Visualizza la versione completa : Come riempire filtro per allestimento ADA
mattrico
21-07-2008, 20:32
Ho acquistato un eheim 2076, ha un prefiltro con una spugna per il filtraggio meccanico posizionato in alto dove l'acqua compie il suo primo passaggio, da qui scende lungo un condotto fino in fondo al filtro per poi risalire attraversando 3 cestelli con capienza di 2 litri ciascuno.
Nel primo cestello che incontra ancora non so che mettere, per il secondo e terzo ho acquistato bio rio, un materiale poroso per l'insediamento dei batteri http://www.adaeuro.com/scheda_articolo.asp?id=105-002&cn=0
Vi chiedo un consiglio su come riempire il primo cestello, l'allestimento ada consiglia di mettere bio cube che non è altro che una spugna fatta a pezzettini http://www.adaeuro.com/scheda_articolo.asp?id=105-015&cn=0 ma dato che un filtraggio meccanico già avviene nel prefiltro, è utile secondo voi utilizzare un cestello per questi pezzettini di spugna, o posso sfruttarlo in maniera migliore?
In questo primo cestello ADA consiglia anche questo prodotto, che ne dite? http://www.adaeuro.com/scheda_articolo.asp?id=105-012&cn=0#
cosa ne dico io ???
che 20 euro x 2 litri di graniglia lavica , 19 euro x 2 litri di spugna trifolata sono una inculata (e scusate il francesismo) pazzesca
mettici canolicchi , il substrat (o come si scrive) della stessa eheim o bio balle ma nn farti inchiappettare solo xke' c'e' scritto ADA
morfeus02
21-07-2008, 21:19
cavoli ma è pazzia! è tutto stracaro!
cavoli c'è un cavolo di filtro esterno per acquari 90cm a 470 euro ma che!?!? O.o
comprati prodotti wave/eheim/sera questi sembrano un pò una ladrata
mattrico
21-07-2008, 23:51
Indubbiamente alcuni prodotti ADA hanno prezzi assurdi ma non tutti secondo me.
FalKo, finora non penso ancora di essere stato inchiappettato, il bio rio l'ho pagato 18 euro (confezione da due litri) contro i 13 euro della confezione da un litro di substrat pro della eheim e come prodotti mi sembrano molto simili, rimane ancora il problema di come riempire il primo cestello del filtro
Stefano s
22-07-2008, 16:22
comunque sia non e' importante la marca... ma bensi' la roba che si mette dentro !!
se andiamo a vcedere.. infondo infondo... ada non si e' inventata nulla.. ha solo preso quello che gia' tante case commercializzano... ha fatto una variazione e lo ha messo in commercio.... i cannolicchi.. so cannolicchi !!
prendi i piu' porosi.. i sera siphorax ... e stai apposto.. non buttiamo i soldi x cose inutili.. molti oggetti ada sono molto belli da vedere .. ma ce ne sono di molto simili.. se non uguali !! ;-) ;-)
Indubbiamente alcuni prodotti ADA hanno prezzi assurdi ma non tutti secondo me.
FalKo, finora non penso ancora di essere stato inchiappettato, il bio rio l'ho pagato 18 euro (confezione da due litri) contro i 13 euro della confezione da un litro di substrat pro della eheim e come prodotti mi sembrano molto simili, rimane ancora il problema di come riempire il primo cestello del filtro
si ma sto biorio dalla descrizione e' graniglia lavica in un garden con pochi euro te ne portavi a casa 20 di litri ,
ripeto aprite gli occhi ragazzi
mattrico
24-07-2008, 20:05
E allora perchè non compriamo tutti graniglia lavica per il nostro filtro anzichè comprare i vari cannolicchi, substrat pro e similari? Se la graniglia lavica ha questa capacità perchè non sfruttarla?
Il Bio Rio è composto oltre che da roccia vulcanica anche da Kikou Rock contenente minerali vari ed oligominerali diluiti che serve a rendere attiva l'acqua e carbonella di quercia per assorbire sostanze acide.
Con questo non voglio dire che il prodotto non sia sovrapagato, (ma cosa non lo è in questo campo), però infondo penso che qualche trattamento in più rispetto alla graniglia lavica lo abbia avuto, a meno che non mi smentisci dicendo che te nel tuo filtro hai messo graniglia lavica presa a pochi euro in un garden, anche perchè se conoscevi le potenzialità della graniglia lavica in un filtro e hai comprato ugualmente cannolicchi vuol dire che hai tenuto gli occhi un po' "socchiusi"
io attualmente nn uso la graniglia lavica e nemmeno cannolicchi xke' preferisco materiali filtranti che nn impediscano la caduta e la sedimentazione dei fanghi , nella vasca precedete utilizzavo un mix di graniglia e cannolicchi lisci nella proporzione di : 80% graniglia e 20% cannolicchi , cmq se fai una ricerca sul forum c'e' altra gente che usa la graniglia lavica con ottimi risultati
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |