Visualizza la versione completa : pesced morto
Siccome sono un novellino,mi sono affidato ad un negoziante per acquistare il mio acquario marino.
Ho acquistato prima da lui un acquario da 60 lt,il quale è risultato troppo piccolo,mi sono preso la colpa io.
Dopo di ciò ho preso un rio125 con uno schiumatoio della wawe consigliato da lui il quale non schiuma.Sono andato avanti così fino a quando giovedì sera acquisto un zebrasoma(non so come si scrive) che la mattina seguente stava per morire,sono tornato in negozio e mi ha detto che mi avrebbe massimo riconosciuto il 40%.Aveva controllato i valori della mia acqua prima di darmi il pesce.Secondo voi è giusto come si è comportato per il pesce? Dopo avergli lasciaro più di 1000 euro!!!!!Io non metterò più piede in quel negozio.
lucas79,
c'era un mio topic molto simile poco tempo fà..tieni conto che nel mio caso, la vasca è pure perfetta ;-)..ed il pesce non mi è morto, gliel'ho riportato perchè saltava fuori già dopo 5 minuti che lo avevo messo.
E' arrivato chi ha detto che il comportamento del negoziante era quasi giusto, quindi aspettati risposte del c***o ;-)
Già un negoziante che ti ha fatto mettere uno zebrasoma a) in 120 litri b)dopo così poco tempo, dovrebbe andare a zappare nei campi..
ALGRANATI
13-07-2008, 18:22
lucas79, Luca, il problema oltre che del negoziante è anche tuo che non ti sei informato prima.
lo metteresti un elefantino in soggiorno??? ;-)
lucas79,
c'era un mio topic molto simile poco tempo fà..tieni conto che nel mio caso, la vasca è pure perfetta ..ed il pesce non mi è morto, gliel'ho riportato perchè saltava fuori già dopo 5 minuti che lo avevo messo.
E' arrivato chi ha detto che il comportamento del negoziante era quasi giusto, quindi aspettati risposte del c***o
Già un negoziante che ti ha fatto mettere uno zebrasoma a) in 120 litri b)dopo così poco tempo, dovrebbe andare a zappare nei campi..
_________________
QUOTO e straquoto
oceanooo
13-07-2008, 19:10
lucas79,
c'era un mio topic molto simile poco tempo fà..tieni conto che nel mio caso, la vasca è pure perfetta ..ed il pesce non mi è morto, gliel'ho riportato perchè saltava fuori già dopo 5 minuti che lo avevo messo.
E' arrivato chi ha detto che il comportamento del negoziante era quasi giusto, quindi aspettati risposte del c***o
Già un negoziante che ti ha fatto mettere uno zebrasoma a) in 120 litri b)dopo così poco tempo, dovrebbe andare a zappare nei campi..
_________________
QUOTO e straquoto
#23 noooo che avete fatto....
ora arriva quello che difende il negoziante e poi quello che difende quello che ha difeso il negoziante... insomma si ricominica -28d#
lo metteresti un elefantino in soggiorno??? ;-)
se avessi un aspirapolvere della Wave, sicuramente :-D :-D
ALGRANATI
13-07-2008, 20:26
sjoplin, tu stai zitto....ti voglio vedere dopo l'estate quando avrai finito di accudire i piccoli se avrai ancora voglia di scherzare :-D :-D #23
ALGRANATI, #23 #23 matteo non parlarmene... che i "cuccioli" nel mentre son diventati 3/400 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
ALGRANATI
13-07-2008, 20:38
sjoplin, gli sono rimasti solo 20 larve -28d#
ALGRANATI, 'azz.. alla faccia della selezione naturale :-D :-D
ALGRANATI,
Mattè..lui doveva informarsi e ok..ma all'inizio si seguono anche i consigli di chi dovrebbe aiutarti..come sai il forum spesso viene scoperto dopo..
E se non la finisci con gli OT banno te e lo zio :-D
.come sai il forum spesso viene scoperto dopo..
vè che un mesetto fa mica gli era stato consigliato il wave, come skimmer ;-)
? Dal negoziante.. Non ho capito cosa vuoi dire..
dico solo che il forum l'ha scoperto prima di allestire la vasca in quel modo. ora c'è solo da sperare che dia un minimo di credito a quel che gli vien detto qua
claps2000
14-07-2008, 11:57
Come al solito i negozianti fanno i loro interessi...
Se però le case costruttrici cominciassero a inserire descrizione veritiere dei prodotti che vendono--- Io ho avuto lo skimmer della wave (venduto per acquari fino a 400 lt!!!!!) nel mio primo reef da 90 litri e schiumava benino ma la vasca era quattro volte più piccola rispetto a quella supportata.
Anche a me hanno venduto uno zebrasoma e un paracanturus (per una 70 lt!!!!!!!)
ed ho scoperto dopo che ero stato malconsigliato...
Putroppo ci sono pescivendoli che sanno molto di più dei negozianti.
Il mio consiglio è:
Trova un negoziante serio e onesto (difficile e ti "COSTERA'" un po') secondo me è indispesabile a meno che tu non sei esperto o non abbia una persona che può "insegnarti" i trucchi del mestiere
Leggi più che puoi sull'argomento
Leggi spesso sul forum e confrontati se puoi in base alla tua esperienza e "pesa" il valore delle risposte... Spesso nei forum si ESAGERA... :-D
Cerca di trarre insegnamenti dagli errori e non scoraggiarti
Compra per lo più ciò che conosci in questo modo se stai buttando via i soldi ne sei coscente :-D
Fai un sacco di ore di straordinario perchè è un hobby che costa un sacco #19 #19 :-D :-D
lucas79, se il wave non ti schiuma accorcia il tubo che collega la pompa allo skimmer di circa 5-6 cm ;-) e poi la manopola rossa deve essere quasi tutta chiusa...dopo 1 mese di studio sono riuscito a farlo schiumare #23
claps2000
14-07-2008, 12:52
io ho accorciato il tubo come dicono le istruzioni, tenendolo appeso al bordo dovevo spesso regolare il pomellone rosso in modo da tenere la schiumata appena sotto il livello del bicchiere.
Hai controllato che il tubicino di recupero dell'aria sia libero e che il beccuccio di innesto nella pompa non sia otturato da residui dell'evaporazione??
Per il resto non ho avuto grossi problemi.
Dimenticavo ho sostituito, per estetica, il tubone d'uscita con una curva ed un tubicino in pvc di diametro simili a quello d'ingresso.
claps2000, mi mandi una foto del tubo in uscita che hai sostituito? così lo faccio anch'io...perchè onestamente fà schifo...
claps2000
14-07-2008, 14:18
ok stasera faccio domani spedisco, mandami però un msg in pvt così mi ricordo ok ????
Si mettete una foto così lo faccio anche sul mio grazie
Riccio79
14-07-2008, 16:30
lucas79, il negoziante sarà poco competente...però visto che ora conosci il forum cerca di chiedere consiglio qui prima di qualche acquisto, così eviterai di incorrere in certi problemi.....anche se considera che magari il pesce non stava neppure bene già al negozio, ciò non toglie che il quel litraggio non puoi inserire quel pesce ;-)
Magari comincia con il compilare il profilo della vasca così da darci un po' di info su cui iniziare a ragionare....poi, se avrai la volonà, vedrai le cose migliorare!! :-))
PS Subito dopo aver compilato il profilo, come seconda cosa io mi conprerei dei test decenti e me li farei da solo, così avrai la situazione monitorata.. ;-)
I test della jbl li ho comprati su ebay e mi devo arrivare,l'acquario è un juwel rio 125 con dentro 20 kg di rocce.Schiumatoio della wave 400p,ho tagliato il tubo e adesso sembra che sciumi meglio.Ho lasciato montato il filtro originale.
Ho inserito da poco delle pompe di movimento della tunze 6025,sul lato corto, non le ho accese perchè ho due pagliacci che non riescono ha nuotare quando le accendo,in modo alternato.Vorrei comprare anche un rifrattometro ma non so che tipo e dove.
Riccio79
15-07-2008, 11:21
I test della jbl li ho comprati su ebay
Io avrei preso i salifert, non so quanto siano precisi i jbl......
è un juwel rio 125 con dentro 20 kg di rocce
Secondo me le rocce sono poche...avresti bisogno almeno altr 3 kili....
Schiumatoio della wave 400p
Non sono molto esperto di skimmer, ma di questo ne ho sempre sentito parlar male...poco performante..
Mi sembra strano che i pagliacci non riescono a nuotare con quelle pompe...considerato la corrente che c'è in mare! :-D
Per il rifrattometro vai su qualsiasi negozio di acquari on line e ne compri uno con ATC (compensazione della temperatura)..
Grazie i test ho preso quelli della jbl perchè ho visto la prova fatta da questo sito
Se guardi i consigli dati sui test nella sezione marino, non li avrai mai visti tra i consigliati.
All'inizio usavo il test nitrati della jbl ed era molto impreciso
scusami ma allora non devo aver paura per le pompe le accendo
lucas79,
le pompe accendile senza problemi, anzi..
Il rifrattometro deve avere l' ATC (compensazione automatica della temperatura), per il resto sono quasi tutti uguali..
sei stato molto gentile grazie
claps2000
15-07-2008, 14:37
ecco le foto del wave modificato... http://www.acquariofilia.biz/allegati/skimmer2_169.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/skimmer_633.jpg
Riccio79
15-07-2008, 17:02
Postaci una foto della vasca in panoramica ;-)
Onestamente non so dove hai visto che erano consigliati per il marino di jbl.... #24
Ho visto sulle prime pagine del sito dove c'è scritto prova dei test
scusate su articoli provati per voi
Riccio79
16-07-2008, 11:20
lucas79, ma non ti sei accorto che si parlava di dolce? :-D :-D
guarda non mi sembra che faccia differenza
Ma adesso i test non vanno bene?
Riccio79
16-07-2008, 12:19
guarda non mi sembra che faccia differenza
Beh...insomma..... c'è si differenza.....
Come test nel marino i più utilizzati sono i salifert che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo...poi ce ne sono ancche di più precisi e più costosi....
Riccio79
16-07-2008, 12:24
Comunque, al di là del discorso test...magari dicci qualche info su come gestisci la vasca...da quanto è avviata....Io già ti avevo detto che secondo me il quantitativo di rocce non è sufficiente per garantirti la migliore filtrazione....Che cos'hai in vasa in questo momento?
ottimo lavoro con lo schiumatoio...quindi basta un gomito in pvc e un tubo!
ma con le bolle ? si sono ridotte rispetto al tubo originale?
La vasca è avviata da 6 settimane,con due pagliacci e un pesce loreto.per inserire le foto che devo fare?
Riccio79
16-07-2008, 17:49
La vasca è avviata da 6 settimane,con due pagliacci e un pesce loreto.
Ahia.....
per inserire le foto che devo fare?
O inserisci nell'allegato del messaggio oppure le posti tipo su imageshack e fai copia e incolla...
claps2000
16-07-2008, 22:24
le bolle si sono ridotte , aumentavano solo dopo averlo riacceso dopo aver dato da mangiare hai coralli e per qualche motivo che non comprendo dopo che pulivo in bicchiere!!! #24
subito dopo la pulizia è normale...anche a me capita, ma appena entra a regime si sistema ;-)
Riccio79
17-07-2008, 18:16
lucas79, perchè in 6 settimane dovresti ancora essere in maturazione, non aver inserito già dei pesci che portano carico organico ad una vasca così giovane....
Però, se vuoi dei consigli, spiega bene come gestisci sta vasca, come l'hai allestita, la parte tecnica, le pompe, l'illuminazione, le rocce etc...insomma tutto...altrimenti è durissima darti dei consigli....
Ma la maturazione l'hai fatta? Se si, come l'hai fatta?
Insomma, dacci info.... ;-)
Volevo mandarvi delle foto ma non mi fanno inserie allegati.6 settimane fa ho inserito le rocce(circa 20 kg) con la barriera corallina acqua sale ed ho avviato tutto.Da due settimane ho acceso la luce partendo da 3 ore la prima settimana poi ho aumentato di un'altra ora per la seconda.Filtro interno della juwel,skimmer wave,inserito i pesci da una settimana,2 pompe di movimento tunze 6025
lucas79, e ci chiedi perchè sia morto il pesce?
proprio durante questo periodo i valori sono alle stelle, e molto instabili
...niente maturazione, niente fotoperiodo, niente test...niente di niente #25
aspetta i test me li facevano al negozio,poi oggi mi sono arrivati li ho fatti io e l'acqua è perfetta
aspetta i test me li facevano al negozio,poi oggi mi sono arrivati li ho fatti io e l'acqua è perfetta
ci dici i valori ?
Riccio79
18-07-2008, 15:27
e l'acqua è perfetta
Cioè? Quali sono i valori?
Comunque hai popolato la vasca troppo in fretta....
i valori controllati con i mie test della jbl,che mancano fosfati calcio e magnesio e li ho ordinati adesso con il rifrattometro tutto salifert,sono:
dh 10
ph 8
no2 0
no3 40
fe 0
temp 28
Riccio79
18-07-2008, 16:22
mancano fosfati calcio e magnesio
Praticamente ti mancano i fondamentali....
no3 40
Quindi gli No3 a 40 stanno a significare "acqua perfetta" come hai detto prima? #24
Quindi io li ho a 0 ed è un problema.... #24
Ti manca anche il Kh...
La salinità?
I nitrati li ho fatti dopo e ho visto il problema,devo fare un cambio di acqua?
...e meno male che era perfetta :-D
io mi addanno la vita per i nitrati che non scendono sotto i 10, e non posso inserire nulla, e tu hai già popolato...
cmq niente paura, io ti consiglio una serie di cambi a partire da subito
10% d'acqua ogni settimana + biodigest+ bioptim
fai la cura per un mese e poi misuri ;-)
nel frattempo ai pesci dai lo stretto indispensabile
facci sapere il resto dei valori
Riccio79
18-07-2008, 16:46
lucas79, ma tu hai skimmer? Come stai procedendo con i cambi acqua per ora? Compila il profilo lucas79, altrimenti devo sempre cercare nei meandri della mia memoria per ricordare il tuo allestimento...
Riccio79
18-07-2008, 17:00
Justin, tieni presente che è in maturazione da 6 settimane.....
lucas79, la salinità?
la densità la controllo con il densimetro perciò non è precisa mi deve arrivare il rifrattometro.Che mi consigliate cambio acqua e fialette? Il cambio l'ho fatto da due giorni.Si lo skimmer c'è l'ho
Riccio79, appunto perchè è all'inizio, deve dargli una mano alla flora batterica, visto il gran carico organico...
allora scusami, fai i cambi ogni 2 settimane
e soprattutto compila il profilo in modo corretto da dare tutte le informazioni ;-)
Riccio79
18-07-2008, 17:17
lucas79, certo che a te bisogna tirarti fuori le parole con le pinze eh :-D :-D
Che skimmer hai? Se il cambio l'hai fatto da 2 giorni direi che con solo quelli non risolvi niente.... una fiala di biodigest male non fa, al prossimo cambio....
Ma cerca di aiutarci anche tu dandoci informazioni precise sulla tua gestione, perchè io onestamente non l'ho ancora capita... ;-)
la gestione fino adesso non ho fatto nulla,seguivo i consigli del negoziante.Ho fatto il cambio 3 giorni fa e non ho aggiuno fiale.Oggi ho visto che l'acqua è evaporata perciò devo aggiungerla,secondo voi aggiungo acqua moltiplicando per 35 g di sale per litro,sostituisco la lana bianca sul filtro che è diventata nera e metto le fiale.
lucas79, l'acqua evaporata si aggiunge dolce, meglio di osmosi, non con il sale eh!!!
si infatti, l'acqua evaporata và rabboccata solo con acqua d'osmosi, perchè il sale non evapora, ma se dopo un pò ti accorgi che si è abbassata la densità aggiungi un cucchiaino di sale...
Finalmente mi sono arrivati i test e rifrattometro.I rifrattometro atc devo tararlo la prima volta? o va bene così?
Per utilizzare i test del magnesio e del calcio ho capito che devo prendere la siringa da 1ml e tirare fino a che il tampone dalla parte dove c'è aria,arrivi fino a 1ml.Nella fase di svuotamento devo guardare il valore dalla parte opposta cioè dalla parte dove spingo con il dito.
Facendo così,sperando che sia giusto,ho questi valori:
Magnesio 1200
Calcio 380
Fosfati 0,5
percivaldo
29-07-2008, 10:01
lucas79,
scusa se sarò schietto...lo faccio esclusivamente per il tuo bene....
per me hai le idee confuse e scarsissima cultura in materia......
tutti ci siamo passati perchè nessuno nasce imparato
Nella fase di svuotamento devo guardare il valore dalla parte opposta cioè dalla parte dove spingo con il dito
#23 #23
devi leggere la quantità del liquido sullo stantuffo della siringa.....
Dammi retta...cosi non vai lontano.....fai una lista dettagliatissima della tua parte tecnica......
scrivi TUTTO...hai sump??...ogni minima cosa che riguarda la tua vasca anche se ti ci è caduto un pelo di .......insomma tutto
solo cosi siamo in grado di darti una mano....
Se sono in questa sezione significa che le cose non le so.Appunto io speravo che mi avrebbero risposto gli altri (gentilissimi) che sanno già come è il mio acquario(è scritto nei post precedenti).Lo avevo capito che devo leggere il liquido rimasto nella siringa ma da quale parte? Grazie
Riccio79
30-07-2008, 10:25
lucas79, nella sezione "primo acquario marino" ci dovrebbe essere una guida ai test, se non sbaglio.....
Comunque......
Metti il beccuccio sulla siringa, infili la siringa nel reagente e aspiri fino a che lo stantuffo nero arriva a 1 ml, fa niente se il liquido non arriva fino ad 1 ml, anzi dovrebbe rimanere intorno agli 0,75, il resto è aria perchè viene conteggiato anche il beccuccio....dopo di che goccia a goccia lo versi, quando la soluzione vira (cambia colore) verifichi dove sia lo stantuffo nero......a quel punto fai una semplice sottrazione e moltiplichi per 500 ( nel caso del calcio).....
Esempio: hai versato goccia a goccia fino a far virare la soluzione ed ora lo stantuffo si trova a 0,40 ml....quindi 1,00 ml - 0,40 ml = 0,60 ml X 500 = 300 QUESTO E' IL VALORE DI CALCIO RISCONTRATO NELL'ACQUA...
Ovviamente la stessa cosa per il magnesio....ed il kh... ;-)
percivaldo
30-07-2008, 10:31
Prendi la siringa e carichi il liquido tirando a te lo stantuffo della siringa.......quando lo stantuffo nero sta ad 1 Ml fermati......cosi hai 1 Ml di liquido nella siringa.....
Goccia a goccia lo dosi quando hai finito guardi il valora all altezza precisa dello stantuffo nero.....per es. si è fermato a 0.28 (vuol dire che hai usato 0.72 Ml di liquido.....1 Ml-0,28 Ml=0,72 Ml)Sulla tabella dei valori dei tuoi Test devi vedere a quanto equivale 0,28 Ml di liquido e vedi il valore di quello che hai misurato per esempio nel calcio 0,28 Ml sta per 360 ppm(salifer)
Spero di esserti stato d aiuto.....
Non volevo menartela ma solo spronarti a documentarti di piu
percivaldo
30-07-2008, 10:33
Riccio79,
scusa ma abbiamo scritto nello stesso tempo e non ho visto la tua dettagliatissima spiegazione..... ;-) ;-)
Federico Rosa
30-07-2008, 16:24
lucas79, beh ora non puoi proprio più sbagliare #22
Riccio79
30-07-2008, 17:56
percivaldo, ;-) ;-)
Grazie ragazzi vi riscrivo cosa ho in vasca e tutti i valori:
temp:29
salinità:1026
kh:9
Ph:7.5
NO2:0
NO3:20
fosfati:0,5
Calcio:420
Magnesio:1380
Vasca da 125 lt juwel allestita il 10 giugno con 20 kg di rocce,filtro interno originale juwel con le spugne,sto facendo il fotoperiodo e passo a 5h,schiumatoio wave 400p.Due pesci pagliacci un loreto due stelle marine del mar adriatico,come scritto tutto quello che ho fatto mi è stato cosigliato dal venditore.Spero che sia stato chiaro nella descrizione e cosigliatemi cosa devo fare per favore.
Grazie.
Riccio79
31-07-2008, 10:29
lucas79, allora....io inizio col dirti che:
- La temperatura è troppo elevata...dovrebbe stare sui 26#27 gradi, quindi raffreddala con delle ventoline tipo pc o tangenziali...
- I fosfati sono alti, dovresti fare un ciclo di resine
- Perchè hai introdotto dei pesci se non hai ancora finito la maturazione? COsì facendo hai compromesso tutta la maturazione appunto, e i nitrati ed i fosfati sarà dura portarli a valori ottimali, con quelli che hai ora tra poco avrai un'esplosione algale
- Il biologico nel marino non si usa....va tolto...niente spugne, cannolicchi, lana o chessoio.....
- Se la tua intenzione è avere un acquario di barriera, perchè hai inserito animali mediterranei (stelle marine)????? #07 #07
Hai ragione....ho eseguito consigli del venditore.Perciò pian piano con il giro di qualche settimana tolgo tutti i filtri.Ma che fine fa tutto lo sporco una volta tolto il filtro? Che tipo di resine devo usare?Per evitare le alghe che devo fare?
Riccio79
01-08-2008, 10:02
lucas79, forse però prima di partire con le correzioni sarebbe meglio che ti leggessi un po' le guide in evidenza, soprattutto quella in evidenza nella sezione nanoreef di Leletosi... perchè ti vedo un po' "impreparato" al tutto....
Innanzitutto il filtro della tua vasca sono le rocce vive, se ne hai messe in ragione di 1kg ogni 5 litri svolgeranno il loro lavoro di filtrazione portandoti a valori ottimali...ovvio, non nel breve periodo visto come sei partito.... Io starei anche fermo con il fotoperiodo per ora, senza incrementarlo....a parte che non ho capito perchè se manco tieni le luci accese per tutto il tempo necessario hai già inserito dei pesci #24
Per le resine dovresti prendere quelle antifosfati, tipo seachem o similari.... Per le alghe c'è poco da fare.... fanno parte di un ciclo algale normale in fase di maturazione.... tenendo il più possibile i fosfati bassi dovresti tenerle sotto controlllo.....il problema è che hai uno skimmer poco performante e sei andato ad inserire dei pesci (che quindi producono carico organico non indifferente) in un momento così delicato...
lucas79, hai fatto una macedonia di quello che è la conduzione di un marino, però è "normale" non sei il primo e credo neanche l'ultimo #36#
se sei partito male tranquillo...togli subito il biologico, io l'ho fatto dopo 2 settimane e non è successo niente...
le alghe sono normali, ma se hai pesci e valori alti in maturazione non smetteranno mai di crescere
segui i nostri consigli perchè se un negoziante ti ha consigliato lo skimmer wave, non è molto raccomandato (es: leggi il mio topic sul negoziante)
senza filtro biologico ci vorrà più tempo per la maturazione, ma una volta matura, andrà avanti da sola ;-) non avere fretta di inserire animali, pensa chi come me ha la vasca da 3 mesi vuota solo con rocce vive e acqua, pensi che sia per gioco ?
non buttare soldi stando dietro ai negozianti, fatti una tua cultura ;-)
Ok rimuovo le spugne dentro al filtro e farò maturarlo così.Lascio i pesci e il fotoperiodo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |