Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto!!!!!!Pesce pagliaccio morente :-(((((


wanderland
13-07-2008, 00:26
Ciao a ttt...avrei un problema......
Ho un nanoreef di 60litri netti con 2 pesci pagliaccio,2 gamberi,una bavosetta,un paguro e due lumachine....
I pesci pagliaccio sono stati inseriri una settimana fa,li aveva un mio amico in un 120litri insieme ad un altrop pesce piccolo,molto simile ma nero con le strisce bianche,il quale è morto...levandolo dall acquario si è accorto che in parte era stato mangiato....poi ha dato via dopo una settimana vasca e i pesci che li ho presi io...adesso un pagliaccetto sta male...è sempre sul fondo,respira affannosamente e velocemente,è diventato piu' scuro come colorazione ed è evidentemente stressato e debilitato..adesso è una settimana che non mangia...l altro gli sta sempre accanto e quando si rovescia su di un lato,sul fondo,gli và vicino col muso e lo rimette diritto...insomma lo aiuta e gli sta' vicino...davvero emozionante ma nello stesso tempo terribile perchè non so cosa fare...
Il nanoreef è allestito con metodo berlinese,rocce vive-schiumatoio+filtro biologico+pompe di movimento e filtraggio meccanico;
densità del sale ok-no2 a "0" CONSIGLI????????[/b]

Alessandro Falco
13-07-2008, 04:22
ad occhio la vasca non mi sembra matura...
per il pescetto purtroppo non posso aiutarti, c'e' poco da fare

wanderland
13-07-2008, 22:09
beh le rocce sono spurgate,rimaste al buoio nella vasca per un mese con filtro e pompe che giravano,adesso ormai decine di microorganismi vi abitano,con zero inquinamento.....ma il pagliaccetto è peggiorato troppo...ormai cè poco da fare veramente...riuscisse a resistere fino a domani pomeriggio per il trattamento dal mio negoziante....ma dubito passerà la notte....ormai è accasciato sul fondo e respira veloce ed affannosamente...peggio di ieri...

Alessandro Falco
14-07-2008, 02:55
e che pensa di fargli il negoziante?

in che senso filtro?

in che senso zero inquinamento?

mi dispiace per il pesce!

***dani***
14-07-2008, 08:33
Che vuol dire berlinese con filtro biologico? Il berlinese non prevede il biologico se non come funzionamento biologico delle rocce vive.

Al di là del fatto che un acquario da 60 litri è troppo piccolo, purtroppo, per una coppia di pagliacci, mi pare che il pagliaccio abbia dei seri problemi, che possono essere dovuti ad una miriade di fattori, e dubito che si riesca a salvarlo.

Per quel che vale, mi dispiace.

wanderland
15-07-2008, 00:53
si..adesso lo so' che il biologico non serve,ma il mio negoziante me lo aveva fatto inserire al posto dello schiumatoio..poi mi sono documentato un po' e l ho aggiunto,ma ormai sul biologico appoggia la rocciata e non lo posso levare piu'..cmq ci ho messo della lana dentro per fare un po' di filtraggio meccanico..purtroppo ho conosciuto acqua portal troppo tardi..se no qualche inserimento l avrei sicuramente evitato...il pagliaccetto cmq ha tirato le cuoia,era inevitabile...purtroppo per la mia incompetenza ci ha rimesso lui....
certo è un altra musica con gli acquari di acqua dolce....ma adesso mi sto documentando a più non posso....ogni link utile è gradito...
grazie...

***dani***
15-07-2008, 09:43
bhè, abbiamo tutti avuto una genesi simile :-) non preoccuparti.

Se il biologico è laterale, basta togliere tutto quello che c'è dentro :-)