Entra

Visualizza la versione completa : Consigli acquario


Andrea'91
20-07-2008, 02:11
Ciao a tutti, tra poco dovrebbe arrivare il nuovo AQUAMAR 340. Ho già un Askoll da 215lt, con filtro biologico (lo sò, fa skifo), dentro all'acquario ora ho:

PESCI:
2 Amphiprion ocellaris, 1 Centropyge Loriculus, 1 Gramma Loreto, 1 Chrysiptera Parasema, 2 Pterapogon kauderni

INVERTEBRATI:
1 Lysmata debelius, 1 Calcinus elegans, 1 Fromia monilis, Sarcophyton, Euphyllia sp, e dei discosomi.

Per evitare di spendere soldi inutili come per l'acquario che ho già ho deciso di chiedere a voi, tutto il materiale che mi serve per fare questa nuova vasca come CRISTO comanda :-)) ...
DATEMI UNA MANO PER FAVORE...

P.S. non mi piace molto il metodo berlinese, quindi ABOLITO ;-)

ALGRANATI
20-07-2008, 09:41
non mi piace molto il metodo berlinese, quindi ABOLITO



motivo?? #24 #24

IVANO
20-07-2008, 09:47
ALGRANATI, Matteo, avrà paura ad aver a che fare con Noi, meglio andare su metodi che non conosciamo #18 #18 #18 :-D :-D

Andrea?91, scherzo logicamente, ti sei già documentato su che metodo potresti usare?


#24

dani85
20-07-2008, 09:55
come mai no al berlinese???
è il più semplice e economico e si possono raggiungere risultati stupendi se ben gestito (vedi Perry)
avvertimento: i vari zeovit BC Xaqua & co sono molto più dispendiosi e meno adatti a principianti...
e poi la base di molti metodi (zeovit esempio) è sempre un buon berlinese berlinese....
oh poi se vuoi c'è sempre il biologico o sotto sabbia :-D

Andrea'91
20-07-2008, 12:36
Ok, sò di aver detto una cacchiata #12 , scusatemi -69 ... Ma il mio negoziante me l'aveva sconsigliato, xkè potevo mettere pokissimi pesci, e dovevo mandare avanti la vasca soltanto con uno schiumatoio e due pompe di movimento. Ovviamente mi ero fatto convincere dal negoziante e avevo questa di idea sul berlinese, ma vedendo l'acquario di Perry, credevo che lui non usasse il berlinese, xkè ha molti pesci e l'acquario è bellissimo, mamma mia me lo guardo ogni giorno e rimango a pocca aperta #21

dani85
20-07-2008, 12:49
Ci fosse solo quella di Perry berlinese a certi livelli... fatti un bel giro tra le varie vasche...
Abdrea guarda che ci son vasche stupende berlinesi... sinceramente se fatte BENE le trovo le più belle e le migliori... quasi tutti i metodi di gestione a parte Miracle Mud e DSB hanno un buon berlinese come base.... tutti sti metodi prevedono vasche senza esagerare con i pesci... non è vero che col berlinese ci vogliono 3 pesci su 300lt... io ho un berlinese e di pesci ne ho e i valori sono ok... leggiti come funziona il berlinese... non è che basta dire skimmer e 2 pompe...non è così semplice... il berlinese và con in ciclo dell'azoto, si fonda su basi solide quali: rocce vive in gran quantità,luce, niente sabbia, skimmer sovvradimensionato(che ci vuole in TUTTI i metodi a parte il MD), tanto movimento... se si vuole sps logicamente... io in vasca ho 4 pompe ma non centra il loro numero centra quanto movimento danno e come... nella tua vasca con 2 vortech avresti un movimento mostruoso... meglio di altri con 4 koralia 4...informati BENE...
zeovit xaqua blucoral ec non esistono senza la base berline, sono "aggiunte"... scusa ma io inizierai a dubitare del tuo negoziante ha detto una castronata... ricorda come detto ad latri: DEVE FARE IL SUO MESTIERE VENDERE...giustamente per lui...

Andrea'91
20-07-2008, 12:53
Mi ha dato consigli per vendere i suoi prodotto, ma ora non lo ascolterò più, solo voi come fonte per il nuovo acquario, mi potresti dare l'indirizzo dove posso informarmi sul metodo berlinese?

P.S. Una spruzzata di sabbia ce la posso mettere sul fondo, solo per un fatto estetico?

dani85
20-07-2008, 13:03
allora io ho un berline ma un pòò di sabbia sul fondo l'ho...ma te lo consiglio solo dopo che la maturazione sarà finita e poca... a me pioace molto la CARIBSEA OCEAN DIRECT LIVE (che è viva) perchè è davvero bianca ma non conoscevo AP quando l'ho messa e la mia è di altro tipo...
per info sul berlinese guarda negli "articoli" di AP....
comunque il berlinese è abbastanza facile e non spendi cifre monumentali in prodotti come in altri metodi e i risultati SE BEN GESTITO ci sono eccome...
ps non trascurare niente....se vuoi consigli ec contattami in mp...

Andrea'91
20-07-2008, 13:05
TROVATO, ora mi faccio una scorpacciata di informazione fino a quando non mi frigge il cervello :-D

Andrea'91
20-07-2008, 14:56
OK, fatto. Ora mi serve il vostro aiuto per l'attrezzatura. NON MI FATE COMMETTERE GLI STESSI ERRORI :-) aiutatemi

dani85
20-07-2008, 14:57
che vuoi allevare prima di tutto...?

Andrea'91
20-07-2008, 15:01
duri e molli

Andrea'91
20-07-2008, 15:02
La vorrei fare simile a quella di Perry

dani85
20-07-2008, 15:10
allora di sicuro un bello skimmer:
H&S 150 o grotech Hea 150(il mio) o Ati Bubble Master 160...
illuminazione io andrei di HQI... 2x250w-2x54(o 39)t5 però con riflettori tipo lumenarc... c'è uno che li fà sul forum...
pompe andrei sulle tunze con multi controller...
risalita eheim 1250
reattore di calcio Koralin C e qualcosa (non mi ricordo #23 )
tante rocce niente sabbia un controller per la temperatura ventola tangenziale e sarebbe meglio refrigeratore

Andrea'91
20-07-2008, 15:16
allora, ho una plafoniera da 2X250-2X54T5 ma i riflettori nn sn lumenarc
la pompa di risalita, è una eheim 1260, per le altre attrezzature devo vedere, dovrò comprare un po alla volta, xkè il prezzi sono abbastanza alti. ma piano piano riuscirò a comprare tutto.

Alessandro Falco
20-07-2008, 15:17
Dom Lug 20, 2008 1:05 pm
TROVATO, ora mi faccio una scorpacciata di informazione fino a quando non mi frigge il cervello

Dom Lug 20, 2008 2:56 pm
OK, fatto. Ora mi serve il vostro aiuto per l'attrezzatura.


#07 #07 #07 #07 , torna a studiare!

ti do i compiti per casa e a settembre ti interrogo:

tutti gli articoli sul marino nella home di acquaportal...
tutti i post in evidenza nelle varie sezioni...

ok? :-))

Andrea'91
20-07-2008, 15:20
Ok, ma se almeno mi aiutate con l'attrezzatura, mi aiutate molto
io sto continuando a leggere, intanto

dani85
20-07-2008, 15:24
Alessandro, dai che così togli entusiasmo....
è logico che il buon Andrea debba mettersi a studiare prima di allestire... però qualche consiglio sulla attrezzatura si può dare... e poi solo con le mani nella pappa si fà esperienza e i salti di qualità...
per la plafo se ora hia quella fà la maturazione con quella poi vedi... considera che con i lumenarc avrai distribuita la luce in modo migliore e una resa ottima con gli stessi consumi... un baratro...

Andrea'91
20-07-2008, 15:27
io ho già un acquario, come faccio. la devo lasciare lì sennò mi muore tutto. Intanto l'altro acquario ancora deve arrivare.

dani85
20-07-2008, 15:36
tanto il 1 mese la vasca resta la buio...per forza poi vedi.... intanto che plafo è?
se vuoi una bella illuminazione monumentale non sò se ti conviene tenerla o puntare su qualcosa di stessi wattaggi ma molto meglio...
o poi c'è sempre il fai da te...

Andrea'91
20-07-2008, 15:38
Mah, il fai da te, io non sò fare da me, non ci capisco niente #12

dani85
20-07-2008, 15:49
Per fare una plafo fai da te 2x250w sensa spender tanto basta che prendi 2 riflettori(meglio 2 lumenarc ma van bene anche 2 megalux V che costano 30€) colleghi i fili del ballast (meglio elettronico) al portalampada viti il bulbo e le hqi sono a posto, per i t5 bastan 2 gruppi luce 1x54w con un riflettore tipo ati... il più è fare una struttura carina per fare il tutto ma così spendi sicuramente meno e relativamente poco...ma forse ci vuole un pò di esperienza... o altrimenti te la fai fare...

Andrea'91
20-07-2008, 16:02
Da chi me la potrei far fare ke non mi kiede molto?

Andrea'91
20-07-2008, 16:06
Ma constano € 200 quelli della lumenarc, così tanto?

Andrea'91
20-07-2008, 16:13
Quelli della megalux V costano €30 ma c'è scritto ke lasciano delle parti buie nella vasca.

Andrea'91
20-07-2008, 16:17
Il LUMENARC 3 mini può andare bene? Costa $139.95, ma nn li vende nessuno su AP? Ora vado a vedere

Andrea'91
20-07-2008, 16:20
C'è dade979 ke vende lumenark 4 a €70, ke dici #24 ?

ALGRANATI
20-07-2008, 16:25
C'è dade979 ke vende lumenark 4 a €70, ke dici


che non va bene x il tuo uso

Andrea'91
20-07-2008, 16:25
quale mi serve?

ALGRANATI
20-07-2008, 16:26
secondo me se ho capito bene , hai già una 2 x 250........va benissimo x allevarci tutto quello che vuoi

Alessandro Falco
20-07-2008, 16:27
la luce puoi anche aspettare qualcosina, potresti comprarla addirittura una volta messe le rocce vive, visto che potresti farla partire un mese dopo...

non essere frettoloso, cmq scherzavo per le interrogazioni.. facciamo lo scritto! :-D :-D

Andrea'91
20-07-2008, 16:27
Si, una 2x250W e 2x54WT5 può andare bene?

ALGRANATI
20-07-2008, 16:29
una 2x250W e 2x54WT5 può andare bene?

certo....è perfetta

Andrea'91
20-07-2008, 16:29
allora mi risparmi €400 #13

ALGRANATI
20-07-2008, 16:34
#36# #36# ;-)

Andrea'91
20-07-2008, 16:39
poi i riflettori della plafoniera posso anke modificarli, xkè sono di un materiali opaco tipo quello della megalux, basta ke uso il materiale della lumenarc e credo ke i risultati si vedranno. #24

Andrea'91
20-07-2008, 16:39
Che materiale è quello per costruire i LUMENARC?

ALGRANATI
20-07-2008, 16:45
alluminio specchiato

Andrea'91
20-07-2008, 16:49
vedo ke tutti fanno le plafoniere senza mettere il vetro di protezione per le lampadine, se nn sbaglio basta una goccia ke esplodono. come mai nessuno lo mette?

Andrea'91
20-07-2008, 16:51
Avete la stessa idea di dani85 pe il fatto della strumentazione che dovrei mettere?

ALGRANATI
20-07-2008, 16:55
io i vetri li ho sempre avuti e sempre li metterò.
non è questione di esplosione, ma di pulizia del riflettore.
l'acqua marina poco o tanto rovina la specchiatura e a lungo andare i riflettori rimangono macchiati e poi x pulire i vetri basta toglierli, per pulire i riflettori è un casino

Andrea'91
20-07-2008, 16:55
la luce puoi anche aspettare qualcosina, potresti comprarla addirittura una volta messe le rocce vive, visto che potresti farla partire un mese dopo...

non essere frettoloso, cmq scherzavo per le interrogazioni.. facciamo lo scritto! :-D :-D

Per le roccie come faccio con quelle che ho già in acquario nel periodo della maturazione? Se le metto al buoi muore tutto quello che c'è nato sopra.

ALGRANATI
20-07-2008, 16:58
hai la possibilità di tenere 2 vasche contemporaneamente???

altrimenti non hai altre soluzioni

Andrea'91
20-07-2008, 17:01
Il fatto è che volevo mettere il nuov acquario dove c'è questo, sennò posso portare tutto dal negoziante per il periodo del trasloco nella nuova vasca.

Andrea'91
20-07-2008, 17:02
come faccio per fare la rocciata? quelle nuove e quelle vecchie?

ALGRANATI
20-07-2008, 17:06
sennò posso portare tutto dal negoziante per il periodo del trasloco nella nuova vasca.


se ti fa stò favore potrebbe essere una soluzione

le vecchie sopra le nuove sotto....ovviamente guardando anche come sono

Andrea'91
20-07-2008, 17:12
io stavo pensando di farla così la rocciata per seguire anke il fascio di luce. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_954.jpg

Andrea'91
20-07-2008, 17:29
DI FRONTE http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine3_852.jpg

ALGRANATI
20-07-2008, 17:40
le rocce non vanno messe fuori dall'acqua.....avresti sempre una puzza di cadavere marcio in giro x casa ;-)

Andrea'91
20-07-2008, 17:43
CHE SCHIFO -Bluurt-
Vabbè cmq le roccie sono l'ultima cosa a cui devo pensare, prima la strumentazione sei daccordo con dani85?

ALGRANATI
20-07-2008, 17:46
si puoi andare con tunze e multicontroller, oppure vortec e un computerino tipo aquatronica che a conti fatti costa di + ma mica poi tanto.
tieni conto che x adesso aquatronica xò, comanda solo le koralia.

Andrea'91
20-07-2008, 17:48
quali mi consigli te?

ALGRANATI
20-07-2008, 18:07
quali mi consigli te?


dipende da quanti soldi vuoi investire.

sono tutte attrezzature estremamente affidabili

Andrea'91
20-07-2008, 18:15
Non riesco a trovare nessun sito che vende le vortec per vedere i prezzi. Potrei comprare due TUNZE 6080 se nn 6100. con multicontroller, ma dovrò comprare una cosa per volta :-D

ALGRANATI
20-07-2008, 18:21
guardati i negozi online e vedrai che le trovi tra le pompe di movimento ;-)

Andrea'91
20-07-2008, 18:23
Quali costano meno?

Andrea'91
20-07-2008, 18:26
ma è proprio una marca? Xkè io trovo soltanto ecotech marine Vortech

ALGRANATI
20-07-2008, 18:28
esatto sono loro ;-)

Andrea'91
20-07-2008, 18:53
ma €425 chi se li è persi? a questo punto è meglio la TUNZE
più economica

dani85
20-07-2008, 19:30
andrea quei 425€ sono ben spesi... sono pompe elettroniche con controller senza fili... hanno la batteria che ti salva la vasca in caso black out... costano è vero ma a parte che sono piccole e che non scaldano visto che il mtore è fuori dall'acqua sono le miglior pompe in circolazione... le tunze comunque han più ingombro consumano a parità di portata di più e tra pompa elettronica e controller spendi uguale...(200#250€ di pompa + il multicontroller...che sono 180€)... con una vortech però hai tutt'altromovimento...
ps sul mercatino c'era una in vendita...

Andrea'91
03-08-2008, 15:09
Non l'ho trovata in vendita la Vortech. E' spostato tutto all'anno prossimo. Per ora mi dovrò accottentare di questo ke ho. non comprerò nient'altro di vivo -20