PDA

Visualizza la versione completa : Partito il 300 litri!! TEST ACQUA......


zeus93
19-07-2008, 11:51
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione, ma la sto seguendo da un bel pò di tempo.
Ho avuto la fortuna di conoscere di persona Paolo Piccinelli (che risaluto, anche se gli ropmpo spesso le scatole in quest periodo :-)) :-)) ) e di vedere dal vivo la sua SPLENDIDA vasca Malawi. Da quel momento la folgorazione: mi è venuto il Mal d'Africa :-D :-D ed ho iniziato la ricerca di vasca e di tutto il resto.
Ad oggi sono arrivato a questo:
vasca: 120x50x50
plafo: 2x54w t5 (probabilmente userò un solo neon)
filtri: pratiko 400 (solo biologico) + pratiko 200 (solo meccanico)
rocce: le ho già viste in un garden (mi sbatto di meno che andare al fiume e rischiare una multa :-) - sotto le rocce metto quelle mattonelle di plastica 25x25 antiscivolo per le docce)
sabbia: 60kg presi da castorama (e che sto lavando..... #19 #19 )
popolazione: pensavo Haps + un gruppetto di gialloni, ma qui aspetto il vostro aiuto

Da lunedì inizio :-))

axototale
19-07-2008, 13:24
Ciao zeus93, alla fine in un malawi ci sono poche e buone regole da seguire, oltre alla costanza di essere un buon osservatore di cosa accade col tempo dentro.
Dal tuo "report", direi che tutto torna, solo una nota: decidi prima chi ospitare in acqurio e poi arrangiare layout e, chiaramente, quante roccie, rischieresti spese a vuoto.
Attendiamo sviluppi.
Ale

Bibo88
19-07-2008, 13:40
probabilmente userò un solo neon
anchio con una vasca da 120 cm uso una sola t5 da 54w ;-)

calcola che gli haps non hanno bisogno di rocciate tipo barriera...bastano alcune belle rocce grandi e lisce ben disposte...se deciderai di mettere anche i caeruleus (che dopo tutto sono mbuna)...dovrai predisporre per loro una rocciata (anche modesta) ricca di nascondigli...

macguy
19-07-2008, 14:48
Beh, chiamare "fortuna" l'aver conosciuto Paolo...........

Scherzo. Sebbene sia cronologicamente novello, acquaristicamente è molto preparato e coi ciclidi sta facendo buone cose. Pensa, adesso ha anche aggiunto dei sassi in vasca per vedere se le femmine la smettono di sputare le uova :-D

Il tuo post trasmette tranquillità, pazienza, calma e voglia di far bene le cose. Poi in questo mio momento, il fatto che tu punti agli haps senza passare dagli mbuna, non può che essere apprezzato.

Proprio paolo ha dei piccoli (namalenje e credo stia incubando una spilonotus) e poi ormai è un pellegrino di "le onde". Non credo tu abbia bisogno di altro. In bocca al lupo.

Ah, non cercare medicine per il mal d'africa. E' una malattia incurabile ;-)

hermes.desy
19-07-2008, 14:51
Ah, non cercare medicine per il mal d'africa. E' una malattia incurabile ;-)

E contagiosa....

tangamala
19-07-2008, 18:34
io ho la femmina di aulonocara baenshi in incubazione (già isolata, quindi cucciolata sicura) da 15 giorni; se interessano giovani sono disposto a cederli.

Paolo Piccinelli
21-07-2008, 11:26
Beh, chiamare "fortuna" l'aver conosciuto Paolo...........

Pensa, adesso ha anche aggiunto dei sassi in vasca per vedere se le femmine la smettono di sputare le uova :-D


...prima o poi ti banno!!! -42 -42 -42

Per quanto riguarda le pietre, penso di non aver risolto una cippa #23 #23
Mi sa che dovrò mettere una bella lastra in verticale per creare una barriera visiva che arrivi fin quasi in superficie, il problema è che in vasca ci starebbe come i cavoli a merenda... #24 #24 #24



...Gianluca, alle Onde ti ci porto io quando la Forza scorrerà potente nelle tue vene!!!

zeus93
21-07-2008, 11:49
Beh, chiamare "fortuna" l'aver conosciuto Paolo...........

:-D :-D


Il tuo post trasmette tranquillità, pazienza, calma e voglia di far bene le cose. Poi in questo mio momento, il fatto che tu punti agli haps senza passare dagli mbuna, non può che essere apprezzato.

Proprio paolo ha dei piccoli (namalenje e credo stia incubando una spilonotus) e poi ormai è un pellegrino di "le onde". Non credo tu abbia bisogno di altro. In bocca al lupo.

Ah, non cercare medicine per il mal d'africa. E' una malattia incurabile ;-)
Non posso negare la vasca di Paolo mi ha parecchio "contagiato" per quanto riguarda layout e scelta di puntare (per ora...) sugli haps: infatti non voglio fare una rocciata "esagerata", ma un arredamento giusto...

A proposito: mi piacerebbe mettere delle rocce di colore rosso (non rosso ferrari...), ma che andrebbero a nozze con il rivestimeno del caminetto e col divano... :-)) :-)) :-D :-D dite che i pesci gradirebbero un paesaggio "marziano"?!?! La moglie di sicuro si..... La sabbia è grigia, non mi sembra male come accostamento #24

dal mal d'Africa NON VOGLIO guarire #19 #19

Paolo Piccinelli
21-07-2008, 12:04
le rocce rosse venate come le mie le trovi in vivaio... tieni però conto che presto si ricopriranno di una patina algosa verde/marrone. ;-)

zeus93
21-07-2008, 14:14
...Gianluca, alle Onde ti ci porto io quando la Forza scorrerà potente nelle tue vene!!!

te lo avrei sicuramente chiesto io di poterti accompagnare in una tua "missione" dopo le vacanze, MAESTRO :-D :-D

Stasera mi ferma al vivaio a Canneto s/O nel tornare dal lavoro e prendo le rocce :-)) :-))

zeus93
24-07-2008, 14:08
Eccomi qua! Finalmente sono riuscito a portare IN casa la vasca (dopo prove di tenuta e altre cose.....). Purtroppo in questo periodo tra lavoro e Martina che sta iniziando a mettere i denti -64 ho sempre poco tempo libero... Allego le prime foto e vi chiedo una cosa:
meglio mettere già uno strato di sabbia per arrivare a filo con le "mattonelle" prima di mettere le rocce, così non rischio che mi restino delle bolle d'aria o è solo una precauzione inutile??
Tra domani sera e sabato mattina spero di riuscire a mettere rocce e sabbia (stasera BEN HARPER a VR -50 - ho il permesso di Martina)

Ciao a tutti

Marvin62
24-07-2008, 14:34
visto la struttura dei pannelli di fondo puoi mettere sabbia, mi racocmando
il coperchio.... i malawitosi saltano ;-)

zeus93
24-07-2008, 14:50
Lo so, purtroppo non ho trovato una vasca chiusa e farmi un coperchio.... #23

Sto valutando rete o plexiglass #24

Marvin62
24-07-2008, 15:02
policarbonato o plex trasparente, lo trovi nei brico o nei castorama vari

ne fai magari 2 o 3 pz e lo appoggi sul bordo per mezzo di piccole staffe fatte ad S

Paolo Piccinelli
24-07-2008, 17:42
zeus93, la rete te la regalo io quando vieni a prendere i pesci... ne ho a rotoli!!!

Per me meglio prima le rocce, quei piccoli bastardi amano scavare proprio attorno ai sassi e se franano la cosa migliore che può capitare è un pesce schiacciato, la peggiore....... staaakkk, craaaakkkk, splaaaaaasshhh............... aaaaarrrrggggghhhhh!!!!



Bang bang (questa è la moglie che ti spare col calibro 12) -05 -05 -05

zeus93
24-07-2008, 17:48
secondo me il bang bang non lo sento: troverebbe un modo molto più lento e doloroso x farmela pagare... #19

la sabbia prima delle rocce sarebbe solo il "riempitivo della struttura delle mattonelle x arrivarci "a filo". Le rocce poggerebbero solo sulla plastica

Se sabato mattina non hai niente, ma proprio niente da fare....... ;-)

Paolo Piccinelli
24-07-2008, 18:01
Le rocce poggerebbero solo sulla plastica


OK!! ;-)

...sabato mattina lavoro, sabato pomeriggio viene a trovarmi un caro amico (nonchè utente di AP) perchè voglio portarlo al lato oscuro... sembra stia cedendo!!!

Se vuoi qualche spunto, unisciti a noi (sempre in senso amichevole, si intende -05 )

Marvin62
24-07-2008, 18:13
Il monospecifico Saulosi da 600L..?!?!!? :-)) :-))

Paolo Piccinelli
24-07-2008, 18:23
...no, wallace79... per ora ha guppy e piante, ma domani lo travio!!! :-D

Marvin62
24-07-2008, 18:34
E se ha le mutande di ghisa ? :-D :-D

Paolo Piccinelli
24-07-2008, 18:37
E se ha le mutande di ghisa ?


...ti ricordo che il vascone è nella mia officina metalmeccanica... qui ho un sacco di bei macchinari per lavorare la ghisa!!! #18 #18 #18

Lssah
24-07-2008, 18:40
...no, wallace79... per ora ha guppy e piante, ma domani lo travio!!! :-D

mo' je rifiliamo i lethrinops lethrinus :-D

Paolo Piccinelli
24-07-2008, 18:47
...quelli grigi tutti uguali?!? :-D :-D


... tu e Gianni vedete di far saltare furoi le mie Albus Kande, così ho la scusa per venirvi a trovare in serra!!! ;-)

Lssah
24-07-2008, 19:21
se potessimo fabbricarli con il pongo.........
:-))

Marvin62
25-07-2008, 08:24
...no, wallace79... per ora ha guppy e piante, ma domani lo travio!!! :-D

mo' je rifiliamo i lethrinops lethrinus :-D

Aspeè che je do i miei...... faglieli solo vedere :-D :-D

Guarda che altrimenti vi porto su i 50 che ho in accrescimento #18 #18


:-D :-D

Dark_70
25-07-2008, 09:10
E se ha le mutande di ghisa ?


...ti ricordo che il vascone è nella mia officina metalmeccanica... qui ho un sacco di bei macchinari per lavorare la ghisa!!! #18 #18 #18

occhio a non fare andare i trucioli nel malawi ..... :-))

non mi ricordo, cosa metalmeccanicizzi?

io nel frattempo mi sono dotato di P. Saulosi; vedi che, con i miei tempi, arrivo al lato oscuro.

Paolo Piccinelli
25-07-2008, 14:14
Ciao Nico bello!!!

Felice di sentirti mbuna-munito!!!
Se ti servono caeruleus, sto nell'abbondanza!!!



non mi ricordo, cosa metalmeccanicizzi?


www.idrobenne.com

zeus93
28-07-2008, 22:10
arieccomi.. :-))
allego foto della stesura del primo strato di sabbia (per riempire le mattonelle) e la rocciata nel 9374° tentativo di layout.... ho cercato di lasciare più spazio possibile per le tane... ora mancano ancora 4/5 cm di sabbia che andranno a ricoprire quasi il primo strato di pietre.

Attendo commenti #19 #19sabbia da stendere http://www.acquariofilia.biz/allegati/sabbia_1_138.jpg sabbia stesa http://www.acquariofilia.biz/allegati/sabbia_2_597.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocciata_dx_976.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocciata_3_127.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/panoramica_131.jpg

Paolo Piccinelli
29-07-2008, 07:55
I quattro sassi davanti sulla dx sono inutili sia come barriera visiva che come tana, io aggiungerei un paio di pietre grandi alla rocciatina di destra, altrimenti verrà tutta sepolta dalla sabbia e non ne rimarrà molto. ;-)

Marvin62
29-07-2008, 08:18
bella è bella.... ma come ha detto Paolo con la sabbia ulteriore perdi metà delle tane basse.... bisogna che ti procuri altre 10 rocce ma più grosse, e le disponi alla base
distanziandole tra loro 4/6 cm. e con quelle più piccole che hai ora ci copri gli spazi
in modo da creare tane e tunnel e contemporaneamente ti alzerai con le rocciate.

I sassi piccoli ci stanno bene disseminati ai piedi delle rocciate, ma da fare a lavoro ultimato come rifinitura.....

Ora puoi riprovare altre 18479 volte :-)) :-))

zeus93
29-07-2008, 10:02
#23 i 4 sassi lì davanti mi sono dimenticato di toglierli prima di fare le foto, non c'entrano nulla e volevo buttarli poi sulla sabbia #23

Avevo pensato di aggiungere rocce grosse alla base, ma non vorrei alzarmi troppo.....

le tane basse che ho cerchiato in bianco resterebbero comunque accessibili, mentre quelle in azzurro sono quelle più grandi

fastfranz
29-07-2008, 10:15
Se dovessi esprimere un parere direi: MENO pietre (numericamente) e MOLTO più grandi (dimensionalmente)!!! ... OK?

Per capirci: quando il 750 litri era allestito come Malawi la dimensione dei "sassi" era tale che in occasione di un pernicioso crollo (da "urto" e non da "sterro" -05 -05 -05) ci rimase sotto - e fece una gran brutta fine! - un maschio (wild!!!) di Fossorochromis rostratus da quasi 40 cm ... ho reso l'idea?

zeus93
31-07-2008, 08:43
rieccomi dopo una visita al garden a prendere altre rocce e 2 serate passate a tentare di fare qualcosa di buono #19 (anche ieri, anzi stanotte, erano le 2......). Questa è LA rocciata definitiva. Ovviamente accetto consigli e critiche, ma penso che vada abbastanza bene. Anche se non si vedono, ci sono parecchie tane orientate verso il vetro posteriore della vasca. Non si vedono, ma l'importante è che siano funzionali per i pesci. Giusto? #13 #13

N.B. La pietra solitaria verrà poi appoggiata sulla sabbia a mò di arredamento: è uguale come colore e venatura al rivestimento del camino :-)) :-))

Marvin62
31-07-2008, 08:54
quella piccola destra così com'è ora, ai fini pratici e territoriali, è inutile...

O la ampli o la elimini e fai una rocciata unica più grossa da in lato
(accostandola di più alla parete del pozzetto perchè così fa molto piramide)
spargendo ciottolini piccoli sul fondo e plantumando a vallisneria il lato opposto.

zeus93
31-07-2008, 10:44
la rocciata di destra è più decorativa che altro #13 #12 e avevo già pensato di mettere la vallisneria tra rocce e vetro. Quella di sinistra non riesco a d avvicinarla di più al pozzetto senza appoggiarmi ai vetri #24 #24

Paolo Piccinelli
31-07-2008, 10:56
La rocciata di destra la collegherei a quella grande... in pratica la sposterei in blocco, tale e quale, fin contro l'altra.

Poi a destra nello spazio libero ci fai una bella piantagione di valli... così simuli la zona intermedia del lago ai piedi di una parete rocciosa.

Se scegli una specie che depone sulla sabbia (come il tetraspilus, per esempio) potrai vedere le fasi della costruzione del "nido" nell'angolo anteriore destro e potrai apprezzare le abilità di scavo dei ciclidi!!! :-D :-D :-D

Marvin62
31-07-2008, 10:56
appoggiati.... ma assicurati che il peso sia scaricato principalmente
sulle rocce sottostanti e non totalmente in pressione sul vetro del pozzetto
così ti puoi appoggiare tranquillamente e una parete un più d'appoggio
ti aiuta non poco a creare una rocciata bella, stabile e funzionale....

zeus93
31-07-2008, 11:03
#23 #23 #23 ho capito, un'altra nottata a spostare pietre con mia moglie che mi guarda con pietà/ribrezzo/compassione.... #19 #19 #19

Marvin62
31-07-2008, 11:06
tranquillo, ci siam passati tutti....

il mio primo allestimento mbuna è durato 3 settimane.... certe volte
dopo una serata passata a spostar sassi andavo a letto (tardissimo)
e appena preso sonno mi veniva un flash sulla disposizione e allora
infilavo le ciabatte, accendevo la luce, spostavo 3 sassi e tornavo a letto...

Un pazzo :-D

Paolo Piccinelli
31-07-2008, 11:07
:-D :-D :-D

...se vuoi veniamo anche io e Marvin, ci mettiamo sul divano e, mentre sorseggiamo due birre gelate, ti indichiamo quella sì, quell'altra no, questa su, questa un pò più giù....

#18 #18 #18

Marvin62
31-07-2008, 11:10
se mi fai trovare una cassa di Moretti da 0,66 ghiacciata
ti leggo pure la 4^ Ed. del libro di Konings :-D :-D

Lssah
31-07-2008, 11:16
:-D :-D :-D

...se vuoi veniamo anche io e Marvin, ci mettiamo sul divano e, mentre sorseggiamo due birre gelate, ti indichiamo quella sì, quell'altra no, questa su, questa un pò più giù....

#18 #18 #18

come gli anziani che con la mani incrociate dietro la schiena , danno indicazioni agli operai sui cantieri.

zeus93
31-07-2008, 11:50
se tra una settimana non ho risolto vi organizzo un "Heineken jammin Festival" con tre spine di birra e un topless bar #19 #19 . A patto che gli "anziani" :-)) :-)) non si limitino a gestire lo schiavo (io....), ma che diventino parte attiva all'operazione...

Lssah
31-07-2008, 11:57
allora vengo anchio che tra l altro sono il piu vicino in assoluto.

condicio sine qua non : topless bar.

zeus93
31-07-2008, 12:02
mi sa che con quel messaggio mi ritrovo la casa piena di "esperti" in allestimenti malawi in pochissimo tempo #23 #23

aiuto!!!!!!!!!!! Paolo, tu che puoi, cancellalo subito!!!!!!!!!!! :-D :-D

Marvin62
31-07-2008, 12:06
Io certi locali non li frequento......... #09





























più da qualche mese purtroppo..... ho finito i fondi :-D :-D

Paolo Piccinelli
31-07-2008, 14:14
Gianluca, troppo tardi per cancellare, al limite lo metto in evidenza!!!


...se non sbaglio sul ponte dell'Oglio proprio vicino a Piadena c'è un bel localino.. #24 #24 #24

zeus93
31-07-2008, 18:07
Quello non "tira" più... #07 #07 però c'è sempre il "Biberon" appena fuori Piadena verso Cremona #19 #19

Ovviamente parlo per "sentito dire".... #18 #18

Paolo Piccinelli
31-07-2008, 18:37
Al biberon ci ho fatto l'addio al celibato.... e tiravaaaaaa... caspio se tirava!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
09-08-2008, 20:49
Gianluca, a che punto sei?!?

Hai messo vallisneria e acqua?!? #24 #24 #24

zeus93
18-08-2008, 12:44
Ciao a tutti. tra mare, lago, Martina e moglie sono riuscito a partire, ma.............. ho 1 PROBLEMINO:
perdita di acqua....... -04 -04 -04 -04 -04 -04 o il filtro o il riscaldatore esterno #07 #07 #07 -28d# #23 Sono arrivato a casa ora e ci resto un paio di giorni: vedo di risolvere anche se mi girano notevolmente #28b #28b #28b poi torno al lago per gli ultimi giorni di ferie
A proposito Paolo: le acque dovevano "rompersi" dalle tue parti, non da me :-)) :-)) . Come va??? ;-)

goaz65
18-08-2008, 13:18
....... staaakkk, craaaakkkk, splaaaaaasshhh............... aaaaarrrrggggghhhhh!!!!


Fumetti in TV :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
18-08-2008, 14:03
A proposito Paolo: le acque dovevano "rompersi" dalle tue parti, non da me . Come va???


Meno 15 giorni... moglie inavvicinabile!!! Peggio di un auratus :-D :-D :-D

Se a perdere sono il filtro o il riscaldatore esterno, inizia metendo fascette in metallo dappertutto (io sul 2080 le ho ;-) )... poi controlla le chiusure della testata del filtro.

Un buon metodo è prendere della cipria, del borotalco o, alla peggio, della farina e soffiarle sulle parti "sospette" dopo aver asciugato.
Eventuali perdite diventano evidenti subito... noi facciamo così sul lavoro per gli impianti oleodinamici. ;-)

goaz65, esperienza indimenticabile il cedimento di una vasca, vero?!? :-D

zeus93
18-08-2008, 17:50
....... staaakkk, craaaakkkk, splaaaaaasshhh............... aaaaarrrrggggghhhhh!!!!


Fumetti in TV :-D :-D :-D :-D

Si, ma fumetti splatter! :-D :-D :-D

zeus93
25-08-2008, 13:14
sotto con le critiche.............. ma premetto che difficilmente farò delle modifiche :-)) #19 #19 #19

In settimana controllo i valori dell'acqua

ora attendo consigli sulla popolazione (oltre ai gialloni di Paolo... ;-) ;-) )

Paolo Piccinelli
25-08-2008, 13:54
Bravo, bravo, bravo il nostro ragazzo!!! #25 #25 #25 #25 #25

La vasca è armoniosa e piacevole!!!

Qui da me sempre pronti i gialloni e i namalenje... per il resto della popolazione mi astengo, la parola agli esperti!!! ;-)

Marvin62
25-08-2008, 14:10
un bel "terrazzamento" non c'è che dire.... (visto che non ci rimetterai le mani :-)) )

Metti un coperchio...... altrimenti il rischio di raccogliere pesci dal pavimento
è rilevabile.....

Per la popolazione devi decidere cosa vuoi allevare.... i caeruleus
sono "neutri" diciamo.... cioè in pratica gli puoi abbinare sia mbuna
che non-mbuna, visto la loro alimentazione insettivora in natura e quindi
tendente al proteico.....

Caeruleus, Namalenje, Cyno Hara Gallireya è un'idea....

zeus93
25-08-2008, 14:17
#12 #12 troppo buono :-)) :-)) o dici così perchè non mi sopporti più :-D :-D :-D :-D

Lascio maturare qualche giorno poi vengo a trovarti/vi ;-) .
Pensi ancora di andare alla Mecca a settembre o sarai lobotomizzato dalla bimba e sarà solo PRENATAL / CHICCO / 0/12 BENETTON ecc.?????? #19 #19

Forza -93 resto in attesa del parere degli esperti.............

Marvin62
25-08-2008, 14:30
alla mecca ci si torna sempre ciclicamente..... poi adesso che sta spargendo
il seme del salmastro..... auguri..!! :-)) :-))

Ci torna, ci torna, non fosse altro che per seguire lo sviluppo
della vasca salmastra "sottobanco"


Cmq. nel frattempo che ti matura la vasca fatti un'idea su cosa
vuoi allevare/tenere.... oltre ai caeriullueiusss :-))

Paolo Piccinelli
25-08-2008, 14:35
#12 #12 troppo buono :-)) :-)) o dici così perchè non mi sopporti più :-D :-D :-D :-D

Lascio maturare qualche giorno poi vengo a trovarti/vi ;-) .
Pensi ancora di andare alla Mecca a settembre o sarai lobotomizzato dalla bimba e sarà solo PRENATAL / CHICCO / 0#12 BENETTON ecc.?????? #19 #19

Fo -93 resto in attesa del parere degli esperti.............


No, la vasca mi piace... è la disposizione migliore che potevi dare con i materiali e la posizione che hai (vasca rispetto stanza intendo) ;-)

Per la Mecca, il tempo lo trovo sempre... sono stato da Gianni anche la scorsa settimana a prendere un sudamericano e i miei albus kande e ci siamo dati appuntamento a fine settembre per la partenza della sua vascona salmastra.

Quando vado ti avviso, stai tranqui!! ;-)

Paolo Piccinelli
25-08-2008, 14:36
Marvin62, ci siamo sovrapposti... ma vedo che ormai per te sono come un libro aperto!!! :-D :-D :-D


... mi devo preoccupare?!? #13 #13 #13

Marvin62
25-08-2008, 14:38
fin che di aperto hai solo il libro no :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
25-08-2008, 14:39
DOH!!! #23 #23 #23

zeus93
25-08-2008, 18:24
Dato che sono praticamente un esordiente totale.... #13 #13 #13 avrei proprio bisogno di essere ben indirizzato da voi....
Pensavo: 4/5 labidochromis caeruleus
trio di aulonocara
trio di protomelas o copadichromis
altro.....???????
#24 #24 che ne dite??

giù con le mazzate #21 #21

macguy
25-08-2008, 19:57
io dico che va bene con gialli, aulo e protomelas, anche se nell'angolo opposto alla rocciata un sassone piatto in verticale ti ci vorrebbe per i rifugiati bellici.

Col tempo poi potrai valutare l'inserimento di una quarta specie. Vista la tua esperienza, aspetterei.

Paolo Piccinelli
25-08-2008, 21:28
sassone piatto in verticale ti ci vorrebbe per i rifugiati bellici.


Appoggione incondizionato... lastra di ardesia o simili da mascherare fra la valli. #36# #36# #36#


QUando sei pronto per i pesci chiama che si va alla Mecca!!! ;-)

zeus93
27-08-2008, 12:01
ok per la pietra "rifugio" :-))

per i pesci mi sto guardando tutte le specie di aulo e proto e sto sclerando #19 #19 : credo proprio che deciderò direttamente alle Onde vedendo la disponibilità degli animali e facendomi consigliare da Gianni (non lo conosco ancora, ma ne parlate così bene...) e da Paolo che mi accompagnerà ;-) .

ieri sera (a mezzanotte) mi sono messo a fare i test sull'acqua........

questi sono i risultati #23 #23 #23 -05 -05
ph 7,5
gh 9,5
kh 12
no3 50
no2 0,10
po4 0,15
i test sono Askoll e JBL
mi è venuto qualche dubbio -28d# :
- l'ora tarda e ho scazzato io qualcosa.....
- acqua veramente strana
- test scaduti (sono tutti prodotti del 2005, ma già aperti da 1/2 anni)

che mi dite?????
vasca avviata il 14/08

Paolo Piccinelli
27-08-2008, 13:56
Tutto normale!!!

ph, gh e kh sono ok.

no3 sono alti perchè la sabbia di fiume viene dal Po ed è già intrisa di suo di nitrati... appena i nitriti scendono a zero cambia il 50% dell'acqua e popola!!! :-))

Paolo Piccinelli
27-08-2008, 14:07
PS fai il test dei nitrati al tuo rubinetto... non si sa mai voi cremonesi cosa bevete!!! :-D

(adesso arriva Ale e mi cazzia :-D )

macguy
27-08-2008, 15:01
Tutto giusto (ovviamente) quel che dice il Paolone.

Solo non capisco di cosa ci vorresti far meravigliare del fatto che hai eseguito i test a mezzanotte. Vuoi dire che è presto? :-D

io ieri sera alle 2 continuavo a parlare con un amico via msn di copadichromis verduyini kirondo #19

Paolo Piccinelli
27-08-2008, 15:07
macguy, c'è da capirlo, il morbo l'ha appena preso... tu ce l'hai cronico!!!
:-D :-D


PS ...io stanotte all'una stavo scaricando le foto dell'australoheros red ceibal!!! #12

zeus93
27-08-2008, 15:59
PS fai il test dei nitrati al tuo rubinetto... non si sa mai voi cremonesi cosa bevete!!! :-D

solitamente birra -11 -11 l'acqua sciapa la lasciamo a voi bresciani :-D :-D

comunque è vero: il morbo ce l'ho da poco e forse non è ancora esploso in modo virulento #19 #19

e meno male che non ho internet a casa (la linea adsl non funziona da 1 annetto, ma per Telecom non ci sono guasti.... lasciamo perdere...) e posso collegarmi solo dal lavoro

Ok stasera testo l'acqua del rubinetto. Arrivo a 0 coi nitriti e vado coi labido. Poi ONDEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)) :-))

Lssah
27-08-2008, 18:32
PS fai il test dei nitrati al tuo rubinetto... non si sa mai voi cremonesi cosa bevete!!! :-D

(adesso arriva Ale e mi cazzia :-D )

-04 -04

vabbè che so' passati gli anni dello stadio ma l'embolo mi parte ancora :-))