Visualizza la versione completa : BettA: non mi è chiaro con chi possa convivere
maurix71
20-07-2008, 16:38
qualcuno può illuminarmi?
sabryina
20-07-2008, 18:13
Noi possiamo dirti con chi è "probabile" che abbia una migliore convivenza.. Poi tutto dipende dal litraggio della vasca ma soprattutto dal carattere del singolo individuo di Betta, perché variano parecchio.. In genere sono un po' aggressivi, ma non mancano esemplari MOLTO aggressivi e poco tolleranti.. quindi è un po' un'incognita..
I pesci con cui può andare sono:
Rasbora
Barbi ciliegia
Neritine
Pangio
mariachiara
29-07-2008, 22:08
ciao! io non ho una grande esperienza, ma te la riporto: ho avuto 4 betta e di questi solo 1 mi è vissuto a lungo (3 anni almeno), e non era particolarmente aggressivo (gli altri non potevano vedere nemmeno i poveri corydoras..uno ci ha anche rimesso le penne, poverino :-( ).
la differenza con gli altri? l'ho comprato in un negozio in cui erano tenuti in vasche, e non in bocce o simili: ho quindi potuto osservare, prima di comprarlo, come nuotava (capendo quindi se era in salute o no) e inoltre (mio parere) credo fosse abituato alla convivenza con altri pesci..cosa che non si può dire di un esemplare cresciuto isolato e che non credo possa sviluppare un comportamento equilibrato..io ti consiglio di scegliere il tuo betta anche in base a come viene tenuto in negozio (magari trovarne di allevati da un collega acquariofilo... #17 ) e poi... concordo con sabryina: ogniuno ha il suo carattere.. buona fortuna! ciaooo
Ma betta e scalari possono convivere? io ho due scalari piccoli e volevo inserire un betta. Il negoziante mi ha detto di si ma sinceramente non mi fido molto
ciao!
anch'io non ho molta esperienza in merito, ma mi sto documentando molto perchè vorrei prendere un betta anch'io. :-))
Spesso ho letto che anche gli scalari risultano abbastanza aggressivi, quindi anche se sono ancora piccoli, penso che una convivenza con il betta non sarebbe consigliabile. (inoltre, non vorrei dire una stupidaggine -dato la mia ancora minima esperienza- ma i valori dell'acqua non sono proprio uguali per le due specie.)
la "regola generale" che mi pare di aver capito è che al betta non vadano a genio i pesciotti con delle belle pinne vistose, mentre generalmente ignorano gli altri, salvo ovviamente casi eccezionali dovuti al carattere di ogni singolo betta.
penso infatti che sia giusto cercare (e non è facile) betta già abituati alla vita in comunità! :-)
sabryina
08-08-2008, 22:04
Bambi, no, non possono convivere. Gli scalari sono ciclidi, e quindi territoriali e un po' aggressivi. Purtroppo tra scalari e Betta, ad avere la peggio sono i Betta..
black tiger
08-08-2008, 22:57
io ho tenuto un betta con una coppia di scalari, e non si filavano proprio!! quindi direi che non solo dipenda dal carattere del betta ma anche da quello dei scalari.
Anche a me da giovane inesperta mi sembrava di aver capito che scalari e pesci dalle pinne vistose in generale non andassero bene insieme, ma poi il negoziante mi ha un pò confuso le idee. Comunque, sentendo in giro, ho capito che eventualmente bisognerebbe trovare un betta già abituato alla vita di comunità ma non sembra cosa facile. In tutti i negozi ne ho sempre visto uno isolato in una vasca a se.
sabryina
09-08-2008, 20:51
Bambi, tranquilla, onde evitare stragi, meglio non fare queste accoppiate..
black tiger, bisognerebbe anche far presenti le condizioni in cui li tenevi... probabilmente su 1000 lt molto piantumati è facile... mentre è un po impossibile tenerli insieme in 50lt spogli...
cmq sia a mio parere (anche se la mia conoscenza sui betta non è molta ... anzi...) credo sia meglio evitare... è vero che molto dipende dal carattere dei pesci... però è risaputo che sia i betta sia gli scalari son pesci non calmissimi... specialmente in poco spazio... per il resto... io non li metterei insieme anche perchè vengono da parti completamente diverse del mondo... e teoricamente anche l'acquario dovrebbe esser un po diverso... se non ricordo male... sabryina, correggimi se sbaglio tu che hai molta più esperienza ;-) ;-)
black tiger
17-08-2008, 13:32
la coppia di scalari io l'avevo in un acquario da 120l (anche se purtroppo è stato smantellato per una crepa sul vetro :-( ) e insieme c'erano una coppia di betta e dei cory.
ma comunque le tue affermazioni sono sicuramente vere, tranne il fatto di tenerli solo in 1000l che mi sembra un po esagerato!
Federico Sibona
17-08-2008, 14:11
black tiger, se leggessi con più attenzione avresti capito che quello di |GIAK| dei 1000l era solo un esempio limite e non un consiglio!!
silvia c
17-08-2008, 19:02
Ciao, anche a me piaceva e piace molto il Betta ma ho dovuto rinunciarci e oltretutto per un tentativo maldestro di nemmeno 24 ore ho perso un bellissimo maschio di colisa lalia celeste e ancora mi mordo le mani #23. Io ho un comunitario da 3 mesi di 130 lt con molte piante galleggianti ma evidentemente non è sufficiente, questo per dirti la mia esperienza in breve.
sabryina
17-08-2008, 19:12
black tiger, bisognerebbe anche far presenti le condizioni in cui li tenevi... probabilmente su 1000 lt molto piantumati è facile... mentre è un po impossibile tenerli insieme in 50lt spogli...
cmq sia a mio parere (anche se la mia conoscenza sui betta non è molta ... anzi...) credo sia meglio evitare... è vero che molto dipende dal carattere dei pesci... però è risaputo che sia i betta sia gli scalari son pesci non calmissimi... specialmente in poco spazio... per il resto... io non li metterei insieme anche perchè vengono da parti completamente diverse del mondo... e teoricamente anche l'acquario dovrebbe esser un po diverso... se non ricordo male... sabryina, correggimi se sbaglio tu che hai molta più esperienza ;-) ;-)no no, hai ragione ;-)
Gli scalari sono del Rio delle Amazzoni, i Betta delle risaie della Thailandia, Cambogia, e zone simili, quindi penso che siano ai 2 capi opposti della Terra ;-)
black tiger, è questo l'amazzonico che ti si è crepato di cui parlavi in un altro post? ammazza... una coppia di scalari in 120lt (ma erano una coppia o due scalari?) e in più pure un betta.... sempre nello stesso 120 lt? #24 #24 lasciando perdere il fatto che a me non piace mischiare troppo pesci che provengono da zone diverse... ma non credi che 120lt siano stati troppo pochi anche solo per i due scalari? #24 cmq oramai è un discorso inutile... peccato per l'acquario #23 #23
Federico Sibona, black tiger, se leggessi con più attenzione avresti capito che quello di |GIAK| dei 1000l era solo un esempio limite e non un consiglio!! quotone!! :-)) :-))
sabryina, wow bene... allora quei due giorni di lettura sui betta (che cmq non inserirò) son serviti a qualcosa :-D
black tiger
19-08-2008, 21:33
si era quel 120l :-( ma diventò un vero e proprio biotipo solo dopo che scambiai la mia coppia di betta con una di ramirezi di mio cugino...comunque gli scalari erano una coppia.
capito... è sempre un peccato quando succedono cose del genere... anche se francamente in 120lt (spero netti) a mio parere una coppia di scalari ci va stretta... ma cmq come già detto è storia vecchia...
ma diventò un vero e proprio biotipo #24 #24 sai che con questa frase hai scatenato in me un gran bel grattacapo?!? pensandoci...secondo me è impossibile ricreare un vero e proprio biotopo #23 #23
cmq lasciamo perdere sti discordi strani che non è ora... anzi... evitiamo di OTare ancora #23 #23 -ROTFL-
black tiger
20-08-2008, 00:12
vabe non telo immaginare con acqua ambrata e roba delgenere, come se fosse proprio identico al "paesaggio" subacqueo del rio delle amazzoni!
io come primo acquario ho messo 1 betta maschio e 2 femmine,poi ho comperato su consiglio -04 del negoziante 3 cynotilapya e 2 hemicromis! (enorme errore ma io nn sapevo nemmeno esistessero incompatibilità tra pesci)appena inseriti il betta maschio si gonfiava contro i ciclidi(andava a rompergli le p...) dopo 3 ore il betta maschio era disintegrato,le femmine invece che si facevano i cavoli suoi son sopravvissute 2 gg,poi le ho regalate a un mio amico e adesso vivono da 1 anno insieme a 2 scalari in 200 litri,ma qst solo perchè son femmine e son tranquille il maschio sarebbe già morto anche li,perchè lui è aggressivo ma è una mezza .... troppo vulnerabile e lento con quelle pinne anche se per me resta il pesce più bello in assoluto
black tiger
20-08-2008, 02:07
ma che cavolo di negoziante è in grado di consigliare l'abbinamento cynotilapya, hemicromis e betta?? -04 -04 -04
comunque non credere che tutte le femmine di betta siano degli angioletti come quelle del tuo amico, a volte sono peggio dei maschi!! #36#
sabryina
20-08-2008, 08:48
black tiger, TROPPI negozianti, TROPPI.. purtroppo.
|GIAK|, son serviti sì :-))
black tiger, molti di più di quanto immagini... devvero #23
si e quello che mi fa incazzare che lo fanno solo per soldi,qst che mi ha dato i ciclidi è giovane e comperavo tutto da lui si era instaurato un rapporto di "amicizia" e ne sapeva di cose e anche sicuramente che un betta con ciclidi nn và assolutamente!!invece....così adesso ha perso un cliente #18
Il mio betta è un vero rompi..... inizialmente viveva solo e tutto andava bene...poi ho inserito delle rasbore....una se l'è mangiata...le altre più grandi hanno vissuto giorni di terrore...ora si è abituato e convivono...ma appena una sta male...lui ne approfitta...
sabryina
25-08-2008, 21:57
Qualsiasi pesce, non appena vede un altro pesce che non sta bene, se ne "approfitta".
Bè quando avevo i pesci rossi non funzionava cosi..se uno stava male gli altri non lo attaccavano...dipende dall'aggressività del pesce...
sabryina
29-08-2008, 21:16
Bremen, i pesci rossi sono tonti a prescindere.. ma prendi un altro pesce.. vedrai come lo sbrana. I pesci sono "avvoltoi"..
silvia c
30-08-2008, 09:25
+ che tonti direi di buon carattere sociale. Il mio orifiamma cercava di stimolare il cometa passandogli accanto e l'ho visto + di una volta accucciarsi sul fondo accanto a lui per poi ripartire e tornare, se mi permetti l'osservazione.
Infatti...è il carattere del pesce...ci sono quelli predatori e quelli no
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |