Visualizza la versione completa : Consiglio... 120 litri da allestire
Gianniquma
14-07-2008, 12:25
Salve a tutti....
Ieri mi è capitato un piccolo affare... un bel 120 litri usato ma tenuto divinamente a 60 euro... devo prendere solo il mobiletto!
ora lo dovrò allestire!!! Cosa mi consigliate? ho gia un acquario avvito da un anno e funzionante ma allora scelsi i primi pesci che mi capitarono, ora nn voglio ripetere lo sbaglio.. Per ora devo metterci assolutamente un Colisa che mi avanza.... quello è sicuro! Poi pensavo Corydoras (indispensabili, almeno 5) e magari Betta!! Poi??? giu i consigli, per pesci e piante.. ps la misura dell'acquario è 100x30x40.
LOL Vedo che non hai le idee molto chiare.
Colisa e Betta insieme si sdrumano. (Voce del verbo sdrumare, da me coniato, verbo molto onomatopeico per dire "botte fino alla morte di uno o dell'altro").
Quindi se ti avanza un colisa biotopo asiatico.
Trovagli una compagna colisa, procurati 5 pangio, 10 rasbore e l'acquario è completo.
Gianniquma
14-07-2008, 19:51
per i pulitori vanno bene i corydoras???
non pensavo che colisa e betta non possono convivere...
per le piante dell'asiatico??
volevo fare un fritto misto per quanto riguarda le piante con cryptocorina, muschio, anubias nana ...
specie diverse di anabantidi non vanno tenute insieme :-)
con i colisa puoi mettere alcune specie di puntius (ex barbi) ad esempio i titteya (barbo ciliegia) oppure rasbore. Perchè indispensabili i cory? Tra l'altro non centrano se vuoi fare un'ambientazione asiatica. Per il fondo vanno bene le multidentata (ex caridina japonica) o dei pangio :-)
per le piante basta che tieni conto dei W a disposizione
e comunque se vuoi rispettare il biotipo, niente anubias(che credo essere africana) e dagli giu' di crypto ,muschi e microsorum
:-))
Miccoli ma la Microsorum non era amazzonica O.o?
Non ricordo, però mi sembra non fosse asiatica.
Comunque Cabombe caroliniane.
E altre cosette un po' di complicata gestione.
Gianniquma
15-07-2008, 13:21
beh veramente non avevo pensato a un biotopo... forse quello che avrei preferito è rio delle amazzoni... ma ho il colisa, cosi vada per il fritto misto!!! #21 #21
http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=21
confermo asiatica
;-)
Gianniquma
15-07-2008, 20:10
ps... legni e rocce fanno lavate o bollite??? non ricordo bene.... ps sta venendo molto carino
fai bollire quello che puoi, male non fa'
Gianniquma
15-07-2008, 20:31
:-D veramente per il legno è un po difficile dato che è un po grandino... se lo lavo sotto acqua corrente è uguale?
beh se contiene tannini preparati ad avere l acqua gialla :-D
un secchio di metallo?
#24
sciacqualo bene con acqua calda :-)
http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=21
confermo asiatica
;-)
Grazie :-))
Gianniquma
16-07-2008, 23:16
ragazzi ho un problema... dato ch elìacquario è usato il riflettore del neon è opaco e rovinato... c'è un modo economico per sostituirlo? es.. lo ricopro con carta argentata da cucina?
la carta argentata/stagnola va bene :-) io ho utilizzato una vaschetta in alluminio per alimenti tagliata e sagomata su misura.
Gianniquma
18-07-2008, 01:10
ok grazie... ci proverò! altrimenti ne ho vista una a 10 euro!
Gianniquma
18-07-2008, 15:22
salve di nuovo... sto allestendo il mio nuovo acquario con piante, legni e rocce. il problema è che l'acqua è giallina e parecchio torbida, forse sono i tannini del legno! che dite metto un carboncino per assorbirli?? #24 #24 #24 #24 #24
svenjova
18-07-2008, 15:55
Gianniquma,
prova a guardare il mio profilo, potrai vedere una combinazione di pesci e piante interessanti. Sono compresi anche i Colisa (nel mio caso la specie fasciata).
Per quanto riguarda il riflettore, beh si puoi utilizzare la carta staniola, chiaramente il rendimento non é il medesimo di uno di quelli fatti apposta. Io per il mio acquarietto di 27 litri (non quello del profilo) per diversi anni ho adottato il sistema della carta staniola. Ora ho acquistato un riflettore della Juwel.
Ciao
Gianniquma
18-07-2008, 15:58
si grazie... molto bello! e per l'acqua torbida e giallina?? il carbone attivo va bene?
svenjova
18-07-2008, 16:21
si grazie... molto bello! e per l'acqua torbida e giallina?? il carbone attivo va bene?
grazie per il complimento, fà sempre piacere.
Comunque si, l'acqua torbida é da reputarsi hai tannini rilasciati dal legno. L'unica non sono sicuro che il cabone attivo sia la soluzione al tuo problema, siceramente non ci ho mai provato.
Comuque con il tempo migliora da solo. Fai caso però che proprio grazie a quell'acqua giallina il valore del GH rimarrà basso e leggermente acida, valori che normalmente si ottinere utilizzando dei prodotti come torba inserita nel filtro, co2 e/o liquidi chimici.
Inoltre ricordati che ad alcuni pesci questo colore piace molto, ad esempio di neon.
Gianniquma
18-07-2008, 21:00
si lo so infatti io nel 65 litri uso la torba nel filtro... però devo trovare un modo per eliminare i tannini del legno. Non voglio far riferiento a loro per abbassare il ph, sai com'è, ora me li butta ora no!
Gianniquma
29-07-2008, 13:05
Ragazzi ho messo il legno a bagno in un secchio pulito, cambio l'acqua ogni giorno e ogni giorno è sempre piena di tannini... c'è un modo per eliminarli piu velocemente? #24 #24
AlessioC
29-07-2008, 13:25
Pazienta... ;-)
MarioMas
29-07-2008, 13:30
cmq non credere che itannini facciano male ai pesci, anzi... l'unico difetto è che ti ambra l'acqua ma non e' sempre un effetto sgradevole, per me naturalizza di piu' l'acquario, questione di gusti :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |