Entra

Visualizza la versione completa : test Ca ELOS


GROSTIK
20-07-2008, 20:13
salve oggi ho utilizzato per la prima volta il vostro test per il Ca ho preso 5 ml con la siringa come da istruzioni ma non corrispondono ai 5 indicati sulla provetta -28d# e il test dava come risultato 700 ppm di Ca -05
mi sembra strano (ho rifatto il test 2 volte stesso valore .... usando un test di ca di un'altra marca è venuto fuori 500 ppm valore + acc.)
:-)

IVANO
20-07-2008, 21:16
GROSTIK, anche a me, 5 ml di siringa sono 1 mm circa più sulla provetta

GROSTIK
21-07-2008, 08:21
allora le cose sono 2 ho è starata la siringa o la provetta oggi se ho tempo provo con una micropipetta da lab :-)

IVANO
21-07-2008, 08:53
GROSTIK, io invece provo con una siringa classica , la prendo in farmacia

SJoplin
21-07-2008, 08:57
GROSTIK, agente25, bisogna usare la siringa. sempre ;-)

IVANO
21-07-2008, 09:36
sjoplin, ok, allora confermi che la tacca è segnata erroneamente

lorenzomontecatini
21-07-2008, 10:32
Confermo: bisogna sempre prendere in considerazione la siringa. Nelle nuove confezioni la provetta non ha piu' la scala graduata......

GROSTIK
21-07-2008, 13:34
ma ci sono le tacche "5" e "10" ci stanno per bellezza :-))
cmq allora ho il Ca 700 ppm con il test non preciso (senza soluzione "D") #13

SJoplin
21-07-2008, 13:46
cmq allora ho il Ca 700 ppm con il test non preciso (senza soluzione "D") #13

complimenti per la gestione :-)) :-)) :-))
al test preciso è meglio che non ci pensi proprio, proporrei un reagente E da 200 ppm a goccia, per te :-D :-D :-D

più che altro accertati d'averlo fatto bene e/o che il test non abbia preso una scaldata. magari prova con dell'acqua appena fatta, per avere un'idea.

***dani***
21-07-2008, 14:33
Confermo che vada usata la siringa, e che nelle prossime confezioni, ma già alcune in commercio, non hanno più la scala graduata esterna.

Il problema pare risiedere nella non perfetta costruzione delle cuvette in vetro.

Hai il test vecchio con risoluzione 25ppm quindi?

GROSTIK
21-07-2008, 14:44
la risoluzione è di 1 goccia reagente "C" = 50 ppm e ci son volute 14 gocce per ottenere il viraggio i test scadono nel 2010 e sono quelli del "10° anniversario ELOS"
bho provo a rifarli ancora stasera #24

***dani***
21-07-2008, 14:51
e come mai ti manca la boccetta D?

SamuaL
21-07-2008, 15:14
azzo .. bene a sapersi! io invece prendevo in considerazione la tacca delle provette!!!
#23 #23 #23 #23

GROSTIK
21-07-2008, 21:43
no ho la boccetta "D" .... :-)

***dani***
22-07-2008, 13:58
Se ha comprato il test in un negozio fai presente la cosa, che devono darti la boccetta D in quanto fa parte del test, se l'hai comprato online fammelo sapere in MP che vedo di farti recapitare la boccetta D.

IVANO
22-07-2008, 14:09
no ho la boccetta "D" .... :-)

neanche io ho la boccetta D, preso un mese fa in negozio da Red Sea Acquari, Torino

***dani***
22-07-2008, 14:15
Se avete la versione più vecchia, quella con la precisione di 25ppm è normale non avere la boccetta D, se invece avete la versione con la precisione da 50ppm dovete avere in dotazione anche la boccetta D.

Chiedete quindi al vostro negozio di fiducia o fatemelo sapere in MP

SJoplin
22-07-2008, 14:21
Se avete la versione più vecchia, quella con la precisione di 25ppm è normale non avere la boccetta D, se invece avete la versione con la precisione da 50ppm dovete avere in dotazione anche la boccetta D.

quindi grostik avrebbe 350 di ca?

IVANO
22-07-2008, 14:24
Se avete la versione più vecchia, quella con la precisione di 25ppm è normale non avere la boccetta D, se invece avete la versione con la precisione da 50ppm dovete avere in dotazione anche la boccetta D.

Chiedete quindi al vostro negozio di fiducia o fatemelo sapere in MP

ok, io ho la versione con precisione 25ppm

***dani***
22-07-2008, 14:26
Perfetto ;-)

GROSTIK
23-07-2008, 23:23
no mi sono spiegato male ho la risoluzione 50 ppm e quindi ho anche la boccetta D :-)

***dani***
24-07-2008, 09:42
Ah ok...