DDM
20-07-2008, 12:16
Ciao a tutti!
Sto allestendo un piccolo sistema a doppia vasca, e l'unica cosa che mi manca per partire è la scelta delle piante.
questa è la foto del preallestimento : http://img169.imageshack.us/img169/3417/sistemafrieskiesco6.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=sistemafrieskiesco6.jpg)
Le vasche sono in totale da circa 15 litri , colonna d'acqua di 12#13cm. L'illuminazione prevede 2 neon 10w, uno a luce calda ed uno a luce fredda, posti a 10-15 cm dallo specchio d'acqua (nella foto sono circa a 20cm). La fertilizzazione prevista sarà effettuata con Flora Pride della tetra, un fertilizzante liquido.
I valori base dell'acqua saranno KH 6-7, GH 12#13, ottenuti con acqua d'osmosi + sali.
Non sono previste fertilizzazione nel fondo nè con CO2, la prima perchè non conosco i prodotti necessari, la seconda perchè mi sembra troppo complessa da eqquilibrare in vasche così piccole, per giunta comunicanti.
L'allestimento interno prevederà ghiaietto di quarzo nero, rocce d'ardesia e un legno. Le vasche stesse saranno inizialmente dedicate alle piante stesse, quindi la maggiore (quella con filtro) sarà popolata di caridine tiger blue, mentre la minore sarà destinata a sala parto.
Alla luce di tutto questo, che piante mi consigliate? pensavo, oltre ad un qualche tipo di muschio (magari non quello di giava che già coltivo) per le future caridine, qualche pianta che possa esprimersi bene anche in uno spazio ridotto, che ami tanta luce e non necessiti di pesanti dosi di CO2. Al limite, sotto consiglio, potrei valutare l'uso di un fondo fertile, se ci fosse qualche pianta particolarmente bella (e facilmente reperibile) con richieste di assorbimento radicale elevate. Non disdegno neppure piante galleggianti diverse dalla lemna minor, specie se con apparato radicale visivamente accattivante.
Infine, l'optimum sarebbe riuscire ad avere le piante medesime tramite potature di qualche appassionato, piuttosto che acquisto in negozio.
Grazie anticipatamente a chiunque avrà la cortesia di rispondere.
Giulio
Sto allestendo un piccolo sistema a doppia vasca, e l'unica cosa che mi manca per partire è la scelta delle piante.
questa è la foto del preallestimento : http://img169.imageshack.us/img169/3417/sistemafrieskiesco6.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=sistemafrieskiesco6.jpg)
Le vasche sono in totale da circa 15 litri , colonna d'acqua di 12#13cm. L'illuminazione prevede 2 neon 10w, uno a luce calda ed uno a luce fredda, posti a 10-15 cm dallo specchio d'acqua (nella foto sono circa a 20cm). La fertilizzazione prevista sarà effettuata con Flora Pride della tetra, un fertilizzante liquido.
I valori base dell'acqua saranno KH 6-7, GH 12#13, ottenuti con acqua d'osmosi + sali.
Non sono previste fertilizzazione nel fondo nè con CO2, la prima perchè non conosco i prodotti necessari, la seconda perchè mi sembra troppo complessa da eqquilibrare in vasche così piccole, per giunta comunicanti.
L'allestimento interno prevederà ghiaietto di quarzo nero, rocce d'ardesia e un legno. Le vasche stesse saranno inizialmente dedicate alle piante stesse, quindi la maggiore (quella con filtro) sarà popolata di caridine tiger blue, mentre la minore sarà destinata a sala parto.
Alla luce di tutto questo, che piante mi consigliate? pensavo, oltre ad un qualche tipo di muschio (magari non quello di giava che già coltivo) per le future caridine, qualche pianta che possa esprimersi bene anche in uno spazio ridotto, che ami tanta luce e non necessiti di pesanti dosi di CO2. Al limite, sotto consiglio, potrei valutare l'uso di un fondo fertile, se ci fosse qualche pianta particolarmente bella (e facilmente reperibile) con richieste di assorbimento radicale elevate. Non disdegno neppure piante galleggianti diverse dalla lemna minor, specie se con apparato radicale visivamente accattivante.
Infine, l'optimum sarebbe riuscire ad avere le piante medesime tramite potature di qualche appassionato, piuttosto che acquisto in negozio.
Grazie anticipatamente a chiunque avrà la cortesia di rispondere.
Giulio