PDA

Visualizza la versione completa : impostare reattore con Phmetro


Wicker-man
20-07-2008, 22:04
Come imposto i valori di l/h in uscita e bolle al minuto (nel reattore di calcio) se utilizzo un Phmetro?

Robbax
20-07-2008, 22:19
dipende con cosa lo carichi e dalla dimensione del reattore ;-)

Wicker-man
20-07-2008, 22:52
è il reattore Deltec P500, caricato con corallina jumbo

Robbax
20-07-2008, 23:18
tieni il ph a 6,7 poi regoli lo sgocciolamento a 1,8 litri ora con una bolla al secondo......ma dovrai fare diverse prove anche perchè dipende da quandi sps,lps hai in vasca ;-)

Wicker-man
20-07-2008, 23:59
Ok.

Cmq prima di fare partire il reattore, sto alzando il magnesio e il calcio usando le ricette fai-da-te del forum.

Wicker-man
24-07-2008, 14:35
Per ora i valori sono (1 bolla al secondo e 1,8l/h in uscita):

Vasca:
Kh 8,4
Ca 400 (sto cercando di alzarlo usando il buffer delle ricette fai da te)

Uscita reattore:
Kh 11
Ca 450

Cosa dite? Sono buoni o devo cambiare qualcosa?

ecarfora
24-07-2008, 15:07
Ma il ph nel rattore qunto e' ???
mi sembrano bassi

Wicker-man
24-07-2008, 15:33
Lo mantengo col Phmetro a 6,6 circa, ho la corallina jumbo

dani85
24-07-2008, 16:05
Wicker-man, ancora problemi di calcio?

Wicker-man
24-07-2008, 16:31
Mi si era rotta l'elettrovalvola....!

Ora fdinalmente col Phmetro dovrebbe venirmi più facile gestire il reattore. Cmq sto tirando su il calcio in vasca manualmente....se no se entra già basso nel reattore, non credo possiamo pretendere faccia dei miracoli!

Ink
24-07-2008, 20:38
Wicker-man, guarda che kh 8.4 con Ca 400 va già bene...
ogni punto di kh deve corrisponedere a 42mg/l di Ca --> Kh 10 = Ca 420

Secondo: non riempire troppo il reattore, altrimenti la poca acqua contenuta si ricambia troppo rapidamente e non fa in tempo ad arricchirsi di calcio-carbonati...
Kh 11 in uscita è veramente misero... Dovrebbe stare almeno sopra i 30...

ecarfora
25-07-2008, 08:17
Kh 11 in uscita è veramente misero... Dovrebbe stare almeno sopra i 30...


Questo ' quello che volevo dire ;-)

Perry
25-07-2008, 09:22
i valori in uscita non erano giusti..non sò ora..

Wicker-man
25-07-2008, 11:30
Quindi dite che col Kh a 8.4 il Calcio a 400 va bene? O può andare meglio?

Il reattore ce l'ho riempito per meno della metà, quindi non è un problema...però per il Kh in uscita non so....a 11 è veramente basso?

Abra
25-07-2008, 11:43
a 11 è veramente basso?

#36# lo tengo io a 19 che ho pochissimo consumo e in vasca ho 9 di kh

Wicker-man
25-07-2008, 14:38
E come faccio a farlo alzare in uscita il Kh ?

ecarfora
25-07-2008, 14:54
devi abbasare il ph

Wicker-man
25-07-2008, 15:25
ma dopo no nmi precipita il calcio nel reattore? Cmq adesso il Ph è a 6.6

ecarfora
25-07-2008, 15:58
Io proveri con 6.4 e vedi come va :-)

acqua1
25-07-2008, 16:30
questo,lò trovato molto approfondito e interessante....
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/REATTORE_CALCIO.asp

VIC
25-07-2008, 17:16
con la jumbo devi avere un ph 6,5 all'interno del reattore.

zack78
04-08-2008, 21:21
ciao ha tutti,approfitto di questo post perchè ho un problema con il reattore in questione...quando entra co2 il livello dell'acqua dove c'è la sonda scende e non risale se non chiudo il rubinetto del recupero della co2 ...c'è qualche anima pia che mi spiega un pò meglio questo reattore?.non riesco a contattare chi me l'ha venduto (forse è in ferie)...
avevo lo schema in pdf ma poi ho perso il file #23 ....e dalle foto che mi aveva mandato per rimontarlo c'è qualcosa che mi ha messo in confusione...
Ma l'uscita è quella vicino al porta sonda?? #12 scusate se la domanda può ed è banale ma non so che pesci piggliare.. #23 #12
preticamente ho problemi di pressione....il tutto è comandato da elettrovalvola tarata a 6,4 e caricato con jumbo...
aiuto -20 -20 ...

Ink
04-08-2008, 21:35
Guarda qua:

http://www.deltecaquariumsolutions.com/calreactors_2.php

zack78
04-08-2008, 21:43
Ink, grazie tanto ...adesso almeno sò che è montato in maniera corretta..comunque i problemi li ho ... #23 ...quando entra co2 addirittura la pompa smette di mandare acqua dalla troppa pressione..non sò proprio come regolarmi..

Ink
04-08-2008, 21:50
Premesso che non uo idea di come funzioni il tuo reattore... Mi sembra assurdo che la pompa si fermi, piuttosto, non è che la CO2 entra nella pompa e si disinnesca il sifone...? L'ingresso dell'acqua è ok? ci entra l'acqua? Perchè sembra che la CO2 si sostituisca all'acqua. Oppure metti troppa CO2 che non viene smaltita (non so se quando in eccesso viene automaticamente espulsa come nel mio LG)...

zack78
04-08-2008, 22:37
adesso stò facendo qualche prova con i vari rubinetti #24 ...spero che qualcuno che abbia questo reattore mi venga in aiuto #12 ..

ecarfora
05-08-2008, 08:21
zack78, Secondo me butti troppa Co2 ,percio ti si forma una camera di co2 che aumentando fa diminuire il livello di acqua fino a quando la pompa non ha piu' acqua da pescare ;-)

hai un eletrovalvola ????
la controlli con un ph-metro ???

Lo sempre detto non sono i tuoi pagliaccetti ad essere difettati :-))

zack78
05-08-2008, 12:02
ecarfora,

la controlli con un ph-metro ???

si


hai un eletrovalvola ????


si

Lo sempre detto non sono i tuoi pagliaccetti ad essere difettati

#13 -28d# :-D :-D :-D :-D ...
anch'io non sono tanto meglio... #23 ..
comunque ho spento la pompa di ricircolo e ho fatto ripartire tutto...adesso và..è da stanotte che non ha più avuto problemi...
sembra proprio che prima non c'era il ricircolo della co2..boooohh????

zack78
05-08-2008, 12:08
ecarfora, ph controller ed elettrovalvola li conosci..li ho presi da pietro.....
a dire il vero il controller è tarato a 6,40 ma entra in funtione l'elettrovalvola a 6.43 e si chiude a 6,37..è normale??? #24

ecarfora
05-08-2008, 12:13
è tarato a 6,40 ma entra in funtione l'elettrovalvola a 6.43
e si chiude a 6,37..è normale??? #24


e gia meglio del mio che e' +/- .10 tarato 6.70 e fa da 6.60 a 6.80 :-(

;-)

acqua1
05-08-2008, 12:48
anche secondo me butti troppa co2...
io ho messo anche il contabolle per vedere quanta co2 doso a elettrovalvola aperta...

acqua1
05-08-2008, 12:53
dimenticavo di dirti di provare a chiudere tutta la co2... ed aprire molto lentamente il rubinetto...

zack78
05-08-2008, 15:31
acqua1,adesso sembra andar bene..il conta bolle l'ho ma quando si apre l'elettrovalvola passano troppo in fretta x poterle contare..non è che tengo troppo alto il regolatore a monte? Forse il problema era quello..troppa co2 troppo in fretta #24

b14g10
05-08-2008, 18:07
Ma a che pressione hai il regolatore di pressione non è che è regolato troppo alto?
Prova a scendere un po la pressione
Io la tengo tra 1 e 1,5 poi non sò può essere pure che mi sbagli

Ink
05-08-2008, 18:47
zack78, controlla quante bolle al minuto vanno dopo la botta iniziale... dovresti stare a 60#80.

Poi metti l'elettrovalvola il più possibile vicino al riduttore di pressione, perchè il tubo tra i due tende a smollarsi ed a contenere una buona quantità di CO2 quando la valvola chiude ed a spararla tutta insieme all'apertura. Io ho circa 4 cm tra i due.

acqua1
05-08-2008, 19:21
zack78,
io ti consiglio di cominciare con una bolla al secondo....
anche per dare il tempo alla co2 di sciogliere il materiale....
poi misuri i valori in uscita e ti regoli di conseguenza....

zack78
06-08-2008, 08:03
a distanza di 24 ore che sembrava almeno funzionare mi si è presentato un'altro problema.. Il gocciolatoio marca claber non riesce a buttar fuori la co2 si blocca e se apro di più rincomincia a funzionare..non devo aprirlo tutto basta un mezzo giro..

ecarfora
06-08-2008, 08:24
Vediamo un po #24 ,mettine uno cosi sempre della claber


il modello 91209
http://www.claber.com/prodotti/dettaglio.asp?id=11&line=2

questo lo uso come da gocciolatoio e non ho riscontrato problemi

Mentre prima usavo il gardena e avevo il tuo problema #21

mentra adesso il gardena lo uso solo sullo sfiato co2 :-))

e molto comodo erche apre in un botto


http://www.gardena.com/servlet/ProductDisplay?catalogId=10057&storeId=10057&productId=14072&langId=-4&parent_category_rn=14515

zack78
06-08-2008, 10:52
ho già il 91209....il mio sta' diventando un caso umano..ecco come lo tengo regolato attualmente..pressione sull'elettrovalvola a 1,5 rubinetto sul tubo del recupero della co2 tutto aperto e rubinetto dopo la pompa del ricircolo della co2 pure quello tutto aperto..ma proprio nessuno che abbia sto reattore.. :-(

zack78
06-08-2008, 20:21
dal momento che in vasca comunque ero a dei livelli troppo alti sia di kh che di Ca ho messo il phmetro a 6,5....adesso sicuramente di co2 in circolo ce nè meno e forse non dovrei aver problemi di pressione...vi saprò dire
Kh 12 #17
Ca 500 #17
...vediamo domani.. #13

duccio89
07-08-2008, 13:25
ink kh a 11 e calcio 400 sei sbagliato di brutto.. secondo me

carlo alberto ripigliati :-))

aumenta il flusso e fidati che va

anzi toglia la corallina metti la KZ come me e lo fai gocciolare come il mio :-D :-D :-D

cacchio adesso li misuro e da natale che devo farlo..

zack78
07-08-2008, 21:57
duccio89, ma hai il pf 500?....
adesso ho messo la sonda a 6,6...kh in vasca a 13...all'uscita non l'ho misurato anche perchè ho dovuto smontare il gocciolatoio in quanto si era già intasato e anche il tubo non era pulito... #23 #24 ..ancora in alto mare

zack78
08-08-2008, 06:40
appena risolto un problema ne parte un'altro.. #23 #23 forse nei giorni passati con tutta la co2 che e' entrata mi ha incasinato la jumbo...adesso il tubo di uscita è pieno di sedimento calcareo e l'acqua nel reattore è tutta un pulviscolo... #24 #23 cosa faccio? Smonto pulisco tutto jumbo compresa e provo a ripartire da zero? #12 #12 aiuto mi sogno la co2 pure la notte #17

Ink
08-08-2008, 08:09
zack78, è capitato anche a me con l'ARM, sì vuota, lava tutto bene, corallina compresa e fai ripartire, naturalmente dovrai tenere un ph ed un flusso più alti, altrimenti si ripete la brutta esperienza...

zack78
08-08-2008, 08:48
Ink,infatti ho letto un pò anche il tuo post e sono arrivato a questa conclusione..vorrÃ* dire un'altro week di lavoro x la vasca :-))

duccio89
09-08-2008, 13:02
no p600 e un kilo di corallina se ne va in tre mesi..

zack78
10-08-2008, 22:46
a due giorni di partenza dalla pulitura del reattore e della jumbo ho tarato il phmetro a 6,7 (volore consigliato da chi mi ha venduto il reattore "cristalf") con un flusso di circa 2,3 L/H...adesso il KH è a 12 #17 in vasca..
la domanda è :
se diminuisco il flusso a 1,5 L/H dovrebbe calare il KH in vasca giusto?
P.S.
stò reattore mi sta facendo morire #19 #19

Ink
11-08-2008, 10:46
mantenendo il ph all'interno costante, il kh dovrebbe diminuire qualcosina, ma è meglio alzare il ph, e mantenere il flusso costante, rischi meno una precipitazione...

Tutto in regola che ti faccia morire...

zack78
11-08-2008, 13:00
Ink, adesso sto tenendo a 6,7 quasi costante..rimarrà aperta un po di più l'elettrovalvola ma almeno adesso la co2 entra piano piano...e dentro il reattore l'acqua è limpida..ha lavorato in condizzioni molto peggiori :-D :-D ...

zack78
11-08-2008, 20:36
oggi Kh a 11..sembra scendere..non mi sembra vero sono più di 24 ore che non tocco qualcosa collegato al reattore :-D :-D :-D

zack78
11-08-2008, 22:18
usita dal reattore kh 34...che dite può andare?

ecarfora
12-08-2008, 08:49
Il valore in unscita direi che e' buono ,MAAAAAAAAAAAAAA devi vedere quanto ti serve per la tua vasca misuralo in vasca ogni 3 giorni per vedere se rimane costante ,queto e la cosa piu' importante :-))

Ink
12-08-2008, 09:50
Per me ottimo... se vedi che in vasca sale il kh, io alzerei il ph all'interno del reattore, senza toccare il flusso in uscita, che più alto è, maggiore è la resa... (occhio che se troppo alto, il flusso, bisogna però fare i conti con eventuali abbassamenti del ph in vasca...)

zack78
12-08-2008, 20:24
adesso vedrò come reagisce..spero di risolvere prima delle ferie -28d#
raga se avete delle plafo t5 o avete consigli guardate stò topic che non mi consiglia nessuno...tutti in ferie #36# #36#

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=198034

baghyyy
13-08-2008, 22:06
ragazzi aiutatemi ma proprio non riesco a tarare sto coso!
in vasca ho troppo 15 e calcio 400
se diminuisco le gocce d'acqua in uscita mi si tappa il tubicino e dopo un paio di giorni non mi esce piu acqua ma se invece regolo con 1,8l\h come dovrebbe essere ecco i risultati!!!
come faccio???
ho provato ad alzare il ph nel reattore a 6,8 poi 6,9 ma è uguale!
devo provare a 7 ma se la corallina scioglie a 6.5 poi va a finire che non mi scioglie piu nulla!
e se apro il rubinetto dell'acqua in uscita tanto da far in modo che l'acqua entri nel reattore ma non si riempa troppo di materiale sciolto? è na *******?

Ink
13-08-2008, 22:20
La cosa più semplice è tenere fisso o il flusso o il ph. Io preferisco lavorare sul ph...

Però tu hai kH e CA sbilanciati, perciò dovresti fermare il reattore fino a far scendere il kh a 8 circa, monitorando il Ca e supplementadolo (solo quello, con Calcio cloruro per esempio...) in modo che con kh8, tu abbia il Ca a 400.

Se a un certo ph ti sale troppo Ca-Kh, lo regoli più alto... fino a quello giusto per la tua vasca...

baghyyy
13-08-2008, 22:24
quindi ora spengo il reattore faccio abbassare i valori fino ad arrivare al punto giusto poi riaccendo il reattore tarandolo a 6.8 con un flusso abbondante in uscita tipo 3 l\h che ne pensi?

Ink
13-08-2008, 22:34
Per me 3 l/h sono tanti, tenendo conto che la tua vasca è di soli 95l lordi: immetteresti troppo liquido a ph basso, rischiando di abbassare troppo il ph in vasca.

Io ho 1,8 l/h, con una vasca grande il doppio della tua e ph nel reattore di 6,55.

Secondo me metti un flusso di 1,5 l/h. Ora comunque, fermi la CO2 nel reattore (non la pompa ed il flusso... Quando vedi che il kh sta scendendo verso gli 8 (quando hai 9-10), fai ripartire la CO2 settando Ph 6,8. Poi vedi come va, se il kh tende a scendere sotto gli 8, metti un ph più basso, e viceversa se il kh sale...

baghyyy
13-08-2008, 22:38
vedremo... ti faro sapere ;-)