Entra

Visualizza la versione completa : passaggio dennerle----saecem


botticella
16-07-2008, 21:27
sto utilizzando i prodotti dennerle ma non sono molto soddisfatto in quanto non vedo molti risultati in termini vegetativi si le piante crescono ma non come vorrei

quindi stavo pensando di passare a saecem qualcuno di voi a fatto questo passaggio in precedenza potrebbe confermare che questi prodotti sono validi e migliori di dennerle???

Dviniost
16-07-2008, 22:21
A livelli di Dennerle, Seachem, Ada, Elos più che parlare di prodotti migliori parliamo di "elasticità" nel poterli usare. La Dennerle infatti ha il problema di essere poco elastica visto che i prodotti sono diciamo beveroni pre confezionati su cui si può fare ben poco se non seguire i consigli della azienda, con la Seachem invece ci si diverte di più dato che i prodotti sono divisi per elementi e quindi si può agire direttamente con i singoli prodotti per andare a colmare le eventuali carenze. Quindi dire quali sono i migliori secondo me ha poco senso, è meglio dire quali prodotti rispecchiano di più il nostro modo di vedere l'acquaiofilia e quale anche sono più comodi. Con la Seachem infatti si fertilizza ogni giorno con prodotti diversi, con Dennerle potresti anche fertilizzare una volta a settimana e via dicendo.
Io le uso entrambe, e con entrambe ho risultati simili.. però stravolgo spesso i protocolli sia di una che dell'altra marca quindi magari non faccio testo dato che spesso uso prodotti Seachem e Dennerle contemporaneamente.
Il mio consiglio quindi è di provare la Seachem, magari ti trovi meglio e non la lasci più. Però prima di fare questo cerca anche di capire come mai la Dennerle non va nella tua vasca, non vorrei che ci fossero altri problemi e quindi cambiando sistema di fertilizzanti non risolvi nulla. ;-)

TuKo
17-07-2008, 11:29
L'intervento di ettore è tremendamente esaustivo.Io leggerei con molta attenzione l'ultimo pensiero ;-) ;-) ;-)

botticella
17-07-2008, 18:57
oramai è molto tempo che uso dennerle ma continuo a non vedere grandissimi risultati, per l'amor di dio sono pienamente soddisfatto delle mie piante ma devo dimezzare e controllare continuamente il protocollo base se metto le dosi piene spuntano subito le alguzze a barba quindi diminuisco dose e poi riparto in continuo in più, non vedo le esplosioni vegetative che molti qua sul forum dicono di vedere con saecem per questo mi sorgeva il dubbio se fosse migliore o meno??
a questo punto provo ad introdurre excell della saecem magari mi terra sotto controllo le alghe potendo forzare di più la fertilizzazione voi che dite??

Dviniost
17-07-2008, 19:56
Io uso l'Excel praticamente dappertutto ormai, mi manca solo sui rigatoni. :-D

A parte gli scherzi, considera che io somministro ogni settimana E15 e V30 quindi si può dire che quadruplico le dosi... e non ho alghe. Solo l'A1 NPK ed il Plantagold li somministro secondo protocollo. Inoltre ogni tanto uso anche l'S7...

Scusa una domanda, ma le piante che hai in vasca sono solo quelle che hai nel profilo ? Potresti elencare tutte quelle che hai, pH, KH, con che frequenza cambi e illuminazione ?

botticella
17-07-2008, 21:24
cambi del 40% settimanali
illuminazione 3 trocal special plant da 38w accese a stadi (alle 15 prima lampada alle 17 seconda lampada alle 18 terza lampada alle 22 si spegne la prima alle 22.30 la seconda alle 23 la 3)
ph 6.9
kh 8

piante: anubias, felci, vallisneria nana, crypto, subulata, nynphea stellata 2 piante, molte galleggianti

nitriti e nitrati non misurabili amoniaca idem (i test tetra appena li finisco li lancio nel cestino del sudicio)
non ho mai avuto in nessuna delle mie vasche problemi di alghe solo questa mi da ogni tanto qualche barbetta

botticella
19-07-2008, 15:22
:-))

Dviniost
19-07-2008, 21:28
Con quelle piante io sai che farei ? Fertilizzerei solo con il V30... o TMG Tropica o Flourish.. cioé non ti serve un protocollo avazato di fertilizzazione per farle crescere, sono tutte piante facili e a crescita lenta.

Non hai piante a crescita veloce, forse la subulata è la più rognosetta ma cmq sempre in modo relativo e cmq richiede soprattutto un ottimo substrato.

Quindi alla fine il mio consiglio addirittura è diminuire il protocollo dennerle usando solo il V30 magari dosato settimanalmente dopo i cambi... se vuoi veraemnte provare l'efficacia di un protocollo non sono quelle le piante su cui testarlo...è uno spreco. ;-)

Quindi alla fine secondo me non vale la pena passare ad una nuova marca, ma bensì dimiuirei le dosi dei fertilizzanti attuali per evitare anche le alghe.

miccoli
20-07-2008, 06:21
Quindi alla fine secondo me non vale la pena passare ad una nuova marca, ma bensì dimiuirei le dosi dei fertilizzanti attuali per evitare anche le alghe


QUOTO
#36#

botticella
20-07-2008, 16:08
quindi elimino tutto e uso solo plantagold, tr7, e v30 dosato a settimana dopo il cambio?
le dosi mantengo quelle per 400 lit (dosandolo solo per l'acqua sostituita)??

Dviniost
22-07-2008, 18:51
Perché dosi solo con i cambi d'acqua ? Hai ancora i fertilizzanti dennerle di qualche anno fa ?

Adesso i fertilizzanti dennerle si dosano sul litraggio effettivo e non sui cambi.

Io usere solo V30 ogni settimana ( e cmq a seconda di come crescono le piante ) e plantagold sempre una volta alla settimana.

botticella
23-07-2008, 16:15
no i prodotti sono i nuovi ma il tipo che li ha venduti mi diceva di procedere solo sui litri cambiati #23
vabbe da ora comincio con il nuovo ciclo di fertilizzazione il tr7 non lo uso più??

Dviniost
23-07-2008, 16:45
Il tr7 non è un fertilizzante, è un biocondizionatore che contiene estratti di quercia, mandorlo indiano e torba... puoi usarlo tranquillamente dopo i cambi. Non centra niente con il protocollo di fertilizzazione.

Usa i fertilizzanti sui litri effettivi.

botticella
23-07-2008, 23:16
scusa sul tr7 c'è scritto che stimola la crescita delle piante
grazie dei consigli

Dviniost
24-07-2008, 00:11
Ma si.. se potessero, scriverebbero anche sui mangimi che stimolano la crescita delle piante visto che il mangime in eccesso si trasforma alla fine del ciclo in azoto e quindi utile alle piante. :-D

Tornando seri, quegli estratti sicuramente servono a migliorare la qualità "generale" dell'acqua, quindi ne gioverebbero anche le piante ma in maniera non troppo rilevante secondo me. ;-)

Cmq continua ad usarlo perché di sicuro male non fa.

Riccardo80
24-07-2008, 03:07
Faccio una domanda.....sto usando la linea di fertilizzazione dennerle e mi trovo bene.L'unico lato che mi lascia un po perplesso è il ferro.Somministro come da protocollo il ferro ma noto che certe foglie delle mie piante tendono a diventare gialle.La mia domanda è questa:" visto che ho finito l'E15,posso sostituirlo con il Flourish Iron della saechem e continuare a usare il V30 e l'S7 della dennerle?"

P.S non fate riferimento all'acquario che ho nel profilo,è completamente cambianto sia in dimensione che in layout.Devo aggiornare i dati :-D

Dviniost
24-07-2008, 13:14
E quali sono i nuovi dati ? E' importante sapere luce, co2 e tipi di piante. :-)

Cmq ti rispondo lo stesso in generale..

Prova a sovraddosare con l'E15. E' una cosa che ho notato anche io, con le dosi consigliate non si ha un bel rosso a meno di avere 5 w/l che abbrustoliscono le piante.

Io sono anche arrivato a ENNUplicare le dosi di e15 per vedere le piante rosse e alghe niente.... lo somministro praticamente ogni settimana dopo i cambi al doppio delle dosi che invece consigliano una sola volta al mese.

Usare il ferro della Seachem per quanto rigiuarda l'elemento FERRO di per se non ha nessuna controindicazione (se non partire a piccole dosi e capire quando fermarsi), ma l'E15 non è solo ferro, è composto anche da altri microelementi quindi rischieresti di alterare troppo il protocollo. Puoi provare una cosa, invece di sostituire l'E15 con l'Iron fai così: integra con l'Iron lasciando cmq di base l'E15. Io lo faccio spesso quando ho vasche che richedono molto ferro ed i risultati sono sicuri. Occhio però sempre alle dosi che cambiano da vascsa a vasca.

Controlla però che tu abbia anche NO3 e PO4 in vasca altrimenti ai voglia a mettere ferro ma le piante non si coloreranno mai come vuoi. ;-)

botticella
24-07-2008, 19:38
grazie dei consigli
vi aggiornero su come procede la vasca

Andreax
30-07-2008, 00:15
Scusate se mi intrometto. Ho appena acquistato la linea Dennerle E15 V30 e A1 daily, ma ho un dubbio stupido. Le pastiglie E15 vanno interrate o lasciate libere in acqua? Normalmente usavo quelle della sera da interrare, ma nelle istruzioni Dennerle c'è scritto "Le compresse si sciolgono lentamente in acqua nel giro di pochi giorni" ma non dice come utilizzarle.

Dviniost
30-07-2008, 00:20
Lasciate libere in acqua.

Riccardo80
01-08-2008, 14:24
Lasciate libere in acqua.

Sto seguendo il tuo consiglio.
Ora somministro una pastiglia a ogni cambio e vediamo che succede.
Presto farò il test dell'acqua poi ti scrivo il risultato così potrai dirmi se vado bene o devo cambiare qualcosa ;-)

Riccardo80
04-08-2008, 16:09
E quali sono i nuovi dati ? E' importante sapere luce, co2 e tipi di piante. :-)

Cominciamo con il dire che ho 0,7 w/litro
Le piante sono:
Crypto;
limnophila;
anubias;
pogostemon helfery;

Il test dell'acqua ha dato questi risultati:

PH 7.5
GH 6
KH 3
No3 10mg/l
NO2 0.025

Somministro Co2 fatta artigianalmente. Sto sulle 5 bolle al minuto.
Fertilizzo con la linea dennerle(V30,E15,S7)

Cosa ne dici?

Dviniost
04-08-2008, 19:33
Incominciamo con ordine... aumenta il KH a 4/5 e riduci il Ph a 7. Per aumentare il KH usa i sali... stabilizzato il KH aumenta l'erogazione di CO2 fino ad arrivare al PH che ti ho suggerito. Ora come ora hai troppa poca CO2 disciolta in acqua.