Entra

Visualizza la versione completa : pico pico semplie semplice


freewilly
15-07-2008, 08:59
Salve mi chiamo Michele e sono novo di questo forum....e dando un okkiata in giro,ho visto dei bellissimi picoreef.

Volevo farvi una domanda,potrei allestire un piccolo picoreef con solo roccia viva, un paguro e qlc lumaca turbo.....cioè senza coralli(max ne potrei mettere uno molto robusto e che nn cresca molto)..

come sistema volevo usare il medodo jubert,da come potuto capire e molto stabile anche se prevede un periodo di maturazione lunghissimo,ma io nn avrei fretta.

Un saluto a tutti

Riccio79
15-07-2008, 12:01
freewilly, innanzitutto benvenuto ;-)
Il discorso pico per essere fattibile lo è..... Il problema è che raggiungere una stabilità in così pochi litri è davvero ardua.... già si fa fatica con 25#30 litri, se pensiamo ad un pico di 5 o 6 litri si fa durissima....
Secondo me l'ideale sarebbe avere una vasca più grande e gestire il pico con l'acqua della vasca maggiore...

freewilly
15-07-2008, 13:46
:-) la mia vasca dovrebbe essere circa 15lt netti!! forse qlc litro in piu!!!

freewilly
15-07-2008, 13:50
:-) io pensavo una cosa simile con qlc litro in più:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/picoreef/default.asp

freewilly
15-07-2008, 14:37
ecco il mio acquario vuoto che ho in garage http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_boyu_154.jpg

Riccio79
15-07-2008, 16:43
Una vaschetta così si può fare per carità....io dico solo che, senza una vasca più grande "d'appoggio", è di non facile gestione...ma non impossibile...soprattutto se non si hanno pretese...L'ideale sarebbe una vaschetta aperta, per un migliore illuminazione e per aiutare lo scambio gassoso, che è necessario per il ciclo dell'azoto.....
Onestamente il metodo jaubert non lo conosco, nel senso che so più o meno su cosa si basa, ma non ne ho mai allestito uno così quindi non ti so essere d'aiuto.....
Devi armarti di molta pazienza.... però se fai le cose fatte bene ci puoi riuscire tranquillamente...
Il mio consiglio è quello di cominciare a leggere attentamente le guide in evidenza così da farti un'idea....

freewilly
15-07-2008, 19:05
si e ho lette io infatti nn ho molte pretese perche io amo i paguri e quindi volevo allevarli...infatti non so se inseriro coralli....per quando riguarda la vasca una parte del coperchio si puo aprire quindi nn ci sono problemi....

un altra domanda ma se uso il metodo jubert e nn inserisco coralli dovrò integrare sempre calcio e magnesio?

lucailveru
15-07-2008, 19:50
quanto è alta la vasca? #24
Perche se fai un fondo jubert porti via un casino di cm. (da quanto ho letto) a viene sempre più piccola #07
Poi il fondo se non è proprio azzeccato come altezza granulometria e sabbia non funziona e rischio di fare casino!!! #07
Secondo me una bella roccia e un velo sottile di sabbia sono meglio #36#
Tutto secondo me poi a te la scielta -11
Secondo me calcio e magniesio sono indispensabili anche per i pesci #36#
Stai attento all'evaporazione!!! #36#
In acquari cosi piccoli porta la salinità alle stelle!!! #17

freewilly
15-07-2008, 19:52
la vasca e alta 30cm...io volevo fare il metodo jubert perche da come ho letto .....era piu stabile ......

freewilly
15-07-2008, 19:53
#24 o forse no?..... #24

lucailveru
15-07-2008, 19:59
é stabile solo se trovi gli spessori giusti e la sabbia deve essere ben piena di microorganismi e batteri che si ottengono dopo una lunga maturazione #22
E come attrezzatura cosa pensi di usare?

freewilly
15-07-2008, 20:54
vasca come ho detto di 15lt netti. lampada 14w 50%bianca 50% attica...riscaldatore 100w, nanokoralia,rifrattometro,impianto osmosi. Per adesso ho solo questo.

freeride1
16-07-2008, 07:19
freewilly,
il riscaldatore è sovradimensionato...metterei qualcosa di più discreto tipo un 25W.
Per il fondo credo sia meglio un DSB,almeno ti risparmi la fatica di cercare il giusto compromesso di granulometrie che sono la base del Jaubert.
Devi tenere conto che comunque ti serviranno circa 6 mesi perchè inizi a girare decentemente.
Pensa al rabbocco automatico...fondamentale!

SJoplin
16-07-2008, 08:31
freewilly, io starei su un berlinese tradizionale, o meglio, il metodo naturale, visto che non monterai certo lo skimmer. quello che hai può andare bene, magari prendi una PL tutta bianca a 10000k, anche se con quei W limiti la scelta a pochissimi coralli molli. il riscaldatore non lo vedo come grosso problema (semprechè non si incolli il termostato, ovvio..) se non come lunghezza. il problema stabilità, nei nano, ce l'hai a prescindere dal metodo di gestione, e se non lo riempi di animali sbagliati, lo risolvi tenendo controllata temperatura ed evaporazione. penso che con un po' di attenzioni sia fattibile, resta il fatto che ti occorre la stessa attrezzatura (intendo test, buffer, resine, etc. etc.) che impiegheresti in una vasca grande. e quella sposta di parecchio la spesa.

p.s.: io ho avuto un boyu come il tuo (un po' più grande, 38lt) e la plafoniera si riusciva a modificare senza troppi sbattimenti. prova a guardare se si riuscisse pure in quello.

Riccio79
16-07-2008, 10:39
Anche io starei sul metodo naturale....visto che le intenzioni sono di tenerci un paio di paguri..... riempi la vasca di acqua osmotica, metti il giusto quantitativo di sale per raggiungere il 35 permille, e lasci girare 48 ore, inserisci le rocce e lasci maturare per un mese al buio... tieni monitorati i valori....e segui le guide in evidenza.... dopo di che modificando magari la plafo come suggerito da Sjoplin, puoi provare ad inserire magari un molle con poche esigenze, tipo palythoa, sarco, zoanthus.....

freewilly
16-07-2008, 19:36
ragazzi scusate vorrei fare una domanda? visto che le rocce vive saranno il filto del mio picoreef non sarebbe una bella idea prendere un po di rocce vive e spaccare in pezzi di 3-4cm e fare una specie di strato sul fondo e poi inserire le rocce sopra? in modo tale da avere piu rocce in vasca (il nostro filtro) e non vedere il vestro sottostante dell'acquario ke e un po antiestetico.

freeride1
17-07-2008, 08:12
ma così fatichi a togliere lo spurgo durante la maturazione;piuttosto lascia il vetro a vista,poi dopo 7-8 mesi quando sarà stabile,aggiungi un velo di sabbia giusto per estetica

freewilly
17-07-2008, 08:43
-e35 e solo per la questione spurgo...... #13 mi sembrava un buona idea.....va bhe vediamo.....cmq grazie.

mi frulla in testa di mettere anche una mangrovia!!!! #17 #17 ma desistero

Riccio79
17-07-2008, 10:04
freewilly, la mangrovia necessita di luce intensa, almeno 150 w..... e poi vedrai che senza pesci non sarà difficile avere valori ottimi....

freewilly
17-07-2008, 14:23
forse e meglio ke desisto a questo pico reef #24 #24 aspetto quando potro prendere una vasca un po piu grande -28d#

SJoplin
17-07-2008, 14:42
freewilly, basta che non ti vai a incasinare con delle varianti strane che si fa pure un 15 litri. l'importante è che sia allestito come si deve.

freewilly
17-07-2008, 19:02
:-( sjoplin la cosa ke mi dispiace e ke a napoli, o almeno in molti negozi ke ho visitato, trovo sempre animali moribondi poche attrezzature costi elevati....e nn so se mi conviene a sto punto comprare su internet, tu ke dici ?

rocce, paguri, e qlc corallo molle si possono comprare su internet?

SJoplin
17-07-2008, 19:06
per me conviene sempre comprare su internet. sul vivo hai qualche rischio per il trasporto, ma se consideri le differenze di prezzo, penso che valga la pena di provare.

freewilly
17-07-2008, 19:52
sjoplin io dovrei comprare 3-4kg di rocce, sale, vari test e integratori... e poi come animali 2paguri 1 lumaca e poi uno 2 coralli semplici semplici...

sono cose che posso prendere su internet?

SJoplin
17-07-2008, 20:14
sì. prendi tutto da coralfarm o reefland. per le rocce chiedigliele piccole e piatte spiegando che le devi mettere in una vaschetta di (misure). per gli animali aspetta di aver finito la maturazione, ma i siti son sempre quelli. i molli li trovi pure sul mercatino, volendo

freewilly
17-07-2008, 23:03
ragazzi poichè io posizionerò il mio picoreef in una libreria vorrei realizzare un osmoregolatore con sistema che sfrutta la gravità cosi risparmio soldini e sono sicuro ke nn si attacchi nessun interruttore :-)) :-)) :-)) ....qlc sa consigliarmi come realizzare o comprare questo sistema

freeride1
18-07-2008, 08:12
non è una buona idea;magari tu regoli il goccia a goccia ad agosto e vai bene.Ad ottobre evapora meno acqua,ma gocciola sempre uguale e ti ritrovi con una densità bassa.Su un litraggio minimo come vorresti allestire tu,gli sbalzi sono da evitare assolutamente!!
Guarda il progetto dell'osmoregolatore di Leletosi...50€ e sei a posto

freewilly
18-07-2008, 08:24
freeride ma io nn ho parlato di un osmoregolatore a goccia a goccia ma di uno che ha cmq un galleggiante ma di tipo esclusivamente meccanico:

http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/Osmoregolatore%20galleggiante/default.asp

valu83
18-07-2008, 12:02
freewilly, io ho quell'osmoregolatore.. e ti assicuro che funziona bene..è in funzione da un anno e mezzo e non sgarra mai.. non ti accorgi neanche che il livello scende.. unica avvertenza: perchè funzioni bene è che il tubo deve partire da molto basso della tanica (o l'acqua che resta sotto poi non esce e stagna li..). seconda cosa la tanica deve essere posizionata + in alto rispetto alla vasca.. diciamo che il punto di partenza del tubo dalla tanica deve essere 10-15 cm sopra il livello dell'acqua altrimenti la gravità non fa il suo lavoro.. (il tubo non deve essere per forza verticale basta che sia in obliqu..io ho un mobiletto alto e stretto vicino alla vasca (dove tengo sale test etc..) e ho messo la tanica li sopra..)
per farlo chiedi a gabriele che ti consiglia come farlo o ti da il nome del negozio di milano dove lo puoi prendere..a me l'hanno spedito loro..

ultima cosa che mi sembra non sia stata detta.. non puoi mettere 2 paguri in così pochi lt perchè sono aminali molto territoriali e si ammazzerebbero tra loro..mettine uno solo..che è già uno spettacolo.. ;-)

freewilly
18-07-2008, 14:11
si valu io voglio comprarlo il kit a chi devo chiedere precisamente? grazie

ps: ok allora un paguro ;-)

valu83
18-07-2008, 15:04
manda un MP a gabriele è il mod di questa sezione..ti darei io il nome e tutto ma non me lo ricordo +!!! #12
vedrai che lui ti spiega tutto per bene..

freewilly
20-07-2008, 10:39
ok mandato il mp aspetto risposte....

freewilly
20-07-2008, 10:54
ragazzi un altra domanda mi voglio costruire una piccola plafo per il mio picoreef posso inserire solo 2 lampade e meglio mettere 2 da 10000k oppure 1 da 10000k e l'altra atticca? ricordo ke inseriro max 1 o 2 coralli semplicissimi visto ke il litraggio e minimo.

lucailveru
20-07-2008, 16:14
Con poca luce è meglio puntare sul bianco #36#

freewilly
20-07-2008, 16:41
l'avevo pensato pure io, ce un negozo vicino casa mia ke ha lampade a risparmio energetico quelle classiche ma con gradazione 10000k da 30w pensavo di mettere due di quelle nn sono il max ma 60w per 15 lt netti credo ke bastino....

e poi costano poco 6€ ;-) ;-) ;-)

freewilly
25-07-2008, 08:38
ragazzi nessuno cocosce quosto osmoregolatore di livello per qravità io sto cercando su internet e nessuno lo vende......bhooo

valu83
25-07-2008, 19:34
freewilly, ma hai parlato con gabriele?? lui conosce il negozio a milano che me lo ha venduto.. io cerco di scavare nelle vecchie mail per trovsare il posto.. ;-)

balabam
25-07-2008, 19:37
freewilly, i litri secondo me non sono un problema... il mio ne ha meno di 15 netti e non lo trovo particolarmente difficile da gestire per esempio...

klo
25-07-2008, 21:04
ciao raga,,, sara mica questo che stavi cercando???
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/Osmoregolatore%20galleggiante/default.asp
ciaooooo

valu83
25-07-2008, 23:05
si è esattamente quello!!!
non mi ero accorto che in fondo all'articolo c'è il nome del negozio di milano dove lo ho preso io..
qui trovi numero di telefono e e-mail..
http://www.acquaportal.it/Negozio/acquariomania/contattaci.asp
(il sito non funziona..)
contattali..sono disponibilissimi, se lo fanno ancora vedrai che te lo mandano subito.. ;-)