PDA

Visualizza la versione completa : eden501


Hazor85
14-07-2008, 22:43
salve scrivo in merito al mio filtro esterno eden501 posato sul mobile a fianco di una vasca da 27l che mi fa strani scherzi: ogni pochi giorni (da 2 a 4 giorni) il livello di acqua all'interno del filtro stesso scende di molto e aspira aria ributtandola in vasca e mi tocca spegnerlo, alzarlo al di sopra della vasca e rabboccare il livello di acqua all'interno.

ho provato a modificare il tubicino in plastica trasparente e malleabile all'interno che inizialmente è rivolto verso l'alto, l'ho sostituito con uno lungo rivolgendolo verso il basso e infine togliendolo ma il risultato resta sempre lo stesso: dopo pochi giorni il filtro si svuota troppo e si ripresenta il problema..in vista dell'estate nn posso permettermi di lasciare la vasca con un simile trabiccolo malfunzionante che potrebbe smettere di filtrare mentre sono via :-(

l'alternativa è un tetra ex400 o un niagara300 ma prima volevo tentare la via del bricolage se qualcuno avesse già sentito di questo problema...

giaco32
14-07-2008, 23:27
ciao io è da molto che uso l'eden501 per un 30 litri,è non mai avuto questo problema!!!!prima di allestire la vasca e far partire il filtro....ho riempito la vasca,aperto il filtro e riempito anch'esso,dopodiche ho fatto partire tutto.....da all'ora non ho mai avuto problemi....
il problema è che te lo tieni al di sotto dell'acquario,e non va tenuto.....la pompa non ce la fa nella risalita...e quindi con il tempo l'acqua diminuisce!!!!!sulle istruzione anche c'è scritto che non va messo al di sotto della vasca,ma dietro!!!!


se puoi tenere il filtro solo al di sotto della vasca ti conviene prenderne uno più potente...o uno a sachetto come appunto il niagara

Hazor85
15-07-2008, 07:16
mmm..ma per "non al di sotto della vasca" pensavo intendesse nell'armadietto SOTTO la vasca..io l'ho messo sullo stesso piano! devo provare a metterlo su un ripiano in modo da tenerlo all'incirca a livello del pelo d'acqua dell'acquario? boh..provo tanto aggiungere un libro nn costa nulla :-D finalmente il manuale di meccanica delle superiori avrà uno scopo #18

ALEX007
15-07-2008, 09:58
devo provare a metterlo su un ripiano in modo da tenerlo all'incirca a livello del pelo d'acqua dell'acquario

da quando l'ho montato lo tengo dietro l'acquario ad "altezza flourite" e non ho mai avuto nessun problema.Il tubicino bianco rimettilo al posto orginale e utilizza il manuale di meccanica ;-)

Hazor85
15-07-2008, 12:19
:-D boh.vediamo..dopo stanotte la tentazione di fargli fare un volo dalla finestra m'era venuta..tra un paio di giorni avrò il responso

giaco32
15-07-2008, 12:46
io lo tengo dietro all'acquario.....non sta ne all'altezza del pelo d'acqua...ne sotto,e nessun problema!!!!
prova a smontarlo e vedi se è qualche problema alla pompa....magari si è rotto il perno,e non gira bene!!!!!!prova,sennò non si spiega....sono fatti apposto per svolgere quel certi tipo di lavoro ed in quel modo....il problema a me sembra tecnico!!!

bubba21
15-07-2008, 14:32
Pensa che io ne uso 2 e tutti sullo stesso piano dell'acquario, senza nessun rialzo..

Il tubicino l'ho allungato e messo in fondo e non ho nessun abbassamento strano o rumore fastidioso.. Ci dormo tranquillamente da mesi..

M@x88
15-07-2008, 16:24
Lo stesso per me, ce l'ho a livello vasca e non mi da alcun problema di rumorosità! ;-)
E anche io ce l'ho in camera vicino al letto.

Hazor85
15-07-2008, 22:28
nn so proprio che dire..è un problema che mi ha dato da subito..ora ha forse 1mese e mezzo di vita..domani con più luce provo a dargli un'occhiata meglio...se è un vizio di costruzione posso farci poco..in ogni caso ho recuperato il niagara300 che c'era in dotazione con la vasca domani lo rimetto in moto e incrocio le dita..