PDA

Visualizza la versione completa : Finalmente per la prima volta


ALGRANATI
18-07-2008, 22:11
Finalmente x la prima volta ho visto l'accoppiamento dei miei bambini :-))

la cosa bellissima è stata la muta effettuata da una delle femmine.

si è letteralmente sbucciata sotto ai miei occhi e dopo essersi sbucciata è cominciato il delirio in vasca.
gamberi che schizzavano ovunque fino a un certo punto il giorno dopo....si sono ammucchiati tutti sopra la femmina.

io penso che gli enzimi che servono al gambero per rompere il carapace sono anche dei richiami sessuali x gli altri individui.

le foto fanno abbastanza schifo....non ho ancora copito come funzionano sti obbiettivi -28d#




http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/17#07-08/16#07-0811.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/17#07-08/16#07-0812.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/17#07-08/16#07-0813.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/17#07-08/16#07-0814.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/17#07-08/16#07-0815.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/17#07-08/16#07-0816.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/17#07-08/16#07-0817.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/17#07-08/16#07-0818.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/17#07-08/16#07-0819.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/17#07-08/wurdeaccoppiata17#07-081.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/17#07-08/wurdeaccoppiata17#07-082.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/17#07-08/wurdeaccoppiata17#07-083.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/17#07-08/wurdeaccoppiata17#07-08.jpg

Alessandro Falco
18-07-2008, 23:49
ci credo che si sono arrapati.. guarda che ricordea #17 #17 #17


complimenti per le foto della riproduzione...

mi sembra siano quindi copule a thelycum aperto, che avvengono tra il maschio con esoscheletro sclerotizzato e femmina appena esuviata ( muta )...

I maschi accimentano la femmina perche' questa rilascia dei ferormoni specifici in vicinanza della muta e una volta fatta si fa cavalcare da orbi...


ma dove l hai presa la ricordea???

ALGRANATI
19-07-2008, 09:53
Alessandro Falco,
mi sembra siano quindi copule a thelycum aperto, che avvengono tra il maschio con esoscheletro sclerotizzato e femmina appena esuviata



non ho capito questa..
esoscheletro sclerotizzato


tieni conto che sia il maschio che la femmina fanno i piccolini

ricordea la presi ai tempi in coralfarm

janco1979
19-07-2008, 11:28
GRANDE MATTEO..spettacolare tutto!
#25
Ma quanti wurde hai in vasca? #19

ALGRANATI
19-07-2008, 13:24
janco1979, 12 o 13

oceanooo
19-07-2008, 13:32
scusa agra sono io che ho capito male ... o più che un accoppiamento è un ammucchiata?? #12
cmq... guardone.. -28d#

ALGRANATI
19-07-2008, 13:35
oceanooo, si è un ammucchiata x dare e prendere sopratutto quando in vasca ci sono così tanti individui fertili ;-)

marcello
19-07-2008, 23:05
Algranati: scusa l' OT ma quella spugna coi parazoanthus è SPETTACOLARE! -05
Da quanto tempo cel'hai nella vaschetta?
Vai di phito?

ALGRANATI
19-07-2008, 23:07
marcello, quella spugna è con me da circa 1-2 mesi e non sto dosando il phito causa caldo....ricomincerò a settembre.

x adesso solo ciclope eze

Vic Mackey
20-07-2008, 00:35
ALGRANATI, gangbang eh? :-D

Frank Sniper
21-07-2008, 11:26
Bravo Matteo! è un diverso enzima comunque...
dopo la muta la femmina rilascia ferormoni di contatto e "a distanza" (nel caso le antennule del maschio siano ablate c'è dunque la possibilità si riconoscano).
comunque la femmina ha come un tappo di sperma che copre gli ovociti e dunque è impossibile una fecondazione multipla anche se l'accoppiamento è multiplo.

Frank Sniper
21-07-2008, 11:52
P.S. come da regolamento è vietato mostrare foto così meravigliose per non suscitare sentimenti di invidia da parte degli altri utenti! ;-) :-D

janco1979
21-07-2008, 20:32
Matteo..come ti comporti con l'alimentazione della H.Picta?
Le stelle dove le trovi?
Da quanto tempo l'hai in vasca?
Complimenti per la vaschetta..colori stupendi!
;-)

ALGRANATI
21-07-2008, 21:50
janco1979, la vaschetta sta passando un bruttissimo momento di ciano paurosi -28d# -28d#

il picta mangia stelle che almeno 1 volta al mese recupero o in regalo dai negozianti se le hanno morenti o me le compro mediamente a 15-20 euri cad ;-)

janco1979
22-07-2008, 00:10
Per i ciano sicuramente il caldo non aiuta..ma cavolo..quindi mangia solo 1 stella al mese?
Ho sentito dire che ce' gente che se le fa regalare dalle pescherie..ti risulta fattibile?

ALGRANATI
22-07-2008, 08:12
janco1979, io sinceramente nelle pescherie a milano di stelle non ne ho mai viste #24 #24

Alessandro Falco
22-07-2008, 08:46
algra dovresti farte una vasca di asterine e capire come riprodurle...
non so se si possono sdoppiare tagliandole..

ALGRANATI
22-07-2008, 08:59
Alessandro Falco, ale, nella mia vasca......ho il problema opposto.
penso che a breve dovrò metterci il picta

maomig
22-07-2008, 11:01
Situazione molto bella....senti ma...tutto quel Ciano? -93

Alessandro Falco
22-07-2008, 15:46
e non te le mangia le asterine?
dai se ne levi un po' per volta magari riesci a mantenerla tranquillamente...

maomig ma smettila...........

non vedi che Matteo c ha pure i ciano belli? a me mica so cosi' colorati :-D

cmq penso li abbia perche' non puo' alimentare facilmente in quella vasca ...

ALGRANATI
22-07-2008, 15:50
maomig, i ciano nella vaschetta sono la mia croce.
dovendo iper alimentare con ciclope eze x far sopravvivere le tubastree, ho gli inquinanti sempre sul filo del rasoio e poi sicuramente non ho abbastanza ricircolo