Visualizza la versione completa : Patina marroncina!
AngelaVito
16-07-2008, 18:40
Ragazzi ho notato che sia sul fondo che sulle rocce, si forma una patina marroncina. Quale potrebbe essere la causa di questo problema? Eppure i test risultano ok! E pensare che avevo già aspirato questa patina due giorni fa, ma già mi si sta ripresentando... #07
ALGRANATI
16-07-2008, 18:53
AngelaVito, che tipo di fondo hai??
i test risultano OK......cioè??
che temperatura hai in vasca??
quanti pesci hai?
AngelaVito
16-07-2008, 19:00
ALGRANATI, per ora sono senza fondo ma tra un pò penso di fare uno strato di corallina. Riguardo ai test che ho effettuato qualche giorno fa calcio 420 fosfati 0 nitrati 0.2 KH 7. Temperatura 25/26° con un solo ospite pseudochelinus hexataenia... Che mi dici?
ALGRANATI
16-07-2008, 19:03
AngelaVito, ti dico che il fondo io non lo metterei e che quella patina sono cianobatteri probabilmente e molto probabilmente sono dovuti alla stagione.
o meglio se realmente i valori della tua vasca sono a posto e stabili, in estate è probabile avere problemi di ciano.
l'unica è avere pazienza e mantenere la vasca + stabile possibile ;-)
AngelaVito
16-07-2008, 19:06
Spero che i test (salifert) siano attendibili! Ma mi consigli altri test da comprare oltre quelli che ho già?
ALGRANATI
16-07-2008, 19:09
AngelaVito, ma io mi ci trovo bene con i salifert.
sono quelli che hanno un buon rapporto qualità prezzo
AngelaVito
16-07-2008, 19:11
No ma dicevo oltre a calcio, Kh, Po4 e No3 ce ne sono altri importanti da effettuare?
ALGRANATI
16-07-2008, 19:51
AngelaVito, magnesio e se sei in maturazione i nitriti anche se è poco probabile che tu li abbia
AngelaVito
17-07-2008, 14:10
I nitriti li ho misurati con un test diverso dai salifert (wind test, sotto consiglio del negoziante!) e misuravano 0. Scusa l'ignoranza ma in vasca che importanza riveste il magnesio?
ALGRANATI
17-07-2008, 16:21
AngelaVito, calcio, carbonati e magnesio sono alla base dello scheletro della vita ;-)
AngelaVito
17-07-2008, 17:30
Allora che ne dici se oltre ad integrare il calcio, integro anche carbonati (anche se come ultimo test li avevo a 7) e magnesio? A proposito, leggevo anche che è importante anche lo stronzio. Ma con i cambi parziali mi sa che non si riesce a reintegrare al top i valori, vero?
ALGRANATI
18-07-2008, 08:52
AngelaVito, Tieni conto calcio , carbonati e magnesio li devi integrare se i test ti risultano bassi.
x tutti gli altri elementi, facendo cambi regolari, si reintegrano ;-)
Ragazzi ho notato che sia sul fondo che sulle rocce, si forma una patina marroncina. Quale potrebbe essere la causa di questo problema? Eppure i test risultano ok! E pensare che avevo già aspirato questa patina due giorni fa, ma già mi si sta ripresentando... #07
scusate ma questa patina non potrebbe essere cianobatteri o alghe silicee?
ALGRANATI
18-07-2008, 13:04
matte75, certo che sono cianobatteri ;-)
AngelaVito
18-07-2008, 14:50
ALGRANATI, quindi dovrebbero andare via tra qualche tempo, finita la maturazione, o sbaglio?
ALGRANATI
18-07-2008, 14:55
AngelaVito, esatto, quando la vasca troverà un suo equilibrio....spariranno.....speriamo :-D :-D ;-)
ALGRANATI, quindi dovrebbero andare via tra qualche tempo, finita la maturazione, o sbaglio?
si però se ti sono comparsi all'improvviso significa che è successo qualcosa in vasca tipo la morte di qualche animale (magari una lumaca) oppure hai scarso movimento che ne favorisce la proliferazione
ALGRANATI
18-07-2008, 16:06
matte75, oppure vasca in maturazione o caldo estivo ;-)
matte75, oppure vasca in maturazione o caldo estivo ;-)
certo..forse più il caldo...maturazione mi sembra abbastanza avviata...
ALGRANATI
18-07-2008, 16:37
matte75, a me invece sembra che la maturazione sia in pieno svolgimento #24 #24
AngelaVito
18-07-2008, 19:17
Si ha ragione ALGRA, anche perchè ho aggiunto altri 12 kg di rocce circa 15 giorni fa!
AngelaVito
18-07-2008, 19:18
matte75, secondo te ho poco movimento? Ho cambiato la pompa di risalita con una 2300 lt/h e ho due koralia una 3 e una 4. Che dici?
matte75, secondo te ho poco movimento? Ho cambiato la pompa di risalita con una 2300 lt/h e ho due koralia una 3 e una 4. Che dici?
SCUSA ma tu hai aperto un post dicendo che hai una patina che prima non avevi...quindi ho interpretato che fosse accaduto qualcosa.
ora se tutto si riduce al fatto che sei in maturazione allora che senso ha aprire un post...comunque da profilo non è specificato da quanto è avviata la vasca, sbaglio?
un'ultimo appunto: in maturazione hai già inserito pesci ed invertebrati?
AngelaVito
18-07-2008, 23:01
matte75, è una storia lunga se devo raccontartela tutta, le puntate di Beautiful fanno seconde!!! :-D
AngelaVito
01-08-2008, 22:25
Ragazzi, mi chiedevo se per quanto riguarda le filamentose, l'acqua d'osmosi può centrarci qualcosa! Perchè notavo che anche nella vasca dolce, le piante da un pò di tempo si coprono di un'alga verde tipo ragnatela... #24
ALGRANATI
02-08-2008, 08:45
AngelaVito, sicuramente se i volori dell'osmosi tipo fosfati , nitrati e silicati non sono a posto, potrebbe esssere la prima causa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |