Entra

Visualizza la versione completa : come arrichire l'acqua di osmosi


ale@@
14-07-2008, 22:18
premetto che ho poca esperienza e ho allestito un acquario per discus da pochi mesi..

io integro saliminerali e oligoelementi dell'acqua di osmosi con osmose reintegral e elemets+ della dennerle..avete consigli?? dato se qualcuno utilizza lo stesso metodo sapreste dirmi qual'è la quantità ottimale di osmose da utilizzare considerando che ho gh e kh 4?

grazie in anticipo..

michele
14-07-2008, 22:53
Se hai kh e gh a 4 forse non ti serve più di tanto il sale.

ale@@
14-07-2008, 23:03
ma come faccio a avere gh e kh a 4 e uso solo osmosi, ho iniziato a integrarla con i sali solo da qualche sett mettendo una quantità tale da alzare di 0.2 0.4 i trenta litri di cambio? da cosa dipende il gh? potrebbe essere che il negoziante mi venda osmosi tagliata col rubinetto o magari non pulisce i filtri?

ale@@
14-07-2008, 23:05
ps. farò domande stupide ma certe basi mi mancano, e ogni risposta che mi date mi fa capire un pochino in più..

kakashi
14-07-2008, 23:37
se hai osmosi pura a gh kh 4 forse non è filtrata bene oppure te lo ha messo in quel posto il tuo negoziante.
il gh dipendono da certi sali che arricchiscono l'acqua

michele
15-07-2008, 07:59
Compra un libretto tipo chimica in acqauriofilia della Primaris, è fondamentale per chiunque abbia un acquario.

dado82
15-07-2008, 08:33
non credo che il tuo negoziante ti venda acqua a osmosi....

l'osmosi dovrebbe avere valori di durezza nulli

ale@@
15-07-2008, 12:59
grazie!!!

io di chimica non ci capisco nulla però se esistono libretti "semplici" lo faccio senzaltro!!!


cmq allora se il gh dipende SOLO dai sali il negoziante non mi sta vendendo acqua di osmosi!!!!!!

dato che è l'unico negoziante che vende osmosi come posso fare?

ale@@
15-07-2008, 13:02
io l'acqua la faccio analizzare da lui ma potri comprarmi il test del gh farlo all'acqua di osmosi, tornare da lui e chiedergli come mai ha gh 4?!

però cmq non mi risolve la situazione..

dado82
15-07-2008, 13:30
potresti fare che quando vai a prendere l'osmosi da lui gli chiedi se ti puo misurare i valori dell' acqua che ti sta dando....cosi lo smascheri se cerca di fare il furbo....

ale@@
15-07-2008, 13:47
sarebbe da fare!!!! però così davanti a lui mi becca male preferisco farlo a casa e poi tornare da lui!!

però cmq come faccio a risolvere la situazione? mica posso andare a comprare l'acqua a milano!! e tanto meno comprarmi l'impianto!!

ma un valore del genere può andar bene o deve essere più basso?? perchè altrimenti uso questa acqua senza trattarla??

dado82
15-07-2008, 14:04
il gh sarebbe un pelino basso....

michele
15-07-2008, 15:05
Perché non puoi prendere un impianto? Nel giro di pochi mesi ti sei già rifatto della spesa iniziale senza contare la comodità.

ale@@
15-07-2008, 15:11
lo so ma è un periodo che sto spendendo veramente TROPPO!!!
tipo cosa andrei a pagare?

ale@@
15-07-2008, 15:15
il gh sarebbe un pelino basso....

il valore ideale quanto sarebbe?
cqm allora continuo a integrare coi minerali, senza esagerare!!

michele
15-07-2008, 15:17
Quanto la paghi l'acqua?

ale@@
15-07-2008, 15:30
una tanica da 30 lt pago sui 6 euro, quindi sui 20cent al lt

michele
15-07-2008, 15:37
6 euro a ogni cambio... nel giro di 6 mesi hai già ammortizzato il costo di un piccolo impianto senza calcolare la comodità, il tempo, la benzina ecc.....

dado82
15-07-2008, 16:30
il gh sarebbe un pelino basso....

il valore ideale quanto sarebbe?
cqm allora continuo a integrare coi minerali, senza esagerare!!

Quando metti i sali non vai a alzare solo il gh, ammeno che tu non utilizzi i sali specifici per alzarlo...

ale@@
15-07-2008, 20:02
il gh sarebbe un pelino basso....

il valore ideale quanto sarebbe?
cqm allora continuo a integrare coi minerali, senza esagerare!!

Quando metti i sali non vai a alzare solo il gh, ammeno che tu non utilizzi i sali specifici per alzarlo...

alzo anche il kh, e poi? inoltre non stabilizzano anche il ph?
quindi dici che dovrei usare ub prodotto solo per il gh?

ale@@
15-07-2008, 20:04
il gh sarebbe un pelino basso....

il valore ideale quanto sarebbe?
cqm allora continuo a integrare coi minerali, senza esagerare!!

Quando metti i sali non vai a alzare solo il gh, ammeno che tu non utilizzi i sali specifici per alzarlo...

alzo anche il kh, e poi? inoltre non stabilizzano anche il ph?
quindi dici che dovrei usare ub prodotto solo per il gh?

ale@@
15-07-2008, 20:05
il gh sarebbe un pelino basso....

il valore ideale quanto sarebbe?
cqm allora continuo a integrare coi minerali, senza esagerare!!

Quando metti i sali non vai a alzare solo il gh, ammeno che tu non utilizzi i sali specifici per alzarlo...

alza anche il kh e cosa?
quindi dici di mettere un prodotto apposta per il gh?

ale@@
15-07-2008, 20:10
6 euro a ogni cambio... nel giro di 6 mesi hai già ammortizzato il costo di un piccolo impianto senza calcolare la comodità, il tempo, la benzina ecc.....

ho appena visto un inpiantino da poco: 100 euro, non pensavo costasse così poco!!! in questi giorni lo compro perchè in effetti oltre alla spesa è molto più comodo e così farei cambi giornalieri!
sapresti suggerirmi cosa guardare per non prendere una fregatura? grazie ancora!!!

michele
15-07-2008, 20:32
Sì, lo trovi anche sui 80 euro.

michele
15-07-2008, 20:34
Sì, lo trovi anche sui 80 euro.

ale@@
15-07-2008, 20:38
grazie!!! sarà la prima spesa che farò!!!

alex92
23-07-2008, 15:49
io utilizzerei il metodo otrac per allevare i discus:
100% acqua di osmosi e filtraggio con torba

ale@@
23-07-2008, 16:02
quanta torba per 220lt?

dado82
23-07-2008, 17:10
il gh sarebbe un pelino basso....

il valore ideale quanto sarebbe?
cqm allora continuo a integrare coi minerali, senza esagerare!!

Quando metti i sali non vai a alzare solo il gh, ammeno che tu non utilizzi i sali specifici per alzarlo...

alza anche il kh e cosa?
quindi dici di mettere un prodotto apposta per il gh?

usa i sali della dennerle GH e KH+, io mi ci trovo benissimo e si sciolgono bene

kakashi
24-07-2008, 06:17
anche io uso quelli dennerle e devo dire che per adesso è quello che si scioglie meglio, anche il sera non è male.
oltre al KH+ che uso poco per aumentare il KH uso bicarbonato di potassio e bicarbonato di sodio per le piante sono un validissimo nutrimento e anche per aumentare il kh ;-)