Entra

Visualizza la versione completa : il mio primo acquario med


peppe, andrea e carmy
19-07-2008, 14:34
ciao a tutti...
io e dei miei amici vorremmo fare un nanomed da 25l.Ci potede dare dei consigli su come gestirlo?
rispondete al più presto!!!

lucailveru
19-07-2008, 15:42
Non mi sembra una cosa tanto facile il problema piu grosso è la temperatura da mantenere relativamente piu bassa anche nei mesi estivi
Poi guarda nelle sezioni giuste quella meditterraneo e nanoreef che trovi nel sito #36#

peppe, andrea e carmy
19-07-2008, 16:55
no ma le mia stanza è fresca per cio non c e problema.Come potrei alestire il nanoreef med?

lucailveru
20-07-2008, 16:41
IO non me ne intendo tantissimo ma aspetta la risposta da qualcuno più esperto di me
Perche vuoi farlo med? #24

peppe, andrea e carmy
20-07-2008, 19:13
perchè casa mia è vicino al mare,poi i pesci med sono troppo simpatici sopratutto la dolzella

lucailveru
20-07-2008, 19:55
Per quanto ho sentito e letto potresti fare cosi: :-))
La luce nel med deve essere un po meno intensa del tropicale quindi potresti mettere 3/4 pl da 11w 2/3bianchi 1 attinico
per l'acqua non so i valori esatti comunque preparala 2 giorni prima con giusta salinità...
Poi potresti prendere in mare 5 kg di rocce le più piccole e porose che trovi senza tanti animaletti grossi sopra
Per quanto riguarda la maturazione non so se è necessario farla o meno in quanto le rocce saranno molto vive prese vicino a casa tua
Magari falla di una settimana poi aspira il fondo senza buttare via acqua (filtrandola con una calzetta) e poi inizia il fotoperiodo con calma.
misura tutti i valori e se sono in norma prendi qualche animaletto dal mare e inizia la tua avventura.
Come attrezzatura avrai bisogno di due pompe di movimento da 250 l/h in su
Riscaldatore 50w ventoline per mantenere la temperatura sotto i 24°
Io ho detto la mia comunque non mi sembra male :-D

lucailveru
20-07-2008, 19:56
Per i pesci mi sa che puoi dimenticarli in cosi pochi litri!!! #07

peppe, andrea e carmy
21-07-2008, 10:11
ok grazie,allora ore inizio a preparere l acqua...

lucailveru
21-07-2008, 12:59
Hai gia tutto l'occorrente?
Per ora lascia stare la luce ma le pompe di movimento e il riscaldatore ti servono #36#

alessio656
22-07-2008, 03:45
mi permetto di dissentire in parte con quanto consigliato, quotando il resto:

Acqua: prendila a mare, è sempre meglio di qualsiasi preparato, a meno che non la prendi allo scarico di una fognatura.

Riscaladatore: Inutile a meno che la temperatura non scenda oltre i 12-14 gradi

Schiumatoio: praticamente indispensabile

Refrigeratore, utile ma non indispensabile. Ovviamente con il refri puoi aumentare la gamma di organismi da inserire, senza ti devi limitare ad un classico ambiente di pozza, ovvero organismi prelevati nei primi mt d'acqua o presenti nelle pozze di marea. Anche un sistema di ventole può essere utile ad abbassare la T della vaschetta, ma occhio all'evaporazione.
Per il resto, questo è un brutto periodo per partire con un med senza refrigeratore, ma non impossibile. Magari per l'inserimento di organismi un pò più delicati aspetta temperature migliori....

Infine, almeno una o due settimane di maturazione prima di ogni inserimento, che comunque deve avvenire sempre in modo graduale, lasciando il tempo che il microsistema si stabilizzi ed equilibri i valori dell'acqua con il nuovo carico organico da gestire.
Successivamente dipende che tipo di gestione vuoi usare, se schiumatoio e DSB o schiumatoio e filtro biologico (Sconsigliato), o schiumatoio e rocce vive...
Ricorda però che le rocce med non hanno le stesse caratteristiche e performance di quelle tropicali, il DSB aiuta a ridurre i nitrati, che altrimenti con un sistema di conduzione a filtro biologico schizzerebbero alle stelle ed in quel caso senza un sistema che chiuda il ciclo dell'azoto (tipo denitratore)soltanto dei cambi d'acqua saranno utili.
Pesci, in 25 lt, io direi soltanto due e non dei nuotatori, sicchè la scelta si orienterebbe in bavose o peperoncini o scorfanetto.... ma prima dell'inserimento l'acquario deve avere un suo equilibrio e i valori dell'acqua devono essere ok!
ciao

maurolan
04-08-2008, 13:42
mi permetto di riportarti un consiglio che mi hanno dato e che mi pare parecchio sensato.

"per popolare un med meglio raccogliere a settembre/ottobre in quanto l'acqua si è scaldata avvicinandosi molto alla temperatura che avremmo in vasca"

io ho allestito da poco una vasca da 45 litri per cui a settembre sarei a buon punto anche con la maturazione.

fabiano1982
19-08-2008, 23:32
ciao e benvenuto.

allora per il litraggio che hai in mente direi che i pesci puoi scordarteli. nel med non ci sono pesci così piccoli da poter stare in 25 l. però puoi sempre mettere qualche paguro, un gamberetto e un pomodoro.

solitamente vale la regola "più grande è più facile è" nel senso che in una vasca grande è più facile mantenere le condizioni ottimali di valori. è come stare in una stanza di 10 mq in 3 e stare sempre in 3 in una casa da 100 mq.

quoto i consigli di alessio cioè acqua di mare (che sarà sempre migliore dell'artificiale), e skimmer. scorda il biologico che è solo un modo per avere sempre a galla il problema dei nitrati.

per il dsb invece mi sembra che la cosa non sia fattibile in 25 lt. il dsb (io l'ho avuto sempre con grande successo) parte dai 10#12 cm e in 25 lt non credo tu abbia lo spazio sufficiente.

comunque il consiglio migliore che posso darti è uno solo:

PAZIENZA PAZIENZA E ANCORA PAZIENZA.

detto questo, in bocca al lupo e facci sapere ;-)