Visualizza la versione completa : Consiglio su filtro esterno
Come sapete a breve dovrò riallestire il mio Askoll Tenerif 67. La vasca misura 67x31x37(h) e dovremmo quindi essere sui 70lt. Visto che in ogni caso devo comprare il filtro nuovo, vorri sapere cosa ne pensate del Hydor prime 10. Perchè visto che devo fare la spesa per il filtro interno, a questo punto la faccio per quello esterno e risparmio spazio in vasca. Ho scelto questo filtro, perchè come ho potuto constatare da Internet è il più economico, e in ogni caso non credo sia proprio da buttare. Specifico che nn ho molti soldi da spendere, anche se sò benissimo che proprio sui filtri non bisogna risparmiare, ma le mie disponibilitàà al momento sono limitate. I dubbi che ho riguardano:
1) è possibile tenerlo a livello vasca? cioè appoggiato sul mobile dov'è l'acquario? Perchè non ho possibilità di tenerlo in basso visto che l'acquario è poggiato sul mobile del salotto.
2) COme volume d'acqua il prime 10 va bene per 70lt?
Aspetto i vostri pareri.
solitario
18-07-2008, 18:02
X esperienza personale prendi il 20 0 il 30 il 10 è un pò piccolo, concordo con il fatto che è economico, ma con quello che costa prendi un misero interno.
Ciao
solitario, grazie per il tuo intervento, ne terrò conto ;-) . Aspetto in ogni caso altri consigli e pareri
io ti sconsiglierei proprio l'hydor 10
l'ho utilizzato in un 50lt netti e dopo poco si è intasato e la pulizia non è stata agevole.
il sistema di bloccaggio rende difficoltosa l'apertura per la manutenzione.
su diversi topic ho letto che non sono stato il solo a riscontrare queste due problematiche.
in ogni caso io l'ho cambiato con un askoll pratiko
thullio, grazie del tuo intervento. Da una ricerca in giro, ho potuto constare anche io dei relativi problemi con il 10, e quindi eventualmente prenderei il 20 per stare più sicuro. Ora dò un occhita anche al prezzo dei Pratiko, l'unica cosa che mi preme sapere è se il filtro, sia il Prime 20 che il Pratiko possano lavorare allo stesso livello vasca senza problemi???
Ho anche trovato un Eheim Ecco 2231 o un Eheim Ecco 2233 a 67€. Ed EVENTUALMENTE sarei anche disposto a fare questa spesa, vorrei però capire se comunque questi filtri possono funzionare allo stesso livello della vasca, e vorrei capire quale versione mi consigliate visto che il prezzo è identico.
il prime non ha regolazione della pompa
il pratiko si
Stefano s
19-07-2008, 16:09
io ti consiglio un Eheim Ecco 2233 a 67€ !!! e stai tranquillo !!
x quanto riguarda il funzionamento a livello della vasca... considera che le pompe centrifughe hanno bisogno della pressione di caduta che si forma nel tubo di aspirazione quando si mette sotto la vasca !! io ti sconsiglio di farlo lavorare a livello.... non funzionerebbe di certo bene !! #26 #26
scusa.. ma mettilo nel mobile sotto !! oppure mettilo in terra vicino al mobile e magari nascondilo con una pianta ... ci sono molti modi x farlo pparire.. potresti fare un appoggio cavo all'interno x il vaso della pianta.... appoggi il tutto sul filtro ( che sembrera' un rialzo x il vaso) e la pianta sopra !! eccolo li che e' sparito il filtro !! ;-)
Stefano s, per fartela breve, ti faccio vedere una foto della "situazione", purtroppo non ho nessun modo per mettere il filtro in basso rispetto al livello vasca.
http://img145.imageshack.us/img145/1600/19072008251by3.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=19072008251by3.jpg)
Quindi se mi confermate che questi filtri non possono in alcun modo funzionare sullo stesso piano della vasca, dovrò inventarmi qualcosa. Magari spostare la vasca da qualche altra parte. #24 Devo pensare. Rimano comunque in attesa di consigli sul filtro da acquistare ;-)
Un ultima cosa, noto che il 2233 a differenza del 2231 non ha la "rubinetteria" inclusa, di cosa si tratta? E' necessaria...Illuminatemi :-))
Stefano s
19-07-2008, 19:35
non riesci a trovare un posto ad ok dove mettere la vasca ?? con la posibilita' di mettere il filtro sotto ??
Sto escogitando qualcosa, work in progress...intanto vorrei capire le differenze tra i 2 modelli Eheim....cosi da scegliere nel migliore dei modi! :-)
ragazzi ho rintracciato giu in garage il vecchio mobile della vasca :-)) quindi non avrò èproblemi con il filtro esterno :-)) . Ora vorrei capire le differenze tra i 2 modelli Eheim ed avere altri consigli! Coraggio :-))
panticlrc
21-07-2008, 01:25
Io ho avuto un pratiko 200 su una vasca da circa 80 litri. Ha girato benissimo per un paio di anni, con all'intenro palty guppy, neon e roba varia (il solito frittomisto!) Poi ho dismesso la vasca... Comunque, io lo utilizzavo caricato secondo le modifiche che ci sono qui su AP, anzi a dir la verità avevo anche fatto delle varianti, comunque per falra breve, nonostante gli oltr 100 ospiti, lo lasciai lavorare per più di 6 mesi senza metterci mano! Mi limitavo solo a fare i cambi d'acqua! Secondo me, per il rapporto qualità prezzo è ottimo! #25
Ciao Panti
panticlrc, grazie per il tuo consiglio. Devo vedere un pò in rete a quanto lo riesco a trovare.
Vorrei anche capire cos'è questa rubinetteria che nel Eheim Ecco 2233 a differenza del 2231 non c'è, di cosa si tratta? E' necessaria?
panticlrc
21-07-2008, 18:40
panticlrc, grazie per il tuo consiglio. Devo vedere un pò in rete a quanto lo riesco a trovare.
Vorrei anche capire cos'è questa rubinetteria che nel Eheim Ecco 2233 a differenza del 2231 non c'è, di cosa si tratta? E' necessaria?
Riguardo ai prezzi, dai un'occhiata la mercatino, c'è tanta gente che dismette e cede l'attrezzatura a prezzi più che raggionevoli, l'importante è non avere fretta! ;-) Se hai fretta devi accontentarti di ciò che trovi...
Riguardo la rubinetteria del Ehiem non saprei proprio cosa dirti! ma tu dove lo hai visto?!? prova a cercare se lo hanno da abissi o acquaingros, e poi puoi chiamare direttamente loro chiedendo delucidazioni! Poi, nessuno dice che devi prenderlo doaloro se lo trovi a meno altrove... ;-)
Sono entrambi molto cortesi e disponibili, io c'ho comprato più volte!
Ciao!
panticlrc, sul mercatino almomento di filtri esterni che vadano bene per la mia vasca non c'è nulla, ho controllato proprio l'altro gg :-( Ora sto vedeno un pò in rete, dove tra una cosa e l'altra riesco a risparmiare qualcosina ;-) .
Per ora sono indirizzato o sull'Eheim Ecco 2233 o sul Hydor prime 20 ;-)
panticlrc
22-07-2008, 15:29
allora guarda meglio, perchè un paio di giori fà il prime 20 c'era a buon prezzo! se non ricordo male ne volevno una ventina di euro!?!
Ciao!
panticlrc, grazie della dritta. Appena ho un po di tempo, mi rispulcio per bene tutto il mercatino. ;-)
al di là del modello, qualsiasi filtro esterno può lavorare sullo stesso piano, a patto che la testa sia più bassa del pelo dell'acqua...
si impreca un po' a innescarlo, ma poi funziona
esox, grazie per la tua delucidazione. In ogni caso comunque sistemerò l'acquario diversamente, sul suo mobile originale, senza avere alcun problema ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |