Visualizza la versione completa : ciclismo dove andremo a finire
sono con tutta la mia famiglia sempre stato appassionato di ciclismo,l'abbiamo praticato anche a livello agonistico,ma adesso non lo si può più seguire.Riccò mi stava veramente piacendo,adesso non ho parole #07
Federico Rosa
18-07-2008, 08:52
e dove vuoi andare a finire...si è toccato il fondo, si è pure cominciato a scavare ed ormai non ci ferma più nessuno...ci vorranno 15 anni per riuscire a dare una pulitina magari di facciata...la cosa che dispiace di più è che il pubblico non manca certo ma non so' per quanto resisterà.
dispiace di più è che il pubblico non manca certo ma non so' per quanto resisterà.
Quoto...ed anche se ho seguito sempre tutte le corse comincio a perdere le speranze ed ogni volta che vedo qualche campione penso sempre a queste brutte cose.Speriamo che non trovino qualcosa anche a Cavendish anche se qualche sospetto mi comicia a nascere....
sebyorof
18-07-2008, 10:12
lo sport non si può più seguire. #07
Marco AP
18-07-2008, 11:51
Anche io sono molto deluso... e la cosa che mi preoccupa è che nel ciclismo ci sono più casi, perchè forse i controlli sono più approfonditi... #07
D'accordissimo su tutto e per tutto..
2 cose però mi infastidiscono..
A) scoperta dell'acqua calda
B) Nel ciclismo il problema è presente, probabilmente più che in molti altri sport, se non quasi tutti..Mi dà fastidio che i controlli così approfonditi vengano eseguiti solo nel ciclismo..l'unica volta che è stato provato in altri sport si è trovato il mondo..ma la cosa come è nata è morta. Sono sicuro che MAGARI non si troverà tanto marcio come nel ciclismo..ma di marcio se ne troverebbe...ah quanto se ne troverebbe ;-)
Riccio79
18-07-2008, 11:57
Io non capisco perchè continuino a praticarlo sto sport...se ancora così si può chiamare... Come fai a seguire uno sport in cui i vincitori vengono magari squalificati l'anno dopo...Che senso ha? Io dico che per correre in bici e fare 200 km al giorno per 3 settimane di fila (giro d'Italia) a medie oltre i 50 orari, devi PER FORZA doparti.....E allora basta.....
Purtroppo il doping c'è sempre stato in questo sport, chiaro oggi come oggi ci sono tanti controlli che 20 anni fa non c'erano, ma non era diverso...
mirabello
18-07-2008, 12:00
è troppo bello vederli partire... hanno più accelerazione del mio cbr 600 :-D :-D
Frank Sniper
18-07-2008, 12:06
Riccio79, penso proprio tu abbia ragione, purtroppo... #07
mirabello
18-07-2008, 12:09
oggi è uscita un ansa dove han detto che per le riprese del giro di Italia hanno noleggiato degli F-16
Frank Sniper
18-07-2008, 12:11
mirabello, metodo molto economico, non c'è che dire! :-D
Riccio79
18-07-2008, 12:15
:-D :-D :-D :-D
Potrebbero installargli la "camera car" come in Formula uno!!!! :-D :-D
mirabello
18-07-2008, 12:15
ciao Frank Sniper, li hanno noleggiati non per una questione economica ma perchè con le macchine non riescono più a stargli dietro...
li hanno noleggiati non per una questione economica ma perchè con le macchine non riescono più a stargli dietro...
:-D :-D :-D :-D
Frank Sniper
18-07-2008, 12:30
mirabello, potevano ingaggiare flash! :-D
Sul discorso sono perfettamente d'accordo, ma sulla frase
Io non capisco perchè continuino a praticarlo sto sport...
Non posso assolutamente esserlo..ma neanche un po'..
secondo me si devono prendere dei seri provvedimenti,chi sbaglia paga ,non con una squalifica ma con ritiro del cartellino,in pratica devi cambiare lavoro,vediamo quanti ciclisti continuano a doparsi #07
Riccio79
18-07-2008, 16:04
Perry, è chiaro che non intendo i dilettanti che alla domenica si divertono a correre.... Mi riferisco al livello agonistico di alto rango... Scusa ma che senso ha seguire il giro d'Italia o il Tour per poi scoprire che quello che ha vinto è squalificato perchè ha barato? Se fosse successo una volta capirei...ma ormai è all'ordine del giorno... parliamo di ciclisti a cui vengono tolti i titoli dopo un anno...
E stiamo parlando di corse che hanno appassionato intere nazioni...pensiamo a Bartali e Coppi nel dopoguerra, quello che hanno rappresentato per una nazione come la nostra devastata dalla guerra e che doveva ripartire, con gente che viveva davvero a pane e cipolle....
E ora vediamo pseudo sportivi che praticamente sputano in faccia alla storia stessa del ciclismo...alla nostra storia...e parliamo di gente che piglia 2 milioni di euro a stagione per pedalare..
secondo si devono prendere dei seri provvedimenti,chi sbaglia paga ,non con una squalifica ma con ritiro del cartellino,in pratica devi cambiare lavoro,vediamo quanti ciclisti continuano a doparsi #07
Beh adesso con il fatto che in Francia rischiano la galera.. dovrebbero pensarci una volta in più! Proprio in questi minuti, se non ho capito male, Riccò dovrebbe stare davanti a un giudice.
A me il Giro è passato più volte davanti casa: un anno, ai tempi di "Pantani Campione" in salita davanti casa dei miei e quest'anno in discesa davanti al mio attuale appartamento.... e ... sono letteralmente spaventosi! dei cyborg #07
secondo si devono prendere dei seri provvedimenti,chi sbaglia paga ,non con una squalifica ma con ritiro del cartellino,in pratica devi cambiare lavoro,vediamo quanti ciclisti continuano a doparsi #07
Beh adesso con il fatto che in Francia rischiano la galera.. dovrebbero pensarci una volta in più! Proprio in questi minuti, se non ho capito male, Riccò dovrebbe stare davanti a un giudice.
A me è passato davanti casa, un anno, ai tempi di "Pantani Campione" in salita davanti casa dei miei e quest'anno in discesa davanti al mio appartamento.... e ... sono semplicemente spaventosi! dei cyborg #07e gia da qualche anno che in francia fanno questi controlli incrociati se sei sporco ti beccano,e puntualmente ogni anno succede lo stesso
il problema è che l'epo e tra le prime 10 medicine vendute d'italia....
l'epo nasce per curare alcune malattie del sangue tipo l'anemia.....
se sommiamo tutti i malati italiani e poi moltiplichiamo per i malati dovremmo trovare l'epo tra le medicine meno vendute tipo al cinquecentesimo posto .......
.....la cosa che mi fa morire che molti ....ed anche voi ...... non comprendiate che questi prodotti vengono assunti dallla maggioranza dei ciclisti che corrono alla domenica nelle gare dove in palio ci sono solo pacchi di pasta e salami ....parola di ex ciclista....
e non lo dico tanto per parlare......correvo e quasi non finivo le corse....
segnavo sempre su un foglio di excel le medie e le velocità di punta a fine gara....
e ogni anno le gare subivano impennate sorprendenti.....
circuiti dove si viaggiava a 39 di media in 5 anni si e passati a 46 di media con velocita di punta di 60 all'ora......e .....poi guardiamo solo i campioni qui si rischia la vita per due pacchi di pasta ......
voi pensate che ricco sosteneva che il suo emacrotico era alto in modo naturale e lo dimostrava con lunghe analisi che ogni anno sosteva sin da quando aveva iniziato a correre (da piccolissimo).....voi che pensate magari il papa ......sapeva che dandogli le bombe sin da piccolo avrebbe rovinato il figlio .....oggi sputtanando l'italia e questo sport.....
comunque l'italia e la francia fanno controlli seri ma la spagna ......notate vincono sempre loro :-D :-D :-D :-D :-D che bravi......
le dosi maggiori si prendono in preparazione e non il giorno della gara .....se si vuole beccare sti bastardi si deve farlo nell'allenamento ....la nostra federazione lo fa ......e i risultati si vedono.... #25 #25 ditemi un campione italiano non preso.....tutti hanno uno scheletro -04 -04 -04 -04
ragazzi con questo vi dico che il ciclismo e bello e non cambierei mai questo sport con nessun altro......
kurtzisa
19-07-2008, 12:43
quello che mi fa ridere e piangere nello stesso tempo è che quello che ha affermato barny l'ho sentito da molte persone, che andavano via in bicicletta, palestra o altro e per farsi vedere utilizzavano sostanze....
poi a 30 anni ti ritrovi ad aver fatto già 2 infarti e ancora vuoi far vedere che sei figo...
preferisco le mie scampagnate in bicicletta, sole, campagna, morosa e ogni tanto ci si ferma e... ;-)
andavo in palestra e mi schifava vedere tizi supermega pompati che prendevano beveroni strani e mi guardavano male quando io sollevavo lo stesso peso che sollevavano loro pur essendo mingherlino (dalle mie parti si dice che ho nervo)
testosterone a mille, aggressività... mah...
SupeRGippO
20-07-2008, 12:01
barny, hai fatto una analisi PERFETTA...
conosco persone che per pacchi di pasta e prosciutti si prendono diverse sostanze...
e quando correvo per passione... (30 kili fa) ci sono andato vicino anche io...
e' il meccanismo che ti risucchia... e quando vedi che dieci minuti dopo la partenza non ce la fai a stare nel gruppo... o ti dopi o lasci perdere...
questo e' questo sport...
PURTROPPO #23
a sto punto legalizzerei tutto, come in america per il wrestling, almeno vincera' chi meglio si dopa!!!
anche in questo ci vuole un minimo di bravura e cosi' partiranno tutti piu' o meno alla pari. -97d
a sto punto legalizzerei tutto, come in america per il wrestling, almeno vincera' chi meglio si dopa!!!
anche in questo ci vuole un minimo di bravura e cosi' partiranno tutti piu' o meno alla pari. -97dpienamente daccordo ;-)
barny, ha perfettamente ragione, aggiungo però che il pesce puzza dalla testa, adesso non venite a dirmi che il direttore della squadra di Riccò non sapeva nulla, non diciamo caxxate! Alla CSC il direttore è un certo Riss "danese" che ha vinto il giro qualche annetto fà, dichiaratamente dopato, io mi chiedo questo può ancora avere una squadra? I direttori fanno i contratti ai ciclisti, quello che va più veloce prende più soldi, fino a quando non si mandano a casa i dirigenti, meglio se in galera, non ci sarà mai il ciclismo pulito.
CIAO #19 #19 #19
a sto punto legalizzerei tutto, come in america per il wrestling, almeno vincera' chi meglio si dopa!!!
anche in questo ci vuole un minimo di bravura e cosi' partiranno tutti piu' o meno alla pari. -97d
SAPETE ANCHE QUESTO NON è VERO
ogni organismo reagisce in maniera diversa alle sostanze ....cosi se ques'anno va forte .....un ciclista e poi un anno ....si cambia bomba ....anche perche hanno trovato il sistema per individuarle.....(i controlli non riescono a scoprirli...anche perche non si sa che sostanza individuare, usano sostanze di medicine in sperimentazione"ricordate frigo beccato quando era maglia rosa con una sostanza che sarebbe dovuta usire a breve in farmacia)
vi ricordate berzin.... e tutta la loro scquadra quell'anno vinsero tutto poi tutti scomparsi....
vi ricordate le analisi fatte con quattro anni di ritardo su provette del tour e beccarono tutti doppati compreso amstrong .....certo non erano attendibili mancava la contro analisi ..... eppure quando erano state fatte la prima volta era tutto a posto
e poi piepoli ha dichiarato ddopparsi ma le sue analisi non hanno evidenziato nessun risultato positivo come ve lo spiegate....
chi controlla non puo beccare se non sa cosa cercare
a pantani non trovarono che usava epo, ma trovarono che aveva il sangue denso....per farlo abbassare basta assumere una semplice aspirina....
cosi a volte nelle borracce prima dell'arrivo......basta prendere la contro bomba e vai tranquillo sul palco delle premiazioni.....
Su biarne Riss avete ragione voi ....
Su chi moralizza come cassani.....dico sara ma lui cosa ha fatto.....
e stato nazionale ai campionati del mondo per 13 anni di fila...e pure non era neanche un grande campione..... -05 -05 -05
Riccio79
22-07-2008, 18:17
barny, appunto...tutto quello che dici è verissimo...è per questo che dico "Che senso ha?" Che senso può avere uno sport dove tutti si dopano, dove è NECESSARIO doparsi per vincere? Tu stai dicendo che se si sapesse COSA cercare, e si potessero fare le analisi anche ad anni di distanza, praticamente tutti i "campioni" risulterebbero positivi...e quindi? Chi ha vinto l'ultimo tour? Chi ha vinto l'ultimo giro? E il giro di 5 anni fa?
E allora basta....io dico che sarebbe meglio smettere di chiamarlo sport...
barny,
E allora basta....io dico che sarebbe meglio smettere di chiamarlo sport...
andiamo piano il problema non è solo il ciclismo.....il problema sono i soldi....
nel calcio secondo te è normale che sembrano tutti i fratelli minori di ken sciro ....ma platini aveva questo fisico .....non mi pare....
e poi non sembra strano che pure con questi dorsali tricipiti e..... corrano come dei matti
e vedrete nell'atletica come tutti questi drogati tra qualche giorno si contenderanno le medaglie...
ibridi di donna OGM che lanciano il peso....
che facciamo aboliamo le olimpiadi e tutti gli sport dove i controlli si fanno con il contagocce???????????????????????' #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
Riccio79
23-07-2008, 09:55
barny, sono d'accordo in parte con te... nel calcio c'è anche da dire che fino a 15-20 anni fa non si allenavano in modo così maniacale ed organizzato...tieni presente che oggi una squadra di serie A fa 2 allenamenti al giorno...più palestra, piscina, corsa nella sabbia, etc etc.. e poi basta guardare i ragazzi di 30 anni fa e i ragazzi di oggi...l'alimentazione è notevolmente migliorata, e oggi quando vedi i ragazzi di 16 anni ti spaventi per quanto l'altezza media sia aumentata....
E poi episodi di doping ci sono anche nel calcio...però lì ogni domenica vengono sorteggiati dei giocatori per ogni squadra e fanno i controlli....e poi nel calcio la tecnica non te la da il doping....quella o ce l'hai o non ce l'hai...Guarda un giocatore come Giovinco, è bassissismo, ha il fisico di un 14enne eppure ha un tecnica della Madonna....
Sull'atletica sono invece d'accordissimo con te...
barny, sono d'accordo in parte con te... nel calcio c'è anche da dire che fino a 15-20 anni fa non si allenavano in modo così maniacale ed organizzato...tieni presente che oggi una squadra di serie A fa 2 allenamenti al giorno...più palestra, piscina, corsa nella sabbia, etc etc.. e poi basta guardare i ragazzi di 30 anni fa e i ragazzi di oggi...l'alimentazione è notevolmente migliorata, e oggi quando vedi i ragazzi di 16 anni ti spaventi per quanto l'altezza media sia aumentata....
E poi episodi di doping ci sono anche nel calcio...però lì ogni domenica vengono sorteggiati dei giocatori per ogni squadra e fanno i controlli....e poi nel calcio la tecnica non te la da il doping....quella o ce l'hai o non ce l'hai...Guarda un giocatore come Giovinco, è bassissismo, ha il fisico di un 14enne eppure ha un tecnica della Madonna....
Sull'atletica sono invece d'accordissimo con te...
Vorrei ricordarti che nel 1982 ABBIAMO VINTO UN MONDIALE CON LE EMOTRASFUSIONI.....se quello non è doping!
CIAO #19 #19 #19
Riccio79
23-07-2008, 16:09
ACE65, non l'abbiamo vinto solo grazie a quello dai......
Dico solo che in tutti gli sport la forma fisica è una componente fondamentale, ma in alcuni rimane una buona componente di tecnica...come anche il tennis.....
Riccio79
23-07-2008, 16:10
ACE65, e poi il mondiale è una competizione giocata in un breve lasso di tempo, con tante partire a distanze ravvicinate....e qui torniamo al discorso dove è "normale" doparsi per fare 200 km al giorno, per 3 settimane di fila!!
Si però se ricordi bene il Camerun ci stava per buttare fuori e grazie alle trasfusioni dopo 5 giorni massacravamo il Brasile di Zico, e L'Argentina di Maradona.
CIAO #19 #19 #19
Federico Rosa
23-07-2008, 18:30
Maradona l'hanno sorteggiato per anni ma fino a che non è caduto in disgrazia era il più pulito del mondo #24
ACE65, e poi il mondiale è una competizione giocata in un breve lasso di tempo, con tante partire a distanze ravvicinate....e qui torniamo al discorso dove è "normale" doparsi per fare 200 km al giorno, per 3 settimane di fila!!
su questo non sono d'accordo
io facevo anche 150 km torino - pinerolo sestrier e ritornavo a casa....e la sera uscivo con gli amici per cazzegiare in discoteca....ora non faccio neanche 40 km e dopo il 20 km inizio a bestiemmiare dalla fatica....
e questione di allenamento facevo almeno 15000 o 20000 km l'anno i professionisti ne fanno almeno 50000 -60000 km
il problema e andare contro natura....
indurain che pesava come un bue ed era alto quasi due metri in salita non poteva andare come un treno...
buonanima di pantani non poteva andare forte a cronometro.... quando a vinto il giro o al tour era persino arrivato secondo in questa specialita....
e come fa uno alto un metro e che pesa un ca..... a spingere rapporti lunghi e spingere la bici in pianura a 60 all'ora.....
e questo che non si spiega.....
100 anni fa i tour erano lunghi gli stessi km di ora e le bici erano tipo dei trattori...
sono le medie il problema....
pantani e tonkov non riuscivano a staccarsi sul mortirolo e le moto andavano a 30 km l'ora ......se andate in bici queste cose le capite....
su quella salita quando spingi la bici si impenna altro che trenta all'ora
ma cannavaro il nostro capitano che prima della finale che ha vinto la juve faceva bella mostra di se con una bella trasfusione in un video amatoriale
di un suo compagno di squadra ve lo ricordate...
mi ricordo che dicevano che l'olandese della juve...(davids) alzava alla panca 160#180 kg a me paiono troppi per uno che deve corre per ore .....
Riccio79
24-07-2008, 10:00
Maradona l'hanno sorteggiato per anni ma fino a che non è caduto in disgrazia era il più pulito del mondo
Maradona si DROGAVA usando cocaina, direi che era più negativa che positiva ai fini di una preparazione fisica...... e il fatto di entrare in campo con la panza la diceva tutta.... e poi stiamo parlando del giocatore più dotato tecnicamente della storia del calcio....
io facevo anche 150 km torino - pinerolo sestrier e ritornavo a casa....e la sera uscivo con gli amici per cazzegiare in discoteca....
Il discorso è che si possono fare 150 km se sei allenato, ma non a 60 all'ora di media dai...
Federico Rosa
24-07-2008, 13:14
Riccio79, non intendevo questo, volevo solo farti riflettere che i controlli antidoping nel calci sono semplicemente una farsa (come in altri sport per carità), mentre nel ciclismo cominciano ad essere piuttosto rigidi e beccano anche qualcuno dei nomi grossi nel pieno della carriera
Riccio79
24-07-2008, 15:34
Federico Rosa, posso anche essere d'accordo con te sul fatto che i controlli possano essere una farsa, anche se non credo visto che qualcuno che si fa pizzicare con cocaina e altro c'è e anche nomi famosi, vedi Mutu, dico solo che se nel calcio il doping possa essere un aiuto, rimane il fatto che la tecnica o ce l'hai o non ce l'hai, e in più si gioca in 11.....Quello che cerco di spiegare è che nel ciclismo il doping praticamente si rende "necessario" per poter sostenere di correre tutti quei kilometri e a quelle velocità, e voi lo confermate....E' per questo che parlo di uno sport che dovrebbero smettere di chiamare così, perchè ha perso il senso....
E' più sport a questo punto il motogp o la formula uno...
Federico Rosa
24-07-2008, 17:06
Riccio79, quando hanno pizzicato Mutu non era proprio nessuno, non giocava da mesi e scaldava il posto in tribuna, c'è chi giura che sia stata una montatura per farsi licenziare e poi ricomprare a parametro 0 da un certo signor Moggi (aveva già pronto il fido Spinelli per importarlo fino alla fine della squalifica).
Negli sport individuali è chiaro che il doping influisce molto di più ed è più facile da farsi, però se dopi una squadra intera ottieni gli stessi risultati. Credo che a livello di professionismo siano pochissime le discipline ancora degne di chiamarsi tali non mi accanirei così solo sul ciclismo.
Riccio79
24-07-2008, 17:55
Federico Rosa, non è che mi accanisco con il ciclismo...guarda, io sono uno che ama tutti gli sport, amo la competizione in generale...e soprattutto amo quando lo sport si sposa con la storia di un Paese, di una generazione, quando una società intera segue con passione una squadra, un idolo, insomma quando guardo programmi tipo "sfide" io mi commuovo..... Riguardo gli incontri di Alì, riguardo le scalate di Coppi e Bartali, le imprese di Pelè, le giocate di Agassi e Sampras, i capolavori di Senna e Villeneuve....Tutto....e mi girano le p...e quando tutto questo mi viene "smontato".....
Io per 10 anni, dai 16 ai 26 ho seguito il Milan in casa ed in trasferta, pure in Europa, dappertutto...quindi il calcio è il mio preferito tra gli sport (anche se a parimerito con la Formula 1 :-)) ) da "Calciopoli" non riesco quasi più a seguirlo.... o meglio, continuo a seguirlo, ma non c'è più la "Passione" (con la P maiuscola) che avevo prima..... Questo per farti capire come certe cose mi fanno davvero schifo...
Federico Rosa
24-07-2008, 18:12
Riccio79, ti capisco, siamo in molti nella tua condizione #07 io ho anche disdetto sky
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |