Visualizza la versione completa : Partito.90esimo gg di buio!!!e luce fù..finalmente
oggi partenza primo nanoreef
dopo aver letto a destra e manca con sotto mano al guida di lele inizia questa nuova esperienza
ecco la cronaca di un progetto iniziato quasi 1 anno e mezzo fà con la costruzione di vasca e plafoniera con le mie manine cicciotte
vasca autocostruita di 30*30*30 con silicone nero.
- impianto da 3 neon pl da 24w comandate da 2 timer separati inseriti nella scocca del portaneon.1 da 20.000 attinica blu e 2 da 10.000.
- riscaldatore thydor heo da 50w
- 2 pompe koralia nano
- densimetro/salinometro milwaukee
- misuratore elettronico ph e EC
- kit di 2 ventole della azoo per raffreddare in estate
- test salifert ca, mg, si, po4, kh, no2, no3,
- batteri biodigest
- seachem seagel da 250ml
- termometrino a ventosa
- pulisci vetro "magnetico"
- filtro esterno niagara 190
- reef crystal 4 kg
- kent marine phytopelx
- kent a+b
- kent turbo calcium
- kent superbuffer dkh
- 5 kg di rocce vive
tempistica
preparazione acqua osmosi con impianto domestico
portato a temperatura 26°
inserimento sale fino a 36%o -1026
pompe al massimo per 48 ore dirette evrso la zona frontale della vasca
valori
no3 non rilevabili
po4 0 mg/l
si 0 mg/l
inserimento rocce vive fiji + caraibiche e una fiala di biodigest per la partenza
filtro niagara con 25g di resine
si inzia il mese di buio
ecco le foto
davanti
http://img187.imageshack.us/img187/2481/davanti15072008vc1.jpg (http://imageshack.us)
dall'alto
http://img521.imageshack.us/img521/522/alto15072008tt6.jpg (http://imageshack.us)
che ne pensate per ora??
PS.grazie lele........
Riccio79
15-07-2008, 12:04
Mi sembri partito con il piede giusto visto l'attrezzatura.... La rocciata a me non piace e la vedo anche poco funzionale...anche se sarebbe meglio che facessi una foto con le luci accese e senza flash per vederla bene...
grazie riccio..ho provato in tanti modi ...e lele ne sà qualcosa.........e questa alla fine è risultata la sistemazione con più terrazze e più stabilità possibile.il tutto è formato da sole 3 rocce grandi e una piatta e piccola....
niente luci per ora...è il mese di buio......magari aspetto che l'acqua diventi più limpida e le accendo solo un attimo per scattare foto più decenti da postare.....
gianlca, che te ne fai del test del rame? #24
Mg scusa.............la scatola è riciclata e c'era scritto Cu #12 #12
elenco aggiustato...grazie sjoplin
Riccio79
15-07-2008, 16:52
gianlca, io le avrei rotte le rocce...e sistemate in maniera differente...però va anche a gusto personale eh ;-)
Se accendi le luci giusto il tempo di fare 2 foto non succede nulla, vai tranquillo...
domandine a 5 gg dall'inserimento
a parte che ho notato la presenza di almeno 4/5 piccolissimi spirografi
mah
voelvo chiedere:
1)
ad ogni rabbocco di acqua di osmosi noto una diminuzione della salinità..è normale?? #24
cioè..prima di inserire la RO il valore è di 36%o poic ala a 34 %o
ma il rabbocco deve essere fatto con RO o con acqua salata??perchè il sale non evapora quindi in teoria la concentrazione nella vasca dovrebbe rimanere uguale..no??? #12
2)
le resine al termine dei giorni di buio e con valori "perfetti" non vanno più usate??
3)
sempre sulle resine..che voi sappiate..hanno una scadenza??
nel senso..se la confezione è chiusa e sigillata come da fabbrica..queste possono perdere il loro potere a distanza che ne so..di 1 anno dall'acquaisto??
cmq i valori attuali sono (ripeto...a 5 gironi dall'inseirmento delle rocce..)
T 27° è luglio.....
kh 13.6
ca 400
po4 2 #06
no3 10
ph 8.3
GRAZIE :-))
1)
ad ogni rabbocco di acqua di osmosi noto una diminuzione della salinità..è normale?? #24
cioè..prima di inserire la RO il valore è di 36%o poic ala a 34 %o
ma il rabbocco deve essere fatto con RO o con acqua salata??perchè il sale non evapora quindi in teoria la concentrazione nella vasca dovrebbe rimanere uguale..no??? #12
devi montare un osmoregolatore perchè uno sbalzo di 2 punti è troppo.
tieni conto che in 20 litri d'acqua ci vuol nulla per sballare la salinità
2)
le resine al termine dei giorni di buio e con valori "perfetti" non vanno più usate??
con valori perfetti e se non fai cavolate nella gestione non si usano.
certo che coi PO4 che hai ora è meglio che non ci pensi neppure :-D :-D
3)
sempre sulle resine..che voi sappiate..hanno una scadenza??
nel senso..se la confezione è chiusa e sigillata come da fabbrica..queste possono perdere il loro potere a distanza che ne so..di 1 anno dall'acquaisto??
mi pare che non abbiano scadenza.
grazie sjoplin della celere risposta
per ora manco ci pensavo a togliere le resine...però m'era venuto il dubbio che fossero scadure visto i valori di po4 della vasca
ma sulla confezione non dice nulla e al momento del "lavaggio" friggevano
quindi dovevano essere ok credo
grazie sjoplin della celere risposta
per ora manco ci pensavo a togliere le resine...però m'era venuto il dubbio che fossero scadure visto i valori di po4 della vasca
ma sulla confezione non dice nulla e al momento del "lavaggio" friggevano
quindi dovevano essere ok credo
le resine vanno a saturazione. il che significa che se hai la vasca carica di fosfati ti dureranno sicuramente meno. regolati ;-)
SqualoBruto
20-07-2008, 21:15
Complimenti #25 finalmente uno che ha le idee chiare e si è informato prima di partire. Continua così che verrà una bella vaschetta. ;-)
Ciao Fra
grazie francesco ;-)
allora
giunto a 10 gg ho cambiato le resine....e controllato i valori
ecco i risultati
t° 27
ph 8.3
salinità 1026/35%o
po4 2 (ma stabilire il valore preciso è difficile...siamo sicuramente sopra 1 am sotto 3...cmq valore troppo alto...) -28d#
ca 400
kh 12.4
no3 10
mmmmm altini po4 e no3
tutto normale come processo di maturazione???
devo dire che ho notato anche un calo nel kh, quasi 1 punto, e nel ca (0,30/0,50)
direi che, come da guida di lele, inizierei ad aggiustare un pò almeno il ca con il turbocalcium della kent
le rocce per ora sono come quando le ho messe
non vedo grosse presenze di alghe verdi e calcaree
ci sono sempre le solite incrostazioni rosse che c'erano all'inzio e i piccoli spirografi che citavo 10 gg fà sono aumentati di numero
come procede secondo voi??
saluti
gli NO3 van bene.
non integrare nulla, controlla il magnesio, piuttosto ;-)
come vanno bene???? #24
cioè vanno bene ora che sono in maturazione...non certo come valore finale
giusto??
ecco il magnesio
mg 1170 ppm
com'è???
mi sà che è basso eh
serve questo??
http://www.acquaingros.it/tropicmarinbiomagnesium450g-p#18119.html
SqualoBruto
26-07-2008, 13:02
Per i nitrati non preoccuparti scenderanno, probabile che prima ti si alzeranno per poi riabbassarsi ( effetto campana come dice Lele). I fosfati vai di resine che prima o poi caleranno.
Se riesci ad alzare un pochino il calcio tenendo presente la tabella Kh-Ca sarebbe meglio.
Alza anche il Mg
Calcio mg/L Alcalinità °KH
410.82 7.00
415.83 7.07
420.84 8.04
425.85 9.01
430.86 9.08
435.87 10.05
440.88 11.02
445.89 11.09
450.09 12.06
455.91 13.03
460.92 14.00
465.93 14.07
470.94 15.04
475.95 16.01
480.96 16.08
485.97 17.05
490.98 18.02
495.99 18.09
501 19.06
Ciao Fra
eh si..conosco il famoso effetto campana.....per quello dicevo che ora possono anche andare ma dopo no... #21
per i fosfati...vadò già di resine come hai letto..e aspetto paziente
per il Mg..provvederò
non ho capito però questa tabella...............
il calcio sò ched evo portarlo verso 430 almeno...quindi và alzato
ma a quel livello, dalla tabella che mi hai postato, risulta un kh di 9
io però all'inizio quando avevo Ca "giusto" (435) il kh era a 17
quindi??
come funziona questa faccenda?? #24
gianlca, funziona che più buffer metti nella vasca più la vai a incasinare. per li mg passi, ma il resto lo lascerei com'è attendendo che scenda il kh, piuttosto che cercare una perfezione matematica nel rapporto con il calcio. ricordati che la vasca non è una provetta da laboratorio e spesso i valori si squilibrano per cause che non abbiamo ancora capito
ok...facciamo così
intanto facciamo stò periodo di buio
facciamo pure stabilizzare i po4 e no3
poi dò un occhio al ca e kh
e vediamo che viene fuori
20esimo giorno
altro cambio di resine (inizia ora la 2 immissione..)..altri 26g
valori
t 29°..caldo pauroso...posso pensare a montare le ventoline che già ho oppure in maturazione non ha molto senso???
densità 1026/35%o...era ricalata dopo l'evaporazione paurosa dei gg scorsi..oggi costruisco l'osmoregolatore e via
ph 8.3 stabile
po4 ancora maggiore di 1
ca 410
kh 11.2 cala di 1 punto ogni settimana praticamente
no3 6 questi inizianoa diminuire
mg 1240
si 0
nessuna presenza algale di rilievo
ne verdi ne calcaree
nulla di nulla
tutto nella norma???
SqualoBruto
02-08-2008, 10:10
gianlca,
tutto nella norma???
A parte la temperatura. Attacca pure le ventole.
I fosfati erano 2 ora sono maggiori di 1, buon segno. Però se fra 10 giorni (cioè al termine del mese di buio) saranno ancora alti, ti converrà prolungare il periodo ed aspettare con il foto periodo (scusa il gioco di parole).
Costruisci presto l'osmoregolatore ;-)
Ciao Fra
si infatti
era sicuramente a quasi 2
ho già messo in conto di prolungare il buio
osmoregolatore..........work in progress
appena tira il silicone specifico parte..direi quindi domani
:-))
grazie fra
osmoregolatore messo...........speriamo di non allagare tutto
SqualoBruto
03-08-2008, 10:21
gianlca,
osmoregolatore messo
vedrai che ora avrai meno noie, fidati. Per la temperatura?
Andrea Tallerico
03-08-2008, 12:39
ciao ragzzi io continuo a seguirvi e complimenti a gianca che sta facendo le cose con calma e con sale in zucca non come me che son partito allo sbaraglio e poi mi son ritrovato a spendere un patrimonio per rimmediare.
comunque il mio dolce iwagumy procede bene ma punto nella trasformazione in un marino all'inizi dell'anno prossimo penso.
riutilizzerei la vasca che ho che è una ADA da 45x45x45 ho una plafoniera giesemann novaII alla quale dovrei sostituire il bulbo.
e pensavo di inserire il reefpack della tunze che comprende gia filtro con pompa di movimento schiumatoio osmoregolatore.
pratikamente la partetecnoca aggiungendo il reffpack e cambiando il bulbo mi sembrerebbe a posto che ne dite?
ciao e complimenti ancora a tutti.
dimenticavo un bella ventolina aquawind sempre tunze . ;-)
SqualoBruto
03-08-2008, 15:46
Andrea Tallerico,
che ne dite?
bhe se utilizzi un post di un altro utente difficilmente avrai delle risposte.
comunque ciao e ben tornato ;-)
gianlca, allora sta temperatura come va' :-))
Ciao Fra
Andrea Tallerico
03-08-2008, 18:44
ciao fra era solo per farvi sapere che continuo a seguire con attenzione la sezione nanoreef e per auguravi delle buone vacanze.
ho notato che danilo o meglio darmex non si vede più con la vasca che fine ha fatto?
#13
il mio thread per i saluti......... -04 -04
sciò............ :-D
osmoregoaltore testato e funzionante...
temperatura..in calo
28
ci sentiamo fra 10 gg con l'aggiornamento
dimenticavo un bella ventolina aquawind sempre tunze . ;-)
che è proprio un bel cesso di ventola :-D :-D
e scusate il latinismo ;-)
sciò............ :-D
-ROTFL-
Andrea Tallerico
03-08-2008, 21:30
lascerò la vasca sotto il condizionatore :-))
comunque per il resto non dovrebbe essere male o no?
orbene..al 30esimo giorno..anzi...1 settimana fà
l'osmoregolatore ha dato di balta.(quello autocostruito..)
praticamente ha "gettato" in acqua non sò quanta Ro ed è tutto straripato di fuori
morale??
densità a 30
meno male in casa c'erano i miei e hanno spento tutto...ma il danno è stato fatto
e per di più ora...m'è cascato dentro il misuratore elettonico di PH della milwakee...risultato
non và più
ora provo ad asciugarlo
mai più fare cose il 17 del mese -04 -04
ora misuro tutto e posto i valori
allora
t°27
densità...come detto prima 30 -28d# ..ora la aggiusto piano piano
ph...prima della immersione -04 ...8.4
po4 1..niente non si abbassa..cioè si, ma molto lentamente
ca 350 basso...da correggere
kh 10.2 ai limiti
no3 5..cala anche questo..ma poco....
mg 1050 bassissimo
si 0
cosa fare?
direi..intanto altro ciclo di resine sicuro
niente luce ancora
correzione del ca e mg
che ne dite?
nessuna animale presente sui sassi..solo una microscopica lumachina dal guscio nero e alcuni piccolissimi spirografi...
Riccio79
17-08-2008, 20:21
gianlca, io aspetterei sicuramente ad accendere la luce.... ciclo di resine per abbassare i po4.... i nitrati a 5 non sono un grosso problema, anche perchè una volta accesa la luce li vedrai abbassarsi anche grazie alla maggior ossidazione.... rimango un po' perplesso sui fosfati....dopo un mese dovrebbero essere un pochino piò bassi..... con che test misuri?
sono tutti test della salifert...non scaduti :-)
anche a me i fosfati mi tornano poco.pensavo infatti alle resine andate a male...
cmq si abbassano ma molto lentamente mi pare eh...ma molto lentamente
Riccio79
18-08-2008, 01:38
Evidentemente le rocce avevano molto da spurgare....io aspetterei di vederli intorno allo 0.03 prima di accendere le luci...
puo darsi...solo che le rocce erano già in vasca e le vendevano come già spurgate
mah..
cmq aspetto
gianlca, le resine non credo che abbiano una scadenza, più che altro se non lavorano in un letto fluido sono meno efficaci. rocce "già spurgate" è da prendere con le pinze, perchè dipende da quello che succede in vasca. inizia col sistemare il mg, poi pensi al ca.
ciao sjoplin
si infatti...le resine sono in un "mitico" filtro appeso niagara
:)
ordinato l'integratore di magnesio della prolab..coem consigliavi in un'altro topic te
arrivato il correttore di magnesio della prolab
ottimo...spiega esattamente la quantità da usare e di quanto aumenta il mg per quella specifica quantitù usata
i po4 invece...non si abbassano di molto..siamo sempre intorno a 1 dopo quasi 40 gg.....possibile sia un problema delle resine?mi sà che il problema è che stò usando le seagel della seachem...che è una miscela di matrix carbon e phosguard..infatti ha pallini sia bianchi che neri
e quindi forse...la quantità che uso (27g per 27 litri) non è corretta poichè è formata da questi 2 elementi...
dubbio.....
marcola62
22-08-2008, 16:01
e quindi forse...la quantità che uso (27g per 27 litri) non è corretta poichè è formata da questi 2 elementi...
dubbio.....
infatti ne dovresti usare il doppio......il dosaggio 1g/L si riferisce alla resina. x es alla sola phosguard
eh..........mica male che me ne sono accorto dopo tutti questi giorni eh...........
#23
McRogers
25-08-2008, 20:22
eh..........mica male che me ne sono accorto dopo tutti questi giorni eh...........
E' una buona notizia no? vuol dire che i fosfati si stavano comunque abbassando senza l'ausilio delle resine :-))
Adesso a quanto stanno?
eccoci..50 esimo giorno..di buio
dopo aver sistemato l'osmo e aver fatto il cirucito a 12v per il galleggiante pare si siano risolti i problemi di bloccaggio (toccatina....)
cmq
valori stabili
bassissimo consumo di mg ca per ora
po4 ancora altini..ora provo un ciclo di resine "vere"
cmq
ph stabile a 8.3
salinità stabile a 1025 35%o
0,5 < po4 < 1
ca 415 aggiunta punta di buffer
kh 9.6 aggiunta punta di buffer
mg 1275 aggunta punta di integratore
si 0
no3
ecco sugli no3 rilevo un problema sulla scala colorimetrica...con lettura dall'alto direi 1..con lettura di lato direi 3..cmq ancora troppo alti
aspetto ancora 10 gg per dare luce
che ne dite?
OK
passati 2 mesi
valori praticamente stabili di
ca 430
kh 10
t°26/27
ph 8.4
1026/35%o
mg 1260
si 0
i po4 inziano a calare sotto i 0,5
no3 ancora a 2 circa
ma è possibile che il mese di buio....nel mioc aso stia andando verso il 3° mese di buio???
saluti
Riccio79
19-09-2008, 20:49
gianlca, visti i valori io comincerei a dare un po' di luce... gli no3 sono praticamente a zero e anche i fosfati sono buoni...considera che la luce aiuta anche l'ossido riduzione agevolando lo smaltimenti degli no3 e po4...
dici??
magari faccio giusto un'altro giro di resine.........
ah riccio.................BELLISSIMA VASCA hai
SqualoBruto
20-09-2008, 09:27
Bhe 0,5 di PO4 sono ancora altini. Io aspetterei con la luce e andrei ancora di resine. Controlla che l'acqua che aggiungi per l'evaporazione sia perfetta.
stamani nuovo test per i po4...continuano a scendere...stamani era sicuramente più verso i 0,25 piuttosto che 0,5
io aspetto altro ciclo di resine..tanto non ho fretta
l'acqua in "entrata" per l'evaporazione è praticamente tutta a zero...
Riccio79
20-09-2008, 16:22
francescoCic, si in effetti quel valore non è il massimo...ma se già oggi sei intorno agli o,25 sei sulla buonissima strada...
Io dicevo di cominciare a dare un po' di luce anhe per aiutare l'ossidoriduzione.... però a sto punto avendo aspettato così tanto, ancora qualche giorno per finire l'ultimo ciclo di resine male non fa ;-)
PS Grazie per i complimenti gianlca, se ti piace votala nel sondaggio :-)) :-)) !!
90 esimo giorno...e luce fù!!!
mi accingo ad accendere per 2 ore al giorno le luci
valori ad oggi
t 26
ph 8.6
0,03 < po4 < 0,1
densità/salinità 1026/35%o
ca 440
kh 10
mg 1250
si 0
conducibilità 1430
vediamo che succede via
:-)
90 esimo giorno...e luce fù!!!
mi accingo ad accendere per 2 ore al giorno le luci
valori ad oggi
t 26
ph 8.6
0,03 < po4 < 0,1
densità/salinità 1026/35%o
ca 440
kh 10
mg 1250
si 0
conducibilità 1430
vediamo che succede via
:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |