Visualizza la versione completa : cayman 110 .consigli?
ferraresi lorenzo
12-07-2008, 23:10
questo è il 2 acquario mi sembra non male ma sento che manca qualcosa cioè non riesce a darmi quel senso in più .....cioè ....insomma .....al di là delle narrow che sono ancora troppo piccole per riempire la zona tra il tronco centrale e le bolbitis mi manca il senso di infinito che alcuni acquari riescono a rendere. http://www.acquariofilia.biz/allegati/escape_x_ap_694.jpg
se riesci postala con imageshak cosi' la si puo' ingrandire ... cmq gia' cosi' promette molto bene ;-)
Molto carino e armonioso complimenti #25 #25 #25 bella la sistemazione dei legni!!!!
whiteale
13-07-2008, 11:51
io lo trovo stupendo, complimenti, a parte il vialetto che mi da troppo il senso di innaturale, farei tutto prato.
cmq puoi darci piu dettagli?piante, ospiti ;-) ...
ferraresi lorenzo
13-07-2008, 12:31
:-)) è già tutto nel profilo comunque ,cayman 110 con filtro interno bluwave 07(in fase di sostituzione con filtro esterno) illuminazione 4 x 30 w(1 da 3000 k- 2 da 4000 k - 1 da 6700)cavetto riscaldante da 25 w e impianto co2 easy set 2 sempre jbl . Il fondo : osmocote 70 gr - lapillo 20 kg - pozzolana 4 kg - akadama strong originale giapo 24 kg. allestimento piante non definitivo: bolbitis , microsorium narrow , pellia , cripto balansee , crinum calamistratum , blyxa japonica , blyxa auberti , pogostemon helfery ,cyperus helferi, microsorium pteropus,un pò di muschi ,lemna minor e salvina natans x ombreggiare un pò le epifite. I pesci 2 otocinclus - 2 girinocheilus siamensis - 8 caridinia japonica -10 sweglesi - 2 ram. i valori sono kh 3 - gh 7 - ph 6.8/7 - no3 15 mg/l - po4 0.25 - no2 0.fertilizzo con protocollo base seachem a 1/5 (cioè x acquario da 40 l ). temperatura 27/28 gradi almeno fino a settembre . il vialetto temo non potrà mai sembrare naturale ma potrebbe comunque dare un maggiore senso di armonia ma come???? -28d# riguardo le foto già ho impiegato 1 mese x capire come inserire queste #12 vedrò cosa riesco a combinare.
te lo spiego io
allora vai su: http://imageshack.us/
1 - clicca su sfoglia e carica la foto
2 - seleziona il formato ( direi 800x600)
3 - clicca su host it !
4 - aspetta che carica ( non preoccuparti che ci mette una vita :-D )
5 - una volta caricata scendi un po e copia il link dove c'e' scritto a desta Hotlink for forums (1)
6 - lo incolli come risposta nella discussione
tutto qui ;-) e' piu' facile a farsi che ha dirlo
markrava
13-07-2008, 18:55
a me piace molto, e quel vialetto mi da un senso di profondità #25
ferraresi lorenzo
13-07-2008, 23:27
http://img369.imageshack.us/img369/1177/p7060288vm5.jpg (http://imageshack.us)
http://img369.imageshack.us/img369/1177/p7060288vm5.b6a8aa12c5.jpg [/URLhttp://img384.imageshack.us/img384/5530/escapexapfu8.jpg[/IMG] (http://g.imageshack.us/g.php?h=369&i=p7060288vm5.jpg)
[/URL]
[URL=http://g.imageshack.us/g.php?h=392&i=p7060288sj2.jpg][[url]http://g.imageshack.us/g.php?h=384&i=escapexapfu8] (http://img392.imageshack.us/img392/6119/p7060288sj2.jpg[/IMG)
ferraresi lorenzo
13-07-2008, 23:29
http://img369.imageshack.us/img369/5062/escapexapjb0.jpg (http://imageshack.us)
http://img369.imageshack.us/img369/5062/escapexapjb0.381977f773.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=369&i=escapexapjb0.jpg)
REBECCA137
14-07-2008, 00:26
Rilassante :-))
Bello, sembra quasi 1 quadro, complimenti, molto naturale, forse cambierei solo il vialetto bianco.
ferraresi lorenzo
14-07-2008, 01:08
-28d# nelle mie intnzioni non doveva essere così chiaro .quando l'ho presa pensavo che bagnandosi sarebbe "scurita" #07 ma evidentemente ero in errore .quando troverò ciò a cui avevo pensato farò il cambio sperando di non fare la seconda -04 . nell'angolo posteriore dx ho messo da poco una cyperus helferi , di fianco si trova della rotala sp già attecchita aspetto che cresca la cyperus o mi conviene piantare altra rotala dietro fin contro il vetro laterale? #24 se non fosse x la luce + scarsa sul lato avrei piantumato al contrario ma temo che l'angolo sia troppo buio x la rotala.altra possibilità piantarla con le pare inutili e -31 .notte
Bioacqua
16-07-2008, 00:18
Stupendo!!
molto bello!!!
ma la bolbitis è attaccata a qlc in alto o è gigante? -05
non ho letto se qualcuno l'ha già detto ma.. eliminerei le pietre che fanno da confine al vialetto, secondo me sono molto disarmoniche.. anche se penso abbiano la loro utilità nel tenere separati i fondi..
classe A
16-07-2008, 00:54
bellissimo,i legni in quella posizione sono perfetti,forse pecca un po il vialetto ma va a gusti.Molto promettente come vasca. #25 #25 #25
ferraresi lorenzo
16-07-2008, 23:34
#12 ok ..uhm...grazie (vanità alle stelle #13 ). effettivamente le bolbitis sono attaccate a una pietra lavica ma sono anche grandine esattamente 2 XL e 3 normali origine anubias . ehe ... il vialetto la soddisfazione maggiore me l'ha data mio figlio di 3 anni che guardandolo mentre lo allestivo ha detto "papà guarda c'è un fiume..." il fatto è che vederlo fatto ,cioè fatto bene ,sembra la cosa + semplice del mondo poi quando tocca a te impari che se la "natura" ha impiegato 2 milioni di anni x mettere 3 sassi così ,x me sarà un'impresa quasi disperata sistemarli in modo decente #17 , comunque ad agosto avrò una settimana di tempo x lavorarci su e vedremo cosa riuscirò a fare .x ora tra l'osmocote , i test fallati ,l'acqua di ro del pescivendolo e la mia inesperienza ho già il mio bel da fare a tenerla in piedi ,comunque se avete consigli #22 sparate al massimo non li seguirò :-))
cavolo comunque che piantone. #22 #22
una curiosità visto che in vasca ne ho una anche io..
una singola pianta che "altezza" raggiunge?
immagino che non ci sia nessuna soddisfazione migliore di quella che tuo figlio ti ha regalato :-) :-)
ferraresi lorenzo
17-07-2008, 21:32
-84 amore di papà ...con la mamma è + dura -d07 . x le bolbitis appena prese le foglie + alte arrivavano tranquillamente oltre i 40 cm adesso si sta adattando alla vita sommersa (colonna d'acqua di 40=45 cm) e le foglie sono disposte orizzontalmente per cui l'altezza è leggermente inferiore ma la presenza scenica è decisamente migliorata tanto da rendere quasi superflua la presenza delle piccole aggiunte per coprire la parte bassa che inizialmente era un pò sparuta . un bel piantone sì sì #36# #36# .stavo dimenticando nelle schede di AP la chiamano "boltitis" ,errore di scrittura presumo ,e pare non superi i 40 cm di altezza ,visto la velocità di crescita fra un paio d'anni ti saprò dire se è vero sempre ammesso che non muoia prima ... la pianta intendo
Mattsquall90
17-07-2008, 22:00
Bello, mi piace moltissimo.
-84 amore di papà ...con la mamma è + dura -d07 . x le bolbitis appena prese le foglie + alte arrivavano tranquillamente oltre i 40 cm adesso si sta adattando alla vita sommersa (colonna d'acqua di 40=45 cm) e le foglie sono disposte orizzontalmente per cui l'altezza è leggermente inferiore ma la presenza scenica è decisamente migliorata tanto da rendere quasi superflua la presenza delle piccole aggiunte per coprire la parte bassa che inizialmente era un pò sparuta . un bel piantone sì sì #36# #36# .stavo dimenticando nelle schede di AP la chiamano "boltitis" ,errore di scrittura presumo ,e pare non superi i 40 cm di altezza ,visto la velocità di crescita fra un paio d'anni ti saprò dire se è vero sempre ammesso che non muoia prima ... la pianta intendo
mm.. no, perchè ne ho una anche io in vasca(la ritengo stupenda come pianta.. una delle più belle che conosca) ma per il momento da dove è ancorata alla foglia più alta non sarà più di 15 cm.. con foglie lunghe altrettanto se non di più.. ed essendo posteriore mi interessava sapere se si sarbbe riuscita a vedere tra un pò :-) :-))
cmq rinnovo i complimenti anche alla vasca eheh
Bella vasca! Quelle radici sono stupende, per migliorarlo ancora proverei a togliere i ciottoli (o magari a disporli diversamente) e a mettere dietro un sfondo più scuro :-)
ferraresi lorenzo
29-11-2008, 16:12
http://img73.imageshack.us/img73/452/pa290141lx6.jpg (http://imageshack.us)
questa è l'ultima foto prima dell'inizio lavori che dovrebbe portarmi alla rimozione di buona parte dei ciotoli e soprattutto alla chiusura del vialetto a favore di una pseudo insenatura leggermente + larga sul frontale fatta di ghiaino ambrato ,tutto ciò sarà fatto in + riprese asportando la ghiaia attuale con una gomma durante i cambi d'acqua . x ora si presenta così [URL=http://imageshack.us] [img]http://img146.imageshack.us/img146/8076/pb220227pc5.jpg (http://g.imageshack.us/img73/pa290141lx6.jpg/1/)
[URL=http://g.imageshack.us/img146/pb220227pc5.jpg/1/][IMG]
ferraresi lorenzo
29-11-2008, 16:12
http://img73.imageshack.us/img73/452/pa290141lx6.jpg (http://imageshack.us)
questa è l'ultima foto prima dell'inizio lavori che dovrebbe portarmi alla rimozione di buona parte dei ciotoli e soprattutto alla chiusura del vialetto a favore di una pseudo insenatura leggermente + larga sul frontale fatta di ghiaino ambrato ,tutto ciò sarà fatto in + riprese asportando la ghiaia attuale con una gomma durante i cambi d'acqua . x ora si presenta così [URL=http://imageshack.us][img]http://img146.imageshack.us/img146/8076/pb220227pc5.jpg (http://g.imageshack.us/img73/pa290141lx6.jpg/1/)
[URL=http://g.imageshack.us/img146/pb220227pc5.jpg/1/][IMG]
ciao la tua vasca è molto carina però un consiglio da darti ce l'avrei....secondo me la cosa che manca è o forse ne hai troppa è la sabbia che è troppo para, cioè da davanti si vede questa linea alta e dritta che nn mi piace dovresti livellare il fondo abbassandolo nell'anteriore e alzarlo dietro così da dare un maggiore senso di profondità. cmq vedo che per quanto riguarda la disposizione delle piante ci sai fare ed hai anche buon gusto e per i sassi per me nn dovresti toglierli ma disporli in modo più naturale nn uno vicino all'altro ma più sparsi o se vuoi un pò immersi nella sabbia......cmq è bella! :-))
ciao la tua vasca è molto carina però un consiglio da darti ce l'avrei....secondo me la cosa che manca è o forse ne hai troppa è la sabbia che è troppo para, cioè da davanti si vede questa linea alta e dritta che nn mi piace dovresti livellare il fondo abbassandolo nell'anteriore e alzarlo dietro così da dare un maggiore senso di profondità. cmq vedo che per quanto riguarda la disposizione delle piante ci sai fare ed hai anche buon gusto e per i sassi per me nn dovresti toglierli ma disporli in modo più naturale nn uno vicino all'altro ma più sparsi o se vuoi un pò immersi nella sabbia......cmq è bella! :-))
ferraresi lorenzo
26-12-2008, 11:43
x rargoth aproposito di bolbitis questa è la prova di quanto possano crescere .ho avuto occasione di estrarre un pezzo di stolone dall'acquario x uno scambio e ho pensato di farle una foto #21 http://img442.imageshack.us/img442/6474/pc140304lm3.jpg (http://imageshack.us)
http://img442.imageshack.us/img442/pc140304lm3.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img442/pc140304lm3.jpg/1/)
ferraresi lorenzo
26-12-2008, 11:43
x rargoth aproposito di bolbitis questa è la prova di quanto possano crescere .ho avuto occasione di estrarre un pezzo di stolone dall'acquario x uno scambio e ho pensato di farle una foto #21 http://img442.imageshack.us/img442/6474/pc140304lm3.jpg (http://imageshack.us)
http://img442.imageshack.us/img442/pc140304lm3.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img442/pc140304lm3.jpg/1/)
nosceteipsum
26-12-2008, 17:02
onestamente, penso sia bellissima!
magari un po' troppo regolare la disposizione dei sassetti al centro, ma non capisco la tua insoddisfazione...
continua pure su questa strada!!
p.s. auguri!!! :-D
nosceteipsum
26-12-2008, 17:02
onestamente, penso sia bellissima!
magari un po' troppo regolare la disposizione dei sassetti al centro, ma non capisco la tua insoddisfazione...
continua pure su questa strada!!
p.s. auguri!!! :-D
ferraresi lorenzo
26-12-2008, 19:54
l'insoddisfazione iniziale era legata all'aspetto poco naturale specie delle rocce ,quest'ultime sono ormai sparite tutte ,ho chiuso il vialetto e sostituito la ghiaia con ghiaietto 2-3 mm ambrato e già l'estetica è migliorata parecchio ,dopodichè c'è il discorso piante con carenze varie oltre alle varie tipologie di alghe che ,seppur regredite rispetto all'inizio, non sono riuscito a debellare completamente (a parte i ciano #18 ). forse insoddisfazione è troppo ,certo però vorrei migliorarla e cominciare a capire qualcosa di più su come gestirla ,cosa ancora piuttosto oscura -28d# . ma vedrò ,in base anche ai risultati di altri allestimenti ,come operare in seguito ....... perchè non finisce qui #19
ferraresi lorenzo
26-12-2008, 19:54
l'insoddisfazione iniziale era legata all'aspetto poco naturale specie delle rocce ,quest'ultime sono ormai sparite tutte ,ho chiuso il vialetto e sostituito la ghiaia con ghiaietto 2-3 mm ambrato e già l'estetica è migliorata parecchio ,dopodichè c'è il discorso piante con carenze varie oltre alle varie tipologie di alghe che ,seppur regredite rispetto all'inizio, non sono riuscito a debellare completamente (a parte i ciano #18 ). forse insoddisfazione è troppo ,certo però vorrei migliorarla e cominciare a capire qualcosa di più su come gestirla ,cosa ancora piuttosto oscura -28d# . ma vedrò ,in base anche ai risultati di altri allestimenti ,come operare in seguito ....... perchè non finisce qui #19
ferraresi lorenzo
17-01-2009, 09:32
provo a chiedere qui x non aprire un altro topic ,l'akadama hard quanti anni dura prima di sfaldarsi ?? intanto sembrerebbero sparite le BBA ....... #13
ferraresi lorenzo
17-01-2009, 09:32
provo a chiedere qui x non aprire un altro topic ,l'akadama hard quanti anni dura prima di sfaldarsi ?? intanto sembrerebbero sparite le BBA ....... #13
ferraresi lorenzo, visto solo ora la foto della bolbiti! mamma mia che bestia :-D :-D la mia inizia a crescere, solo ch dove l'ho piazzata mi impedisce di guardare il rizoma.. non saprò mai com'è di sotto, ma in effetti le foglie sis tanno allargando alla grande, e poi sembrano immortali -05 -05
poi fa un aggiornamento mi raccomando!
ferraresi lorenzo, visto solo ora la foto della bolbiti! mamma mia che bestia :-D :-D la mia inizia a crescere, solo ch dove l'ho piazzata mi impedisce di guardare il rizoma.. non saprò mai com'è di sotto, ma in effetti le foglie sis tanno allargando alla grande, e poi sembrano immortali -05 -05
poi fa un aggiornamento mi raccomando!
botticella
17-01-2009, 12:53
ottimo veramente bello
botticella
17-01-2009, 12:53
ottimo veramente bello
ferraresi lorenzo
17-01-2009, 14:27
:-)) grazie . Rargoth la tua bolbitis (nella vasca in profilo è tutta dx giusto ?) nonostante la posizione non ti fa qualche alghetta nelle foglie + alte ed accentrate ? lo chiedo xchè la mia nonostante il parco luci non sia esagerato essndo così alta appena esce dalla copertura delle galleggianti viene attaccata dalle alghe a barba (credo siano loro). insisto a chiedervi quanto può durare l'akadama ...... ??
ferraresi lorenzo
17-01-2009, 14:27
:-)) grazie . Rargoth la tua bolbitis (nella vasca in profilo è tutta dx giusto ?) nonostante la posizione non ti fa qualche alghetta nelle foglie + alte ed accentrate ? lo chiedo xchè la mia nonostante il parco luci non sia esagerato essndo così alta appena esce dalla copertura delle galleggianti viene attaccata dalle alghe a barba (credo siano loro). insisto a chiedervi quanto può durare l'akadama ...... ??
si, è li, un pò di tempo fa lo faceva, poi però fino a domenica scorsa i vasca nn arrivava più luce per quanto erano cresciute le piante, quindi non aveva problemi.. ora è una settimana che ho potato abbondantemente.. per il momento nessun segno, spero che continu così!
per l'akadama mi disapice ma non ho esperienze :-)
si, è li, un pò di tempo fa lo faceva, poi però fino a domenica scorsa i vasca nn arrivava più luce per quanto erano cresciute le piante, quindi non aveva problemi.. ora è una settimana che ho potato abbondantemente.. per il momento nessun segno, spero che continu così!
per l'akadama mi disapice ma non ho esperienze :-)
ferraresi lorenzo
08-02-2009, 15:40
in seguito ad alcune variazioni ha cambiato un pò aspetto ora sto rivedendo anche le piante inserite ma devo aspettare qualche giorno visto che pelvica inseriti da 15 giorni sembrano gradire l'ambiente e .... -e54 .... bhe secondo me devono deporre http://img18.imageshack.us/img18/8756/pc020260ql7.jpg (http://imageshack.us)
http://img18.imageshack.us/img18/pc020260ql7.jpg/1/w640.png [URL=http://imageshack.us] [img]http://img228.imageshack.us/img228/6843/pc110270qg0.jpg (http://g.imageshack.us/img18/pc020260ql7.jpg/1/)
http://img228.imageshack.us/img228/pc110270qg0.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img228/pc110270qg0.jpg/1/)
ferraresi lorenzo
08-02-2009, 15:40
in seguito ad alcune variazioni ha cambiato un pò aspetto ora sto rivedendo anche le piante inserite ma devo aspettare qualche giorno visto che pelvica inseriti da 15 giorni sembrano gradire l'ambiente e .... -e54 .... bhe secondo me devono deporre http://img18.imageshack.us/img18/8756/pc020260ql7.jpg (http://imageshack.us)
http://img18.imageshack.us/img18/pc020260ql7.jpg/1/w640.png [URL=http://imageshack.us][img]http://img228.imageshack.us/img228/6843/pc110270qg0.jpg (http://g.imageshack.us/img18/pc020260ql7.jpg/1/)
http://img228.imageshack.us/img228/pc110270qg0.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img228/pc110270qg0.jpg/1/)
axeman79
08-02-2009, 18:59
Ottimo!!! #25 #25 #25
Però togli le pietre del vialetto.... #36#
axeman79
08-02-2009, 18:59
Ottimo!!! #25 #25 #25
Però togli le pietre del vialetto.... #36#
Valeriuccio
09-02-2009, 02:46
#25 #25 #25 #25 #25
bello bello bello, riesci però a sistemare il fondo a destra in modo che anche l'angolino in basso sia più chiaro??? :-)) (maniacale)
Valeriuccio
09-02-2009, 02:46
#25 #25 #25 #25 #25
bello bello bello, riesci però a sistemare il fondo a destra in modo che anche l'angolino in basso sia più chiaro??? :-)) (maniacale)
Complimenti,mi piace parecchio!!!
Quando cresceranno le piante sarà stupendo :-)) !
Complimenti,mi piace parecchio!!!
Quando cresceranno le piante sarà stupendo :-)) !
ferraresi lorenzo
11-02-2009, 21:43
:-)) grazie . i sassi dell'ex vialetto li eliminerò completamente e farò contento anche valeriuccio x il frontale a dx ........ ho voluto togliere le bolbitis che ormai erano sproporzionate x la vasca ma nonostante il reintegro floreale tempestivo ho avuto uno squilibrio piuttosto consistente ... #23 .... perciò preferisco aspettare un attimo prima di fare ulteriori modifiche .... poi i pulcher stanno sempre dentro il cocco ,non si allontanano nemmeno x mangiare ......... vedeste le occhiaie che ha lui ......... :-D
ferraresi lorenzo
11-02-2009, 21:43
:-)) grazie . i sassi dell'ex vialetto li eliminerò completamente e farò contento anche valeriuccio x il frontale a dx ........ ho voluto togliere le bolbitis che ormai erano sproporzionate x la vasca ma nonostante il reintegro floreale tempestivo ho avuto uno squilibrio piuttosto consistente ... #23 .... perciò preferisco aspettare un attimo prima di fare ulteriori modifiche .... poi i pulcher stanno sempre dentro il cocco ,non si allontanano nemmeno x mangiare ......... vedeste le occhiaie che ha lui ......... :-D
ferraresi lorenzo
15-02-2009, 21:55
#21 ormai è ufficiale sono padre di pulchini :-D . ne ho visti un paio fuori dal cocco e dalle dimensioni del sacco vitellino credo siano appena nati ............ spero che qualcuno riesca a sopravvivere nonostante i caricidi in vasca #23 .i ram non sono andati oltre il 3° giorno ma questi pulcher sono molto + convinti del fatto loro ,il padre pattuglia la zona in modo marziale e la madre è praticamente sempre nel nido ,la luce notturna l'ho messa ........ le condizioni ci sono poi vedremo #13
ferraresi lorenzo
15-02-2009, 21:55
#21 ormai è ufficiale sono padre di pulchini :-D . ne ho visti un paio fuori dal cocco e dalle dimensioni del sacco vitellino credo siano appena nati ............ spero che qualcuno riesca a sopravvivere nonostante i caricidi in vasca #23 .i ram non sono andati oltre il 3° giorno ma questi pulcher sono molto + convinti del fatto loro ,il padre pattuglia la zona in modo marziale e la madre è praticamente sempre nel nido ,la luce notturna l'ho messa ........ le condizioni ci sono poi vedremo #13
dragon-angel
15-02-2009, 22:31
#25 #25 #25 #25
dragon-angel
15-02-2009, 22:31
#25 #25 #25 #25
Molto bella, complimenti!!! Non mi piace molto il vialetto, ma da una grande profondità! poi sono gusti... comunque molto molto bello!! #25 #25
Molto bella, complimenti!!! Non mi piace molto il vialetto, ma da una grande profondità! poi sono gusti... comunque molto molto bello!! #25 #25
ferraresi lorenzo
18-02-2009, 20:43
grazie . ieri sera i piccoli sono stati traslocati dalla madre in una buca scavata sotto la bolbitis ..... almeno credo ..... #24 .... l'ho vista + volte fare avanti indietro dal cocco alla buca ed ora non la vedo + nel cocco ..... . unica pecca di tutto ciò è che l'acquario è sottosopra ,lo stavo modificando ,e sono fermo con i lavori da 2 settimane ...... :-( è dura fare i genitori ... :-D
ferraresi lorenzo
18-02-2009, 20:43
grazie . ieri sera i piccoli sono stati traslocati dalla madre in una buca scavata sotto la bolbitis ..... almeno credo ..... #24 .... l'ho vista + volte fare avanti indietro dal cocco alla buca ed ora non la vedo + nel cocco ..... . unica pecca di tutto ciò è che l'acquario è sottosopra ,lo stavo modificando ,e sono fermo con i lavori da 2 settimane ...... :-( è dura fare i genitori ... :-D
ferraresi lorenzo
26-01-2010, 01:23
riprendiamo da qui
i piccoli pulcini sono diventati grandi e nonostante ne abbia regalato in giro almeno una trentina ,oltre alla coppia riproduttrice che era già partita per un'altra covata ,mi sono ritrovato in vasca 2 m e 2 f .............. e di nuovo
ormai l'acquario è una giungla inestricabile oltre ad essere diventato il deposito di tutte le piante espiantate dagli altri allestimenti fatto sta che solo oggi mi sono accorto dei nuovi nati ........ nuovi di 2 mesi
visto che non ho provveduto alla loro alimentazione dovrebbero essercene pochi ma se a qualcuno interessano mi contatti
già con 2 coppie gli screzi non mancano #13
solo gratis -solo con ritiro a mano
Marilyn 52
18-02-2010, 16:58
Veramente bello #25 #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |