PDA

Visualizza la versione completa : Acquisto di un cavalletto


***dani***
20-07-2008, 15:35
Vorrei comprare un cavalletto serio che mi segua per un po'.

Sarei orientato su un Manfrotto.

Solo che ci sono miriadi di modelli e non so quale scegliere.

Inoltre mi servirebbe anche per l'uso con la videocamera, e ci dovrei anche comprare una testa fluida.

Ovviamente sarebbe abbastanza fondamentale che sia piccolo, resistente, FERMO e leggero.

Idee?

Porraz
20-07-2008, 16:01
Manfrotto 055 PROB abbinato ad una testa a 3 movimenti adatta anche al video ma lenta come la 804 RC2 oppure una a sfera (come prenderò io...) come la Manfrotto 486 RC2 oppure la 488 RC2...

come cavalletto ho visto da italsystem in offerta anche il MANFROTTO 190PROB
a 90+iva (è un buon cavalletto a buon prezzo)

ciao :-))

Andre#8
21-07-2008, 02:13
***dani***, anche io sono dietro ad acquistare un treppiede ed il cognato del mio capo che è un fotografo con le palle (ha fatto servizi per Airone,ecc...) mi ha consigliato un Manfrotto...domattina lo rivedo per vedere il catalogo,ecc ecc...ti faccio sapere cosa mi consiglia.ok?

Però ho visto che sono abbastanza cari.... -20

***dani***
21-07-2008, 09:38
Porraz grazie, ci penserò

Andre#8 considera che è un acquisto praticamente eterno a differenza di tutto il resto...

MarcoM
21-07-2008, 12:27
Concentrati sul 190 e lo 055. Hanno caratteristiche simili ma il 190 è un po' più massiccio ed alto. Quindi dipende per cosa lo usi...

Le versioni in carbonio sono leggermente più leggere ma il prezzo è molto più elevato e sinceramente mi sembrano soldi un po' buttati visto che la differenza è minima e poi è la testa che pesa molto.

Ti sconsiglio una testa tuttofare per usi così diversi, perchè non sarà mai ottimale ma mediocre per i due usi.

La testa che preferisco in assoluto è quella a cremagliera. Eccezionale per tutti gli usi con soggetti statici. A differenza delle altre che anche dopo essere posizionate e fissate di un po' si spostano, quella a cremagliera dove la posizioni sta e non si muove di un mm. Ovviamente non è adatta per le foto con soggetti in movimento e per la videocamere... se la videocamera è compatta esiste una testa video manfrotto piccolissima che costa una stupidata e potrebbe fare al caso tuo... ;-)

***dani***
22-07-2008, 14:13
Intanto ancora grazie.

Ho visto sia la serie 190 che la 055... ed è il contrario di quello che dice Marco :-)

La 055 è più costosa ed a parità di sigla seguente è più pesante e più performante.

Cmq ho trovato il 190 base e lo 055 base a 110 euro circa su fotocolombo.

Ora il problema sono le teste... sono migliardi...

Ora veniamo al mio modo di forografare... macro in acquario, quindi non ho bisogno di precisione micrometrica, e paesaggi... quindi andrei su una sfera... ma tengono? ok che ho sempre avuto cavalletti da 20 euro... ma la sfera mi da sempre l'idea che non sia precisa e che non tenga...

per il video invece direi una testa fluida a due assi...

Porraz
22-07-2008, 15:56
tranquillo ... le teste a sfera tengono... tengono...
quelle che ti ho indicato ..reggono... la prima, 486 RC2, 6Kg la seconda a 8Kg ... ovviamente tra macchina e obiettivo...

come testa fluida non sono esperto... ma non costa tanto la MANFROTTO 128RC

per i tripode... il 190:
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?Z=F&IDA=190PROBWORLDCUP


ciao
:-))

***dani***
22-07-2008, 18:05
La mia idea non è che non tengano, ma che una volta serrata la testa poi questa ceda di qualche mm...

Porraz
22-07-2008, 18:22
forse c'è della torsione che ai tele spinti un pochino si nota.... ma sicuramente non mm...

ciao ;-)

MarcoM
23-07-2008, 09:47
Dani io ho sia il 055 MF3 che il 190 Nat 3 e ti garantisco che il 190 è bello più grosso e massiccio. Il prezzo non lo ricordo, però occhio che ci sono tanti modelli con caratteristiche diverse. Ad esempio con la gamba a 3 o 4 pezzi (prendila a 3).

Le teste a sfera non le ho mai usate ma a vederle in foto non mi convincono e che cedono di qualche mm per il peso della macchina è più che probabile.
Io oltre alla cremagliera ho la 329RC4 ed è un ottima testa anche se alla fine uso sempre la cremagliera perchè mi ci trovo mille volte meglio. Soprattutto per le panoramiche e le macro o i reportage nei negozi. Difficiele spiegare per iscritto... per capirlo le devi provare... con le altre teste devi fare più tentativi per posizionarti, perchè ogni tentativo di correzione equivale ad un posizionamento ex-novo... con la cremagliera risulta tutto più semplice e preciso. Ti cede di qualche mm? Giri un pelo la manopola ed è perfetto.

Comunque è uno di quegli acquisti che è meglio fare in un negozio e non on-line... ;-)

***dani***
23-07-2008, 14:08
il problema è che in negozio poi non ne hanno una grande scelta... e costano esattamente il doppio...

Porraz
23-07-2008, 14:33
vai in negozio... li provi.... poi dici che ci pensi e poi prendi in internet...

ciao ;-)

Andre#8
30-07-2008, 04:11
Dani approfitto del tuo topic visto che stiamo facendo lo stesso acquisto...perdonami (spero di esserti d'aiuto magari).

190
portata max: 5 Kg
altezza max:146 cm
peso: 1,8 Kg

055
portata max: 7 Kg
altezza max: 178 cm
peso: 2,4 Kg

Io sono orientato per comprare il 190XPROB...ormai è certo!! Il prezzo oscilla tra i 132 e i 150 euro...è robusto,abbastanza leggero e poi permette di mettere l'asta anche in orizzontale senza smontare nulla.

Per quanto riguarda la testa mi è stata consigliata una a tre movimenti: la 056 per spendere poco (giusto per l'inizio - 35 euro)...ma stasera ho visto la 804RC2 (sui 70 euro). Con pochissimo più di 200 euro si crea un buon kit...voi cosa dite?
Queste teste,ben serrate,non si muovono...

mariobros
30-07-2008, 07:50
eccoci, neanche a farlo apposta un paio di giorni fa pensavo di comprare un cavalletto...
è vero che la maggior parte dei manfrotto sono senza bolla di livello?

anche io in primis ho optato per un manfrotto 190... e una testa a sfera, però poi i dubbi mi hanno assalito e ora sono imbarazzato, l'unica certezza è che non voglio spendere più di 200€...

MarcoM
30-07-2008, 07:52
Scusate avevo detto una cacchiata io ho il 190 MF3 ed il 055 Nat e non viceversa #23 Quindi confermo che il 190 è più piccolo :-))

Andre#8, mi sembra un ottima configurazione... ;-)

Andre#8
30-07-2008, 15:20
mariobros, 190xprob ha la livella...

MarcoM, ti riferisci alla configurazione 190XPROB + 904RC2?

La 056 è così poco valida in confronto?

MarcoM
30-07-2008, 17:29
Andre#8, visto che ci sono solo 35 euro di differenza prenderei quella con le manopole che sono molto comode. E' molto simile alla testa che ho io (329RC4, che è un po' più grande e pesante) che è ottima. Ovvio che ci sono prodotti più "professionali" ma per uso hobbistico e visto il tuo budget va più che bene. Stai facendo un utile acquisto... ;-)

Andre#8
30-07-2008, 17:43
MarcoM, non voglio spendere una fucilata perchè comunque per me è un hobby. Penso che per l'uso che ne faccio io, è un gran bel kit.
Adesso valuto su quale sito acquistare (i più convenienti per la mia configurazione sono ITALSYSTEM e ELETTROTOP)..poi vi saprò dire.

***dani***
30-07-2008, 18:03
Penso di prendere un Benro, in giro se ne parla benissimo e l'ho provato in negozio ed è favoloso... devo decidere solo per l'altezza ed alternativamente se in carbonio o meno

orfeosoldati
31-07-2008, 16:31
è vero che la maggior parte dei manfrotto sono senza bolla di livello?


il mio ferramenta le vende ad 1 € (le bolle, non i cavalletti!).

MarcoM
31-07-2008, 16:51
Penso di prendere un Benro,


Ne parlano molto bene ;-)

Andre#8
04-08-2008, 18:00
Ragazzi mi è arrivato il 190XPROb+804RC2 .
Sono molto soddisfatto...
il treppiede pesa 1,8Kg ed è molto solido, la testa è leggera ma robusta.
E' stato un bell'acquisto...grazie a tutti per i consigli.

***dani***, hai acquistato o non hai deciso?

***dani***
04-08-2008, 18:11
prenderò un benro al 99%, ho deciso... solo che per ora ho posticipato l'acquisto