Entra

Visualizza la versione completa : Quanti litri è la mia vasca?


Alessio90
14-07-2008, 20:45
Salve come dal titolo ho bisogno d sapere quanti litri è la mia vasca..me ne hanno dette d tt i colori potrebbe essere un 240 mi dicevano oppure un 56cm nn so fatto sta nn so a chi credere mi serve una mano spero mi rispondiate in fretta ho il link della foto cn le misure l'altezza è d 160 fatemi sapere e grazie in anticipo..

http://acquariofili.forumup.it/viewtopic.php?t=259&postdays=0&postorder=asc&start=15&mforum=acquariofili

rebus87
15-07-2008, 02:03
ciao alessio premetto ke non sono un espertissimo..cmq dovresti specificare le misure precise della tua vasca e in questo modo non è difficile calcolare il litraggio!! c'è un link apposito....

Alessandro Falco
15-07-2008, 02:07
alessio guarda che ti bocciano all'esame l'anno prossimo!!
basta un po di geometria...

Sharkfree
15-07-2008, 08:52
;-) ;-) Come nell'altro forum, 110litri circa, se poi posti anche modello e marca magari........

Alessio90
15-07-2008, 20:08
Non so che modello sia è questo il probelma dove posso controllare negli acquari dove sn scritte queste cose nn ce niente nel mio..booo le misure sono li ma 110 nn mi pare proprio..cioe è piu grande d un acquario che ha un mio amico 200 litri quindi booo..

Mr. Hyde
15-07-2008, 21:11
Alessio90, se è più grande di un 200 lt pigli un metro da sartoria, misuri larghezza, altezza e profndità e ci riporti i dati

marco87
15-07-2008, 21:33
ammazza oh ma il volume del parallelepipedo non te lo insegnano alle medie....??

Federico Sibona
15-07-2008, 22:07
marco87, non credo sia a forma di parallelepipedo ;-)

Alessio90, se vuoi una risposta dovresti avere la bontà di riportare un po' di misure anche qui e postare una foto. Non credo ci siano tanti che abbiano voglia iscriversi al forum di cui hai messo in link solo per vedere le tue foto.

mikuntu
16-07-2008, 02:03
Mamma mia, se l'anno prossimo hai la maturità vedi di studiarti un pò di geometria sennò l'esame non lo passerai mai..

Comunque..

Ho letto sull'altro forum che il tuo acquario è a forma di settore di cerchio, ammettiamo quindi che per settore si intenda un quarto di cerchio.

La formula per calcolare il cerchio è: A= (R al quadrato ) x Pi Greco

Pi greco = 3,14 Raggio = misuralo con il metro

( se non lo sai Raggio al quadrato = RaggioxRaggio )

Fatto questo dividi per 4 ( se invece non è un quarto di cerchio dividi per la misura giusta )

Poi moltiplichi per l'altezza. Così trovi il volume lordo dell'acquario.

ESEMPIO:

R= 30 cm

H= 50 cm

A=(30x30) x 3,14 = 2826

Settore= 2826 : 4 = 706.5

V= 706.5 x 50 = 35325

Quindi in questo caso l'acquario ha un litraggio ( lordo, ovviamente ) di 353,25 Litri




SE IL SETTORE NON E' UN QUARTO DI CERCHIO:

Angolo= Y°

Y° : K = 360° : 1

K = 360° / Y°

Quindi ad esempio, se Y° = 30°

K = 360° / 30° = 12

Quindi, invece di dividere per 4 l'Area del cerchio, dovrai dividere per 12.




Non è poi così difficile..

Federico Sibona
16-07-2008, 07:17
Ahi, ahi mikuntu, sei un po' a rischio anche tu :-)) Nell'esempio la capacità viene circa 35l, non circa 350l. Permettimi un consiglio: quando fai dei calcoli di questo tipo, lavora con i decimetri, così avrai il risultato direttamente in litri.

Sharkfree
16-07-2008, 07:29
;-) ;-) E' come questo solo che il suo è 4cm più alto.....

http://www.mtbacquari.com/ita_image_ang.htm

Federico Sibona
16-07-2008, 07:47
Sharkfree, se hai visto le quote e le foto nell'altro forum e dici che è uguale a quello che hai riportato, allora hai ragione, sarà sui 110/120l, considerando che la quota dell'altezza sarà comprensiva del coperchio.

mikuntu
16-07-2008, 10:47
Federico Sibona, oddio che figura.. Dai però all'una di notte è comprensibile sbagliare a mettere la virgola >.<

Per farmi perdonare farò il calcolo ( spero stavolta giusto ):


R = 6 dm H = 5,6 dm ( accolgo il consiglio, così mi risparmio ogni volta di stare a pensare a dove mettere la virgola.. )

A = ( 6 x 6 ) x 3,14 = 113,04

Settore = 28,26

V = 158,26

LITRAGGIO LORDO = 160 litri

LITRAGGIO NETTO ( ipotizzando 5 cm in meno per il coperchio e una media di 5 cm di fondo ) = 130 litri



p.s. Federico Sibona stavolta credo di aver fatto bene i compiti! >.>

Federico Sibona
16-07-2008, 11:18
Che togliendo ancora lo spessore dei vetri............
Vabbe' dai, intorno ai 120l netti ;-)

LoveDaddyBear
16-07-2008, 11:44
Per la prossima volta, basta andare sul sito della Sera, nella sezione Sera Laboratorio te lo calcola con l'acquario virtuale.

Sharkfree
16-07-2008, 11:58
;-) Questa è la foto con le misure che ha messo nell'altro forum......

Sharkfree
16-07-2008, 12:08
:-( :-( Si vede poco,
comunque lunghezza dei 2 angoli retti 60,5 cm cadauno, ipotenusa 85.5cm.... #21

nanni87
16-07-2008, 13:03
lunghezza dei 2 angoli retti 60,5 cm cadauno

:-D :-D forse volevi dire lunghezza dei 2 lati adiacenti all'angolo retto

Sharkfree
16-07-2008, 13:06
#12 #12 #12

mikuntu
16-07-2008, 13:24
Ammettendo che i vetri siano di 1 cm e che il vano filtro abbia ( ad occhio ) un raggio di 24 cm:

Litri al netto dei 5 cm di coperchio e fondo = 130 L

A occupata dal filtro = ( 2,4 x 2,4 ) x 3,14 = 18,01 / 4 = 4,5

V occupato dal filtro ( al netto di coperchio e fondo ) = 4,5 x 4,6 = 20,7

A occupata dai vetri = ( A del settore di R = 6 ) - ( A del settore di R = 5,9 ) + 2 x ( A del vetro lungo il lato del settore ) = 28,26 - 27,32 + 2 x ( 6 x 0,1 ) = 2,14

V occupato dai vetri = 2,14 x 4,6 = 9,8

VOLUME AL NETTO DI COPERCHIO, FONDO E VETRI = 130 - 20,7 - 9,8 = 99,5


Ti conviene mettere un filtro esterno, su acquari del genere prende veramente troppo spazio, recupereresti 20 litri che non sono affatto pochi, arrivando così al fatidico circa 120 litri preannunciato da Federico Sibona.

Sharkfree
16-07-2008, 13:27
:-))

Sharkfree
16-07-2008, 13:30
Non so che modello sia è questo il probelma dove posso controllare negli acquari dove sn scritte queste cose nn ce niente nel mio..booo le misure sono li ma 110 nn mi pare proprio..cioe è piu grande d un acquario che ha un mio amico 200 litri quindi booo..

Non c'è nessuna etichetta???????

Alessio90
16-07-2008, 18:15
Non ce un bel niente..e cmq gia tutto fatto è 160 litri ciao a tutti grazie a quei poki che nn sanno solo insultare ma aiutano e basta..bye

mikuntu
16-07-2008, 18:24
Alessio90, peccato che non sono affatto 160 litri, bensì neanche 100.

Federico Sibona
16-07-2008, 18:51
Vabbè, non facciamo discussioni sterili.
Alessio90, facciamo così, quando metterai l'acqua in vasca tieni il conto di quanta ne metti e diccelo ;-)

mikuntu
16-07-2008, 18:57
Federico Sibona, guardando la foto mi sembra che sia già pieno..

whiteale
16-07-2008, 21:43
http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=208

vai qua a guardare forse ti puo dare una mano sto sito..
ciau ciau
e tutti voi siate meno cattivi la prossima volta..

Federico Sibona
16-07-2008, 22:28
Alessio90, se c'è già l'acqua in vasca, potresti dirci quanto è l'altezza dell'acqua invece di quella dell'acquario? Così potremo essere più precisi.
Ammesso che ti interessi ancora ;-)

maurix71
17-07-2008, 18:39
Salve come dal titolo ho bisogno d sapere quanti litri è la mia vasca..me ne hanno dette d tt i colori potrebbe essere un 240 mi dicevano oppure un 56cm nn so fatto sta nn so a chi credere mi serve una mano spero mi rispondiate in fretta ho il link della foto cn le misure l'altezza è d 160 fatemi sapere e grazie in anticipo..

http://acquariofili.forumup.it/viewtopic.php?t=259&postdays=0&postorder=asc&start=15&mforum=acquariofili

che filtro è quello lì angolare? Anche io ho una vasca angolare ed ho faticato una cifra a trovarne uno angolare, ma il tuo mi piace di più, mi sia dire la marca?

Alessio90
18-07-2008, 16:26
Il filtro è quello originale fatto da una parte plastica che sarebbe quella nera..che separa..dentro ci sono 3 scomparti anche se nn si vedono..partendo da sinistra ce la zona cannolikki e i 3 buki di aspirazione dell'acqua poi la zona delle 2 spugne maxi e in fine pompa e termostato tutto questo separato da lastrette di vetro spesso 5 o 6 mm ti dico questo perche non so cosa volevi sapere tu ma io lho comprato cosi o meglio mio padre..e comunque aspetto un po e levo tutto mettendo filtro esterno perche mi occupa un casino e la spugna e tutto fa le lumake..ciao a tutti..grz

mikuntu
19-07-2008, 15:53
Le spugne non fanno le lumache. O.o

Alessio90
22-07-2008, 17:44
Le mie lumake vengono maggiormente da li..quindi..

mikuntu
22-07-2008, 18:10
Oh beh questa poi..

milly
22-07-2008, 21:55
Alessio90, le lumache entrano anche nel filtro e si trovano bene nelle spugne, vi rimangono incastrate ma non provengono da lì. Se metti un filtro esterno ce le troverai comunque #13
PS per cortesia evita le abbreviazioni e le le k grazie per la collaborazione.

Alessio90
08-08-2008, 00:14
Ke sgarbatezza in qst forum mah..

Federico Sibona
08-08-2008, 09:35
Alessio90, fregarsene così palesemente di un cortese invito da parte di un moderatore a non usare K ed abbreviazioni non è certo il miglior modo per restare sul forum e trovare comprensione e risposte.
Ti ricordo che non è un nostro capriccio, ma è scritto sul regolamento che tu dovresti aver letto ed accettato all'atto dell'iscrizione.

A cosa ti riferisci in particolare quando parli di sgarbatezza?