Entra

Visualizza la versione completa : Tunze e Aquatronica? Che fare?


condormannaro
18-07-2008, 18:14
Ciao ciao.

Sto valutando l'acquisto di due Tunze 6055 usate (le nanostream elettroniche), per sostituire le mie Koralia 4 (peraltro perfette ed efficienti).

Poichè ho già nel cassetto le banconote calde calde per comprare Aquatronica, mi chiedevo se con quest'ultimo posso comandare anche le due 6055, senza dover comprare lo specifico controller Tunze 7095.

Consigli e pareri ben graditi.

A presto

***dani***
18-07-2008, 19:08
Ancora no, però da quello che ho capito a Norimberga sarà disponibile, prima o poi (Gilberto potrebbe essere più preciso su tempi e modi), il driver anche per controllare le Tunze.

Quindi potresti comprarle oggi ed alternarle come fossero quelle normali, e poi un domani acquistare il controller aquatronica.

condormannaro
18-07-2008, 19:43
Ancora no, però da quello che ho capito a Norimberga sarà disponibile, prima o poi (Gilberto potrebbe essere più preciso su tempi e modi), il driver anche per controllare le Tunze.

Quindi potresti comprarle oggi ed alternarle come fossero quelle normali, e poi un domani acquistare il controller aquatronica.

Ciao dani, grazie della risposta.

Non ho capito una cosa: il software dell'aquatronica mi pare abbia alcuni effetti per governare le pompe. Con quali pompe si usano?

GROSTIK
18-07-2008, 19:48
oppure fare come ho fatto io comprare aquatronica e un multicontroller 7094 tutto rigorosamente usato ;-)

condormannaro
18-07-2008, 20:25
Caro Grostik,

sarei ben lieto di acquistare Aquatronica usato, ma pochi se lo vendono e quei pochi propongono prezzi vicinissimi al nuovo (a volte superiore, per motivi a tutt'oggi misteriosi). Questo accade sia perchè oltre ad essere un computer valido, va pure di moda, sia perchè, per motivi anche questi misteriosi, su questo forum ci sono persone disposte a prendersi un oggetto usato pagandolo come nuovo, o poco meno (forse ignoranza - dei prezzi intendo - oppure feticismo :-) ).

Per come sono fatto io, l'usato lo prendo solo se lo pago molto meno del nuovo (sul quale ho normalmente un buono sconto), altrimenti vado al negozio e me lo prendo.

Per quanto riguarda il 7094, potrebbe in effetti essere un'idea. Però così di pompa se ne gestisce una sola...o mi sfugge qualcosa?

A presto

Ink
18-07-2008, 20:37
Sì, ti sfugge, il 7094 non è il single controller, bensì è il modello precedente del 7095, gli mancano alcune funzioni, ma secondo me è sufficiente anche così... con quello puoi alternare le pompe e mentre ciascuna di esse è in funzione funziona anche in pulsato se vuoi.
Oppure puoi tenerle accese tutte e due alternandole di potenza. Non so se col 7095 puoi farle andare alternate, facendo in modo che al momento della partenza di una, l'altra rimanga accesa per un po' di tempo prima di lasciarne solo una in funzione...
Mi pare inoltre che col 7095 si possa programmare un intervallo più basso...
C'è poi la modalità sequenziale, ma che ha minor senso con due pompe...

Ad ogni modo le ritengo finezze, io l'ho preso usato e non ho intenzione di cambiarlo, spendendo oltre un centinaio di euro almeno...

condormannaro
18-07-2008, 20:43
Sì, ti sfugge, il 7094 non è il single controller, bensì è il modello precedente del 7095, gli mancano alcune funzioni, ma secondo me è sufficiente anche così... con quello puoi alternare le pompe e mentre ciascuna di esse è in funzione funziona anche in pulsato se vuoi.
Oppure puoi tenerle accese tutte e due alternandole di potenza. Non so se col 7095 puoi farle andare alternate, facendo in modo che al momento della partenza di una, l'altra rimanga accesa per un po' di tempo prima di lasciarne solo una in funzione...
Mi pare inoltre che col 7095 si possa programmare un intervallo più basso...
C'è poi la modalità sequenziale, ma che ha minor senso con due pompe...

Ad ogni modo le ritengo finezze, io l'ho preso usato e non ho intenzione di cambiarlo, spendendo oltre un centinaio di euro almeno...

Capisco. Grazie del chiarimento.

Spero comunque che il modulo Aquatronica per la gestione delle pompe esca presto e non costi eccessivamente.

Se poi trovo un buon usato della Tunze, allora probabilmente lo prenderò.

Grazie

A presto

GROSTIK
18-07-2008, 20:53
hai ragione io per fortuna sono riuscito a trovare un aquatronica usato risparmiando più di 200€ :-)) e il multi l'ho pagato 60€ ma come dici tu mi sono fatto una bella ricerca sui prezzi e sull'affidabilità dei venditori privati ;-)

***dani***
18-07-2008, 21:07
Non ho capito una cosa: il software dell'aquatronica mi pare abbia alcuni effetti per governare le pompe. Con quali pompe si usano?

ad oggi sono solo alternanze, come avere un timer, solo leggermente più comodo per via delle impostazioni predefinite

condormannaro
18-07-2008, 21:24
Non ho capito una cosa: il software dell'aquatronica mi pare abbia alcuni effetti per governare le pompe. Con quali pompe si usano?

ad oggi sono solo alternanze, come avere un timer, solo leggermente più comodo per via delle impostazioni predefinite

Capisco. Peccato, speravo si potesse sfruttare la dimmerabilità delle pompe...

A presto

***dani***
19-07-2008, 00:07
quello solo quando il modulo elettronico per le pompe verrà aggiornato alle tunze

condormannaro
19-07-2008, 11:34
Vediamo se Gilberto sa quando avverrà...

Ciao e grazie

GROSTIK
20-07-2008, 09:43
quello solo quando il modulo elettronico per le pompe verrà aggiornato alle tunze

sperando che venga a costare meno di un multicontroller altrimenti non vedo la convenienza :-)

condormannaro
20-07-2008, 09:53
quello solo quando il modulo elettronico per le pompe verrà aggiornato alle tunze

sperando che venga a costare meno di un multicontroller altrimenti non vedo la convenienza :-)

Considerando che i prezzi di molti accessori di questo tipo non dipendono dai costi di progettazione e produzione, ma da logiche di tipo commerciale, credo che terranno conto di questo fattore...

A presto

***dani***
20-07-2008, 10:21
La convenienza c'è eccome...

Intanto aquatronica sarà vicino ed esterno alla vasca, mentre il multicontroller no...
E già questo eviterebbe l'apertura del mobile per poter fermare le pompe.

Il multicontroller funziona On-Off, cioè passa senza continuità dai valori minimi a quelli massimi, mentre il modulo aquatronica presumo lo faccia con un fade time, aumentando e diminuendo il flusso.

Inoltre sarebbe così possibile fermare le pompe senza perdere le impostazioni di luce lunare e reset delle maree anche per tempi prolungati.

Io vedo solo vantaggi...

condormannaro
20-07-2008, 11:56
La convenienza c'è eccome...

Intanto aquatronica sarà vicino ed esterno alla vasca, mentre il multicontroller no...
E già questo eviterebbe l'apertura del mobile per poter fermare le pompe.

Il multicontroller funziona On-Off, cioè passa senza continuità dai valori minimi a quelli massimi, mentre il modulo aquatronica presumo lo faccia con un fade time, aumentando e diminuendo il flusso.

Inoltre sarebbe così possibile fermare le pompe senza perdere le impostazioni di luce lunare e reset delle maree anche per tempi prolungati.

Io vedo solo vantaggi...

Aspetterei di vedere il prezzo, prima di parlare di soli vantaggi :-)

***dani***
20-07-2008, 15:11
il prezzo nelle valutazioni tecniche non entra mai... quello fa parte solo del compro/non compro :-) imho

condormannaro
20-07-2008, 15:33
il prezzo nelle valutazioni tecniche non entra mai... quello fa parte solo del compro/non compro :-) imho

Caro dani,

Grostik aveva scritto:

sperando che venga a costare meno di un multicontroller altrimenti non vedo la convenienza

Una considerazione, quella di Grostik, che ha un suo perchè.

Tu hai risposto:

La convenienza c'è eccome...

ed hai evidenziato alcuni aspetti tecnici.

Il termine convenienza, a cui anche tu hai fatto giustamente riferimento, perchè di quello si parlava, è tipicamente utilizzato per indicare una valutazione complessiva in cui fisiologicamente rientra anche il prezzo :-)

Gli aspetti tecnici sono inevitabilmente ed indissolubilmente legati al costo dell'attrezzatura, in quanto il costo è uno dei parametri in base ai quali tutti noi, te compreso, ci regoliamo per l'acquisto degli oggetti :-)

Mi dirai: ma io ho parlato di aspetti tecnici.

Vero.

Noi però stavamo parlando di convenienza. Un concetto un po' più ampio... ;-)

A presto

***dani***
20-07-2008, 15:37
Bhè, diciamo che secondo me per avere quello di cui ho scritto sono disposto a spendere un po' di più rispetto al multicontroller standard. Cmq possiamo ipotizzare il costo identico al modulo koralia, anzi come detto credo che il modulo sia lo stesso, dovrebbe cambiare come detto solo il firmware

condormannaro
20-07-2008, 16:06
Bhè, diciamo che secondo me per avere quello di cui ho scritto sono disposto a spendere un po' di più rispetto al multicontroller standard.

Opinione più che condivisibile, e sulla quale infatti non mancherò di fare le mie riflessioni :-)

Aggiungo che, a mio sommesso parere, il costo di alcuni accessori di questi marchingegni a volta appare un po' eccessivo.

A presto

***dani***
20-07-2008, 16:16
bhè, per chi deve comprare sarebbe sempre meglio che le cose costassero meno ;-)