Entra

Visualizza la versione completa : Scelta filtro Eheim


mattrico
15-07-2008, 23:02
Ho un juwel da 120 litri lordi, ho in mente di fare un allestimento ADA. Il mio negoziante mi ha consigliato di cambiare il filtro interno juwel con un eheim esterno. Mi ha proposto o il classic 2217 (pompa da 1000l/h e capinenza filtrante da 6l) oppure il l'ecco 2236 (600l/h e capienza da 5 litri). Cosa mi consigliate per il mio acquario con allestitimento ADA?

Stefano s
16-07-2008, 00:03
quoto l'eheim .. #70 #70 #70 #70

Dengeki
16-07-2008, 14:49
Vai con Eheim, per il modello visto il litraggio non saprei cosa consigliarti, io ho un Prof. II 2026 con portata regolabile (la tengo al massimo) per un 150 litri netti. L'importante secondo me è che abbia appunto portata regolabile, il Classic e l'Ecco (hai visto che è uscito un modello nuovo?) non li conosco, personalmente se hai intenzione di tenere il 120 lordi ancora per molto tempo prenderei un Prof. I 2222 o 2224 con portata fissa.

Stefano s
16-07-2008, 15:14
quoto quanto sopra detto !! #36# #36# #36# #36#

Paolo Piccinelli
17-07-2008, 15:10
anche un Prof. 2224 può bastare ;-)

alexx80
17-07-2008, 16:06
io ho il 2224. ottimo filtro silenziosissimo e capiente.
l'unica pecca e' che quando faccio manutenzione (circa ogni tre mesi) faccio un po' fatica a farlo ripartire (entra aria)... ma forse sbaglio io in qualche cosa....

Dengeki
17-07-2008, 16:09
Forse perchè non ha l'autoinnesco...

mattrico
17-07-2008, 20:07
ho scelto!!! dato anche dal prezzo che mi sembra molto conveniente, il professionel 2 http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=561 5 litri di materiale filtrante!!! mi sembra davvero ottimo.
Con una cinquantina di euro in più potrei prendere quello con il riscaldatore integrato ma secondo me l'eheim ha fatto una scemenza, mentre nel professionel il termostato è integrato nel filtro il professionel 2 ha il riscaldatore interno e il sondino esterno che va in acquario, sondino che ha la forma del termostato, a quel punto in vasca metto il termostato

alexx80
18-07-2008, 09:49
Forse perchè non ha l'autoinnesco...
vero -20

mattrico
18-07-2008, 16:32
Alla fine mi sono fatto prendere la mano e ho preso l'Eheim professionel 3 2076, da quanto ho letto è un ottimo filtro

Paolo Piccinelli
18-07-2008, 16:52
mattrico, per me, oltre ad essere eccessivamente potente, il 2076 è più soggetto a problemi rispetto alla serie prof. II.

In particolare molti lamentano problemi al sensore elettronico di intasamento #24

mattrico
18-07-2008, 17:14
Ecco mi hai buttato giù subito........per il fatto della potenza concordo con te, l'idea era quella di rimanere intorno ai 1000lt/h ma dato che è regolabile elettronicamente posso diminuirla molto facilmente e portarla comunque a 1000l/h (il flusso può variare da 700 a 1600) diciamo che così mi trovo un prodotto riutilizzabile per futuri acquari più grossi.
Sul fatto della centralina speriamo che io sia uno dei fortunati, ma ho comunque 3 anni di garanzia.
Le cose che mi hanno invogliato ad acquistarlo sono diverse, è bello esteticamente, il fatto di avere la regolazione elettronica del flusso anzichè che con una leva, flusso che si mantiene costante automaticamente nel tempo, la possibilità di alternare due portate d'acqua, così posso tenerla più bassa di giorno e più alta di notte in modo da ossigenare l'acqua dato che allestirò un acquario molto piantumato, e per ultimo il prezzo!! Penso di averlo trovato ad un ottimo prezzo, l'ho pagato 199€, 40 euro in più di quanto avrei pagato il 2026.

Dengeki
18-07-2008, 17:55
Facci sapere come ti trovi, per le dimensioni hai preso le misure per assicurarti che ci stia nel mobile? Qui c'è anche un video del filtro:

http://www.youtube.com/watch?v=ye-ETO5m5NA