Entra

Visualizza la versione completa : la crescita delle Red


folippo
22-07-2008, 10:18
buon giorno a tutti,

ho notato che la crescita delle Red varia da vasca a vasca, come mai?

E' successo questo: la mia ragazza, Elisa, voleva un paio di Red nella sua vaschetta, perché ammirava il gran lavoro di pulizia che queste facevano nel caridinaio - i dati delle vasche sono in profilo - .

Siccome la sua vaschetta è piccola e affollata, ho raccolto dal caridinaio 4 Red ancora non adulte ed un pò di muschio, cercando di motivare le povere bestiole con frasi di circostanza tipo "ragazze, là starete bene", "un pò di cambiamento vi piacerà", in relatà non mi aspettavo un gran successo, anche se la vasca è piuttosto piantumata.

- I primi giorni tutte le red si nascondevano nel poco muschio disponibile.
- Dopo un paio di settimane, da quattro le red erano rimaste in due, ma cominciavano a farsi più grosse.
- Dopo un mese iniziavano a deambulare per la vasca, stando allo scoperto sempre di più.
- Dopo due mesi, cioè oggi, non hanno più particolari problemi di timidezza, anche perché hanno la stazza dei Cory e dei Guppy!

La domanda è: come mai nel caridinaio, matassa di piante e muschi, cibo specifico e dedicato (zucchine, ecc...) le Red non raggiungono le dimensioni di queste obese qua?

E dire che parlarci, ci parlo anch'io, mica solo Elisa! :-))

E' possibile che sia la "mano di mamma", cioé la mia ragazza che le rimpinza senza pietà? :-D




ciao a tutti... e scusate ma è venuto davvero un topic "estivo"... :-)

folippo
23-07-2008, 10:29
mi rendo conto che non è un topic facilissimo, serve qualcuno che abbia avuto la stessa esperienza, in più partendo da lo stesso identico ceppo di caridine...

miccoli
23-07-2008, 13:03
anche ad un mio conoscente è successo
ha dato alla sorella una decina di cherry,e dopo qualche mese ha notato un ''ingigantimento'' di queste ultime che avevano la stessa eta e ceppo di quelle che lui ospita tuttora in vasca che sono piccole a confronto
penso sia una questione di habitat,come le vasche piccole portano al nanismo dei pesci ,ci deve essere un nesso anche con la crescita delle cherry
ma non ho la piu' pallida idea di quale sia la causa di tutto cio'
:-))

folippo
23-07-2008, 14:21
ave utente miccoli,

il mio "quasi" spirito guida!! -d10

seguo da tempo la tua vasca per le Cristal, molto bella la discussione!

Sulla questione sono interdetto due volte, proprio perché la vasca di Elisa è la metà del caridinaio di origine, ed è davvero parecchio più affollata, ho aggiornato i dati in profilo, lo puoi verificare....



-28d#


l'unica-unica differenza è che lei tende a stranutrire i suoi, mentre in caridinaio vige un'educazione spartana degna di Leonida: non do tanto da mangiare e, quando sono via, la vasca resta completamente senza cibo, anche per due settimane.

Può essere?

beto6
23-07-2008, 14:50
ave utente miccoli,

il mio "quasi" spirito guida!! -d10

seguo da tempo la tua vasca per le Cristal, molto bella la discussione!

Sulla questione sono interdetto due volte, proprio perché la vasca di Elisa è la metà del caridinaio di origine, ed è davvero parecchio più affollata, ho aggiornato i dati in profilo, lo puoi verificare....



-28d#


l'unica-unica differenza è che lei tende a stranutrire i suoi, mentre in caridinaio vige un'educazione spartana degna di Leonida: non do tanto da mangiare e, quando sono via, la vasca resta completamente senza cibo, anche per due settimane.

Può essere?

parlo da ignorante... ma mi sembra la soluzione più logica...

e dagli più cibo.... braccino corto è? :-D


scherzo... :-)

Massiok
23-07-2008, 15:15
Due settimane di digiuno completo !?!?
Io non mi meraviglierei se al rientro in casa ti addentassero i polpacci alquanto incavolate :-)

folippo
23-07-2008, 15:59
ebbene si, una volta sono stato fuori due settimane, al mio ritorno loro c'erano tutte, e pure gli Endler, questo la dice lunga su quanto sia vero quello che viene scritto qui, Per mesempio nell'atricolo di Paolo Piccinelli sulla manutenzione dell'acquario rispetto alle vacanze:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=186663

il caridinaio è un ammasso di muschi tale da rendere mooolto impegnate le caridine a pulirlo, cioé a mangiarci sopra le piccole alghertte che vi crescono, non so dire se questi periodi di intervallo nella nutrizione più "diretta" coi mangimi specifici e non (leggasi zucchina, la foglia di quercia non serve che per "aromatizzare"...) sia decisiva nel ridurre la crescita delle bestiole...

Pesciu
25-07-2008, 21:39
La sparo un po' così, ma... che sia perchè non hanno concorrenza ?
Solo due caridine in un acquario si sviluppano in grandezza, perchè non sprecano forze nella riproduzione, mentre quelle nel caridinaio sono appiccicate alle compagne e si riproducano continuamente, usando energie che non vengono degnamente ripristinate a causa delle college concorrenti nella ricerca del cibo.
Può darsi ?

miccoli
25-07-2008, 22:16
io alle crystal do solo qualche wafer ogni 7-8 giorni
ogni tanto il premio , un po di verdura sbollentata e basta
senno' si arrangiano, anche quelle appena nate
:-))

folippo
29-07-2008, 12:02
non ho idea se è come dici tu, Pesciu,

in questi giorni anche se resto della filosofia spartana dell'utente miccoli, (non so perché, ma ho letto che ti chiamano con l'appellativo di "utente" :-)) ) ho provato anch'io a dare un pò più da mangiare.

Per una settimana ho somministrato la dose di Wafer consigliata dal negoziante, con due risultati:

- le Red non facevano più troppe feste ai Wafer che arrivavano;
- ho trovato in giro un sacco di esoscheletri di mute appena fatte;

Oggi torno a trovarle, il we sono state di nuovoad "alghe ed acqua", chissà se sono diventate astici come quelle di Elisa...


... si accettano scommesse, su! #17

Pesciu
29-07-2008, 13:25
- ho trovato in giro un sacco di esoscheletri di mute appena fatte;

Esoscheletri in giro vuol dire crescita, no ?
Quindi teoricamente questo dimostrerebbe che avevano bisogno di più cibo.
Per quanto riguarda le feste credo che prima più che feste fosse "lotta per la sopravvivenza"...
Non dico niente di certo, ma mi sembra tutto piuttosto logico.

folippo
30-07-2008, 11:53
lo sembra anche a me, ma se ci pensi, molti pesciolini, cinque minuti dopo la pappa sono in giro che puntano le femminucce... :-)

dopo una settimana, con gli esoscheletri in giro, non sono particolarmente cresciute, ma comunque credo sia poco tempo per vedere.

Tornato da 72 ore di assenza le ragazze non hanno fatto particolari feste ai wafer, che penso continuerò a somministrare, ma con porzioni inferiori a quelle consigliate dal nergoziante, probabilmente quei 27 metri quadri di muschi su 150 livelli di parchi bastano abbastanza a fare "il lavoro grosso".

Comunque proverò ancora per qualche tempo ad aggiungere wafer giornalmente.

Cresceranno?

non cresceranno?

#24

miccoli
30-07-2008, 12:47
io cerco sempre di inquinare meno possibile l acqua con cibi vari, loro si impegnano a tenere pulita casa loro :-))
e crescono lostesso :-D

folippo
30-07-2008, 14:12
in effetti il mio "esperimento magnone" finirà non appena i muschi-cristal che ho adesso cominicano a non essere più perfetti!

le mie Red stanno benone, sono quelle da Elisa che stanno diventando astici!


;-)

REBECCA137
04-08-2008, 00:58
Scusate se approfitto del topik gia aperto #13
Io da poco "allevo" le cherry in una vaschetta senza filtro/pompa e riscaldatore, arredata con muschi,1 pietra e 2 legni; visto che eran davvero troppo piccole per esser inserite in vasca e temevo le mangiassero i pesci.
Le uniche adulte che c'erano hanno iniziato a riprodursi e le piccine sono cresciute rapidamente ma son rimaste trasparenti, noto solo da qualche giorno che son forse "rosa", ma c'è da dire che nella vaschetta ci son dei legni che coloran ancora 1 po' l'acqua #12
Io le nutro con un mangime apposito della JBL, questo per intenderci
http://www.coralaquariumshop.com/index.php?main_page=product_info&products_id=427
sono piccole palline.
Ho provato a metter loro dell'artemia in polvere ma non mi pare la mangino, come posso aiutarle a prender colore?
Io effettuo frequenti cambi d'acqua ed ho notato parecchie mute, posso far altro?

folippo
04-08-2008, 12:25
REBECCA137,

io starei davvero tranquilla, la crescita e la colorazione delle Red non vanno di pari passo.

Il fatto che le tue red più grandicelle si siano riprodotte e che le piccoline stiano crescendo dovrebbe bastare. Se posso consigliarti, usa dei muschi per dargli la possibilità di "lavorare" bene, e quelli faranno da base alla loro dieta, poi aggiungi un pò di quello che vuoi, wafer o legumi (con la zucchina sbolelntata non sbagli mai, mentre con l'aglio al limite non si potranno baciare per un pò... :-)) - .

la colorazione avviene per diversi fattori:

- quello che mangiano;
- come stanno;
- il fattore genetico.

sul primo e sul secondo abbiamo detto, aspetta qualche tempo, se stanno bene si coloreranno. Il terzo fattore è un pò più complicato da considerare.

Infatti, la colorazione delle nostre neocaridine è un fattore recessivo, per cui alla lunga la selezione è necessaria per mantenere i colori vivi.

Può essere che qualcuna delle tue Red abbia dei colori meno intensi dei propri genitori, ma aspetta un pò per verificarlo!

:-)

REBECCA137
04-08-2008, 20:39
Grazie folippo,
i muschi ci sono #36# e gradiscono, darò 1 po' meno mangime dato che sporca 1 po' l'acqua e nn vorrei si abituassero ad aver sempre la pappa pronta visto che quando andranno in vasca dovran mangiar ciò che trovano :-)

folippo
05-08-2008, 08:22
brava REBECCA137,

calcola che sono stato fuori anche due settimane e le ho lasciate solo coi muschi e al ritorno stavano benissimo, erano cresciute - poco - e si erano colorate - tanto - !

#36#