Entra

Visualizza la versione completa : vaschetta di 13 litri.Lavori in corso....


ALEX007
20-07-2008, 16:34
sono alle prese da un paio di giorni con un nuovo allestimento e avendo qualche seiryu stone che mi avanzava ho provato a creare qualcosa di carino.
La vasca sarà un wave box 30(13 litri)con una lampada T8 da 14 watt (sun-glo)ed il fondo sarà costituito dalla seachem onyx sand.
queste sono le due mini disposizioni:

bubba21
20-07-2008, 18:11
Provo a dire la mia.. Perchè non centri di più le pietre? Insomma fare qualcosa di centrale (la roccia più grande) e ai lati le altre..

elmagico82
20-07-2008, 20:19
wave box 13 litri?

ALEX007
20-07-2008, 22:01
bubba21 proviamo....tanto ho ancora parecchio da fare prima di montare tutto
elmagico82,è proprio lei.

Andrea Tallerico
21-07-2008, 10:30
e dovesse essre la seconda a a me piacciono le composizioni diverse dal solito.
però ne farei ancora non è super convincente

Hazor85
21-07-2008, 12:18
concordo con bubba21, nei box vengon bene le convesse e quelle raccolte in un angolo come quella di Andrea Tallerico, ma solo se la vasca è ben visibile da + di un lato #24

Andrea Tallerico
21-07-2008, 12:26
stefano allora queste foto? ;-)

folippo
22-07-2008, 10:35
un voto per la seconda opzione,

ma il fondo resterebbe così "mosso"?

ALEX007
22-07-2008, 13:15
credo di no...

ALEX007
26-07-2008, 10:15
oggi girando un pò ho (forse)deciso di cambiare il fondo alla nuova vaschetta.Mi incuriosisce sia il master soil wave(5 litri)e sia il deponit Mix(1 Kg)+ ghiaia nera sulawesi 2 kg granulomentria 0.7mm-1.2 mm(in pratica è il fondo per i nano dennerle).Che ne pensate di questi due tipi di fondo?Qualcuno ha delle esperienze a riguardo?Le quantità(considerando 31cmx18cm)credo che bastano considerando un fondo medio di 5 cm.

Massimo Suardi
26-07-2008, 10:58
Se usi il deponit meglio integrarlo con le apposite tabs...o le starter o le echino ;-)

ALEX007
26-07-2008, 14:43
attualmente ho le Seachem Flourish Tabs,credo che non ci saranno problemi.Intanto questa sera vi mostro una nuova composizione(anche con i legni).

elmagico82
26-07-2008, 16:28
alex usa la master soil io mi trovo benissimo e sn alla 3 volta che la uso sembra infinita ....dopo un anno che l avevo l ho mischiata ad un vaso x mettere dei fiori e sono praticamente esplosi....e poi è economica al max ci metti qlk tabs sbriciolata sotto...

ALEX007
26-07-2008, 20:46
Ciao elmagico82,ho visto dal tuo profilo che hai usato la master soil granulometria fine.Ebbene,mi puoi dire all'incirca che granulomentria in mm ha questo fondo e come si comporta?(se lo devo far stare in un secchio se galleggia ecc....dalle foto mi sembra simile all'akadama). #24

elmagico82
26-07-2008, 22:37
alex ...allora come forma e colore è simile all aka la dimensione veria da 3-4 mm è una argilla arricchita e cotta molto molto simile all aquasoil africana

ALEX007
26-07-2008, 22:50
è una terra allofana,giusto?Quindi dovrebbe far abbassare la durezza?Bisogna comportarsi come con l'Amazonia dell'ADA nel senso di fare cambi ripetuti ed aspettare un poò ad inserire le piante?scusa le domande ma cerco di capire ;-)

elmagico82
27-07-2008, 12:22
nono è un argilla arrichita niente cambi ripetuti....so ke ha un traattamento osmotico cioè che rilascia lentamente le sostanze ;)

ALEX007
27-07-2008, 12:46
ok,grazie ;-)

emilvivi
27-07-2008, 16:57
mi intrometto...
anche io sto allestendo una vasca di quel litraggio, e volevo usare come fondo della semplice argilla per piante acquatiche (tipo quella che si trova al brico):
secondo voi con un filtro a percolazione, è un suicidio, o si può fare?
#24

ALEX007
27-07-2008, 23:30
...e se usassi solo l'aqua soil Amazonia con uno strato di roccia vulcanica sotto tritata a mò di sassolini?Leggendo su AG ho visto che molte mini vaschette hanno come fondo solo l'aqua soil senza power sand. #24
3 litri si Amazonia saranno pochi? #24

elmagico82
28-07-2008, 12:17
potresti ma 2 me se vuoi fare mix di marche l ada è l unica che difficilmente si adatta

ALEX007
30-07-2008, 17:08
:-)) ho tolto la breccia lavica e l'ho bollita(giusto per sicurezza).Come fondo fertile ho trovato solo quello della prodac (humus)che mischierò alla graniglia lavica per uno strato di circa un centimetro il tutto ricoperto dalla malaya.Che ne dite della nuova disposizione delle rocce?

Andrea Tallerico
30-07-2008, 17:24
non saprei alex.
come mai hai gia riempito la vasca senza fondo ecc.?

ALEX007
30-07-2008, 17:28
perchè avevo intenzione fino a poco tempo fa di fare totalmente un'altra cosa.Intanto mi ritrovo pure avvantaggiato visto che i batteri stanno già insediandosi nel filtro.Quando mettero la Malaya trasferirò l'acqua e il filtro in un secchio per un paio di giorni. ;-)

Andrea Tallerico
30-07-2008, 17:42
io inizierei gia a fare il fondo e nei giorni che tieni acqua e filtro nel secchio farei le prove di allestimento.
dai su sbaracca tutto che sono curioso

ALEX007
01-08-2008, 17:45
risolta la questione "fondo" passiamo al layout.Così potrebbe andare?
mi aspetto molte critiche dai grandi ;-)

Andrea Tallerico
01-08-2008, 18:02
secondo me no a parte che non mi convince ma faresti fatica a tener puliti i vetri.
ma non sono un grande quindi ...... :-))

ALEX007
01-08-2008, 20:20
vabbè mo ci penso io #18
ma non sono un grande quindi ......

il tuo parere è sempre gradito ;-)

Andrea Tallerico
01-08-2008, 22:03
che ti frulla per la mente?
sai cosa forse le rocce hanno tutte piu o meno la stessa grandezza è quello che non mi convince forse prova ad usarne meno e quelle con le misure più differenti.

ALEX007
01-08-2008, 22:11
ok,grazie. ;-)

che ti frulla per la mente?

una cosina :-))
p.s. Sei registrato pure tu su netlog?

Andrea Tallerico
01-08-2008, 22:19
che cos'è?

ALEX007
01-08-2008, 22:49
no,stavo pensando di fare due colline abbastanza alte ai lati con le rocce che si vedono e non si vedono a creare tipo delle montagne con una vallata al centro di calli.Non saprei se davanti alle colline inserirò della sabbia(magari bianca)oppure della riccia. #24

ALEX007
02-08-2008, 10:31
vorrei realizzare qualcosa tipo http://www.aquagarden.it/plantart/plantart.asp:

Andrea Tallerico
02-08-2008, 11:58
bellissimi il secondo sembra un paesaggio vero

ALEX007
02-08-2008, 12:11
Comincia a prendere forma :-))
Però non so se puntare la roccia grande di sinistra verso la destra #24

Andrea Tallerico
02-08-2008, 12:21
ora è bellisimo forse le 2 a sx sono troppo parallele sembra un terrazzamento artifiale ma il resto è bellissimo.
sicuramente qualsiasi pianta utilizzerai dovrà essere bassisima sennò coprirà tutto oppure sotterri meno le rocce.

Andrea Tallerico
02-08-2008, 12:22
ora è bellisimo forse le 2 a sx sono troppo parallele sembra un terrazzamento artifiale ma il resto è bellissimo.
sicuramente qualsiasi pianta utilizzerai dovrà essere bassisima sennò coprirà tutto oppure sotterri meno le rocce.

ALEX007
02-08-2008, 12:25
ok,grazie per il consiglio mitico Andrea ;-) dopo pranzo mi rimetto all'opera.Che ne dici se davanti metto un pò di sabbia bianca?(sperando che non diventi verde #24 )

Andrea Tallerico
02-08-2008, 14:10
si potresti provare .
metti le foto appena allestito.
ciao

ALEX007
02-08-2008, 20:25
in fase di allestimento

bubba21
02-08-2008, 20:28
Molto carina, ma il fondo è l'onix?

E che filtro userai?

ALEX007
02-08-2008, 20:37
no,il fondo è il Malaya con uno strato sotto di graniglia lavica e humus(pochissimo).Il filtro è (purtroppo) il niagara 190 a zainetto ;-)

bubba21
02-08-2008, 21:48
Ok, avevo letto che volevi provare la onix e non mi sembrava dalle foto :-))

Come mai non va bene il niagara? Troppo rumoroso?

Hai mp ;-)

Massimo Suardi
02-08-2008, 22:44
non potevi prendere la granulometria piu' fine per la malaya?
per fortuna verrà coperta dal pratino ;-)

ALEX007
02-08-2008, 22:57
Come mai non va bene il niagara? Troppo rumoroso?

il tubo per l'aspirazione dell'acqua è un pò brutto.Se lo regoli bene non è rumoroso,anzi ;-)

non potevi prendere la granulometria piu' fine per la malaya?

Da 3 litri(su acquarium line)ho trovato solo questo.Tanto verrà ricoperto quindi è ok;-) .E poi forse vi è anche un ricircolo maggiore d'acqua. #24
Massimo,un commentino sul layout?

Andrea Tallerico
02-08-2008, 23:24
ma non so mi piaceva di piu prima

Massimo Suardi
03-08-2008, 09:38
La disposizione è buona, ma per lo spazio che avevi a disposizione avrei messo meno rocce.

attenzione che molte sono davvero troppo basse...rischi di non vedrele per niente...
vediamo quando pianterai la calli :-)

ALEX007
03-08-2008, 13:07
grazie Massimo ma da questa mattina quella disposizione non esiste più #23 :-))
Hai mp. ;-)

Andrea Tallerico
03-08-2008, 13:20
no no mp vogliamo vedre alex

ALEX007
05-08-2008, 20:45
metto la foto anche qui:
Problema piante > Proposte?

Andrea Tallerico
05-08-2008, 21:15
che luce utilizzerai?

Aindria
05-08-2008, 22:11
Eccomi Alex!
Allora, la disposizione non é male, anzi. Io peró farei una cosina un pó diversa, poi dimmi se ti piace o meno. Visto che la vaschetta é piccolina (tra l'altro qualche giorno fa ne ho fatta una di simili dimensioni pure io) io farei un layout a triangolo. In questo caso porterei piú terra nell'angolo sinistro sul fondo e diminuirei il dislivello verso l'angolo opposto, cioé quello destro in primo piano. Poi metterei la pietra piú grande nella zona piú alta e successivamente le altre scalando piú o meno tutte con lo stesso orientamento, cioé verso destra.
Per quanto riguarda le piante, non ci sono molte alternative, la calli per il prato e sul retro dell'eleocharis, meglio se trovi la parvula, che rimane un pó piú bassa dell'acicularis...metterei al max due specie. Tutto questo é in funzione di conferire alla vaschetta un maggior senso di profonditá e renderla poco pesante
Spero di esser stato chiaro, altrimenti dimmi pure che ci riprovo
ciao ciao

ALEX007
05-08-2008, 22:26
in pratica dovrebbe venire tipo la vasca di Andrea solo che le pietre dovrebbero puntare verso il dislivello.Ok,ci farò un pensierino ma non ti assicuro niente ;-) Come idea è però molto buona anche se ho il dubbio che si crei troppo sbilanciamento #24
Per le piante che ne dici della riccia o dell'utricularia davanti e magari del tenellus dietro.Però forse hai ragione per dietro,è meglio la parva ;-)

Andrea Tallerico
05-08-2008, 23:19
mica vorrete copiarmi la vasca èh ci ho messo un secolo tra disegni e sondaggi a trovare la disposizione adeguata e adesso mi copiate

voglio i diritti. !!!!!!!!


scherzo ;-)

ALEX007
05-08-2008, 23:41
è fatta,te la ricopio uguale solo che in miniatura :-D
P.S. non è vero ;-)

Aindria
06-08-2008, 10:34
Ciao, io ho provato quest'anno l'utricularia per la prima volta ed ho constatato che é rognosetta da mantenere, in quanto mi tendeva a crescere troppo in altezza nonostante avessi abbastanza luce. Precisiamo, quella che avevo preso io (tra l'altro un casino trovarla) era della tropica, ma ho la sensazione che girino molte sottospecie di utricularia graminifolia, perché ho notato comportamenti diversi in diverse vasche dove veniva citata la stessa pianta.
Detto questo parliamo della riccia, devi tenerla potata continuamente perché altrimenti marcisce la parte della pianta a contatto con la pietra e allora sono cacchi amari. Non a caso la riccia viene solitamente associata a glossostigma e/o eleocharis, proprio perché queste due specie fungono da supporto.
Ora con questo non voglio sconsigliarti questa due specie, se assolutamente libero di usarle, perché sono molto affascinanti peró mi sembrava giusto metterti al corrente dei possibili rischi.

folippo
06-08-2008, 12:11
#24

non so, anche a me piacevano più le prime proposte, però.

Forse erano più "mosse", comunque anche io sono daccordo sul non provare a a riprodurre la valle di Honsu, come nelle immagini degli allestimenti riportati prima...

ALEX007
22-08-2008, 20:17
23° giorno

Andrea Tallerico
22-08-2008, 20:26
piante?

ALEX007
22-08-2008, 20:29
leggi in firma ;-) Al momento il neon è spento(l'ho acceso solo per la foto)e se non riesco a trovare l'eleo in settimana metterò solo la calli.Forse l'illuminazione è un pò troppo giallognola #24

ALEX007
26-10-2008, 23:47
allora....la calli e la parvula erano cresciute ma la roccia piccolina dietro ormai non esisteva più e questo mi dava un senso di sbilanciamento verso sinistra.......oggi.....preso da qualche minuto di follia dopo aver visto tutte quelle piccole vaschette del giapponese (quelle in fila davanti al giardino)ho deciso di fare qualcosina di molto semplice pure io e questo è quello che ne è venuto fuori a cui con un fotoritobruttocchio ci ho rimesso le piante ancora a galla :-)) .Mi avanza anche della m. micranthemoides...come la vedete nell'angolo sinistro a scendere verso il centro?

ALEX007
26-10-2008, 23:47
allora....la calli e la parvula erano cresciute ma la roccia piccolina dietro ormai non esisteva più e questo mi dava un senso di sbilanciamento verso sinistra.......oggi.....preso da qualche minuto di follia dopo aver visto tutte quelle piccole vaschette del giapponese (quelle in fila davanti al giardino)ho deciso di fare qualcosina di molto semplice pure io e questo è quello che ne è venuto fuori a cui con un fotoritobruttocchio ci ho rimesso le piante ancora a galla :-)) .Mi avanza anche della m. micranthemoides...come la vedete nell'angolo sinistro a scendere verso il centro?

mattrico
31-10-2008, 10:09
Molto bello anche così, semplice e rilassante, le rocce che sono le mini landscape di aquaristic?

mattrico
31-10-2008, 10:09
Molto bello anche così, semplice e rilassante, le rocce che sono le mini landscape di aquaristic?

iFus
31-10-2008, 10:11
non hai fatto vedere foto di come era venuto però...com'è ora non è male....forse è troppo grossa lapietra centrale... :-))

iFus
31-10-2008, 10:11
non hai fatto vedere foto di come era venuto però...com'è ora non è male....forse è troppo grossa lapietra centrale... :-))

ferraresi lorenzo
31-10-2008, 20:49
mattrico :"le rocce che sono le mini landscape di aquaristic? " nel caso ti avviso che le mie erano calcaree e non sono l'unico.

ferraresi lorenzo
31-10-2008, 20:49
mattrico :"le rocce che sono le mini landscape di aquaristic? " nel caso ti avviso che le mie erano calcaree e non sono l'unico.

ALEX007
01-11-2008, 00:55
le rocce sono le seiryu stone.Le minilandscape mi sono arrivate ma devo ancora smantellare l'altro acquario.Per la roccia centrale non ti preoccupare...anzi volevo lasciarci solo quella :-)) Farò qualcosa tipo questo...semplice semplice ;-)

ALEX007
01-11-2008, 00:55
le rocce sono le seiryu stone.Le minilandscape mi sono arrivate ma devo ancora smantellare l'altro acquario.Per la roccia centrale non ti preoccupare...anzi volevo lasciarci solo quella :-)) Farò qualcosa tipo questo...semplice semplice ;-)

iFus
01-11-2008, 13:01
ma è riccia il prato in foto??

iFus
01-11-2008, 13:01
ma è riccia il prato in foto??

ALEX007
01-11-2008, 14:29
sembrerebbe. ;-)

ALEX007
01-11-2008, 14:29
sembrerebbe. ;-)

bubba21
01-11-2008, 14:31
ALEX007, ma il fondo che hanno usato nella foto cos'è?!

bubba21
01-11-2008, 14:31
ALEX007, ma il fondo che hanno usato nella foto cos'è?!

ALEX007
02-11-2008, 00:35
Ada malaya con sotto rocce vulcaniche frammentate è un pò di torba...il tutto integrato con le tabs seachem.

ALEX007
02-11-2008, 00:35
Ada malaya con sotto rocce vulcaniche frammentate è un pò di torba...il tutto integrato con le tabs seachem.

bubba21
02-11-2008, 01:28
ALEX007, grazie :-)) Per caso sai pure come mai usano le tabs della seachem?! Ma dove le trovi ste foto? :-)

bubba21
02-11-2008, 01:28
ALEX007, grazie :-)) Per caso sai pure come mai usano le tabs della seachem?! Ma dove le trovi ste foto? :-)

ALEX007
02-11-2008, 01:31
no,io mi riferivo a quello mio...il fondo di quello dei giapponesi sarà comunque sicuramente power sand sotto e sopra acquasoil e davanti sabbia.

ALEX007
02-11-2008, 01:31
no,io mi riferivo a quello mio...il fondo di quello dei giapponesi sarà comunque sicuramente power sand sotto e sopra acquasoil e davanti sabbia.

bubba21
02-11-2008, 01:32
ALEX007, Ah ecco! Mi pareva strano che usassero le tabs della seachem :-D :-D Grazie delle info ;-)

Quando inizi?

bubba21
02-11-2008, 01:32
ALEX007, Ah ecco! Mi pareva strano che usassero le tabs della seachem :-D :-D Grazie delle info ;-)

Quando inizi?

ALEX007
02-11-2008, 01:38
il 13 litri l'ho ripiantumato e sta girando alla grande.Il 30 litri penso a natale o giù di lì.Devo ancora pensare qualche bella disposizione di rocce e mi sto girando forum stranieri,blog,forum di montagne,di mari....in pratica sto impazzendo. :-D

ALEX007
02-11-2008, 01:38
il 13 litri l'ho ripiantumato e sta girando alla grande.Il 30 litri penso a natale o giù di lì.Devo ancora pensare qualche bella disposizione di rocce e mi sto girando forum stranieri,blog,forum di montagne,di mari....in pratica sto impazzendo. :-D

bubba21
02-11-2008, 11:51
ALEX007, tu sei pazzo! :-)) Ma buttale giù a caso e come viene viene :-D

bubba21
02-11-2008, 11:51
ALEX007, tu sei pazzo! :-)) Ma buttale giù a caso e come viene viene :-D

ALEX007
02-11-2008, 13:13
ma lo sai che ci stavo pensando!Infatti in natura ci sono delle bellissime disposizioni di rocce che con gli agenti atmosferici ecc...si sono modellate e si sono disposte in maniera perfetta.Adesso ci manca che mi metto allungato lungo la strada brecciata di casa mia e mi metto a vedere tutte le creazioni che si sono formate con le breccioline :-D

ALEX007
02-11-2008, 13:13
ma lo sai che ci stavo pensando!Infatti in natura ci sono delle bellissime disposizioni di rocce che con gli agenti atmosferici ecc...si sono modellate e si sono disposte in maniera perfetta.Adesso ci manca che mi metto allungato lungo la strada brecciata di casa mia e mi metto a vedere tutte le creazioni che si sono formate con le breccioline :-D