PDA

Visualizza la versione completa : Prime alimentazioni invertebrati


stefano61
13-07-2008, 14:41
Sono a 8 ore di fotoperiodo e quindi fra 15gg dovrei finire.

Fino ad ora ho inserito 7 lumache varie, nr. 1 Debelius e un Wundermanny negli ultimi giorni, un Sarco e una Palithoa e infine un Calcinus Elegans.
I Test sono buoni, NO3 5 (Elos , Tropic) PO4 0,008 Rowa, Calcio, KH e Magnesio nella norma, (mi cala un pò il Calcio che reintegro con Buffer Kent.

Le rocce sono quasi tutte coperte la alghe calcaree viola e rosse; qualche alga qua e la verde a forma di tubicino, e alcune alghe a forma di bolla verde.

Ora veniamo alle domande:
1) Come alimento?- pensavo che il Sarco/Palithoa, lumache, possano trovare cibo in vasca, mentre per i gamberi ho provato un alimento in fiocchi credo si chiami Ciclopieeze, che ho inseito in vasca anche per gli invertebrati in pastella con una siringa. Ma i gamberi come li alimento ? se metto in vasca il cibo dopo qualche minuto a galla, continua a girare per la vasca e non so se pooi viene utilizzato.
Devo alimentare con una pinzetta?
2) Il Calcinus, non si muove da 3 giorni (morto???)
3) I gamberi stanno molto nascosti, meglio inserire una coppia?

Grazie per le risposte.

Stefano

Justin
13-07-2008, 14:48
...io ai miei gamberi dò un pezzetto quanto una lenticchia di gamberetto liofilizzato, che stà a galla, ma appena lo vedono impazziscono e salgono in superficie a recuperarlo (ogni tre giorni)
...se stanno nascosti è normale, non girano molto per la vasca, i miei si sono affittati un angolo di vasca e stanno sempre lì :-D

il calcinus di solito si muove la notte, a luci spente e sale sulla rocciata in cerca di cibo...strano che non si sia ancora nascosto! ;-)

zuello
13-07-2008, 17:23
il calcinus potrebbe essere in muta, io non alimento i gamberi che mangiano le stesse cose che do ai pesci.
Il debelius è molto timido, raramente lo vedrai, era meglio fare una coppia o di wurdemanni o di debelius.

Ciao

Auran
13-07-2008, 18:12
o di debelius.

penso volesse dire amboinensis... ;-)

zuello
13-07-2008, 18:14
lui ha scritto debelius...

ALGRANATI
13-07-2008, 18:24
stefano61, il buffer del calcio è da utilizzare esclusivamente x alzare i valori e non x mantenerli.
per mantenerli utilizza prodotti bilanciati tipo KENT A+B ;-)

x i coralli non dare nulla, in una vasca giovane trovano cibo + che a sufficenza

stefano61
14-07-2008, 21:12
Scusate ma, come alcuni di voi sapranno posso intervenire sul Forum solo la sera.... -04
ALGRANATI,
Pensavo che visto che Mg, Kh e Ph vanno bene dovessi intervenire di Buffer solo.... di calcio. OK andiamo di A+B #22
Auran,
Debelius , Debelius XL di 5cm. , inserirò una copia di Amboinensis visto che si vedono di più #18
zuello,
Il calcinus se ne è andato, secondo me è stato il viaggio con il corriere, nei giorni
scorsi le temperature erano molto elevate e lui non è parso da sbito in forma, peccato #07

Quindi per adesso per i coralli nulla e per i gamberi un pezzettino di gamberetto .
I Cyclopeeze (fiochhi credo) vanno sminuzzati? in questa maniera però è praticamente impossibile visto il moto ondoso che i gamberi impattano il cibo... -05

pensavo di fermare le pompe quando dò da mangiare.... corretto?

I prossimi inserimenti saranno nr. 2 Ocellaris e poi stiamo fermi per un pò a valutare i Test.

stefano61
14-07-2008, 21:23
Aggiorno...
La seconda foto è una stomatella??

Gira sia al buio che in piena luce..

ecarfora
14-07-2008, 23:24
Si e' una stomatella :-))

Riccio79
15-07-2008, 11:35
I miei amboinensis quando do da mangiare al pescetto (spegnendo le pompe) si precipatano in superifice e gli fregano il granulare.... una volta ogni 3 giorni gli do un pezzettino di pastiglia per pesci da fondo e loro se la vengono a prendere dalle mani...

Justin
16-07-2008, 13:10
se hai un grande movimento ti conviene spegnerle per 2 minutini, il giusto tempo affinchè i gamberetti riescono a prendere il cibo in superficie ;-)

I Cyclopeeze (fiochhi credo) vanno sminuzzati?

si dagliene un pezzo quanto una lenticchia ogni 3 giorni