PDA

Visualizza la versione completa : convivenza betta e colisa


Gianniquma
16-07-2008, 11:04
salve ragazzi,
vorrei testimonianze di chi ha fatto convivere betta e colisa.
io ho un 120 litri ( l'ho preso per un colisa che mi avanzava nel 65l) ma il mio sogno è di avere un bel betta blu nuotare nell'acquario. Secondo voi la convivenza è possibile?
Grazie 1000

babaferu
16-07-2008, 13:06
gli anabantidi non vanno "mischiati" perchè sono molto teritoriali, per cui meglio non tentare l'esperimento (lo dico x averlo eltto e x avere dei betta, mai avuto colisa).
ciao, ba

sabryina
16-07-2008, 15:28
Confermo, perché essendo entrambi parecchio territoriali, finirebbero per massacrarsi a vicenda ;-)

Angel
17-07-2008, 05:52
Gianniquma, in genere e' come ti hanno gia' detto gli altri anche se sono stati tentati degli esperimenti per altro riusciti (ma non si e' saputo per quanto tempo :-)) ). Si e' potuto osservare una cosa e cioe' che li' dove la convivenza e' riuscita si trattava di due esemplari maschi, rispettivamente di Betta e Colisa, dalla livrea differente. Questo perche' in genere i maschi di Betta spl. reagiscono particolarmente male (diciamo cosi' ;-) ) alla vista di qualcosa che abbia lo stesso loro colore. Quindi ad esempio un maschio della varieta' rossa di Colisa lalia avrebbe poche changes di tranquillita' in presenza di un Betta spl. maschio dello stesso colore. Detto cio' potresti provare anche tu questo esperimento. L'importante e' che la tua vasca sia abbastanza piantumata, soprattutto in superficie. E' chiaro che se vedi che la situazione precipita...separali :-)

Gianniquma
17-07-2008, 10:42
Grazie delle risposte amici miei... credo che non tenterò anche se il mio colisa è rosso e volevo un betta blu... Mi sono fatto un acquario da 120 litri in questi giorni perchè nelmio 65 litri avevo messo 2 maschi di colisa che si rompevano di brutto!! ora figurati se mi va male l'esperimento e devo togliere il betta... mi compre un 300 litri e cosi siamo a 3!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

sabryina
17-07-2008, 12:14
Angel, io mi dissocio da quello che dici, non son per nulla d'accordo! #13

Angel
17-07-2008, 16:57
Ti "dissoci"???...Mannaggia alla televisione :-D E da che? Dalle esperienze documentate degli altri? :-)) Sono per l'appunto esperienze, chi (leggendole) le vuole mettere in pratica lo fa altrimenti no. D'altra parte si sono scoperte tante cose anche da esperimenti di questo tipo ;-)

Con Stima

sabryina
17-07-2008, 17:35
Chi vuole sperimentare spero sappia che si mette a repentaglio la vita di un essere vivente..!!! -04

Angel
17-07-2008, 18:11
sabryina...gli esperimenti a cui alludevo non sono altro che esperienze di convivenza tra pesci (per altro della stessa taglia e aggressivita') che gli acquariofili fanno da quando esiste questo hobby-scienza :-) Non ti e' mai successo di avere una vasca monotematica o anche comunitaria (il classico fritto misto del neofita, per intenderci) in cui hai avuto pesci di differente provenienza geografica o di diverso "genere" (anche se della stessa "famiglia"), come nel caso delle due specie in questione? Mica si sta parlando di mantenere un Pirana con un pesce rosso, non credi? ;-) Per capirci, ancora una volta: quando si vuol fare una vasca di Labirintidi di piccola taglia, secondo te che specie andrebbero inserite? Il Betta spl. lo escluderesti a priori? Esperienze documentate sulle riviste di mezzo mondo vanno in senso opposto a quello che risponderesti ;-) Cmq...ognuno e' libero di crederci o meno e, di conseguenza, di fare quello che vuole. Certo, sempre nel rispetto degli animali.[/i]

sabryina
17-07-2008, 22:02
Angel, sì, l'ho visto il fritto misto, tant'è vero che non appena ho potuto, ho iniziato a dare via a destra e a manca i poveri malcapitati..

Il Betta con QUALSIASI altro anabantide lo escluderei a priori.. io ho visto Trichogaster e Colisa, e se le son date di santa ragione..

Io quello non lo vedo come rispetto degli animali, lo vedo come carneficina #07 Se invece ci fosse tipo una vasca divisa a metà e si vede che cercano di menarsi, è un altro discorso! Quello è fattibile! Ma poi entra in gioco il discorso dello stress.. etc etc etc.. certo meglio che menarsi.. però.. #13

babaferu
18-07-2008, 09:39
Angel, se parli di esperimenti ben riusciti, sarebbe bene citare le fonti, perchè invece su questo forum si legge spesso di esperimenti (involontari) mal riusciti....
e poi, un conto è fare il classico fritto misto per ignoranza e inesperienza, mal consigliati dal negoziante, e un'altro conto è incaponirsi in "esperimenti".....

ciao, ba

naturalwolf
22-07-2008, 18:40
ciao a tutti, ho da sempre avuto anabantidi di specie diverse nelle stesse vasche e non ho mai avuto problemi... attualmente nella mia vasca di 80 litri ho 1 betta blu e due femmine e una coppia di colisa blu... niente problemi!!!
ho avuto anche betta maschio rosso e colisa rosso anche in questo caso senza problemi... anche con i trico non ho avuto problemi...
secondo me tutto dipende dal carattere del pesce...
io ho avuto la fortuna d'avere pesci pacificisti!!!!
;-) ;-) ;-) ;-)

ps. l'unico problema di convivenza attualmente l'ho tra i colisa e le mie povere piante!!!

The black angel
22-07-2008, 19:04
secondo me dipende dal carattere dei singoli esemplari...ad esempio io avevo una coppia di colisa lalia neon, ke conviveva tranquillamente con una coppia di betta blu ;-)

Angel
23-07-2008, 09:10
babaferu...ecco, ad esempio, le "fonti" nelle esperienze di questi due utenti-acquariofili ;-)

babaferu
23-07-2008, 10:44
Angel, ma tu hai parlato prima, e non hai portato nesusna fonte....

Angel
23-07-2008, 11:06
Le mie fonti (termine che hai usato tu per primo) non erano altro che le mie esperienze passate, quelle degli acquariofili che ho conosciuto e diversi articoli di vecchie riviste nazionali ed internazionali che non ho piu' sottomano. Questi, come li hai chiamati tu (e non solo tu), sarebbero i miei esperimenti :-) Cmq dopo questa ulteriore spiegazione (e soprattutto dopo l'intervento ultimo dei nostri due amici), quasi quasi direi di smetterla di parlarci sopra: che ne dici ba? O per lo meno per me e' un argomento esaurito, a meno che non ce ne siano altri di interventi (anche di segno opposto) altrettanto interessanti. Ma certo non il ho sentito dire che o sul libro tal dei tali c'e' scritto questo oppure questo non si fa! ;-) Ciao

sabryina
23-07-2008, 22:51
Babaferu, c'è un detto che riguarda queste situazioni.. se vuoi te la dico in PM.. #13

blicky
29-07-2008, 22:39
ragazzi non per intromettermi, però io ho sperimentato la convivenza tra Betta vari e Colisa Chuna e non ho avuto nessun problema, anzi ho notato che i Chuna stan poco in alto e preferiscono gironzolare a media altezza, salvo che per respirare ovviamente.

babaferu
30-07-2008, 10:47
blicky, e quando fanno il nido che cosa hai osservato?
I comportamenti territoriali si manifestano soprattutto in queste circostanze, mi interessa sapere se è andato tutto bene anche lì.

grazie, ba

blicky
30-07-2008, 13:11
una coppia di Chuna ha abozzato a fare il nido, ma in presenza altri pesci si son dimostrati piuttosto timidi. Per il Betta si limitava a scacciarli dalla zona con il nido.

babaferu
30-07-2008, 14:03
blicky, allora confermi che anche se non si ammazzano, si disturbano? o erano gli altri pesci a disturbare i colisa?
grazie, ba

blicky
01-08-2008, 00:21
era la presenza di altri pesci a infastdire i chuna, che preferiscono la tranquillità, anche la coppia di adesso, la femmina è più vivace, il maschio più riservato.

Ho inserito due coppie di Lalia e il Betta si è esibito in parate e stress ieri, mentre oggi ha lasciato quasi perdere, i Colisa nemmno lo degnano di attenzione, d'altra parte sono più grossi e hanno altri modi per affrontarsi.
Il Bette si è fatto meno timido e gira tranquillamente per la vasca giocando cn tutti i suoi coinquilini che non si preoccupano più di tanto visto che per ora nessuna delle sue minacce è stata seguita da veri attacchi, se non prendono le sue parate sul serio il Betta preferisce lasciar stare.

Angel
01-08-2008, 03:20
Insomma se la vedono tra di loro ;-)

babaferu
01-08-2008, 09:20
blicky, da quanto tempo li hai insieme?
grazie ancora, ba

blicky
03-08-2008, 15:15
praticamente da una settimana, lo so è presto per dire cosa succederà, ma per ora le cose sono tranquille

babaferu
03-08-2008, 16:31
praticamente da una settimana, lo so è presto per dire cosa succederà, ma per ora le cose sono tranquille

vabbè. facci sapere tra sei mesi! grazie, ba

Angel
03-08-2008, 16:56
Si anche tra un anno...ma che discorsi sono? :-D

babaferu
04-08-2008, 11:32
Insomma se la vedono tra di loro ;-)

Si anche tra un anno...ma che discorsi sono? :-D

beh, se le tue affermazioni sono parimenti basate su una settimana di convivenza.... si capisce la serietà dei TUOI, di discorsi.


saluti, ba

blicky
04-08-2008, 13:34
adesso nella nuova vasca sono insieme da una settimana, ma ho provato convivenze ben più lunghe e senza avere nessun problema

Angel
05-08-2008, 02:24
babaferu...e' francamente ridicolo il modo come tu stia cercando di dimostrare a tutti i costi che quella sia una convivenza impossibile, perche' non lo e' :-)

P.S. Inoltre accetta un mio consiglio, del tutto generale: prima di precipitarti a rispondere, leggi prima con calma ;-)

sabryina
05-08-2008, 02:56
Guarda che babaferu, a mio avviso, ha più che ragione..

Angel
05-08-2008, 07:14
Riguardo a cosa?

sabryina
05-08-2008, 15:04
Che una convivenza tra Betta e Colisa non è a rischio.. deppiù.. io ho trovato parecchia difficoltà addirittura a tenere Trichogaster e Colisa, figuriamoci Betta e Colisa! #13

babaferu
05-08-2008, 15:20
Insomma se la vedono tra di loro ;-)

Angel, sei tu il ridicolo....

Comunque stavo solo cercando di avere informazioni dall'utente Blicky che parla di un'esperienza concreta, e tu ti sei intromesso ancora.... non ho da dimostrare un gran chè, dal momento che quanto ho espresso è opinione comune per il 98% degli utenti di questo forum e al massimo sei tu che sostieni il contrario senza dimostrare nulla.

saluti, ba

silvia c
05-08-2008, 15:32
salve io sono neofita con frittomisto... breve riassunto.
Il mio povero colisa lalia celeste era in acquario da una decina di giorni quando in negozio mi dissero che se mi piaceva proprio tanto potevo provare a mettere anche il Betta splendens se non vanno daccordo me lo riporti..... primo giorno : qualche parata ma poi si sono quasi ignorati
secondo giorno: rientro in casa dopo essere stata fuori una o due ore, e vedo una macchia celeste che sfreccia per l'acquario con dietro una macchia blu scuro. li separo ma il danno era fatto, in seguito allo strees il colisa si è ammalato e non sono riuscita a farlo riprendere mi è morto dopo 20 giorni che lo avevo messo in vasca #06. Gli ho preso due femmine di colisa dopo aver tolto il betta ma dopo un inizio promettente a cominciato a stare male, insomma ora che ho un nuovo maschio di colisa lalia, ormai avevo le femmine, non ho nessuna intenzione di riaccostarmi ad un Betta vedi vecchi topic

polimarzio
05-08-2008, 15:50
Come non concondare con quanto scritto da babaferu e sabryina
La convivenza di Betta e Colisa è sicuramente da evitare perchè essendo questi anabantidi di spiccata territorialità e aggressività, occupano entrambe le specie la stessa zona vitale. Queste sono nozioni elementari dell'acquariofilia.

silvia c
05-08-2008, 15:53
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=191878&highlight=

Angel
05-08-2008, 21:04
Mi sembra che finora, in questo topic, sia gia' stata dimostrata come non sia impossibile una convivenza tra Betta e Colisa. Buona giornata :-) .

Angel, sei tu il ridicolo....
Attenta a come ti esprimi nei miei riguardi, altrimenti dovro' richiamare l'attenzione dei moderatori su di te. Ok?

babaferu
06-08-2008, 08:42
un moderatore si è già espresso.

Come non concondare con quanto scritto da babaferu e sabryina
La convivenza di Betta e Colisa è sicuramente da evitare perchè essendo questi anabantidi di spiccata territorialità e aggressività, occupano entrambe le specie la stessa zona vitale. Queste sono nozioni elementari dell'acquariofilia..

comunque, passo e chiudo.

ba

Federico Sibona
06-08-2008, 09:19
Ma possibile che in questo periodo il 50% dei topic finisca a schiaffoni?
Capisco chi patisce il caldo, chi è incavolato perchè è già dovuto rientrare dalle ferie, chi è stanco perchè non le ha ancora fatte e chi è ancora più nervoso perchè non potrà farle, ma datevi una regolata, vi prego, per favore ;-)
Per esempio: ci vuole tanto ad ammettere che, ferma restando la regola che è rischioso (anche molto) mettere due specie di Anabantidi insieme, possano esserci delle eccezioni dovute al fatto che gli Anabantidi, come i Ciclidi, hanno uno spiccato carattere individuale e si può incocciare in esemplari più aggressivi od altri meno. Ovviamente, a chi chiede, non si può fare a meno di far presente la regola generale per evitare rischi inutili.

babaferu
06-08-2008, 09:32
Federico Sibona, sono d'accordo con te, e forse le mie parole sono state condizionate dal fatto di avere sempre avuto betta aggressivi. ma mi pare anche di aver ammesso altre possibilità chiedendo gentilmente a blicky come stava andando la convivenza nella sua esperienza concreta: non ho aggredito nessuno che avesse i 2 pesci in vasca (non è mia abitudine), ho solo cercato di evitare che una mentalità del tipo "i pesci se la vedono tra di loro" prevalesse in questo topic. Certo che i pesci "se la vedono tra di loro", ma dal momento che non hanno le vie di fuga che avrebbero in natura, mentre se la vedono tra di loro può anche soccombere uno dei 2....
Mi spiace avre in questo modo contribuito alla rissa.

ciao, ba

Angel
07-08-2008, 08:29
"polimarzio" potrei sapere cortesemente dov'e la mia risposta all'intervento di Federico Sibona? Perche' a meno di non essere io impazzito, mi sembra proprio di aver scritto qualcosa o no? Grazie :-))

folippo
07-08-2008, 12:17
caro Federico Sibona,

può essere che finisce a schiaffoni perché ci stiamo immedesimando troppo coi nostri cari anabantidi?

Io tenevo i pacifici Endler coi pacifici Prinobrama Filigeria, finché due di questi si sono marcati un attimo un maschietto di Endler in piena salute, che dopo qualche secondo non era più in piena salute, e dopo qualche secondo ancora era per metà in bocca di uno dei pacifici Prinobrama.
Quindi ho tolto la vasca gli Endler e li ho messi nel caridinaio, finché un Pacifico Endler non ha inseguito e mangiato una pacifica caridina....


Questa esperienza educativa mi ha convinto che gli acquari vanno un pò così, e che se non volevo avere a che fare con cose tipo "predazioni" o anche "stress" o anche "code di riproduzione", non dovevo farmi gli acquari ma comprarmi qualche bel MIO_MINI_PONY.


Tornando a noi, mi buttto nell'arena anch'io, e faccio la parte della fazione perdente, vale a dire degli "associatori cinici e malefici".

Ieri ho comprato uno splendido Betta Splendens e lo metto con gli anabantidi.

Non lo faccio per capriccio, ho letto i post e sono daccordo con quello che c'è scritto, quindi secondo me ho un pò di margine, e vi spiego perché:

Il Betta attualmente sta nella vaschetta coi Chuna, quella che in profilo è targata "Di Elisa". Secondo me è troppo piccola, ma volevo dare 24 ore per vedere se valeva a livello estremo quello che aveva notato blicky, e che per quella vasca vale anche per me, fino adesso.

Lo ripeto, pacifici, si, ma in meno di venti litri secondo me staranno stretti, così penso proprio che oggi "Violoncello" - nome di battesimo del bellissimo Betta - se ne andrà verso la sua vera destinazione, l'acquario che in profilo (non ci sono più i Lalia!) è chiamato "Il Casino di Bankok".

Anche in questo acquario noterete che c'è una coppia di anabantidi, due Tricopsis Vittata, che si sono ambientati bene nonostante il caldo di questi giorni.

Ho chiesto su AP qualche esperienza sul comportamento di questi anabantidi particolarmente tranquilli,

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2120983&sid=b275ac2d1a9c949779d9b1cd643ae0ca


secondo me un tentativo ho il margine per farlo.

Quello che credo, quotando anche cose già dette in questo post, è che le esperienze con gli anabantidi non si possono generalizzare al 100%, come ad esempio vale per la convivenza pacifica Lalia-Leeri dell'acquario "Cugino-mio cugino" dove i pesci non li ho scelti io.

non mi sento ridicolo, ed anzi ne vorrei parlare, se vi va.

#24

babaferu
07-08-2008, 13:25
ciao, ti faccio una domanda: perchè metti il betta coi vittata?
perchè tieni un trio di colisa in 18 lt e in compagnia?
ciao, ba

Federico Sibona
07-08-2008, 13:49
Angel, ti devo ricordare che rimostranze sull'operato dei moderatori devono, come da regolamento, essere fatte tramite MP. Se non sei sicuro a quale moderatore rivolgerti, scrivi agli amministratori, MarcoM o Marco AP.

folippo
07-08-2008, 13:49
babaferu, il motivo è sempre il solito: mi piacciono sia il betta che i vittata.
Seconda questione: perché il trio di Chuna piace ad Elisa e nel 18 litri ci stà benino, la compagnia sarà un problema appena i guppy finiranno di essere avannotti.


spiego meglio:

curo cinque acquari, ma il "potere" di sceglierne la popolazione è su i primi tre: Elisa e "mio-cuggino" hanno espresso i loro pareri riguardo quello che vogliono nella vasca, e non posso mettermi in mezzo più di tanto.

Per la prima questione: ho voluto fare un'acquario "asiatico" con un minimo di coerenza, anche a costo di dare la possibilità ai Botia Striata di stare nascosti, non so se noti le simpatiche radici in primo piano, che non sono lì a caso, danno tranquilli ripari ai botia, anche se sono abbastanza inusuali ripetto agli allestimenti che vediamo fare.

Non ho messo un Betta fino ad ora perché avevo i Lalia, adesso ho provato a mettere insieme le condizioni per una permanenza tranquilla di questo esemplare con i Vittata.
So che non è scontato, ma in questo caso so anche che è possibile destinare la coppia o il betta all'acquario che sto allestendo per una mia collega, un 50 litri "low-cost".

ciao,



P.S.: "ba" sta per Barbara?

folippo
25-08-2008, 15:33
aggiornamento, per le due questioncine;

i tre colisa Chuna (lunghezza, circa 2 cm a testa) nel 18 litri Elisa si sono ambientati bene, e, per inciso, in quel caso il negoziante aveva detto che - di soli Colisa, però - in 18 litri ce ne stanno 6. Già, sei.

Passate le vacanze, i due maschietti di Betta e Vittata li ho ritrovati piuttosto bene - ovviamente affamati, non avendo mangiato regolarmente per più 20 giorni! - con il betta che ha il suo da fare a fare le parate ai Botia Striata che salgono su a mangiare come fossero guppy e non hanno nessuna reverenza per la sua livrea.

A dire il vero, dopo le ferie dall'acquario asiatico mancano due Rasbora e la femmina di Vittata, però davvero non so se il problema l'abbia avuto la femmina di Vittata con il Betta, o se, nonostante la ventilazione indotta, tutti e tre i pesci abbiano sofferto del caldo romano di questi giorni...

#24

blicky
11-09-2008, 10:45
ciao a tutti, vi aggiorno un po' sulla mia concreta esperienza di convivenza tra il Betta (un crown bordeaux) una coppia di Lalia Cobalt, una coppia di Lalia classici e una coppia di Chuna in una vasca di 110 litri con buona piantumazione anche in superficie (son cresciute un po' le piante e la vallisneria la lascio fluttuare in modo da creare "zone" anche in superficie visto la densa popolazione di anabatidi).

TUTTO VA BENE.

Le parate del Betta si limitano solo ai momenti cruciali del pasto e cmq come all'inizio i Lalia lo ignorano con aria filosofica. I Chuna non vengono più degnati di uno sguardo e si fan la loro vita.
Ho notato che i pesci tendono a scegliersi una zona dell'acquario e li restarci per la maggior parte del tempo e gli altri non la invadono, forse anche grazie al tipo di piantumazione che crea aree anche in superficie ben delimitate.

A mio parere sono convivenze un po' a rischio ma ho avuto la fortuna di non avere pesci troppo territoriali(ognuno ha il suo carattere) e di avere spazio e disposizione delle piante adeguati.
Se più avanti inizieranno a costruire nidi e a darsi fastidio provvederò a cambiare la situazione spostando magari la coppia in riproduzione, per il momento non ne vedo la necessità, visto che le uniche che fan uova sono le caridine.