Entra

Visualizza la versione completa : aiutatemi a rifare una nuova vasca


Nunzio73
14-07-2008, 08:58
ciao.
ho deciso di rifare la vasca, sostituendo l'attuale con una più piccola e con DSB.
Misure 80x80x70, con un illuminazione hqi da 250w riflettore lumenrac o lumebright. scarico tipo xaqua.

La domanda è: facendo il DSB, l'altezza di 70cm è troppa o può andare bene?


Il reto dell'attrezzatura rimarrebbe quello dell'attuale, e cioè skimmer hs150f2001 reattore lg700 movimento 2stream 6060.

Perry
14-07-2008, 09:30
Io la farei leggermente più bassa, calcolando che hai 250W e 10/12 cm di DSB.
Come ti ho già accennato, il lumenbright è più concentrato del lumenarc, più luce ma meno copertura..80 non li copri..neanche 70..

IVANO
14-07-2008, 09:38
Nunzio73, io le tue misure le sto coprendo con un lumenarc III ma ho 55 cm di colonna d'acqua e in fondo ci arrivo benissimo, vedi tu, se fai 10#12 cm di dsb forse ce la fai, ma ci andrei cauto

Nunzio73
14-07-2008, 09:44
quindi, considerando il DSB, che altezza mi consigliate?


domanda: ma un DSB da 20cm è troppo? perchè?

Nunzio73
14-07-2008, 09:54
Perry,
parlando del lumenbright non ho però ben capito cosa intendi per non coprire.
cioè che quantità di luce avrei oltre la copertura ideale del riflettore.
considera che l'idea (e non potrebbe essere in altro modo dato la forma della vasca) è quella della rocciata centrale per gli sps. Sulla sabbia verrebbero messi gli LPS che hanno meno esigenze in fatto di luce (anzi per mia esperienza estroflettono meglio se non colpiti da luce intensa)

IVANO
14-07-2008, 10:25
Nunzio73, se posizioni la rocciata cosi potrebbe essere una soluzione, io non sono un esperto di dsb ma credo un 15 cm di sabbia possano bastare, cerca sul forum, sicuramente se ne è parlato tempo fa

Perry
14-07-2008, 11:09
Nunzio73,
Il lumenarc III copre 70/80 cm, il lumenbright, per via della sua forma, concentra la luce parecchio, a discapito però della superficie di copertura. Secondo me arriva a coprire per bene 60 x 60 max. La luce è ,maggiore rispetto ad un lumenarc, ma perchè più concentrata.
Per capirci, se guardi la mia vasca, io ho messo un lumenbright a sinistra perchè mi interessa illuminare bene l'isolotto (ed il risultato è molto soddisfacente), per la parte destra della vasca uso invece un lumenarc, perchè altrimenti i 70cm di larghezza non arriverei a coprirli..
Certo dipende molto dalla rocciata che farai, ricorda solo che col lumenbright avrai coperto MAX 60cm

Nunzio73
14-07-2008, 12:30
Perry,
quindi cosa ne pensi di mettere gli lps sui 20cm per lato che rimangono non ben coperti?