dehb
12-07-2008, 20:23
Buonasera a tutti!
Vorrei chiedere un'informazione...
Stasera tornando a casa ho trovato il mio macropharingodon sul pavimento,l'ho raccolto pensando fosse morto,ma mi sono accorta che boccheggiava e l'ho rimesso subito in acqua muovendolo avanti e indietro per ossigenalo un pò...
Ha iniziato a muoversi molto nervosamente per la vasca e poi si è adagiato sul fondo in un punto riparato e ha iniziato a respirare molto velocemente e intensamente.
Dopo qualche minuto si è mosso e insabbiato come suo solito la notte o in presenza di pericoli...
Qualcuno sa per caso dirmi se con queste caratteristiche ci sono possibilità che si riprenda?
Non sò quantificare quanto sia stato fuori dall'acqua e adesso che è insabbiato non sò nemmeno come controllarne lo stato di salute.
Grazie mille in anticipo!
Vorrei chiedere un'informazione...
Stasera tornando a casa ho trovato il mio macropharingodon sul pavimento,l'ho raccolto pensando fosse morto,ma mi sono accorta che boccheggiava e l'ho rimesso subito in acqua muovendolo avanti e indietro per ossigenalo un pò...
Ha iniziato a muoversi molto nervosamente per la vasca e poi si è adagiato sul fondo in un punto riparato e ha iniziato a respirare molto velocemente e intensamente.
Dopo qualche minuto si è mosso e insabbiato come suo solito la notte o in presenza di pericoli...
Qualcuno sa per caso dirmi se con queste caratteristiche ci sono possibilità che si riprenda?
Non sò quantificare quanto sia stato fuori dall'acqua e adesso che è insabbiato non sò nemmeno come controllarne lo stato di salute.
Grazie mille in anticipo!