Visualizza la versione completa : nanoreef e metà
Devo riprodurre in un 70 litri la base di un marino, per motivi universitari.
All'inizio avrò bisogno solo delle rocce e dell'acqua ma ho bisogno che i valori degli inquinanti restino costanti, e costantemente bassi anche nel caso in cui vengano inserite forme di vita come crostacei molluschi, e forse, per testare alcune cose anche pesci...
Purtroppo il budget iniziale è basso e mi dovrò accontentare di 30 w di luce. In che modo influenzerà vista la vostra esperienza la crescita delle alghe? così poca luce che effetti produrrà alla stabilità del sistema?
lucailveru
18-07-2008, 16:10
La luce è davvero poca #07
Per università o meno comunque per essere stabile devi comunque rispettare delle guide che ti aiuteranno nell'allestimento #36#
Se lo fai bene puo diventare bello anche per te non solo per la scuola #36#
Ti servira uno schiumatoio se vuoi stare tranquillo se no usa il metodo naturale con 15 kg di rocce buona acqua e un mese di buio per la maturazione
buon movimento con due pompe da 700l/h in su e magari un filtrino per carboni o resine
Comunque la luce è davvero pochina!!! #07
La luce conta molto nell'ambiente marino,senza di quella non avrai buoni risultati e instabilità con conseguenza alghe #23
Puffin, che biotopo vuoi riprodurre? e a che scopo?
Riccio79
18-07-2008, 16:15
Puffin, la luce è davvero pochissima.... il che non aiuta l'ossidazione necessaria alla corretta chiusura del ciclo dell'azoto....
In 70 litri l'ideale è inserire un 15 di Kg di rocce come suggerito da lucailveru, chiaramente seguendo alla lettera la guida per quanto riguarda la maturazione e il necessario mese di buio..... la maturazione completa la raggiungerai diciamo in 3 mesi...la stabilità del sistema in un annetto....
Come pompe di movimento io starei decisamente sopra i 700 l/h proposti sempre da lucailveru, , io andrei su 2 Koralia 1....ma ciò dipende anche dalle misure della vasca....
lucailveru
18-07-2008, 16:29
Se la vasca non supera i 60 cm puoi metterci su almeno 4 t5 da 24w #36#
Puoi provare a fartela tu la plafo cosi risparmi un po di soldi :-))
Guarda nella sezione faidate e poi fammi sapere :-))
Vi ringrazio per la tempestività estrema, il mio scopo è quello di valutare la presenza di batteri simbionti in protisti sicuramente presenti in vasca, ho già avuto un nano da 30 e quindi so di quanta luce necessiterebbe ma non devo far crescere niente di particolare se non eventuali alghe unicellulari presenti in vasca di cui potrebbero nutrirsi i protozoi ma queste non dovrebbero aver bisogno di molta luce...secondo voi con questa luce diciamo saranno 0.5w su litro incorro in problemi di alghe?
ricordo che il mio primo nano aveva circa 50w per 30 litri lordi e ci fu un'esplosione di vita invertebrata...caulerpa spirografi e piccoli crostacei e un'alga rossa a foglie lisce...Vorrei riprodurre sta situazione, non ho interesse ad aggiungere più di tanto...al limite qualcosa di allevamento...
Puffin, per me potrebbe essere pure il contrario, cioè poca luce poche alghe. in fin dei conti pure loro campano di quella. non scendere sotto i 10000k, però.
ora valuto, e vi ringrazio tutti...
Se posso suggerire, visto lo scopo della ricerca (che non è di tipo estetico...) la soluzione migliore è di posizionare la vascsa in modo che oltre alla luce della lampada prenda luce anche da una finestra.
Il tipo di luce immesssa, anche dal punto di vista della sviluppo naturale, è nettamente migliore a mio avviso!
In questo modo rischi un boom algale per eccesso di luce, ma dovresti essere in grado di avere il miglior sviluppo biologico possibile...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |