Entra

Visualizza la versione completa : PAPPONE: pazzo o genio?


dani85
20-07-2008, 15:15
Ho sentito ora di un tipo (che non conosco) che nel pappone ci mette 1 uovo!!??? -05 -05 -05 #06
ma sarà un pazzo o un genio?
da quel che ho capito ci frulla pure aloe vera pura rotiferi sarde zucchero e gamberetti....
a me sà di C***ta ma è meglio discuterne...

-28d# -28d#

dani85
20-07-2008, 15:30
domanda così stupida???

ALGRANATI
20-07-2008, 16:43
dani85, il pappone è uno dei segreti degli acquariofili.....

secondo me comunque ci sta eccome l'uovo

CILIARIS
20-07-2008, 17:16
dani85 io nel mio pappone ci metto aloa vera al posto dell"acqua osmotica,per quanto riguarda l"uovo non saprei mi è nuova però ci potrebbe anche stare

Rama
20-07-2008, 18:52
Ma con la pancetta o senza? :-D

percivaldo
20-07-2008, 19:13
fa il pappone alla carbonara???? :-D :-D

dani85
20-07-2008, 19:34
nutriamo meglio le nostre vasche....con gusto!!! :-D :-D :-D
comunque provo vediamo... devo stare attento a non montare il pappone...

Rama
20-07-2008, 19:45
Davanti a casa mia hanno appena stirato un gatto con la macchina... quasi quasi... lo frullo e ci faccio il pappone... :-D

ALGRANATI
20-07-2008, 19:47
Rama, :-D :-D che bastardo :-D

dani85
20-07-2008, 19:52
Davanti a casa mia hanno appena stirato un gatto con la macchina... quasi quasi... lo frullo e ci faccio il pappone... :-D

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
povero micio... bè qui c'è pieno di fagiani.....

Rama
20-07-2008, 19:55
dani85, se vuoi te lo congelo e te lo mando...

Però se già ci metti anche i fagiani... ho paura che inizi a diventare un pochino pesante per la vasca...

Ma di uova ne metterei una dozzina tranquillamente.... :-D

(Stà bono finchè sei in tempoooo!!!! #23 )

ik2vov
20-07-2008, 20:17
dani85 io nel mio pappone ci metto aloa vera al posto dell"acqua osmotica,per quanto riguarda l"uovo non saprei mi è nuova però ci potrebbe anche stare
Per quale motivo usi l'aloe vera? cosa fa o cosa dovrebbe fare?

Ciao

SupeRGippO
20-07-2008, 20:29
un mio amico ci metteva anche le piattole... :-D

CILIARIS
20-07-2008, 21:29
dani85 io nel mio pappone ci metto aloa vera al posto dell"acqua osmotica,per quanto riguarda l"uovo non saprei mi è nuova però ci potrebbe anche stare
Per quale motivo usi l'aloe vera? cosa fa o cosa dovrebbe fare?

Ciao
gilberto questo è quello che contiene l"aloa vera:

· ENZIMI vari
· ACIDI GRASSI POLINSATURI (necessari alla crescita della cellula)
· AMMINOACIDI
o7 SU 8 degli ESSENZIALI:
§Isoleucina, leucina, lisina, metionina, fenilalanina,
§treonina,valina
o11 dei 14 SECONDARI:
§aspartico, glutammico, alanina, cistina ,arginino, glicina
§istidina, idrossiprolina, prolina, serina, tirosina
· MONO E POLISACCARIDI:
· MINERALI:
§potassio, ferro, calcio, fosforo, sodio, magnesio, manganese, rame, zinco, cromo
· VITAMINE: tutto il gruppo B, la C, la E e la A

Perry
21-07-2008, 08:11
CILIARIS,
ho visto che è abbastanza usata per i motivi da te elencati, ma al posto dell'osmosi? Non rimane troppa?
Personalmente un uovo non lo metterei mai..servirà pure..allora a questo punto, dopo i suoi profondi studi, Matteo dovrebbe mettere altro al posto dell'osmosi.. :-D

ALGRANATI
21-07-2008, 08:23
Perry, l'uovo sono proteine allo stato puro :-))

Perry
21-07-2008, 08:29
Sì lo sò Matteo..anche chi fà palestra le prende perchè sono proteine pure..resta che io in vasca non le metterei..

dani85
21-07-2008, 09:20
io sono ancora dubbioso e altamente pensieroso su fatto dell'uovo...
in sè l'uovo è puro... forse i problema è fare assimilare le proteine e la giusta quantità da dosare... ma il concetto di base in sè non credo sia sbagliato, di certo bisogna mettere solo il tuorlo altrimenti diventa una meringa.......

ps ma non contiene pure ferro....

dani85
21-07-2008, 10:46
Informazioni nutrizionali
valori medi per 100 grammi di uova di gallina senza guscio (*)
Valore energetico: Kcal 128 (KJ 535)
Proteine: g 12,4
Carboidrati: g 0,5
Grassi: g 8,7
(*) Dati Istituto Nazionale della Nutrizione
acqua 65,5%, proteine 12%, grassi 11% e minerali 11,5%
vitamina A, riboflavina, acido folico, vitamina B6, vitamina B12, colina, ferro(problema???), calcio, fosforo e potassio

Perry
21-07-2008, 11:14
bah..secondo me troppo inquinante, tutto qui..già il pappone è "pesantino"..sono pro modifiche della ricetta originale, ma così no...

dani85
21-07-2008, 12:00
Perry, cambierei le dosi sarebbe molto più diluito... comunque il problema vero è un altro a cui non avevo pensato... l'uovo da problemi di conservazione anche se congelato....
allora ho pensato a un preparato simile... dovrebbe essere abbastanza puro e privo di aromi o robe varie.... che dite?
http://www.foodcompany.it/scheda_tecnica.php?idprodotto=8
comunque in questo caso il pappone cambierebbe e sarebbe zucchero aloe e sto prodotto...

pomaxx
21-07-2008, 13:40
anche secondo me pensandoci bene non è una fesseria - magari un'ovetto di quaglia ,na' grattatina di tartufo ,questa m'e' venuta spontanea .
Io come ingrediente derivato ,metto le interiora del pesce ,fegato e parti sanguinolente ,costano nulla e ricchissime di acidi grassi e sembrano avere effetto maggiore sulla colorazione

Perry
21-07-2008, 14:36
Io nell'ultimo ho messo 2 sarde intere, tolto solo testa e lisca..più alghe nori in piccola parte..
Prima dell'uovo, piuttosto, proverei altre cose..boh..a me non attira x niente..

Con zucchero, aloe e quello, di sicuro, secondo me, non è più pappone..

dani85
21-07-2008, 14:53
Con zucchero, aloe e quello, di sicuro, secondo me, non è più pappone..
bè si forse pappone pappone non lo è ma quel prodotto forse non è malaccio... bo!
il problema dell'uovo è che forse dà problemi in freezer di conservazione... così almeno sostengono le donne addette alla cucina...per quello ho pensato a quel prodotto...

dani85
21-07-2008, 14:55
pomaxx, ma le viscere e frattaglie le prendi da gratis dal pescivendolo?
se ci vado e gli dico "vorrei gli scarti" mi prende per pazzo....

CILIARIS
21-07-2008, 15:24
perry io il succo puro al 100% di aloa vera lo inserito nel pappone [è una variante di marco grilli] cè chi li usa anche come amminoacidi sono ottimi #36# #36#

pomaxx
21-07-2008, 16:33
dani85, se gli dici perche' ti servono non credo.
appena frullato ,fa' un po' schifo,ma prova a metterne 5ml in vasca e vedi come sono contenti gl'ospiti

Perry
21-07-2008, 16:47
CILIARIS,
#36# sì avevo letto ..ma dove lo trovi? erboristeria? volevo già provarlo nel prossimo pappone

CILIARIS
21-07-2008, 16:56
CILIARIS,
#36# sì avevo letto ..ma dove lo trovi? erboristeria? volevo già provarlo nel prossimo pappone
si in erboristeria devi prendere il succo puro al 100%[anche 97% và bene]
è lo metti al posto dell"acqua osmotica [250ml]

Perry
21-07-2008, 17:01
#24 ma non è troppo sostituirlo completamente all'acqua di RO? Chiedo eh..alal dinesono sempre aminoacidi

Abra
21-07-2008, 17:05
mha io ho provato con l'uovo :-)) un casino #23 perchè subito si mescola....ma dopo un pò in sump ti trovi una patina superficiale da schifo....così come tutta l'attrezzatura a pelo d'acqua....lo skimmer dopo 2 giorni che lo dosi....devi lavarlo sennò inizia a non tirare sù nulla #06

dani85
21-07-2008, 17:10
abra, ma in che dosi lo mettevi? congelato?solo uovo o altro?

Abra
21-07-2008, 17:16
dani85, ho provato con solo il rosso....il trasparente è più ricco di aminoacidi e meno grasso....ma inutilizzabile per noi a meno di non emulsionarlo...ma casino ne fà lo stesso.
usavo solo il fresco 1ml al giorno mescolato con acqua di RO.....ma ti ripeto o ero io che sbagliavo a farlo....sennò uno schifo immane...prova poi ci fai sapere come si comporta da tè ;-)

dani85
21-07-2008, 17:22
tanto vale che metta al posto dell'uovo allora il prodotto prima citato....è un bel "concentrato di uovo"... lo posso frullare con il resto e vedere

Abra
21-07-2008, 17:36
dani85, prova con quello....sono integratori alimentari molto carichi....però non sò la solubilità in acquario e come reagiscono dopo che lo hai versato dentro.
li prendevo quando andavo in palestra.....il beverone #06

dani85
21-07-2008, 19:01
li prendevo quando andavo in palestra.....il beverone #06
.............dopato...

:-D :-D :-D #19

Albe
21-07-2008, 23:52
ma ancora non date i 10€ ai vostri coralli così s'arrangiano!
interessante l'aloe!

ik2vov
22-07-2008, 11:02
dani85 io nel mio pappone ci metto aloa vera al posto dell"acqua osmotica,per quanto riguarda l"uovo non saprei mi è nuova però ci potrebbe anche stare
Per quale motivo usi l'aloe vera? cosa fa o cosa dovrebbe fare?

Ciao
gilberto questo è quello che contiene l"aloa vera:

· ENZIMI vari
· ACIDI GRASSI POLINSATURI (necessari alla crescita della cellula)
· AMMINOACIDI
o7 SU 8 degli ESSENZIALI:
§Isoleucina, leucina, lisina, metionina, fenilalanina,
§treonina,valina
o11 dei 14 SECONDARI:
§aspartico, glutammico, alanina, cistina ,arginino, glicina
§istidina, idrossiprolina, prolina, serina, tirosina
· MONO E POLISACCARIDI:
· MINERALI:
§potassio, ferro, calcio, fosforo, sodio, magnesio, manganese, rame, zinco, cromo
· VITAMINE: tutto il gruppo B, la C, la E e la A
CILIARIS,
la mia domanda e' perche' la usa/usi e cosa fa.... cosa contiene lo si trova in un secondo con google ;-)
Mi provo a spiegare meglio..... dei minerali in piu' posono anche farmi piacere, ma gli ammino? gli acidi grassi?
Io ho seri dubbi sull'utilizzo di tali elementi..... e di come si leghino in vasca sopratutto con altri prodotti che usate.

Ciao

CILIARIS
22-07-2008, 14:43
dani85 io nel mio pappone ci metto aloa vera al posto dell"acqua osmotica,per quanto riguarda l"uovo non saprei mi è nuova però ci potrebbe anche stare
Per quale motivo usi l'aloe vera? cosa fa o cosa dovrebbe fare?

Ciao
gilberto questo è quello che contiene l"aloa vera:

· ENZIMI vari
· ACIDI GRASSI POLINSATURI (necessari alla crescita della cellula)
· AMMINOACIDI
o7 SU 8 degli ESSENZIALI:
§Isoleucina, leucina, lisina, metionina, fenilalanina,
§treonina,valina
o11 dei 14 SECONDARI:
§aspartico, glutammico, alanina, cistina ,arginino, glicina
§istidina, idrossiprolina, prolina, serina, tirosina
· MONO E POLISACCARIDI:
· MINERALI:
§potassio, ferro, calcio, fosforo, sodio, magnesio, manganese, rame, zinco, cromo
· VITAMINE: tutto il gruppo B, la C, la E e la A
CILIARIS,
la mia domanda e' perche' la usa/usi e cosa fa.... cosa contiene lo si trova in un secondo con google ;-)
Mi provo a spiegare meglio..... dei minerali in piu' posono anche farmi piacere, ma gli ammino? gli acidi grassi?
Io ho seri dubbi sull'utilizzo di tali elementi..... e di come si leghino in vasca sopratutto con altri prodotti che usate.

Ciao

scusa gilberto ma tu gli amminoacidi non li dai hai tuoi coralli? io come tanti altri diamo il succo di aloa vera per fornire ammino,acidi grassi ecc. ecc

ik2vov
22-07-2008, 15:10
scusa gilberto ma tu gli amminoacidi non li dai hai tuoi coralli? io come tanti altri diamo il succo di aloa vera per fornire ammino,acidi grassi ecc. ecc

Quindi lidai al posto dgli amminocidi, ok...io preferisco altri prodotti, sopratutto nel pappone.

Ciao

Ink
08-08-2008, 21:04
novità sull'uso dell'uovo?

io vorrei provare un pappone solo uovo (bianco+rosso), acqua e zucchero... Secondo me contiene già tutto il necessario, senza bisogno di molluschi e pesci vari...

dani85
08-08-2008, 21:44
Ink, leggi l'esperienza di abra e quello che ho detto sulla conservazione nei post precedenti....

LLorenzo
08-08-2008, 22:08
l'aloe vera + che sostituire gli amino per quanto mi riguarda fa si che il pappone venga rimosso praticamente subito dallo schiumatoio.. è un tensioattivo a quanto mi pare di ricordare.
In più sugli ammino.. non conviene dosarli assieme alla fonte alimentare.. diciamo che stimolano, il corallo usa gli ammino per "autoalimentarsi" (anabolismo) ma rimane "affamato". a seconda di quanti ammino vengono dosati, conviene aspettare da una alle due ore dopo averli dosati, per alimentare, in modo che smaltiscano gli ammino e siano belli recettivi per assorbire la pappa.

Ink
08-08-2008, 22:19
dani85, quello che dice abra, va bene, magari basta cambiare formulazione, ma vorrei provarlo...

Per la conservazione: mai mangiato il gelato alla crema? c'è dentro l'uovo...

Aminoacidi prima del pappone: il pappone è più che ricco di aminoacidi... quindi non riesco a capirne il razionale? Poi è dimostrato che dopo gli aminoacidi il corallo sia affamato?

Vorrei un parere organolettico, se ci sono differenze sostanziali che controindichino un uovo da solo rispetto a cozze, gamberi, vongole, ostriche...

dani85
08-08-2008, 22:19
LLorenzo, tanto si sbicchiera comunque.....

LLorenzo
08-08-2008, 23:18
dani.. a beh allora #24

ink, non è da dimostrare la funzione e l'effetto degli ammino, è cosa nota il loro effetto nei vegetali e negli animali.. direi di rivolgere gli sforzi verso altri interrogativi.
il pappone non è ricco di amminoacidi, è ricco di proteine al max.. (catabolismo)

ps: l'uovo dei gelati è pastorizzato

Ink
09-08-2008, 08:33
LLorenzo, le proteine per idrolisi forniscono aminoacidi...

Uovo pastorizzato? prima volta che lo sento... Forse, ma forse è il latte a essere pastorizzato... Cosa si fa la frittata e poi la si frulla? Oppure l'uovo sodo... #23 #07

"Cosa nota"... E' noto che negli animali, in mancanza di altre fonti di energia disponibili (leggi glucosio per fare il ciclo di krebs) per fare ATP, si possono utilizzare altre fonti da convertire in glucosio tramite altre vie. Quando le nostre scorte di glicogeno (ovvero glucosio), prevalentemente raccolte nel fegato, finiscono si comincia a idrolizzare le proteine dei muscoli, e difficilmente ad utilizzare gli acidi grassi, molot più difficili da convertire. Nel momento in cui si sintetizzano proteine, oltre a servire energia, si fanno aminoacidi e se ne prendono altri già belli e fatti (essenziali, perchè la cellula non è in grado sintetizzarli e x i coralli non sono necessariamenti gli stessi nostri...) Quindi fornire aminoacidi o proteine, non cambia molto... Le proteine in eccesso verrano schiumate, le altre verranno idrolizzate ad aminoacidi e quindi utilizzabili da tutti gli altri organismi...

Le uova contengono tutti gli aminoacidi, quindi non vedo perchè mettere una cosa diversa... sicuramente non sono bilanciate per le richiesete della popolazione della vasca, ma il resto dovrebbero venire schiumate; non pneso nemmeno che siano bilanciate quelle del pappone, visto che esistono tremila varianri della ricetta, addirittura l'Aloe vera... Manca davvero solo il gatto morto davanti a casa di Rama...

dani85
09-08-2008, 11:32
allora chiariamoci... l'uovo fresco utilizzato per certi dolci di tipo artigianale tipo semifreddi(per chi non lo sapesse và congelato o l'uovo smonta) ec è messo in congelatori con temperature molto inferiori ai nostri freezer, e lì entro resiste circa 1 mese... non una settimana di più... le uova utilizzate nei prodotti normali commerciali sono o pastorizzate come dice ink o sintetizzate, emulsionate con prodotti chimici, o addirittura sintetizzati i principi dell'uovo(tipo l'integratore che prima ho citato)....non si conserve l'uovo fresco e se lo metti in vasca anche leggermente andato a male son guai seri... è troppo rischioso... quindi o mettiamo il prodotto che ho citato o sì và di classico rivisto tipo con aloe vera o budellume di pesce( -11 ) al posto dei molluschi...che di certo si spende poco...
ink per il resto io aggiungerei nutrie a volontà....così ce le togliamo di mezzo altro che gatti... sono molto più cicciotti e ricchi di grassi i roditori... #36# #36# :-D :-D :-D

Ink
09-08-2008, 12:26
dani85, chiedo ammenda, ho trovato dei bric di prodotti derivati dall'uovo pastorizzati, e che sembrano persino più adatti di quello da te citato per lo scopo... non so dovi li vendano...

Ecco il link: http://www.ovochef.it/marchi.htm

Non ho ben capito cosa dovremmo togliere di mezzo... spero non ti riferisci a me, ma è possibile... so di essere un rompiballe...

Tra le altre cose, cercando tra le caratteristiche organolettiche dell'uovo, il grosso delle proteine sono contenute nell'albume (circa 5g, contro i 2g del tuorlo) ed è questo il motivo per cui fa una schiuma bestiale quando lo monti...

il tuorlo contiene prevalentemente grassi. Perciò stavo pensando di provare a usare tutto l'albume ed una parte di tuorlo. Comunque il colesterolo (di cui è ricco il tuorlo) è un componente fondamentale di molte strutture molecolari, tra cui le membrane cellulari e quasi tutti gli ormoni...

per la conservazione, so che esistono in genere freezer a -20 e #70, quest'ultimo usato prevalentemente per la conservazione di materiale biologico-cellulare, non so se si usi anche per gli alimenti... Altrimenti i nostri freezer sono tutti a -20...
Per il resto, come ti dicevo, penso si possa preparale il "mischione" (per distinguerlo dal pappone) tranquillamente ogni 3-4 settimane, senza grossi sbattimenti.

dani85
09-08-2008, 12:44
Non ho ben capito cosa dovremmo togliere di mezzo... spero non ti riferisci a me, ma è possibile... so di essere un rompiballe...
non hai capito...mi riferivo alle NUTRIE non ha te......
comunque bravo, ti sei informato e hai fatto una buona ricerca... il problema sta nel fatto di dove si può trovare sto prodotto... dell'uovo fresco comunque mi fido poco anche per 3 settimane... sai comè rischiare la vasca per una prova....meglio piuttosto provare questi...

Ink
09-08-2008, 13:00
dani85, "nutrie" pensavo avessi fatto un errore e intendessi "nutri e"... Begli animali, sono così simpatici, coi loro dentini devastano tutto e fanno sparire ogni altro animale selvatico nel giro di miglia...
Puoi immaginare che ho una grande passione per le bestiole... #06

Vedrò per l'uovo, io sono tentato di provare con l'uovo e non i derivati... Penso che la tossicità per l'uomo sia dovuta alla possibile crescita di batteri pericolosi per noi, tipo botulino... o altri batteri tipo stafilococchi producenti tossine varie, in acqua non so se crei problemi...

Abra
09-08-2008, 13:11
edrò per l'uovo, io sono tentato di provare con l'uovo e non i derivati... Penso che la tossicità per l'uomo sia dovuta alla possibile crescita di batteri pericolosi per noi, tipo botulino... o altri batteri tipo stafilococchi producenti tossine varie, in acqua non so se crei problemi...

oh che io sappia queste malattie....non sono all'interno dell'uovo...ma nel guscio.
secondo mè....l'interno 3-4 in frigo lo puoi tenere tranquillamente....al limite lo butti e ne fai fresco per quello che costa ;-)

LLorenzo
09-08-2008, 13:16
LLorenzo, le proteine per idrolisi forniscono aminoacidi...

Uovo pastorizzato? prima volta che lo sento... Forse, ma forse è il latte a essere pastorizzato... Cosa si fa la frittata e poi la si frulla? Oppure l'uovo sodo...

Attento che stai facendo un'enorme confusione.

La pastorizzazione è un processo di abbattimento batterico (terza media)...
Per quanto riguarda le proteine.. sarebbe meglio che ti andassi a ripassare (con un pò meno spocchia) la metabolizzazione delle sostanze nutritive, così che ti sia chiara la differenza tra anabolismo e catabolismo, col primo semplificando al massimo stimoli la fame e faciliti la crescita, col secondo nutri. un pò come la fiamma pilota di un fornello, si accendono tutte e due col gas..

per me l'uovo è una grossa vaccata, il principio del pappone è cercare di fornire le proteine che si trovano in mare usando organismi marini ..
.. andate in un pastificio artigianale e chiedetegli un pò di pasta e un uovo già che ci siete.. al 99% è pastorizzato.. :-D

ps ha ragione abracadabra, salmonella botulino.. sono nel guscio, infatti nei pastifici possono usare uova normali ma con l'obbligo di lavarle con l'amuchina esternamente. (pastaiole sono + ricche di proteine il tuorlo è più rosso la pasta diventa + gialla il cliente è + contento e le galline pure, perchè le nutrono meglio per questa varietà)

Ink
09-08-2008, 13:52
LLorenzo, premesso che non voglio fare un post come quello di sanzucht2...

"Spocchia"..??!! Primo: ho già fatto le mie scuse a Dani85 sulla pastorizzazione...

Poi da dove arrivano le tue "grandi" informazioni su anabolismo e catabolismo... "fiamma pilota di un fornello", "stimola la fame"???
Anabolismo è il processo di biosintesi...
Catabolismo è il contrario, è la riduzione a sostanze più semplici portando in genere a liberazione di energia...

Ora che a me è rimasto chiaro il concetto.. (forse, ma forse, ho una laurea in medicina e chirurgia con 110/110 lode e faccio il medico tutti giorni, non il pastificatore; ora ammetto, è spocchia, ma tirata fuori a forza; ho dato esami di biologia, chimica, biochimica, oltre a tutti gli altri 33 naturalmente). cercherò di tornare come fan tutti a dare affermazioni senza alcuna spiegazione, che non mi sembrava peraltro spocchiosa in alcun modo... visto che quando si spiega qualcosa si viene ora addirittura criticati...

per Abra (e senza spocchia), le tossinfezioni di cui parli tu (salmonellosi) derivano dagli escrementi della gallina, i cui residui rimangono sul guscio, qualora non venga lavato bene. Quelle di cui parlavo io derivano da batteri che crescono successivamente dal tuorlo-albume, grazie alla grossa quantità di sostanza nutritive contenute e producono tossine. Una volte ingerite queste, sono problemi, seri.

La pastorizzazione (l'hanno scorso ho ripetuto la terza media...:-)) ) si ottiene portando l'uovo (senza guscio) a 65° per 3-4 minuti e che intendo fare, così niente più batteri...

Ink
09-08-2008, 14:11
LLorenzo, forse mi sono fatto prendere un po' la mano e mi scuso.
Però mi sembra che solo tu abbia visto "spocchia" nel mio discorso...

Se invece di dire solo che sbaglio e che non conosco concetti da "terza media" facessimo tutti i costruttivi e ci mettessimo a confrontare le nostre conoscenze, disposti a cambiare idea, forse il forum andrebbe motlo meglio.

Comunque, a dimostrazione del fatto che non credo di sapere tutto e sono disposto a pubbliche scuse in caso di mio errore, mi sono già scusato con Dani85 per quanto riguarda la pastorizzazione: ho cercato io stesso per vedere se sbagliavo, non ho nemmeno aspettato che qualcuno mi venisse a dire di tornare in terza media a studiare senza dare grandi spiegazioni...

dani85
09-08-2008, 14:21
ho una laurea in medicina e chirurgia con 110/110 lode e faccio il medico tutti giorni, non il pastificatore
complimenti io ne ho 2 una in sessuologia applicata e l'altra in enologia birraia ma sono comunque disoccupato... :-D :-D :-D
si ottiene portando l'uovo (SENZA GUSCIO) a 65° per 3-4 minuti e che intendo fare, così niente più batteri...
si ma come fai a cuocerlo senza guscio?????

LLorenzo
09-08-2008, 14:30
hai fatto tutto tu.. come si dice da me te la canti e te la suoni.. fortunatamente non sei l'unico chilurgo in italia, anche se la metà se la tirano come te, ho lasciato medicina perchè non avevo i soldi per continuare e osno andato a fare il pastarolo.. la metà dei miei amici attualmente è in campo medico, se dobbiamo fare a chi ce l'ha + lungo..

Uovo pastorizzato? prima volta che lo sento... Forse, ma forse è il latte a essere pastorizzato... Cosa si fa la frittata e poi la si frulla? Oppure l'uovo sodo...

questa se nn è spocchia, ma sarà il caldo estivo sarà il fraintendimento, non avevo letto che aveva parlato anche dani ti aveva proposto l'uovo pastorizzato e pensavo ti riferissi alla mia affermazione

ps: l'uovo dei gelati è pastorizzato

ma cmq.. io continuo a dirti che trarre ammino da una proteina è sicuramente diverso che stimolare con l'ammino stesso, forse è passato troppo tempo dall'esame di biologia, tutti ogni tanto dobbiamo ripassare né!

fatto sta che 110 e lode non ti sono bastati per arrivare all'uovo pastorizzato (che userai) prima di un semplice pastarolo.. :-D :-D

Ink
09-08-2008, 15:02
fatto sta che 110 e lode non ti sono bastati per arrivare all'uovo pastorizzato (che userai) prima di un semplice pastarolo.. :-D :-D

Perchè tu dove hai spiegato il processo di pastorizzazione dell'uovo? io almeno l'ho cercato e riportato. Troppo comodo esprimere solamente le critiche.

Comunque, come ho già scritto, tutti sbagliamo e c'è sempre qualcuno che ne sa più di noi, indipendentemente dal suo grado di studio. Non sono il tipo (a differenza di molti utenti, come mi è già capitato di vedere sul forum) che chiedono l'età e il titolo di studio prima di parlare ad una persona e dopo tanto tempo è la prima volta che mi capita di riportare il mio...
L'importante è essere disposti a tornare sui propri passi, se necessario, e non partire da idee immutabili.
Preferirei ora chiudere la discussione, mi sono già scusato, spero basti... Ripassare serve sempre a tutti ed io lo faccio spesso. "Il vero saggio è colui che sa di non sapere" diceva un tale...

Ad ogni modo, per non proseguire in questo inutile battibecco pubblico,
tornando invece a cose più costruttive per tutti noi, ho un robot da cucina che "cucina" nel vero senso della parola (scalda fino a 120°C, si chiama Bimby, se lo conosci). Quindi pensavo di usare soluzione glucosata 5% (sterile), 250ml, portarla a 65°, aggiungere l'uovo (intero o senza una parte del tuorlo), furllare a velocità medio-lenta per i 3-4 minuti e mettere tutto nella vaschetta x i cubetti. Tra l'altro la temperatura alta potrebbe aiutare nella denaturazione delle proteine...
Come vi sembra?

Ink
09-08-2008, 15:09
dani85, avevo pensato di fare il ginecologo, ma poi ho pensato "troppa F**A", avevo paura di stancarmi... :-))

Scommetto che a quelle che ti chiedono lezioni di sessuologia, la prima la fai gratis...

Ink
11-08-2008, 11:42
Aggiorno parzialmente... per il momento ho preparato l'"ovomaltina": 1 uovo intero in 250ml di sol. glucosata al 5%, frullata per 4 minuti a 65°C. Non ho avuto problemi di "montatura" con mega schiuma e messa in freezer a cubetti. Devo ancora provare a metterlo in vasca.

Unica impressione è che 1 uovo è poco in 250ml di acqua... sembrava acqua sporca...

dani85
11-08-2008, 13:00
Aggiorno parzialmente... per il momento ho preparato l'"ovomaltina": 1 uovo intero in 250ml di sol. glucosata al 5%, frullata per 4 minuti a 65°C. Non ho avuto problemi di "montatura" con mega schiuma e messa in freezer a cubetti. Devo ancora provare a metterlo in vasca.

Unica impressione è che 1 uovo è poco in 250ml di acqua... sembrava acqua sporca...
be considera che l'uovo buon concentrato quindi povero non è....per metterlo a 65° che hai usato?occhio i primi dosaggi vacci piano...

Ink
11-08-2008, 19:03
Come ti avevo scritto, ho un robot da cucina che scalda anche fino a 120°C, perciò ho portato prima la soluzione glucosata a 60°, poi ho aggiunto l'uovo intero con le pale che girano solo per mescolare e ho dato un paio di colpetti a velocità frullatore, dopo 4 minuti ho tolto il tutto e lasciato raffreddare nel portacubetti.

oggi ho controllato il prodotto surgelato, al tatto è abbastanza "grasso". Temo inoltre che la glucosata al 5% (che dovrebbe rispecchiare un cucchiao da tavola in 250ml) sia un po' troppo per la mia vasca, perciò magari converrebe fare dei cubetti solo acqua liscia e uovo e dosare il glucosio (o qualunque altra fonte di C uno preferisca) a parte...

Proverò nei prossimi giorni con mezzo cubetto, o meno... Tengo aggiornato.

Rama
11-08-2008, 19:38
Gente ma vi mettete sul serio a mettere le uova nel pappone???

Ma quanto caldo fà da voi?

#24

ik2vov
11-08-2008, 19:42
Rama -59- -59- -59- -59- -59- -59- -59-


Cappio, una volta che si ride arriva qualcuno a rompere le uova...... in vasca.... :-D

dani85
11-08-2008, 20:24
Rama, ik2vov, vi divertite con poco allora...
ps qui fanno 32° all'ombra con tanta umidità....

Ink
11-08-2008, 20:29
Ragazzi non ho messo le uova nel pappone, ho fatto l'ovomaltina...
Comunque devo ancora provarlo in vasca...
Ma non vedo motivo per cui non debba andare bene...

Rama
11-08-2008, 20:32
dani85, io mica mi stò divertendo..... ho solo espresso ironicamente la mia perplessità...

Se la cosa ti è sembrata una presa in giro, me ne scuso, ci mancherebbe!

dani85
11-08-2008, 20:58
dani85, io mica mi stò divertendo..... ho solo espresso ironicamente la mia perplessità...

Se la cosa ti è sembrata una presa in giro, me ne scuso, ci mancherebbe!
e dai ho colto l'occasione era una battuta...
;-)
tutti qui.. :-))

ik2vov
11-08-2008, 21:01
dani85, io invece mi sto divertendo, e' un'offesa?

Mi diverto con poco, almeno non devo fare uso di stupefacenti.... ti dispiace?

dani85
11-08-2008, 21:08
ik2vov, fai quello che ti pare....se mi paghi vengo a domicilio come cabarettista.... io sono STUPEFACENTE #19 #19 me lo dicono tutti... :-D :-D :-D :-D

ik2vov
11-08-2008, 22:14
#07

dani85
11-08-2008, 22:21
:-D :-D :-D :-D

dani85
12-08-2008, 09:32
Ink, allora hai provato?

Ink
12-08-2008, 09:37
dani85, sì, ho provato, ho messo mezzo cubetto.

Immediatamente nello schiumatoio si è abbassato il livello della schiuma, facendo delle bolle grandi come un pugno, ma senza traboccare. Sulla superficie in sump si è formata un po' di schiumetta. Dopo circa mezz'ora sono finite le bolle grosse e si è fermata la schiumazione, che penso abbia ripreso in mattinata... Niente più schiumetta in sump.
Gli animali si sono comportati normalmente, stamattina avevano i polipi ben estroflessi. Stasera controllo i valori, specialmente dei fosfati...
Poi se non si alzano, bisognerà vedere sul lungo termine...

dani85
12-08-2008, 09:40
Ink, non ho ancor ben capito il tuo processo di lavorazione del tutto...in particolare come hai fatto a portare a 65° senza rischiare di andare oltre... #24 #24
ma hai messo tutto l'uovo giusto...? il guscio esempio è altrettanto ricco e nn credo vada a male pensavo...però come si fà? è un casino....

Ink
12-08-2008, 09:47
Ho un robot da cucina che oltre a regolare la velocità di rotazione delle pale all'intereno, scalda e cucina, regolando la temperatura da niente fino a 130°C...
Quindi ho messo la sol. glucosata, facendo mescolare con temperatura impostata a 60°C, quando ha raggiunto la temperatura, ho aggiunto l'uovo (senza guscio) e contiuato a mescolare per 4 minuti. Durante i 4 minuti ho dato alcune frullate (aumentato la velocità delle lame per qualche secondo). dopo i 4 minuti, ho tolto il tutto e messo nel portacubetti. Una volta raffreddato l'ho messo in freezer.

Ma per giudizi seri, come dicevo, ci vorrà un po' di tempo, magari già oggi i fosfati a manetta...

dani85
12-08-2008, 09:55
Ho un robot da cucina che oltre a regolare la velocità di rotazione delle pale all'intereno, scalda e cucina, regolando la temperatura da niente fino a 130°C...
Quindi ho messo la sol. glucosata, facendo mescolare con temperatura impostata a 60°C, quando ha raggiunto la temperatura, ho aggiunto l'uovo (senza guscio) e contiuato a mescolare per 4 minuti. Durante i 4 minuti ho dato alcune frullate (aumentato la velocità delle lame per qualche secondo). dopo i 4 minuti, ho tolto il tutto e messo nel portacubetti. Una volta raffreddato l'ho messo in freezer.

Ma per giudizi seri, come dicevo, ci vorrà un po' di tempo, magari già oggi i fosfati a manetta...
bà non si sà è un mistero.... anche perchè non sappiamo come il tutto leghi... è vero anche che l'uovo di per sè dovrebbe essere puro....non ce niente da fare bisogna tentare....ma se uno lo bolle sto uovo andarà a male comunque dopo 3 settimane... però bollendolo si perde molto... ba!

-28d# -28d#

Ink
12-08-2008, 14:02
Se lo bolli, penso proprio che si perda parecchio... ma a 60°C dovrebbe restare più "intatto"... Resta che non tutti hanno i mezzi per fare una cosa simile, penso...

Vedo come va, ma se dovesse funzionare decentemente, si può benissimo pensare di usare l'uovo "fresco" preparando il mischione ogni due setttimane...

Rama
12-08-2008, 15:37
Ma cosa c'è di interessante nell'uovo, per i coralli?

Ink
12-08-2008, 15:47
Rama, piuttosto cosa manca all'uovo rispetto al classico pappone?

Per chi lo prepara di interessante c'è che è più semplice da reperire e preparare, oltre che più economico (penso, perchè non mi sono mai cimentato a cercare ostriche, cozze, gamberi e vongole oltre che pulirle e frullarle...)

Ad ogni modo, PO4 zero in vasca oggi, nessuna differenza rispetto a ieri. Nessun problema di insozzamento di vasca e attrezzatura.
Prossima somministrazione sett prox...

Ink
18-08-2008, 17:36
Rama, non mi hai risposto... forse sei in ferie?

Aggiorno parzialmente, in vasca tutto bene, fosfati zero con test Rowa.
Ma non ho più dosato l'ovetto... Una tricolor (solo una di due talee delle stessa colonia) è leggermente più marrone, ma non mi sentirei di imputare direttamente l'ovetto, dato che mi sembrava stesse già scurendo prima di darlo... Ora però aspetto un'altro po' a dare la seconda dose... sto danto un po' di carbonio (bio P di Xaqua...), con molta parsimonia, per vedere se migliora qualcosa. Poi ho appena modificato la giraante del mio H&S aggiungendo la mesh tra gli aghi...

Rama
18-08-2008, 20:38
Rama, piuttosto cosa manca all'uovo rispetto al classico pappone?


Ink, non saprei, giro la domanda a voi che siete interessati ad usarlo e lo state sperimentando....

A me l'uovo sembra bello carico, ricco di tante cose che a mio avviso i coralli non utilizzano... però sono pronto a ricredermi, secondo voi cosa ha di utile per i coralli?

Per inciso... il pappone a mio avviso non nutre direttamente i coralli, forse lo fà parzialmente tramite la parte che rimane disciolta in acqua, per il resto è fonte di cibo per lo zooplancton. L'uovo?

Ink
18-08-2008, 22:00
Rama, penso anche io che il pappone alimenti prevalentemente lo zooplancton e la popolazione batterica ed è questo il mio scopo; proprio per questo non vedo tutta questa differenza tra il pappone classico e l'uovo. Detto questo, sottolineo a caratteri cubitali che io il pappone non l'ho mai provato, però vedendo la composizione dell'uovo, mi sono chiesto se ci fosse differenza negli effetti finali. Per ora posso dirti che danni grossi non ne ho fatti, poi nel tempo vedremo, magari non riterrò nemmeno necessario di usarlo nella mia vasca...