Entra

Visualizza la versione completa : Costruito Osmoregolatore


alfgi72
14-07-2008, 16:22
Salve ragazzi, come già anticipato, mi sono cimentato
nella costruzione di un interruttore a galleggiamento per
allestire un semplice osmoregolatore per i giorni in cui non ci sarò e
far fronte alla necessità di reintegrare l'acqua evaporata a causa delle
ventole!

Ho utilizzato un semplice microswitch a lemalla, una astina di ferro, una pallina di plastica.
secchio, pompa 280 lt/h
Il gallegginate aziona la pompa che immette in vasca l'acqua presa dal
secchio


ecco un paio di fotine:

Abra
14-07-2008, 17:28
a parte che sembra un galegginte di Mary Poppins :-D :-D :-D

brutta roba....ti si riempie di salsedine....e ti manda in blocco tutto.
fattene un altro con un galleggiante classico.....è anche meno ingombrante di quello oltre che più sicuro.

alfgi72
15-07-2008, 10:48
a parte che sembra un galegginte di Mary Poppins :-D :-D :-D

brutta roba....ti si riempie di salsedine....e ti manda in blocco tutto.
fattene un altro con un galleggiante classico.....è anche meno ingombrante di quello oltre che più sicuro.

Dentro è tutto riempito di silicone (al momento della foto non lo era) quindi è isolato.
Poi dovrà resistere solo 10 gg, e poi vorrà dire....che ho costruito il primo....disney interruttore galleggiante....! :-))

remank
18-08-2008, 14:21
come si fa ad attaccare l'interrutore galleggiante alla pompa?
vorrei costruirlo anchio,ho una pompa 500 litri ora basta?

alfgi72
03-09-2008, 17:48
come si fa ad attaccare l'interrutore galleggiante alla pompa?
vorrei costruirlo anchio,ho una pompa 500 litri ora basta?

Si tratta di comprare un microswitch in qualsiasi negozio di elettronica,
attaccare una astina di ferro o plastica alla lamella di microswitch,
posizione una pallina galleggiante alla fine.
Reperire una proilunga e tagliare uno dei due poli, e collegarla alle due estremità dell'interruttore.
Collegare la pompa ad una presa di corrente montata alla fine delle due
estremità della prolunga .

Beffy
04-09-2008, 00:25
Scusa Alfgi,
ma risulta una cosa più duratura e soprattutto affidabile se al posto dello swich usi un'interruttore galleggiante. Il trovi nei negozi di elettronica.
Io l'ho recuperato a costo zero dal recupero auto: già, xchè ne ce ne uno nella vaschette dell'olio dei freni di quasi tutto le auto:sono facilmente smontabili e solitamente funzionano sempre! Basta avere l'accortezza di pulirlo molto bene.
Per la pompa ne basta una da 15#30 litri/h

Quando assembli il tutto, posiziona l'interruttore in una zona riparata della samp, in modo che non ci siamo troppe "onde" che provocherebbero l'accensione e lo spegnimento continuo della pompa. Ti ricordo,inoltre, che se il livello dell'acqua nella vasca di accumulo è superiore al livello del tubo di mandata della pompa, rischi l'effetto "vaso comunicante", con conseguenze ben immaginabili. Per evitare questo inconveniente, ti basterà praticare un forellino nella parte più alta del tubo di mandata stessa, in modo da interrompere il circuito idraulico.

Io ho fatto così: funziona!

alfgi72
05-09-2008, 17:33
Scusa Alfgi,
ma risulta una cosa più duratura e soprattutto affidabile se al posto dello swich usi un'interruttore galleggiante. Il trovi nei negozi di elettronica.
Io l'ho recuperato a costo zero dal recupero auto: già, xchè ne ce ne uno nella vaschette dell'olio dei freni di quasi tutto le auto:sono facilmente smontabili e solitamente funzionano sempre! Basta avere l'accortezza di pulirlo molto bene.
Per la pompa ne basta una da 15#30 litri/h

Quando assembli il tutto, posiziona l'interruttore in una zona riparata della samp, in modo che non ci siamo troppe "onde" che provocherebbero l'accensione e lo spegnimento continuo della pompa. Ti ricordo,inoltre, che se il livello dell'acqua nella vasca di accumulo è superiore al livello del tubo di mandata della pompa, rischi l'effetto "vaso comunicante", con conseguenze ben immaginabili. Per evitare questo inconveniente, ti basterà praticare un forellino nella parte più alta del tubo di mandata stessa, in modo da interrompere il circuito idraulico.

Io ho fatto così: funziona!

Sicuramente sarebbe una soluzione più duratura ed affidabile

aqua1988
09-09-2008, 18:18
Se c'è una cosa che non deve essere arrangiata è proprio il rabbocco.

Hai idea di cosa succede se ti va in palla?

Combini un disastro.

Usavo limulus, ora sono passato ad aquatronica e diciamo che non ero tranquillo neanche con quelli.

Quando ritorni a casa e ti ritrovi la sump che trabocca acqua sul pavimento, salinità scesa a dismisura etc etc un disastro.

Comprati un osmoregolatore serio. Li trovi a poco sul mercatino e eviti molti rischi.

Ciao
:-))