a capire com mai la cabomba e l' echinodorus non crescono bene?

scriptors
22-07-2008, 11:57
dovresti darci qualche notizia in più (magari i valori acqua) e qualche foto non sarebbe male

a GH come stai ?

Entropy
22-07-2008, 12:01
Riguardo la Cabomba, se è la C. acquatica è più delicata rispetto alla C. caroliniana e non cresce bene con T>25°C (e tu sei a T=28°C......). Poi forse non arriva abbastanza luce alla base dei fusti (Hai un Rio 180?).
Quando hai avviato l'Acquario?
Quali sono i valori dell'acqua? Hai misurato il Fe in vasca?Con che modalità di dosi fertilizzi?
L'Echinodorus perde le foglie esterne o tutte?
Quando l'hai piantata? E le hai spuntato le radici?....... :-)

betuolo87
22-07-2008, 14:17
dovresti darci qualche notizia in più (magari i valori acqua) e qualche foto non sarebbe male

a GH come stai ?

Allora: No2 assenti, No3 10mg/l, Kh3-3, Gh 10, Ph 7

Fertilizzo dopo i cambi settimanali (doso separatamente il potassio dal ferro con microelementi) e dopo i cambi noto sempre un aumento notevole di perlage.

L'acquario è stato allestito da 4 mesi.

La cabomba penso non sia la caroliniana (è la varietà più esile.. ne ho viste di più grandi).

La echinodorus alla base si è come marcita e i gambi delle foglie anche, ma solo alla base. Avevo spuntato le radici... ho provato a ripiantare una piantina che era nata e sembra abbia attecchito. Le foglie crescevano all' inizio, ma poi diventavano trasparenti e marcivano (questo prima di usare il sistema di fertilizzazione che uso adesso quindi penso fosse una mancanza del metodo Crypto che avevo provato ad usare).

betuolo87
22-07-2008, 14:19
(Hai un Rio 180?).


Si però con i riflettori mi sembra ci sia abbastanza luce.. in più le piante di cabomba sono sparse in vari punti e hanno problemi anche quelle sotto la luca

Entropy
22-07-2008, 16:40
Per la C. aquatica confermo che le alte temperature hanno influito al danneggiamento dei fusti.
Per l'Echino credo sia un problema di attecchimento: deve ricostituire l'apparato radicale e non riesce così a formare a dovere i tessuti fogliari (e forse il substrato non è abbastanza ricco di nutrienti.... oppure non ci è ancora arrivata......).