Visualizza la versione completa : pappone?
eros.foschini
21-07-2008, 19:59
ragazzi sento parlare piu' volte del fantomatico pappone!!!!
e tutti ne parlano con cognizione, chi ci mette dentro aloe vera chi altro.
ma su questo sono ingnorante e visto che sono qui per imparare e non mi vergogno nel dire "non so una cosa", vi domando con moooooolta umiltà
che è sto pappone? come si prepara e dove lo si mette ?
in sump immagino. mi spiegate?
grazie mille come sempre
ALGRANATI
21-07-2008, 20:09
eros.foschini, Il pappone è un mischione assurdo di tutto ciò che ci si ritrova nel frigorifero........super frullato fino ad arrivare a una consistenza lattiginosa.
questo pappone serve ad alimentare i coralli a polipo piccolo e a polipo grande.
tieni conto che è un prodotto moooolto inquinante che va dosato con parsimonia.
in genere nel pappone si mette:
4 cozze
4 vongole
1 testa di alice
1 pezzo di seppia
2-3 gamberi sgusciati :-))
una punta di zucchero
tutto quello che ti ritrovi in frigo
allungare con acqua d'osmosi o aloe vera ( mai Fatto )
frullare x qualche giorno :-D :-D
congelare a cubetti e dosarlo con mooooolta parsimonia
eros.foschini
21-07-2008, 20:23
ma risultati ?
e per parsimonia che s'intende algra?
somministrazione 1 cubetto al mese?
eros, alla fine ognuno ha la sua ricetta "personale"...
comunque il vero è questo:
5 cozze
5 vongole
5 gamberi
5 ostriche
250 ml di acqua di RO
1 cucchiaio di zucchero da cucina
nel metodo BC poi si dovrebbe aggiungere 1,33 mg dell'ormone GH
poi và bè esistono infinite varianti....
dipende pure da quanto pazzo sia uno...
comunque serve a nutrire tutto il sistema vasca e i nostri ospiti
1 cubetto a settimana.... minimo se non più... poi dipende dalle esigenze dalla popolazione... in certi casi 1 ohni 3 giorni o pezzi una sera si 2 no
Mi sorge però una domanda... lo scopo del pappone è fornire alimento ai coralli per spingere su crescita e colori, ma non si rischia invece di farli scurire con l'inquinamento che si porta dietro...?
Tra l'altro, usate roba fresca o congelata? Sfido ad andare dal pescivendolo a prendere 5 o anche 20 vongole o 5 gamberi....
E il congelato dovrebbe contenere una certa dose di ammoniaca...
Cubetti... quelli da ghiaccio classici...?
ALGRANATI
21-07-2008, 22:14
Ink,
ma non si rischia invece di farli scurire con l'inquinamento che si porta dietro
x quello dico con moltissima parsimonia.
Tra l'altro, usate roba fresca o congelata
in teoria fresca, ma bisogna trovare un pescivendolo gentile.
Cubetti... quelli da ghiaccio classici...?
yes
è fornire alimento ai coralli per spingere su crescita e colori
No, non è proprio così..alimenta il sistema vasca..gli lps godono, mangiando direttamente (catalaphyllia, euphyllia ecc ecc), ma i duri non mangiano cozze e gamberi ;-)
Se lo dosi come và dosato, nessun problema di inquinamento (io sbicchiero tutta notte quando lo doso)..
Sempre ingredienti freschissimi dato che cozze e vongole spesso le trovi solo in sacchetti, io avanzo sempre una marea di roba e faccio spaghetti allo scoglio per gli amici ;-)
Cubetti classici, quelli da riempire (cuki ecc)
ALGRANATI
22-07-2008, 09:03
Perry,
ma i duri non mangiano cozze e gamberi
nemmeno se li fai in guazzetto??? #24 #24
ALGRANATI,
:-D :-D ci proverò..
Se i tuoi duri sapessero cosa hai intenzione di mettere dentro..gli crescerebbero delle piccole gambine e scapperebbero di brutto brutto brutto! :-D
eros, alla fine ognuno ha la sua ricetta "personale"...
comunque il vero è questo:
5 cozze
5 vongole
5 gamberi
5 ostriche
250 ml di acqua di RO
1 cucchiaio di zucchero da cucina
nel metodo BC poi si dovrebbe aggiungere 1,33 mg dell'ormone GH
poi và bè esistono infinite varianti....
dipende pure da quanto pazzo sia uno...
comunque serve a nutrire tutto il sistema vasca e i nostri ospiti
1 cubetto a settimana.... minimo se non più... poi dipende dalle esigenze dalla popolazione... in certi casi 1 ohni 3 giorni o pezzi una sera si 2 no
Ti diro' che a me risultava qualche cosa di differente, la ricetta di Bornemann la si trova sul suo libro di ormai svariati anni fa....
Anche Calfo ha la sua ricetta ed anche quella e' differente da questa riportata e da quella di Bornemann....
La mia e' molto simile a quella di Bornemann.
I cubetti a me non piacciono, per me e' molto meglio usare un sacchetto di quelli per surgelare e sdraiarlo nel surgelatore una volta chiusa l'apertura con dello scotch....
Io eviterei di inserire troppi alimenti che per quanto possano essere energetici o proteici per il nostro orgnismo o per l'organismo animale, ma che non sappiamo minimamnte come vengano "assorbiti" e se lo sono..... ;-) rischiamo di fare piu' danno che benefici.....
Ciao
Scordavo, il metodo e' differente, ma l'idea e' sempre quella.... pappone, sarda etc.... in certi casi alimentiamo direttamente ed in altri indirettamente.....
Ciao
ik2vov,
la ricetta è quella riportata in AP nelle "ricette fai da te"..poi le varianti sono centinaia..
Ma se metti tutto in un sacchetto poi rompi via man mano quello che ti serve? Fammi capire, fai un "cubotto" solo? E perchè non ti piacciono i cubetti? La dose rimane giusta (ce ne sono di varie misure) e più comodo, no?
Perchè non ci dici la tua ricetta? E' un segreto? Devo darti una testata per fartela dire? :-D ..basta dirlo eh..
No, non è proprio così..alimenta il sistema vasca..gli lps godono, mangiando direttamente (catalaphyllia, euphyllia ecc ecc), ma i duri non mangiano cozze e gamberi ;-)
Quindi, per LPS... ma chi ha solo SPS, non trae nessuna vantaggio, o vale comunque la pena nelle giuste dose...
No, non è proprio così..alimenta il sistema vasca..gli lps godono, mangiando direttamente (catalaphyllia, euphyllia ecc ecc), ma i duri non mangiano cozze e gamberi ;-)
Quindi, per LPS... ma chi ha solo SPS, non trae nessuna vantaggio, o vale comunque la pena nelle giuste dose...
Gli LPS ne traggono maggiore giovamento cibandosene direttamente, gli SPS, fatto salvo per qualche raro caso, ne traggono giovamento indirettamente.
Per indirettamente leggi batterioplancton.
Perry, la mia ricetta non e' assolutamente un segreto, e' una forma modificata di quella di Bornemann, non amo usare nel pappone gli alimenti per pesci in pellets o scaglie, ma amo usare prodotti molto proteici come gli alimenti per avannotti, uso mettere l'H&S Marine De Lux in quantita' di un bicchiere, alle volte metto un paio di teste di arringhe per il motivo che ha spiegato Pomax forse nell'altro topic, metto aglio, vitamine e nulla di particolare.....
La differenza tra i cubetti e la "lastra" di pappone e' a mio avviso evidente :-) ne do quanto voglio darne senza essere legato a dosi prestabilite..... a seconda di come vedo la vasca doso ;-)
Ciao
eros.foschini
22-07-2008, 13:27
quindi se ho capito bene
frullo tutto quello che mi avete detto
lo congelo in cubetti
e ne somministro 1 ogni settimana
giusto?
eros.foschini
22-07-2008, 13:28
e questo portera' alimento diretto per lps
e indiretto per sps
ho capito bene ?
quindi se è cosi' dovrei ottenere uno stato migliore degli animali e quindi anche una migliore colorazione degli sps
è tutto giusto?
In linea teorica si, ma come sai dalla teoria alla pratica...............
Stao mogliore sì..la colorazione la vedo più legata ad altro ;-)
eros.foschini
22-07-2008, 17:36
quindi scusate ma intravedo dello scetticismo o forse sono io.
npon ho ben capito
fa bene o si puo' soprassedere?
e' assolutamente consigliabile farlo o no?
eros.foschini,
scetticismo? Molti degli intervenuti, tra cui me medesimo, lo usano..io da anni..ed ho intenzione di continuare ;-)..l'ultima volta è stata ieri sera
eros.foschini
22-07-2008, 17:48
ok scusa ma per me che debbo valutare se cominciare ad usarlo o meno -.........insomma volevo capire se era veramente indispensabile.
un'ultima domanda..la somministrazione di aminoacidi voi la sospendete o si mantiente contemporaneamente al pappone?
Spesso gli aminoacidi sidosano mezz'oretta circa prima di dae il pappone..
L'usarlo o meno dipende da un po' di cose..
se ti và di farlo
se la popolazione e la vasca stessa lo permettono (è comunque inquinante)
ecc
ecc
Credo che tutte le cose che si mettono in vasca sono legati a ragionamenti del genere.. Quasi niente è indispensabile (il pappone sicuramente non lo è, m secondo me è una cosa "che fà bene")..le integrazioni di elementi c'è chi non le ritiene indispensabili e chi sì..
Il mio parere? Mettilo ;-) (restando quanto detto sopra)
eros.foschini
22-07-2008, 20:55
ok #36# #36# #36# #36# #36# #36#
ALGRANATI
22-07-2008, 21:19
fai attenzione agli aminoacidi .....inquinano e scuriscono parecchio se sovradosati ;-)
Una domanda: che senso ha fornire aminoacidi aggiuntivi, se il pappone è di per sè un alimento estremamente proteico (e le proteine sono sclusivamente composte da aminoacidi...)?
ed un'altra: perchè usare cozza vongole... l'uovo è un concentrato di proteine e tutto il necessario per far sviluppare un embrione... non pensate che sia sufficiente allo scopo (aggiungendo acqua e zucchero naturalmente)?
Ink, l'uovo nel pappone è stato il protagonista di un mio vecchio topic cercalo c'è scritto il perchè non và....cerca"PAPPONE: pazzo o genio?" lì trovi 2 motivazioni molto valide per cui evitare l'uovo...
ho appena cercato e scritto anche di là, ma non ho trovato grandi controindicazioni: solo Abra che lo metteva fresco con acqua d'osmosi e gli schifava tutta l'attrezzatura e tu (se non sbaglio...) che dici che secondo le massaie non va bene congelarlo... Perchè tutti i dolci freddi che contengono uova... Io penso solo che essendo molto nutriente, non si conservi a lungo, ma un minimo (comunque settimane a meno 20°C) e poi più semplice da reperire e più economico. Per me è già un problema trovare gli ingredienti del pappone classico.
l'uovo più di un mese pure in freezer non tiene và a male...nei gelati ec ci mettono una specie di emulsione o un qualcosa comunque di lavorato sintetizzato, ora non sò dirti èh... ma a me certi cubetti di pappone stan in freeze 3 mesi...
Penso che un uovo al mese me lo posso anche permettere, soprattutto evitando lo sbattimento di andare dal pescivendolo...
Ma perchè aborrisci totalmente l'uso dell'uovo? cosa ti ha fatto di male? #24
Sembra che stai cercando di convicere te stesso...
Hai comprato una cisterna di quel prodotto a base d'uovo e ti sei pentito? :-))
Scherzo naturalmente... ;-)
a parte la conservazione ed il motivo di Abra, nessuno parla della composizione organolettica... é pensabile di sostituirlo completamente ai molluschi? Il resto viene dopo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |