PDA

Visualizza la versione completa : lampada u.v.


cavallo
13-07-2008, 13:20
ciao fiòi!
è da un pò che mi sta balenando per la testa l'idea di dotare la mia vasca di una lampada u.v.
ne ho viste molte in giro, ma in particolare ho preso di mira questa:
http://img187.imageshack.us/img187/2366/13072008171sn7.jpg
può essere usata sia fuori dall'acqua che immersa
io la appenderei sul fianco della vasca (oltretutto è trasparente... volete mettere l'effetto scenico della luce azzurrina?? #18 #18 #18 )
qualcuno ha gia avuto esperienze con questo prodotto?
thanks!!

blackteto
13-07-2008, 23:37
gli uv hanno la capacità di "sterilizzare" in quanto provocano mutazioni nel dna e pertanto morte di batteri & co
credo che una lampada uv come qualla nel link che indichi non sia altro che una luce violetta

ravnosalex
13-07-2008, 23:43
Non uccidono i batteri ma impediscono che si riproducano... per l'appunto STERILIZZA :-) :-)

scriptors
14-07-2008, 09:19
dubito che sia trasparente e/o non è una vera lampada UV (nel caso siano vere entrambe le cose ti sconsiglierei di guardare l'aquario :-D )

gli UV danneggiano il dna ;-)

inoltre gli UV,in presenza di ossigeno, ossidano ammoniaca e nitriti riducendo il cibo al nostro filtro biologico ... poi non so cosa possa fare al fertilizzante che versiamo in vasca e uccidono i batteri per ossidazione

secondo me se non c'è una problematica per cui sia necessaria la UV è meglio non metterla (magari è meglio in uscita all'impianto di osmosi)

e poi senza andare troppo lontano si può dare uno sguardo qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/lampadauv.asp

;-)

cavallo
14-07-2008, 12:17
scriptors, ok grazie! conosco gia i pro e i contro delle lampade uv! (non ho intezione di tenerla in funzione 24h/24h ma di farne un utilizzo diciamo...."mirato" )
effettivamente ai problemi che può recare una lampada con involucro trasparente non avevo pensato... può essere dannosa anche per i pesci quindi!
strano perchè è proprio per uso acquariofilo ed è progettata per lavorare anche immersa in vasca.... mah #24

scriptors
14-07-2008, 13:13
secondo me è la foto ad essere trasparente per 'visualizzarne' l'interno #24

io ho in carrello (nel senso che l'ho lasciata nei 'preferiti' una della JBL da 50 euro circa, a cui va aggiunta la pompa della portata idonea, altra 10na di euro - JBL AquaCristal UV-C)

ma non so se e quando la prenderò #24

cavallo
15-07-2008, 17:42
la foto l'ho fatta io col telefonino in un negozio e ho anche aperto la scatola.... è proprio trasparente!!!
bo.... non posso nemmeno contare sul commesso perchè è uno di quelli che crede che la luce in acquario serve solo per vederci dentro..... :-D
comunque sia, nel caso, a scanso di equivoci opterò per un modello classico.... ;-)

scriptors
15-07-2008, 21:42
a volersi arrampicare sugli specchi e, volendo credere che se gli hanno dato il permesso di vendita non faccia danni ...

forse il tipo di plastica scherma determinate radiazioni e/o la lampada è di un tipo particolare

nel dubbio, visto che non danno indicazioni scritte in grande, io opterei per i modelli classici #24

forse si può trovare qualcosa sulla confezione della lampada di ricambio