Entra

Visualizza la versione completa : situazione post uso GYRODOL-problemi e consigli


DANIELDRUGO
14-07-2008, 10:52
Ragazzi ciao a tutti prima di tutto!
allora avevo un discus con vermi alle branchi (movimenti scattosi a pelo d'acuq, trofinio , rifiuto del cibo ecc). usando il gyrodol come consigliatomi da un utente di questo forum la situazione del pesce e' migliorata.
Ho fatto un primo ciclo del medicinale e dopo sei ore (come scritto nelle istruzioni) cambiato 70% acqua e filtato con carbone per 1 giorno.
Sulla confezione c'era scritto che in caso di vermi delle branmchie che fanno uova era necessario un secondo ciclo a distanza di una settimana.
fatto anche questo come il primo.
ora il pescetto sta meglio non e' piu nervoso (anzi ha preso il sopravvento sugli altri che li scaccia in presenza di cibo) non si frega piu e mangia!
qiundi sono soddisfatto.. pero ecco i problermi:
il discus mangia solo e dico solo i choroomus, rifiutando pastone e cibo secco, io per adesso gliene do piccole dosi 3 volte al giorno..diciamo 2 vermetti a volta (il pesce e' di circa 7-8 cm). pero 'e un cibo molto grasso e non vorrei gli facesse male. come posso fare? lo prendo per fame? cioe' finche non mangi ail secco non gli do nulla?
che mi consigliate?
ho notato inoltre un altro comportamento strano dei discus e degli altri pesci: appena spengo le luci vengono tutti su a galla come per respirare come se mancasse ossigneno, la vasca e' ben piantumata pero' e stacco il CO2.. forse che ci siano ancora residuo di medicinale che li disturbano? e' nocivo usare ancora carbone? insomma sarei soddisfatto ma questi 2 problemini: cibo + respirazioena pelo d'acuqa a luci spente non mi piacciono molto.
grazie a tutti

DANIELDRUGO
14-07-2008, 11:00
ah preciso i valori appena misurati

ph 7
gh 5
kh 6
nitriti assenti
nitrati 10 mg
fosfati 20 mg
temperatura 29

mi consigliate forse un ossigenatore? contano o sono solo una perdita di soldi?

DANIELDRUGO
14-07-2008, 11:05
ah tengo a precisare che in passato non mi sembrava che stessero cosi in alto i pesci con la bocca sulla superficie, in particolare il botia ed il kubotai e i 3 discus.

popolazione 3 discus (7-8 cm), 10 neon , 6 otocinclus affinis, un botia kubotai, un botia pagliaccio, 4 corydoras , 1 albifrons ( 8 cm).

michele
14-07-2008, 11:19
Prova per qualche giorno a inserire un areatore. Hai provato a somministrare artemie surgelate?

DANIELDRUGO
14-07-2008, 11:36
intanto grazie michele sei sempre il primo ad aiutarmi!
scusa una cosa per aereatore intendi ossigenatore? provo con artemie ok!!!
per ora anche un pastone (preso apposta dal mio negoziante fatto con cuore di tacchino, spinaci, alglio e vitamine) che mangiava di gusto prima non lo vuole vedere adesso! forse si deve ancora riprendere del tutto poverino!

michele
14-07-2008, 11:47
Sì prova con le artemie, sì intendo l'ossigenatore.

DANIELDRUGO
14-07-2008, 12:22
provo con entrambi intanto thank you!!

hermes.desy
14-07-2008, 12:42
L'ossigenatore risolve, nell'acquario ho molte piante e di notte evidentemente c'è poco scambio di ossigeno con la superficie, senza ossigenatore i pesci andavano in superficie esattamente come succede a te.

ZON
14-07-2008, 12:46
devi movimentare un po piu l'acqua prova col getto del filtro di ritorno al pelo

DANIELDRUGO
14-07-2008, 13:00
grazie mille, hermes mi puoi anche dare qualche consiglio su marche o altro e relativi costi? ne ho visti attorno ai 40 euro. ho una vasca di 170 litri, netti 150

ZON
14-07-2008, 13:16
puoi spendere anche molto meno...ti basta un 70 litri /h

michele
14-07-2008, 20:15
Prendi ne uno regolabile così tagli la testa al toro :-D

Carmen_Ram81
15-07-2008, 16:21
metti un'areatore..non serve l'ossigenatore.
s hai acquario con piante e ppcp movimento di superficie è normale.
io lo metto tutte le sere!

michele
15-07-2008, 16:36
Dipende cosa intendiamo per ossigenatore, nello specifico come si legge sopra la stessa cosa... in particolare se per ossigenatore si intende tipo oxydator se ci sono i soldi per comprarlo ben venga visto che è ottimo per lo scopo.

Carmen_Ram81
15-07-2008, 21:04
questo è ovvio!!! :-)

DANIELDRUGO
16-07-2008, 12:42
sinceramente preferisco che i pesci stiano bene. in effetti in passato non mi pareva che stessero cosi a galla durante la notte. di giorno infatti cio onn succede quindi penso proprio che ci sia poco ossigeno di notte. se mi consigliate quindi che l' OXYDATOR e' un buon prodotto lo prendo , ne ho visto uno per 100 litri a 40 euro, madari va benissimo los tesso che dite? lo accenderei la notte solamente quindi che dite? di giorno CO", di notte OXYDATOR.
se e' buono allo scopo lo prendo ........

michele
16-07-2008, 12:59
No non si accende o spegne si lascia sempre in funzione altrimenti non ha senso.

DANIELDRUGO
16-07-2008, 14:48
sinceramente preferisco che i pesci stiano bene. in effetti in passato non mi pareva che stessero cosi a galla durante la notte. di giorno infatti cio onn succede quindi penso proprio che ci sia poco ossigeno di notte. se mi consigliate quindi che l' OXYDATOR e' un buon prodotto lo prendo , ne ho visto uno per 100 litri a 40 euro, madari va benissimo los tesso che dite? lo accenderei la notte solamente quindi che dite? di giorno CO", di notte OXYDATOR.
se e' buono allo scopo lo prendo ........

hermes.desy
16-07-2008, 15:04
Prova intanto con l'areatore (quello lo puoi spegnere) e vedrai che ti risolve il problema.

michele
16-07-2008, 18:34
Non so forse non hai ben presente come funziona... non c'è un interruttore per spegnerlo o accenderlo, va lasciato sempre attivo si autoregola, il bello è quello... e comunque non ha senso spegnerlo di giorno perché al contrario dell'areatore non disperde co2 e non altera i valori dell'acqua.

ZON
16-07-2008, 18:37
l'oxydator non ha pulsanti ne niente e' solo un cilindro di terracotta con all'interno uno di plastica con catalizzatore...lo riempi di acqua ossigenata al 6% e fine..fa tutto lui.

DANIELDRUGO
17-07-2008, 10:17
alla fine ho acquistato un aereatore e devo dire che messo in funzione ieri per la prima volta i pesci non hanno piu boccheggiato a galla fin dal primo giorno!!!! direi che sono soddisfatto e vi ringrazio molto!!!
ora resta solo il problema dei discus schizinoso che mangia solo chironomus cavoli!