Entra

Visualizza la versione completa : consigli vari per gli acquisti


thai83
14-07-2008, 15:55
Salve a tutti e da tempo che pensavo di acquistare un acquario ma prima di passare all opera ho preferito informarmi il piu possibile con le varie guide del forum e il restante sparso nel web.. solo che di informazioni non se ne hanno mai abbastanza cosicche ho deciso di chiedere aiuto a voi esperti del forum, :-)
la vasca che avrei intenzione di comrare e un 70 litri scoperto di forma estremamente rettangolare quindi sfrutta la sua capienza piu in lunghezza che altezza e profondita, la decsione di questa scelta deriva dal fatto che vorrei creare un acquario che sia decisamente piu ricco di piante che di pesci...
la prima domanda che vorrei porvi e circa il filtro.. so che ce ne sono molti in commerco ma quello che mi e stato proposto e una sorta di filtro a cascata o filtro appeso di piccole dimensioni che almeno ad impatto ottico sempra intonarsi perfattamente con la piccola vasca in questione la marca dei 2 modelli a me proposti sono : ATMAN e DOLPHIN.
chiedo di quste marche perche vivendo in tailandia e quasi i mpossibile trovare marche come tetra ehim eccetto che per fertilizzanti liquidi e mangimi -04 quindi vorrei sapere se un filtro appeso o a cascata si adatta al tipo di acquaro sopradescritto.
seconda domanda e circa lilluminazione che se non vado errato dovrebbere essere calcolata come mezzo watt per litro d acqua quindi su un 70 litri andrebbero bene delle lampade al neon da 35/40 watt ma aime circa colore della luce e tipologie di lampade non saprei dove mettere le mani quindi di nuovo chiedoa voi qualche consiglio utile ;-)
ultima domanda e circa le piante e pesci... quale sarebbero le razze di piante che posso convivere in un ambiente come quello da me descritto? o meglio,i tipi di piante piu semplici da allevare per un neofita?
ringrazio tutti anticipatamente e confido nelle vostre preziose risposte ;-)

scriptors
14-07-2008, 16:21
...vorrei creare un acquario che sia decisamente piu ricco di piante che di pesci...

nel caso il filtro a zainetto va benissimo dato che servirà principalmente a smuovere l'acqua (però considera che disperde tanta CO2 e/o ne arricchisce un po in caso non inserisci un impianto a co2)

in pratica se intendi mettere anche un impianto a co2 meglio un filtro interno/esterno classico, altrimenti va benissimo anche quello a zainetto ... ma cambiando un po la tipologia di piante

...avrei intenzione di comrare e un 70 litri scoperto di forma estremamente rettangolare quindi sfrutta la sua capienza piu in lunghezza che altezza e profondita

in questo caso pesci piccoli dato che devi considerare anche che devono poter girare un minimo e non solo fare avanti e indietro

...lilluminazione che se non vado errato dovrebbere essere calcolata come mezzo watt per litro d acqua quindi su un 70 litri andrebbero bene delle lampade al neon da 35/40 watt ma aime circa colore della luce e tipologie di lampade non saprei dove mettere le mani quindi di nuovo chiedoa voi qualche consiglio utile ;-)

riguardo i neon temperature di colore 4.000 e 6.5000 °K, per il vattaggio dipende dalla larghezza della vasca che prenderai (se trovi plafoniere T5 è meglio)

per il resto conviene partire da cosa trovi reperibile in zona #19

thai83
14-07-2008, 16:40
ciao e grazie mille per la tua tempestivita nella risposta, difatti circa il filtro a zainetto non volevo mettere anche il co2 quindi come tu dice la scelta potrebbe essere azzeccata,ps: per filtro a zainetto intendo a cascata.
per quanto riguarda i pesci so che saranno delle comparse non di certo i protagonisti principali della vasca e sinceramente ancora non saprei che specie mettere e in quali quantita vista la vasca da 70 litri ma ad ogni modo al momento preferirei aspettare che la vasca sia piu che avviata lasciando anche alle piante il tempo necessario per stabilirsi al meglio nel nuovo ambiente.
ultimo cruccio non da poco e sull illuminazione per quanto mi sia informato in giro rimane per me un argomento un po complesso da assimilare, cosi se non sono pesante vorrei gentilmente chiederti qualche info in piu circa quest ultima come ad esempio valori che mi hai dato ovvero 4000 temperatura del colore e 6500 k che cosa intendi effettivamente con tali volori e soprattutto avro modo di trovarli anche nella scatola di confenzione della lampada?
grazie mille ancora

scriptors
14-07-2008, 17:03
sicuramente per i pesci è meglio aspettare (oltre il classico mese di maturazione del filtro biologico e del fondo)

la temperatura colore dei neon la troverai sicuramente scritta sullo scatolo dei neon (quasi obbligatoriamente ... se prendi neon specifici per acquario)

troverai il vattaggio e la temperatura colore ;-)

dato che i neon, in base alla potenza in watt, hanno delle dimensioni standard, definisci bene le dimensioni della vasca e poi penserai al neon che abbia lunghezza idonea (e quindi vattaggio adeguato)

probabilmente ti saranno necessari due neon e quindi ti consiglio uno da 4.000 ed uno da 6.500 ;-)

thai83
14-07-2008, 17:20
quindi se ho capito bene tu intendi un neon da 4000 e uno da 6500 k (temperatura del colore),purtroppo non ho avuto modo di calcolare le dimensioni ma ricorda che la lunghezza era di 58 cm magari il dato ti torna utile
poi come avevo detto la vasca e scoperta ma sopra di essa e montato una sorta di ponte rialzato che permette la fuoriuscita delle piante dalla vasca senza bruciarle e su quasta sorta di ponte scusa se lo chiamo ponte ma non conosco il termine esatto ce lo spazio per inserire le lampade neon...unico dubbio atroce e che non ricordo se ce spazio per 2 lampade o solo una -04
quindi percui chiedo a te nel caso ci fosse un singolo scompartimento come dovrei ovviare la scelta della lampada ???
ancora grazie di cuore #25

ferraresi lorenzo
14-07-2008, 22:22
:-) "il ponte rialzato" dovrebbe essre la classica plafoniera che si monta negli acquari aperti se porta dei neon è presumibile pensare siano almeno 2 del genere T8(identifica la tipologia ed in particolare il diametro del tubo) da 15watt l'uno (data la lunghezza della vasca)oppure potrebbe utilizzare delle lampade PL (a risparmio energetico ESTETICAMENTE simili a quelle x illuminazione civile) qui però non so dirti nulla . quindi sarebbe meglio raccogliessi qualche specifica in + oppure ti rassegni ad aspettare fino a quando non avrai il materiale sotto mano in modo da capire di cosa hai bisogno.attesa dubbi e patimento :-D .dalla tua hai sicuramente di trovarti in un paese dove le piante acquatiche (specie epifete e muschi) ti crescono sotto i piedi......almeno credo visto che non ci sono mai stato se non con internet x ordinare delle microsorium narrow leaves(che voglia -28d# )

thai83
15-07-2008, 08:56
grazie mille per la tua delucidazione :-) la mia ulteriore domanda sarebbe supponendo che sono 2 lampade da 15 watt che in tutto sono 30 sarebbero sufficent per un acquario da 70 litri?? poiche sapevo valesse la regola di mezzo watt per litro e magari se si abbonda un po non fa male arrivando alla conclusione che 40 watt per la mia vasca sarebbero forse l ideale... dico giusto???
ps:purtroppo come avevo fatto presente prima le marche famose qui in thailandia sono difficili da trovare o quasi impossibile comprano tutto da china singapore e qualcosa da malesia,di fatti se devo comprare un componente vado a impazzire percher pur parlando la loro lingua ce da dire che loro di acquariofilia non ci capiscono una ...... cosicche spesso mi trovo davanti a marche sconoscute o scatole di lampade al neon che non riportano alcun dato salvo potenza in watt.. d altro canto ce da dire che i prezzi sono stracciati e pur essendo un mercato pu artgianale che alro se s ha una grande pazienza e anche tanta ma tanta esperienza si possono fare grandi affari che a differenza dell europa porterebbero a risparmiare tant soldi....

scriptors
15-07-2008, 09:25
http://www.thaivisa.com/forum/Freshwater-Indoor-Aquarium-t166502.html

http://www.ebetta2u.com/component/option,com_contact/task,view/contact_id,1/Itemid,3/

prova a chiedere sul secondo link ;-)

Federico Sibona
15-07-2008, 10:02
thai83, se potessi trovare una plafoniera (ponte) che possa accogliere due neon T5 da 24W ciascuno, sarebbe l'ideale. Non trovando questi neon, l'alternativa sarebbe una plafoniera con tre neon T8 da 15W.
Se non trovi altro, anche i 30W potrebbero essere sufficienti, ma dovrai limitarti nella scelta delle piante e metterne di poco esigenti, da questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
quelle delle prime due colonne a sinistra e magari anche qualcuna della terza.

thai83
15-07-2008, 14:07
intanto grazie ancora per la pazienza e gentilezza che avete nel rispondermi,
quindi tentero di rimediare i 2 neon da 24 watt ciascuno,oltre il discorso dei watt cosa potreste dirmi circa la scelta del colore emesso dalla lampada ?sapevo che per una vasca rigogliosa erano consigliabili lampade con luce fredda quindi di colore bianco,come potrei fare per riconoscere sulla confezione questi tipi di caratteristiche?
ps: T8 E T5 quali le reali differenze?