Entra

Visualizza la versione completa : CONSIGLIO ALLESTIMENTO 100 LITRI


fralina
17-07-2008, 13:25
Ciao a tutti,
Una mia amica m ha chiesto una mano per allestire un nuovo acquario da 100 litri..abbiamo già provveduto a comprare materiali filtranti, ghiaietto, declorante e attivatore batterico.
L'acquario è fornito di pompa, vano filtro e termoriscaldatore.
Vorremmo inserire (ovviamente fra un mesetto a maturazione avvenuta) degli orifiamma che le piacciono molto, secondo voi quanti ne potremmo mettere? Ed eventualmente qualche altra specie tipo pulitori etc?

P.s.
Non ci saranno piante vere (e qui so di attirarmi ire funeste..) in quanto, essendo neofita alle primissime armi, :-) non intende "complicarsi" troppo la vita...dato che del mondo acquatico non sa ancora nulla..neanche le tecniche base essendosi accostata a questo hobby da...2 giorni!!! ;-)

Grazie mille pr i consigli..che aspetto numerosi!!!
:-D :-D [/b]

fralina
17-07-2008, 13:28
dimenticavo...se qualcuno può linkarmi qualche foto per avere delle idee base sull'allestimento..(piante, rocce etc..) ne saremo grate...date le idee un pò confuse!!

|GIAK|
17-07-2008, 13:29
innanzi tutto falle leggere le guide che trovi in evidenza in questa sezione e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce cosi ne capisce qualcosa anche lei... inoltre a mio parere metter le piante vere non vuol dire complicarsi la vita (se si scelgono quelle giuste) anzi, si semplificano alcune cose... secondo me... cmq i pesci rossi son pesci che crescono molto... io ne metteri pochi... ma non so dirti quanti... fai un salto nella sezione pesci d'acqua fredda... cosi vedrai anche cosa puoi accoppiarci ;-) ;-)

fralina
17-07-2008, 13:37
|GIAK|,
so bene che le piante vere semplificano..ma come ho detto non è ancora pronta per "accudire" altre forme di vita...le conoscenze totali sono:
vasca con dentro acqua!!!!

fatjoe
17-07-2008, 13:44
falle prendere piante poco esigenti ;-)

maurobg
17-07-2008, 14:05
Se non è ancora pronta ad accudire altre forme di vita, perchè ha tutta questa fretta?
Basterebbe studiare un pò, leggere un pò di guide e fare le cose con mooolta calma.
E' solo un consiglio.

fralina
17-07-2008, 15:13
a :-)) :-) :-)

maurobg
17-07-2008, 15:19
dato che del mondo acquatico non sa ancora nulla..neanche le tecniche base essendosi accostata a questo hobby da...2 giorni!!! ;-)

:-D :-D [/b]

mah, secondo me parte col piede sbagliato.
Ciao.

luca2772
17-07-2008, 15:45
Già... #24

Comunque, piantine come le anubias non se le mangiano, non richiedono fondo fertile, e crescono con l'illuminazione di un cero. Insomma, richiedono le attenzioni di un mattone ma aiutano, fidat(ev)i.

Poi, se proprio non ne vuole, almeno un minimo di arredamento come una radice e qualche ciottolo...

Vabbè, ne riparliamo dopo le letture, ok ;-) ?

fralina
17-07-2008, 16:17
Onestamente so che i vostri ragionamenti sono tutti giusti..io stessa sono partita con le finte per poi approdare alle piante vere..ma se almeno per i primi periodi non intende metterle è proprio una grave tragedia??

p.s.
non assalitemi tutti insieme..uno alla volta! :-))

luca2772
17-07-2008, 16:51
Comincio io #18

Non è una tragedia, ma dovrà fare cambi parziali più ravvicinati, le alghe non avranno antagonisti...

Ci sono biotopi dove le piante sono rare, ma ci sono altre forme di vegetazione...

Insomma, faccia come le pare, e speriamo che cambi idea
;-)

miccoli
17-07-2008, 17:56
quoto e straquoto
penso che per un neofita sia piu semplice''guardare delle anubias ''che strappare le alghe a manciate
:-))

fralina
18-07-2008, 01:43
Sno ritornata sul discorso piante...con un buono spirito di convincimento forse riusciamo ad inserire qualche pianta vera questo ritarderà di qualche giorno l'avvio della vasca...e oltre le piante come ci consigliate per il resto?

luca2772
18-07-2008, 08:40
Un galeone, un paio di faretti rossi e blu, magari strobo, un teschio e l'immancabile palombaro con porosa incorporata, almeno un po' d'ossigeno quei poveri pesci lo avranno #07 #07 #07

Ah, mi raccomando, ghiaino rigorosamente blu elettrico #19

Federico Sibona
18-07-2008, 08:58
Luca, non ti facevo così cattivissimo :-D :-D

fralina, per la popolazione, dovresti aprire, come ti hanno già suggerito, un topic in Pesci d'acqua fredda, lì c'è gente che se ne intende ;-)

luca2772
18-07-2008, 10:43
Non volevo essere cattivo, era sul ridere... Una innocente provocazione per far capire che se la sua amica ha quel genere di gusti, tanto vale che metta i pesci di gomma per il bagnetto dei bebè...

Spero non si offenda... -e31 -e44

fralina
18-07-2008, 15:06
luca2772,
cercavo consigli non battute sarcastiche -28d# ..a quanto pare questa sezione non sembra essere dedicata ai "neofiti" dati i modi ironici con cui vengono trattati coloro che sono ancora inesperti...
#07 #07 vabbè comunque passi per questo sarcasmo, del tutto gratuito, con cui hai risposto ad una domanda piuttosto seria, se leggi sopra ho scritto che il problema delle painte lo stiamo risolvendo..l'allestimento avrà almeno il 50 % di piante vere..per ora!!! (meglio ribadirlo..visto che non si era capito... -28d# -28d# )
quindi per il palombaro magari rimandiamo eh..
#07 #07

Federico Sibona, per quanto riguarda la popolazione pensavo di aprire il topic in seguito..visto che siamo ancora in fase di allestimento. :-)

svenjova
18-07-2008, 16:04
fralina,

quando ero piccolo e alle prime armi, stò parlando di quando avevo 10 anni, ho cominciato a tenere i miei primi pesci rossi, regalatomi da mio padre, durante una visita al Luna Park.
Visto che l'acquarietto era molto spoglio, avevo comprato delle piante di plastica, una di queste era per l'appunto rossa.
Purtroppo ti posso dire per esperienza, che con il tempo le piante di plastica tendono a diventare molto brutte e a riempirsi di alghe.
Ti consiglio di optare nell'acquisto di un Anubias che é davvero una pianta facile facile da tenere.
Chiaramente la decisione finale spetta a te. Comunque considera prima di tutto il benessere dei tuoi pesci, prima di quelli che vivono all'esterno dell'acquario stesso.

Ah, inoltre se la pianta rossa di cui si era accennato é fatto di plastica rigida, c'é il rischio che i pesci si possano ferire la pelle.

luca2772
18-07-2008, 16:35
fralina... Mi riscuso, ripeto che non era mia intenzione essere offensivo, volevo solo metterla un po' sul ridere. Comunque i consigli te li ho dati in due interventi :-) ...

MonstruM
18-07-2008, 17:35
luca2772, fai ammenda e ritorna al salmastro... :-))
fralina, se si mettono il 50% di piante vere, tanto vale metterne il 100%, ovvero fatto 30 facciamo 31.
Non sto qui a dirti l'importanza delle piante etc etc, visto che chi mi ha preceduto è stato molto chiaro, ma più che altro dico a te di cercare di far capire alla tua amica cosa significa essere un acquariofilo e che responsabilità si hanno nei confronti degli ospiti dei nostri 5 vetri. Se lo hai già fatto mi scuso e faccio ammenda (ritornando anche io nel salmastro... :-)) )

fralina
18-07-2008, 23:12
Ringrazio per i consigli e mi scuso se posso essere stata un pò brusca #19 #19 poi arriverà il momento che....bhè la mia firma parla chiaro!! -78
cmq grazie a tutti per i consigli.. cercherò di fare del mio meglio! ;-)

milly
19-07-2008, 10:33
Ringrazio per i consigli e mi scuso se posso essere stata un pò brusca...è che sto combattendo su due fronti!!! non potete immaginare quanto sia difficile dover inculcare velocemente una serie di competenze ad una persona totalmente ignara della materia..mi sta quasi prendendo per pazza con tutto lo scrupolo che sto applicando nell'allestimento!!


sì possiamo immaginare perfettamente :-D :-D :-D
in questa sezione succede spesso ;-)

MonstruM
19-07-2008, 10:35
milly, :-)) sei una grande!

luca2772
21-07-2008, 08:46
fralina non stai combattendo su due fronti ;-)

Se e quando tiriamo le orecchie, è solo a fin di bene (dei pesci, e degli aspiranti acquariofili).
E' normale che mancando quel bagaglio che ci si fa un po' studiando e un po' picchiandoci il naso direttamente (e fa male...), agli inizi alcuni concetti possano apparire "vezzi maniacali".

Il peggio viene quando si spiega che certi pesci non si possono tenere...

Piccolo aneddoto: tempo fa un'amica alle prime armi ha voluto comprare un "pescetto simpatico e curioso, davvero carino".
Le ho spiegato in 6 lingue che non poteva tenere un leone in appartamento, mostrandole le foto del pescetto in questione da adulto (astronotus ocellatus, una specie di cernia d'acqua dolce), che superava i 35cm...
Bene (anzi, male): l'ha comprato, è cresciuto poco (una spanna), perchè la vasca era troppo piccola (primo male), ha disintegrato l'allestimento (è nella loro natura) ed ha sistematicamente divorato qualunque ospite venisse inserito in vasca.
Sai com'è finita? Ha riportato l'astronotus in negozio e venduto la vasca #07


Vedrai che con un po' d'insistenza convincerai la tua amica a partire col piede giusto ;-)

Saosindarker
22-07-2008, 22:14
Per quanto riguarda gli orifiamma io ti consiglio di non metterne più di tre!!! cresono motlo io in uno dei miei aquari ne tengo 5 in 250 lt!