Entra

Visualizza la versione completa : la mia vasca


davide72
14-07-2008, 21:38
la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_717.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_3_195.jpg

davide72
14-07-2008, 21:40
la foto fa un po' schifo e la prima volta che inserisco scusate

Alessandro Falco
14-07-2008, 21:57
sembra proprio una bella vasca..
ma dovresti fare foto migliori ;-)

ALGRANATI
14-07-2008, 22:00
davide72, davide, se vuoi mandami le foto in email che te le inserisco io grandi.

la vasca sembra grande #24 #24 -05

davide72
14-07-2008, 22:21
ho messo 2 foto un po piu' grosse

ecarfora
14-07-2008, 23:13
Complimenti ,direi bella zeppa #17 #17 #17 #17

SamuaL
15-07-2008, 00:22
davide72, davide, se vuoi mandami le foto in email che te le inserisco io grandi.

la vasca sembra grande #24 #24 -05

Anche a te sembra più grande dei 120x70 dichiarati nel profilo vero?

barbapa
15-07-2008, 08:02
Bella, complimenti per gli animali! #25
Non sembra ci sia + spazio x altri... :-D

andre reef
15-07-2008, 12:33
non sembra proprio niente male...metti qualche bella foto

ALEX007
15-07-2008, 12:58
Anche se sono ancora un neofita mi piace #25

Alessandro Falco
15-07-2008, 13:32
E' proprio bella!!
Anche se leverei quelle pennellate un po' naif :-))

giangi1970
15-07-2008, 17:05
Alla Faccia..... #25 #25 #25

Riccio79
15-07-2008, 17:29
Anche se leverei quelle pennellate un po' naif

Che vuoi dire? #24

La vasca è decisamente strapiena...animali in salute, complimenti!! #25 #25 #25

Perry
15-07-2008, 17:29
Bella!
Cavolo, è vero..sembra più larga di 70 cm

davide72
15-07-2008, 17:45
effettivamente e' un po piena( confermo che le misure sono 120x70 x40) ho fatto 2 anni fa un trasloco da un acquario di 150x50x60 e ho durato fatica a inserirci tutto la rocciata lo fatta di circa 20 cm le acropore erano piccole adesso mi stanno toccando tutte il pelo dell'acqua almeno quelle centrali la vasca si vede anche dall'altro lato a presto vi mettero delle foto dove ci sono anche coralli molli come sarco e sinularie mi piace diversificare anche se prediligo montipore e acropore gli animali comunque si toccano tutti l'uno con l'altro certamente non mi metto a spostarli lascio fare il loro corso alcune acropore si saldano altre si bruciano

davide72
15-07-2008, 18:14
questo lato perde un po' in colori ma da molli non ci si puo' aspettare piu' di tanto

VIC
15-07-2008, 18:49
bella vasca, complimenti #25 #25 #25 #25

Parlaci della gestione per favore.............

davide72
15-07-2008, 21:23
la gestione ora dopo 10 anni di coralli e' molto semplice perche' il tempo scarseggia sempre la passione c'e' ma la voglia di sperimentare e' passata Movimento tanto con quattro pompe tunze elettroniche 2 a destra e 2 a sinistra alternate ogni 6 ore con un ora dove sono tutte accese ritengo il movimento molto importante ,luce 10x54 ati premetto che ho sempre avuto t5 trovandomi molto bene che cambio in modo sfalsato ogni 5/6 mesi per la resa cromata andrebbero' cambiati ogni 3 ma allungo per rispiarmare sicuramente le acropore non muoiono ,80 kg di roccie vive il vero filtro dell'acquario pochissima sabbia di fondo leggermente sul davanti per estetica , lo schiumatoio e uno shuran il piu' grande della linea reattore di calcio della tunze sottodimensionato per la vasca ma mi fornisce in uscita dei buoni valori comunque rientegro il calcio anche con un miscelatore di kalkwasser sempre tunze e talvolta con i prodotti della seachem di cui mi trovo molto bene in sump ho un piccolo vano di sabbia corallina fine alto 20 cm (secchiello di calfo) il segreto poi e' pochissimi pesci 10 cromis uno zebrasoma,un volpino ,2 apogon,2ocellaris l'unico prodotto che uso per i coralli e' l'amminoacido della korallen 4 goccie la sera la crescita devo dire non e' velocissima ma c'e' e mi basta per il tempo che adesso gli sto dedicando valori dell' acqua ph 7,7-8.1 kh 8 calcio 380/400 nitrati assenti fosfati con i comuni test assenti ma uno 0,03 sicuramente c'e ,quando pero' gli ho portati a zero i molli hanno cominciato a patire parecchio (esperienza personale) faccio un cambio di 50 litri con sale tropic marin (densita 1035) ogni mese e mezzo, adesso diciamo che la gestione e' molto semplice ma l'acquarrio ha trovato il suo equilibrio Grazie per i complimenti

Riccio79
16-07-2008, 10:44
davide72, complimenti davvero....

Benny
16-07-2008, 22:55
gran bella vasca..alla faccia....commplimetoni..

da chi ti servi e dove stai di preciso ??

dadofranc
25-07-2008, 11:30
bellissima vasca piena di vita
hai altre foto precedenti che si vede la rocciata?curiosita
cmq #25 #25

andre reef
27-07-2008, 21:01
mi piace molto...complimenti #36#

superbuzzayan
15-06-2009, 22:00
BELLA DAVVERO DAVIDE SEI GRANDE E GRAZIE PER I TUOI PREZIOSISSIMI CONSIGLI

GROSTIK
15-06-2009, 22:03
complimenti #25 #25

cicala
15-06-2009, 22:27
bellissima , e le due tridacne sono stupende #25 #25 #25 #25 #25

maxcc
15-06-2009, 22:37
molto bella........complimenti ;-)

geribg
16-06-2009, 21:21
vasca molto bella ,complimenti. E una gestione e equilibrio trovati ancora piu bello

davide72
16-06-2009, 22:36
grazie per i complimenti e grazie a superbuzzayan che ha ritrovato un topic esattamente di un anno fa comunque nella vasca non e' cambiato nulla animali piu' grandi e qualche alghetta superiore i piu' per motivi di lavoro devo dire che per non fare un cambio da settembre la vasca sta andando alla grande basta accontentarsi della crescita, sto facendo tantissime talee tagliando gli animali che toccano la superfice (dimenticavo il mio zebrasoma fa il compleanno 8anni) e a chi mi dice che alle acropore ci vuole il potassio rispondo che sicuramente qualcuno me lo mette di nascosto a presto mettero' una foto nuova ho inserito molti lps in fondo sul vetro mi fanno impazzire le vasche americane e poi ora in commercio si trovano lps come cynarine,blastomusse,ricordee,scolymie ectc... dai colori bellissimi

daniele buttolo
16-06-2009, 22:44
densità 1035 ?????? come mai così alta ?