PDA

Visualizza la versione completa : Revisione layout


Gin
20-07-2008, 11:06
Ciao a tutti, questa parte del forum mi è nuova...anche se ho un'acquario d'acqua dolce da 4 anni e mezzo! è da un pò di tempo che penso ad un riallestimento, anche se parziale, soltanto che i miei pesciotti sono sanissimi e non li vorrei espropriare...
Ad ogni modo, qualche porzione di verde aumenterebbe il valore estetico della vasca...
Il problema è che ho un pesce in particolare, un Glyptoperichthys gibbiceps che ha raggiunti i 25 cm più o meno...ho provato a mettere piante ma...me le ritrovo sempre in superficie! -28d#
Ho comprato ( non ancora...) dei muschi da Vale87...per il resto il campo è aperto...
L'acquario è un poseidon da 70 lt netti circa, monta una luce T5 da 15 W anche se è da cambiare ormai...filtro biologico (cannolicchi, spugna e zeolite), 3 cladofora, 2 Botia Macracanthus, 2 Corydoras albini e 5 neon cardinale.

p.s.: la parte fertilizzante me l'aveva messa il negoziante 4 anni fa ed ignoro cosa sia...cmq so che sarebbe da rinnovare (non ho avuto piante per un pò quindi ho lasciato tutto come in origine )

Vi allego una foto dell'acquario allo stato attuale...Grazie :-))

Vale87
20-07-2008, 11:39
ciao!
per la luce a tua disposizione (pochissimissima) e per la presenza di quei pesciotti ti consiglierei di aggiungere piante epifite. io vedrei bene una pianta madre di microsorum pteropus proprio al centro legata molto saldamente con dei nastri di cotone al tronco!
per spezzare la monotonia poi della pianta centrale metterei sempre legate bene ai legni, i muschi e delle anubias nane.
Non conosco per nulla le abitudini dei tuoi pesci ma queste piante sono molto coriacee e resistenti!

Gin
20-07-2008, 11:58
Lo so che la luce è molto poca, ma è quella compresa nel coperchio dell'acquario quindi non ci posso fare molto! Oltretutto pensavo, la t5 è lunga 45 cm circa...possibile ci sia soltanto da 15 w? So che non incrementerei moltissimo, ma almeno un 24 w sarebbe meglio...ho visto che ce ne sono su internet, quindi credo la cambierò!
I pesci non le toccano le piante ( a parte i Botia...almeno credo, io non li ho mai visti ma hanno la fama di mangiarsi le foglioline novelle...) soltanto che quando si sposta il pleco è un disastro...per questo avevo pensato a dei muschi!Inoltre, i muschi hanno bisogno di fertilizzante?
io volevo usarli come tappeto ( una parte ovviamente )...quindi ancorarli ad un pezzo di tronco che ho sul fondo...potrebbero andare? e soprattutto la luce basta?
Per la pianta sul tronco seguirò il tuo consiglio, appena la trovo...

Gin
20-07-2008, 12:01
Ora ho visto la pianta...ce l'avevo in principio, ma quelle radici nere non mi piacciono molto...opterò ancora per le anubias...le loro radiciozze si che sono carine...il problema saranno i Botia #24
Per la riccia fluitans ho troppo poca luce? quella mi piacerebbe perchè è più chiara rispetto alle cladofora che ho già e credo anche ai muschi che mi manderai...se la metto sul tronco che sale è anche vicina alla T5

Vale87
20-07-2008, 14:40
t5 da 45 cm a 15 W? sei sicuro che non sia una T8? ha diametro fine o grosso?
comunque con quella luce e quei pesci hai poca scelta..già tenerli in 80 litri è un sacrificio, senza piante poi..

i muschi attaccati con parecchio filo di cotone ai legni dovrebbero ancorarsi senza troppi problemi, ma non credo che riuscirai a farli attaccare anche sul ghiaietto molto facilmente, i pesci li ravanerebbero continuamente..

la riccia fluitans, è fluitans e quindi galleggiante :-)) a parte questo, non è una pianta adatta ne per luce ne per il fatto che non si ancora ai tronchi! non emette "radichette" per ancorarsi, e tendendo a crescere verso la luce la parte inferiore ingiallirebbe e marcirebbe con conseguente distacco...

Gin
20-07-2008, 16:27
Si hai ragione...ho fatto ricerce sul web ( per la fluitans )
La lampada è una Osram T5/75 Natura a diametro grosso!

maurix71
20-07-2008, 16:49
Lo so che la luce è molto poca, ma è quella compresa nel coperchio dell'acquario quindi non ci posso fare molto! Oltretutto pensavo, la t5 è lunga 45 cm circa...possibile ci sia soltanto da 15 w? So che non incrementerei moltissimo, ma almeno un 24 w sarebbe meglio...ho visto che ce ne sono su internet, quindi credo la cambierò!
I pesci non le toccano le piante ( a parte i Botia...almeno credo, io non li ho mai visti ma hanno la fama di mangiarsi le foglioline novelle...) soltanto che quando si sposta il pleco è un disastro...per questo avevo pensato a dei muschi!Inoltre, i muschi hanno bisogno di fertilizzante?
io volevo usarli come tappeto ( una parte ovviamente )...quindi ancorarli ad un pezzo di tronco che ho sul fondo...potrebbero andare? e soprattutto la luce basta?
Per la pianta sul tronco seguirò il tuo consiglio, appena la trovo...

ciao, ho la tua stessa vasca (70 lt e non 80) Io ho aggiunto una plafoniera solaris sotto il coperchio, posizionandola nell'angolo l'illuminazione migliora notevolmente.

Gin
20-07-2008, 17:40
ecco...ho fatto male i conti! #12
Pensa che stavo pensando di togliere direttamente il coperchio, genitori permettendo! Siccome sto per comprare un acquario marino più grande, ho una plafoniera ceab con 2 pl da 24 w ciascuna...ma se non potessi beh, potrei fare così!
maurix71, dici che non ci sono per il nostro acquario T5 con wattaggio maggiore? ne ho vista una della Juwel su internet da 24 w...mi domando perchè gli acquari chiusi siano sempre sottodimensionati per quanto riguarda l'illuminazione -04

REBECCA137
20-07-2008, 23:35
-05 Ma non puoi tener quel pesce così grande #13
A parte questo, la radice è molto bella, peccato non ti piaccia il microsorum perchè ci starebbe benissimo.
I muschi dovrai legarli molto bene col filo di nylon, idem per le anubis, ilfilo di cotone finirebbe x rompersi.

Gin
21-07-2008, 00:05
REBECCA137, direi proprio che hai ragione; è con me da 4,5 anni e quando l'ho comprato era poco più di 3 cm...se l'avessi saputo non l'avrei preso...e a dire il vero per la sua salute e per un ipotetico layout (non lo nego) lo avrei anche riportato al negozio, soltanto che è il pesciotto di mio padre (lo so che non è etico, ma gliel'ho detto e non capisce!)...proverò cmq anche il microsorum...magari cambio idea...

REBECCA137
21-07-2008, 00:20
Gin non arrenderti e prova ancora a convincerlo che è per il bene del pesciotto.
Io non sono mai x le bugie, ma se proprio non ci fosse altra soluzione...a mali estremi, estremi rimedi... trovi una casa + adeguata al pinnuto e poi gli dici che è spirato o altre cose...
Guada nemmeno io all'inizio amavo il microsorum, lo tenevo interrato e sopra aveva fatto molte radici nere, poi hoiniziato a legarlo ai legni e le radici sono dimunite moltissimo ed ho iniziato anche ad apprezzar la pianta, che adesso ne ho piccoli e anche una pianta madre :-))

Gin
21-07-2008, 09:08
ok grazie dei consigli ;-)

milly
21-07-2008, 09:43
Gin, per favore riduci le dimensioni dell'immagine a 800 x 600 pixel in modo che la lettura dei post sia scorrevole :-)

Gin
21-07-2008, 10:06
Spero vada bene ora... :-))

milly
21-07-2008, 11:25
grazie ;-)

Gin
26-07-2008, 10:59
Ecco il nuovo allestimento...nulla di speciale considerando le limitazioni, però credo sia carino...ditemi voi! :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/riallestimento_958.jpg

Vale87
26-07-2008, 13:19
io il microsorum lo avrei messo al centro. Però è decisamente migliorato! come stanno i miei muschietti?

REBECCA137
26-07-2008, 13:25
Effettivamente ankio avrei visto il microsorum al centro, sopratutto in mezzo a dei legni, non proprio così "da solo".
Comunque non è male e quando i muschi avran formato la loro "nuvoletta" verde sarà ancora meglio ;-)

Gin
26-07-2008, 13:53
I muschi sono bellissimi; il verde è intenso e il christmas moss è stupendo!!!
Il microsorum l'ho posizionato più a sinistra perchè in mezzo non ho legni ( a meno di quelli in primo piano ) proprio per agevolare il pleco ( sta molto attaccato al filtro nero di giorno...); infatti, a destra volevo ricreare con i muschi una zona più "wild" mentre a sinistra lasciare spazio libero per i movimento del pleco che altrimenti muoverebbe troppo! :-)) :-))
Se riesco a posizionare più verso il centro il microsorum, cosa potrei mettere a sinistra? #24