Visualizza la versione completa : Vi fidereste a comprare questo oggetto?
mattrico
19-07-2008, 13:47
A vederlo in foto sembra ben fatto, ma la cosa che mi preoccupa è che essendo un oggetto del filtro una sua rottura comporterebbe 100 litri d'acqua per terra, e non è certo una cosa simpatica......voi vi fidereste ad urilizzarlo?
http://cgi.ebay.it/Lily-Pipe-inflow-and-outflow-Box-Set-Large#17mm_W0QQitemZ370067706034QQihZ024QQcategory Z46310QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153 .l1262#return
Personalmente non metterei nemmeno quello originale ADA se me lo regalassero, alla fine è vetro e basterebbe anche un urto a danneggiarlo irrimediabilmente. Comunque ho visto che lo stesso venditore ne vende un altro uguale a 5 sterline anzichè 15. -05
http://cgi.ebay.com/Lily-Pipe-inflow-and-outflow-Box-Set-Large#17mm_W0QQitemZ250267535374QQihZ015QQcategory Z66794QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153 .l1262
lo utilizzo nella mia vaschetta da marzo e per ora tutto ok.
mattrico
19-07-2008, 15:33
cosa utilizzi questo o quello ADA? Il mio tubo è di diametro interno 16 ed esterno 22 devo prendere quello da 17?
Ernesto F., In quello da 5 le spese di sped costano 25 sterline, in quello da 15 le s.s 15 sterline
Hai ragione, in effetti in quello del mio link le spese di spedizione da 25 sterline non sono riferite solo agli Stati Uniti. Ho visto comunque che ne vende parecchi con prezzi e spese di spedizione differenti, sia in dollari che in sterline:
http://search.stores.ebay.it/Advance-Aquarium-Store_Pipe_W0QQfciZQ2d1QQfclZ4QQfsnZAdvanceQ20Aqua riumQ20StoreQQfsooZ1QQfsopZ1QQsaselZ606828737QQsof pZ0
Stefano s
19-07-2008, 16:03
come oggetto.. non mi sembra presenti problemi.... praticamente e' come quello ada .... e comunque il vetro e vetro!!! potrebbe rompersi quanto quello ada .... quindi se ti piace.. e lo ritieni conveniente perche' no?? #70 #70
Stefano s, i vetri non sono tutti uguali, come si suo dire, c'è vetro e vetro. :-D
Ho visto che ne vendono parecchi su eBay, il prezzo è simile, quindi penso che la qualità sia più o meno la stessa. Personalmente proverei con quelli che vende il malese Aquaticmagic, sono leggermente diversi, magari è un prodotto marchiato per loro come per i diffusori di CO2 Rhinox. Dice anche che è compatible con filtri Eheim, Tetra ecc.
http://shop.ebay.com/items/_W0QQ_nkwZlilyQ20pipeQQ_armrsZ1QQ_fromZR40QQ_mdoZ
Stefano s
19-07-2008, 19:39
e' vero che i vetri non sono tutti uguali... ma in questo caso.. quasi ci metterei la mano sul fuoco .... poi x la funzione che deve fare ..... mica lo devi prendere a calci!! :-D :-D :-D :-D
E' vero, a me però è capitato più di una volta che mi scappasse il coperchio dalle mani, e se avevo uno di questi era già andato in frantumi. Poi l'inserimento ed il distacco per un eventuale pulizia del lily pipe dei tubi provenienti dal filtro non la vedo un operazione molto "soft", a me a momenti veniva l'ernia per attaccali ai plasticoni verdi dell' Eheim. :-))
Stefano s
19-07-2008, 19:58
anche questo e' vero !!! #13
mattrico
19-07-2008, 20:20
Infatti per usare questi oggettini in vetro bisognerebbe comprare i tubi in gomma ADA, sono di una gomma particolare che rende facile metterli e toglierli dal tubo, mi ha detto il negoziante ad esempio che per levarli basta spingere in avanti il tubo e poi si leva facilmente
Ce l'ho anch'io uguale e sono un paio di mesi che funziona senza problemi..
panticlrc
20-07-2008, 03:39
Scusa ma il tuo problema è quello di far fare le curve ai tubi oppure vuoi l'in e l'out trasparenti?!?
Io ho montato nelle mie vasche degli Eden 501, però i raccordi originali si vedevano davvero mala, quindi li ho sostituiti con dei raccordi che mi sono ricavato da un tubo rigido trasparente. Costo dell'operazione un paio di euro per 6 curve a 180° ;-)
Ti metto le foto, poi se ti interessa come farli, ti posto le altre foto e spiegazioni!
Ciao Panti
Non la sapevo quella dei tubi ADA...puoi postarmi un link?
Mah.. Io uso i normalissimi tubi del filtro Eden 501... si sfilano come niente, non serve tirare, basta spostare la mano per tirarli via e non hanno mai perso una goccia di acqua..
bubba,io non sono mai riuscito ad inserire i tubi dell'Eden 501 e li ho dovuti cambiare con dei tubi un pelo più grandi.Ma i tuoi lily sono da 13 mm?
Si Alex.. Il lily è identico al tuo.. Come hai fatto a mettere i tubi più grandi sull'Eden?! Sei riuscito a inserirli negli attacchi del filtro o hai dovuto fare modifiche?
sono riuscito ad inserirli all'attacco dell'eden avvitandoli stretti con quella specie di anello di plastica.Avevo provato con i tubi originali ma non riuscivo a farli entrare nel tubo di vetro del lily.
mattrico
22-07-2008, 07:50
Ernesto F., ecco il link http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=360_436&products_id=4364
22 euro 3 metri?! All'agraria l'ho pagato 1 euro neanche al metro #23
Stefano s
22-07-2008, 16:18
scusa.. ma al posto che buttare i soldi x il tubo ada.. ne prendi uno siliconico da 16 gli dai una scaldatina all'estremita' e vedrai che entra !!! provare x credere !!
mattrico
22-07-2008, 16:42
ma nessuno ha mai detto di voler acquistare un tubo ADA, mi hanno chiesto il link e l'ho dato
Stefano s
22-07-2008, 16:52
scusa.. non era diretto a te... seguivo un po il discorso del trend !!
era in generale.... leggi indietro.... ;-) ;-)
mattrico
22-07-2008, 17:01
Nessun problema, era solo per dire che si discute sul prezzo del tubo, ma in realtà siamo tutti d'accordo sul fatto che è una spesa assurda comprarlo
Stefano s
22-07-2008, 17:04
concordo con te... spesa assurda x una cosa di valore decisamente inferiore !!! #36#
mattrico, anch'io parlavo in generale ;-)
Stefano s
22-07-2008, 17:52
facciamoci furbi.. e non ci facciamo fregare !! #18 #18
mattrico
22-07-2008, 18:10
Bubba complimenti per aquaconverter proprio carino, lo hai fatto te?
mattrico, ti ringrazio :-)) Sì l'ho fatto con visual basic con alcune idee degli utenti del forum.. Qualche formula qui, un'idea là e penso che sia venuto fuori un programmino utile.. Io lo uso sempre per dosare i sali durante i cambi :-)
mattrico
22-07-2008, 18:21
Il lily pipe è quello che si vede nelle foto dell'allestimento del tuo mirabello 30? Se è lui in foto non si riesce nemmeno a distinguerlo da quello ada, da questa impressione anche dal vivo?
Sì è quello.. Ho visto qualche pipe dell'ADA però sinceramente per me sono uguali.. Poi se uno vuole dire prendo quello dell'ada solo perchè è dell'ada ok, sennò per me sono soldi buttati..
mattrico
22-07-2008, 18:25
Complimenti per la calli veramente bella, poi quando a settembre comincerò l'allestimento ADA spero mi verrai in aiuto
Adesso ho qualche problema con qualche filamentose per un errore mio, ma però sta crescendo ancora..
Se ti interessano questi generi di acquari c'è la sezione Aquascaping, Plantacquari e Acquari bonsai
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=118 ;-)
Grazie per il link, ovviamente l'ho chiesto solo per curiosità personale.
pero bubba,personalmente riconosco la superore qualità del vetro dei lily ADA.Non so se te ne sei accorto però quelli dell'ADA sono sia più fini esteticamente(vedi campana senza gobbo e vedi fori di entrata tagliati a regola d'arte e buchi per evitare che qualche pesce o caridina possa essere risucchiata senza possibilità di fuga)e sia più robusti in termini di fragilità del vetro.
Sì beh, su questo non posso che darti ragione, il prezzo così alto dovrà pur portare qualche beneficio!
Certo che secondo me la differenza che c'è tra il nostro e quello ada per quel che mi riguarda non è giustificata.. Bisogna proprio cercare la differenza col microscopio..
Anche per quel che riguarda la maggior robustezza del lily ada, insomma se anche se ne rompe uno che abbiamo comperato sai che ne puoi acquistare altri 2-3 e neancora arrivi al prezzo ada.. [IMHO] ;-)
Anche per quel che riguarda la maggior robustezza del lily ada, insomma se anche se ne rompe uno che abbiamo comperato sai che ne puoi acquistare altri 2-3 e neancora arrivi al prezzo ada.. [IMHO]
#36# hai pienamente ragione.
mattrico
22-07-2008, 20:52
ma il problema è che se si rompe ti si allaga casa.......
tutto si può rompere e allagarti la casa se hai un filtro esterno.Basta una piccola guarnizione che salta e addio parquet :-))
GastronomiaSalentina.it
23-07-2008, 08:43
scusate ma a cosa serve questo tubo in vetro? Per i filtri esterni?
Si, per i filtri esterni. ALEX, consigli il questo Lily Pipe, però girovagando in rete a quanto pare ne hai scassato uno poco tempo fa:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=190967
Per di più mentre ripulivi un pò il filtro dai sedimenti, spiegaci meglio, così noi tutti magari possiamo farci un idea migliore, e soprattutto il diretto interessato.
ALEX, consigli il questo Lily Pipe, però girovagando in rete a quanto pare ne hai scassato uno poco tempo fa:
-
scusa,ma che significa. -28d# Mi è caduto e si è danneggiato ma la stessa cosa avrebbe fatto anche quello dell'ADA.Comunque si era scheggiata solo la parte che doveva essere attaccata al tubo e con una limata ho risolto tutto.
ripulivi un pò il filtro dai sedimenti
ripulivo il filtro dai sedimenti dato che erano 6 mesi che non lo aprivo e come ho staccato il tubo del filtro mi è caduto il lily.
Beh ora è più chiaro, visto che gli oggetti non si rompono soltanto cadendo. :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |