PDA

Visualizza la versione completa : uova di scalare


lele40
27-08-2005, 23:27
ciao ragazzi espongo il mio problema.
due dei miei scalari hanno fatto le prime uova per ben due volte.
subito ho notato che la femmina che accudiva le stesse ogni tanto ,quelle piu' bianche se le pappava.il mio negoziante mi ha detto che erano quelle nn fecondate...alla fine se l'e' mangiate tutte.la seconda volta idem ma questa volta erano tutte scure.ora domando:se avessi la fortuna che le rifacesse,posso isolarle ,magari con una rete,in modo da evitare che se le pappino tutte?grazie lele.

greZZo
27-08-2005, 23:28
sono le prime volte che depone ???

lele40
27-08-2005, 23:29
si .gli scalari li ho presi tutti poco piu' di avannotti ora sono decisamente grandi.

greZZo
28-08-2005, 00:22
beh allora se sono le prime deposizioni e`"normale" che se li mangino

se depongono ancora togli la foglia dove hanno deposto e senza toglierla dal`acqua la metti possibilmente in un altro acquario , cona aggiunto 3 gocce ogni 100 litri di blu di metilene e le uova che ammuffiranno le rimuovi tu con una siringa ;-)

lele40
28-08-2005, 13:51
ok.grazie il problema che lei le depone sul pannello del filtro.

molly
28-08-2005, 14:16
Beh, non è un grosso problema: usa qualcosa per staccarle dalla parete del filtro, io ho fatto così quando i miei si sono pappate le uova non una, non due ma per ben tre volte -04
Ho isolato le uova in una vaschetta da 20 litri, areatore, blu di metilene e le uova si sono schiuse dopo qualche giorno. :-))

lele40
28-08-2005, 21:38
grazie a tutti per i vs. consigli che nn manchero ' di osserare.
una domanda per molly...gentilmente mi dici che attrezzo hai usato per staccarle ,a me sembrano tanto fragili #13 .grazie lele

greZZo
29-08-2005, 00:09
aspirale una x una con una siringa

molly
29-08-2005, 10:53
Non mettetevi a ridere però: una scheda per ricarica dei telefonini, terrò nascosta la marca per non fare pubblicità #19 . Raccoglievo le uova dentro un retino e poi, messe dentro un sacchetto per evitare di uscirle dall'acqua, le rimettevo in un'altra vaschetta :-)

lele40
29-08-2005, 18:35
grazie davvero molly e grezzo mi siete stati davvero di aiuto,ora nella speranza che le rifaccia ,so' come comportarmi .ciao lele

molly
30-08-2005, 11:38
Figurati! ;-)

lele40
11-09-2005, 22:49
porca loca -04 -04 -04
hanno fatto le uova le ho isolate in acqua con blu di metilene nente .tutte bianche.
hanno rifatto le uova su una foglia gigantesca,mi dispiaceva tagliare la foglia...li ho osservati si avvicinavano a volte ne mangiavano qualcuno ma piu' delle volte si avvicinavano come per darle aria.la luce si e' spenta ...tempo zero hanno fatto piazza pulita...la devo lasciare accesa la luce secondo voi? :-( :-(

**Laura**
12-09-2005, 13:00
Io alle ultime deposizioni ho lasciato una piccola luce indirizzata solo verso il sito dove erano le uova... la prima deposizione li ho lasciati al buio e al mattino le uova erano decimate. L'ultima volta però, dopo la prima nottata, ho preferito provare la riproduzione artificiale data la presenza di inquilini troppo 'interessati' in vasca -04
CIAO :-))

molly
12-09-2005, 14:36
Ho letto che alle volte le uova ammufiscono per una notevole pressione osmotica dell'acqua sulle uova stesse.
In pratica l'acqua dell'acquario utilizzata per la riproduzione dovrebbe avere valori decisamente "teneri" per quanto riguarda le durezze.
Che valori hai? #24

4Angel
12-09-2005, 17:38
Ho letto che alle volte le uova ammufiscono per una notevole pressione osmotica dell'acqua sulle uova stesse.
In pratica l'acqua dell'acquario utilizzata per la riproduzione dovrebbe avere valori decisamente "teneri" per quanto riguarda le durezze.
Che valori hai? #24
Giusto. L'acqua per la ripro non deve superare i 150 uS\cm di conducibilità.
E' necessaria anche una "luna" (in pratica quello che ti ha suggerito **Laura** ) e una popolazione adeguata. Scherma anche l'aspirazione del filtro con una rete da zanzariera o un tulle da bomboniera.

lele40
12-09-2005, 20:32
dunque i valori in vasca sono ph a 7 no2 o no3 30 mg/l kh 5 e gh 10.
alla seconda deposizione ,cioe' dove ho isolato le uova nn ho controllato i valori dell'acqua pero' ho inserito del blu di metilene per evitare la saprolegnosi ma niente ,molto probabilmente come dici tu molly i valori nn erano giusti o le uova nn fecondate.quest' ultima volta le ho lasciate in vasca ne hanno preso cura fino al momentoche si sono spente le luci.devo dedurre che occorra la luce,nn ho un impianto di luce lunare e ho un timer per lo spegnimento ,ma immediato.la prossimavolta lasciero' acccesa la luce, come suggerito da laura e 4engel.....provero' anche questa.vi tengo informati,per il momento grazie.
ps. sapete indirizzarmi come costruire un impianto di luce lunare o come fare un timer per lo spegnimento graduale delle luci...nulla di difficile vi prego . :-))

**Laura**
13-09-2005, 11:45
Io veramente ho usato una lampada da tavolo di quelle con intensità luminosa regolabile... ho impostato l'intensità sul minimo, per non disturbare l'intero acquario, ho indirizzato la luce solo dove erano le uova e così ho risolto il problema.
CIAO :-))

molly
13-09-2005, 13:44
Io veramente ho usato una lampada da tavolo di quelle con intensità luminosa regolabile... ho impostato l'intensità sul minimo, per non disturbare l'intero acquario, ho indirizzato la luce solo dove erano le uova e così ho risolto il problema.
CIAO

Credo che sia un suggerimento più che valido, io a suo tempo ho utilizzato un at-bajour per la disperazione di mia moglie #18

lele40
13-09-2005, 17:57
grazie ragazzi osservero ' i vs.suggerimenti.
per molly: mia moglie nn e' solo disperata ..sto trasformando il living in un vero e proprio laboratorio #22 nonostante tutto mi chiedo come mai nn voglia che io faccia un 250 litri???? ma ..le donne -28d# .ciao lele

4Angel
14-09-2005, 10:58
Io ho comprato un led bianco ultraluminoso (4€), l'ho collegato ad un alimentatore a 12v (12€), l'ho sigillato in un pezzetto di tubo di gomma trasparente col silicone, l'ho messo in vasca indirizzato sulla foglia dove erano le uova e l'ho collegato ad un timer che lo accende quando si spengono i neon e si spegne all'accensione delle luci. Da fuori non si vede niente.

lele40
14-09-2005, 18:02
interessante anche questa angel .grazie

4Angel
14-09-2005, 18:03
Figurati...

molly
14-09-2005, 20:37
grazie ragazzi osservero ' i vs.suggerimenti.
per molly: mia moglie nn e' solo disperata ..sto trasformando il living in un vero e proprio laboratorio nonostante tutto mi chiedo come mai nn voglia che io faccia un 250 litri???? ma ..le donne .ciao lele

OT
La mia mi ha detto che se in casa entra un altro acquario penserà seriamente al divorzio #13 -28d# #23

lele40
14-09-2005, 22:33
grazie ragazzi osservero ' i vs.suggerimenti.
per molly: mia moglie nn e' solo disperata ..sto trasformando il living in un vero e proprio laboratorio nonostante tutto mi chiedo come mai nn voglia che io faccia un 250 litri???? ma ..le donne .ciao lele

OT
La mia mi ha detto che se in casa entra un altro acquario penserà seriamente al divorzio #13 -28d# #23
davvero snaturate. #07
cmq io continuo a controllare il topic e alla prossima "nidiata"vi faccio sapere.grazie a tutti per i preziosi consigli datomi.lele