Visualizza la versione completa : domanda seachem nitrogen
salve a tutti.
avendo no3 a 0 da molto tempo, e vedendo la comparsa di alghe ho deciso di prendere il prodotto citato nel titolo.
ora mi vengono i dubbi su come dosarlo..
nella descrizione c'è scritto che "è una miscela concentrata (15000mg\l) di fonti d'azoto"
questo vuol dire che 1 ml di nitrogen ha 15 mg di azoto..
quindi.. se io volessi aumentare di 3 mg\l la concentrazione dell'azoto dovrei mettere 1 ml di nitrogen ogni 5 litri giusto?
a questo punto ho un dubbio ancestrale.. le parti per milione.. cosa significano?
cioè, su
http://www.plantacquari.it//seachem/calcoli.html c'è segnato che se metto 1 ml su 5 litri raggiungo una concentrazione di circa 15 ppm.. come faccio a "trasferire" i ppm in mg\l?
Perry Cox
14-07-2008, 07:39
ppm e mg/l sono sinonimi.
1 ppm = 1 mg/l
ciao,
paolo
mm allora resta un problema..
chi ha ragione, io o il sito di matteo? :-D
perchè secondo quanto detto da paolo il contenuto di no3 secondo matteo è 5 volte quello che dico io :-)
o entrambi ma c'è qlc che mi sfugge? #23
uppino tanto per mettere in evidenza :-)
Perry Cox
15-07-2008, 07:03
Rargoth, io sono abbastanza certo che i tuoi calcoli siano corretti quando affermi che 1ml di nitrogen su 5 litri, aumenta di 3mg/L la concentarzione dell'azoto.
L'unica variabile è la densità del prodotto in esame;
è segnata sulla confezione quant'è?
la correlazione fissa tra mg/L e ppm è da considerarsi universalmente valida se la densità è = a 1 Kg/L
se così non fosse il calcolo cambierebbe così:
mg/L (KG)= ppm = mg/L/densità
nonostante comunque questo calcolo (che è corretto), non si arriverà mai alle dosi scritte su quel sito (che purtroppo con il catafalco di computer che ho al lavoro, non riesco a visualizzare), perchè, per arrivare a quel risultato, il prodotto dovrebbe avere una densità di 0.2 Kg/L, impossibile.
ciao,
paolo
mm
scusa, ma se il sito dice che farebbe 5 volte tanto la densità non dovrebbe essere superiore? #17 (minor volume + nitrati)
cioè.. mi dice che 1 ml di soluzione su 1l mi da 75 ppm..
l'unica è testare su un litro di Ro missà.. :-))
Perry Cox
15-07-2008, 13:15
con densità superiore tu useresti meno ml perchè pesano di più facendo il calcolo per i ppm.
se segui la formula postata prima vedrai che il calcolo è:
15/5/1 (se densità =1) = 3 ppm
15/5/0.2 (teorica)= 15 ppm
ci sei?
ciao,
paolo
P.S. fai comunque la prova su un litro di RO, interessante.
con densità superiore tu useresti meno ml perchè pesano di più facendo il calcolo per i ppm.
mm infatti se voglio portare a 3 i mg\l di 1 litro con la formula del sito mi servono 0.2 ml di nitrogen :-) quindi è come se la densità fosse 5 volte maggiore no?
e la formula sarebbe semplicemente
(mg/l)*d al posto che (mg/l)*1/d
mm ma mi sbaglio io di sicuro #19
ogig pome provo e poi dico :-)
fatto ora il controllo.
ho messo 1 ml di nitrogen in un litro di RO
ho mischiato e testato con test no3 askoll
risultato leggera variazione del colore.. si vede che non è bianco, ma non so se posso dire che ha raggiunto lo step successivo(5mg\l).
credendo in un problema nel tester ho messo alcune gocce di nitrogen direttamente nella provetta.. è aumentato fino a circa 10mg\l.. quindi direi che non è avariato.
a questo punto direi che è il sito che è in errore, o io che non so interpretarlo #23
quindi 1 ml di soluzione contiene circa 5mg di no3(poi c'è segnato che contiene anche altri composti azzotati)
grazie mille dell'aiuto, buona notte :-)
Dviniost
17-07-2008, 11:42
Non ho letto la conversazione perché sono di frettissima ma leggo così a grandi linee di un errore sul sito di Matteo sul Nitrogen. Su AP il nick di Matteo è Rek, mandategli un MP così magari ne parlate direttamente con lui e vi spiegate. Se è stata una svista sarà ben contento di correggere.
Ciao. ;-)
ho controllato ed era sbagliato ... ora dovrebbe essere apposto
fatemi sapere
grazie ettore per l'intervento :-))
Perry Cox
17-07-2008, 13:53
grazie a te per la conferma dell'errata corrige!
ciao,
paolo
avevo pensato di mandargli una mail, ma poi per mancanza di tempo.. :-)
comunque tutto bene quel che finisce bene :-D
dietro ovviamente non c'era nessuna critica al suo sito, solo che non sapevo chi dei due seguire visto che per il resto mi baso sul lavoro di rek online #22 #22
ne approvitto per fargli i complimenti #13
buonagiornata
si si tranquillo...anche se fosse stata una critica era logica, c'era un errore :-D :-D :-D
beh.. ora tutti ti ricorderanno come quello che ha sbaglaito il simulatore per la quantità di nitrogen da inserire, le tue vasche verranno ignorate, la seachem non ti sponsorizzerà più(premesso che lo facia ora.. cosa che ritengo verosimile) e nessuno ascolterà più i tuoi pareri sulle vasche :-D :-D
comunque.. se sono stato utile sono solo contento :-)
mi sapete consiglaire come fare a capire quanto nitrogen aggiugere in vasca? considerando che il test no3 è dell'askoll e quindi non posso sapere con precisione quanto consuma giornalmente la vasca..
per ora l'unica idea è andare a tentativi e vedere come reagisce la vasca.. è buona cosa? :-))
grazie e buonanotte, natale.
mi sapete consiglaire come fare a capire quanto nitrogen aggiugere in vasca? considerando che il test no3 è dell'askoll e quindi non posso sapere con precisione quanto consuma giornalmente la vasca..
per ora l'unica idea è andare a tentativi e vedere come reagisce la vasca.. è buona cosa? :-))
grazie e buonanotte, natale.
io mi regolo in base alle piante
parto con piccole dosi e aumenti finchè non raggiungo una crescita adeguata ... questo con tutti i fertilizzanti
mi sapete consiglaire come fare a capire quanto nitrogen aggiugere in vasca? considerando che il test no3 è dell'askoll e quindi non posso sapere con precisione quanto consuma giornalmente la vasca..
per ora l'unica idea è andare a tentativi e vedere come reagisce la vasca.. è buona cosa? :-))
grazie e buonanotte, natale.
io mi regolo in base alle piante
parto con piccole dosi e aumenti finchè non raggiungo una crescita adeguata ... questo con tutti i fertilizzanti
p.s. a ma tanto non mi ascolterai che scrivo a fare :-D :-D :-D
mi sapete consiglaire come fare a capire quanto nitrogen aggiugere in vasca? considerando che il test no3 è dell'askoll e quindi non posso sapere con precisione quanto consuma giornalmente la vasca..
per ora l'unica idea è andare a tentativi e vedere come reagisce la vasca.. è buona cosa? :-))
grazie e buonanotte, natale.
io mi regolo in base alle piante
parto con piccole dosi e aumenti finchè non raggiungo una crescita adeguata ... questo con tutti i fertilizzanti
p.s. a ma tanto non mi ascolterai che scrivo a fare :-D :-D :-D
sisi, infatti.. aspetto che un altro scriva le tue stesse identiche parole prima di fare così :-D
ps.. grazie :-)
quindi per portare 160 litri con NO3 a zero a 5mg/l quanti ml di nitrogen dovrei aggiungere?
E quanti ml di fosfati per portarli a 0.5 mg/l??
Io per ora mi son mosso così (dimezzando le dosi consigliate) e non ho notato nessun incremento dei valori:
22/10/2008 0,5 ml di fosfati
23/10/2008 0,5 ml di fosfati + 2ml di potassio
25/10/2008 Cambio 20 litri
29/10/2008 0,5 ml di fosfati + 1ml di nitrati
31/10/2008 0,5 ml di fosfati + 1ml di nitrati
01/11/2008 3ml potassio + 1ml di fosfati + 2ml di nitrati
quindi per portare 160 litri con NO3 a zero a 5mg/l quanti ml di nitrogen dovrei aggiungere?
E quanti ml di fosfati per portarli a 0.5 mg/l??
Io per ora mi son mosso così (dimezzando le dosi consigliate) e non ho notato nessun incremento dei valori:
22/10/2008 0,5 ml di fosfati
23/10/2008 0,5 ml di fosfati + 2ml di potassio
25/10/2008 Cambio 20 litri
29/10/2008 0,5 ml di fosfati + 1ml di nitrati
31/10/2008 0,5 ml di fosfati + 1ml di nitrati
01/11/2008 3ml potassio + 1ml di fosfati + 2ml di nitrati
Perry Cox
03-11-2008, 15:18
matt, , per il nitrogen, 1.66ml/L per ottenere NO3= 5mg/L
per il phosphorus non ricordo i ppm/ml,se lo trovi (se hai tempo), di guardare sul sito di Rek, vediamo di dire qualcosa anchew per quello.
cao,
perry
Perry Cox
03-11-2008, 15:18
matt, , per il nitrogen, 1.66ml/L per ottenere NO3= 5mg/L
per il phosphorus non ricordo i ppm/ml,se lo trovi (se hai tempo), di guardare sul sito di Rek, vediamo di dire qualcosa anchew per quello.
cao,
perry
vesperio
03-11-2008, 17:07
Questo è il calcolatore del sito di rek.
http://www.plantacquari.it/seachem/calcoli.html
vesperio
03-11-2008, 17:07
Questo è il calcolatore del sito di rek.
http://www.plantacquari.it/seachem/calcoli.html
Perry Cox, dovreo dosare 1.66 *160=265.6 ml di KNO3?
così avrei i nitrati a 25ppm (calcolatore del sito di rek)
Il calcolatore mi da:
circa 50ml di KNO3 per avere circa 5 mg/l di nitrati in 160 litri
circa 17 ml di KH2PO4 per avere circa 0.5 mg/l di fosfati in 160 litri
Premetto che non sto utilizzando il prodotto seachem ma un fai da te..cioè ho sciolto 29.5g di potassio fosfato monobasico (KH2PO4) in 1 litro di RO (a volume) e 54 g di KNO3 in 500 ml di RO (a volume).
Ora mi chiedo se ho la perfetta eguaglianza delle dosi della seachem!!
Perry Cox, dovreo dosare 1.66 *160=265.6 ml di KNO3?
così avrei i nitrati a 25ppm (calcolatore del sito di rek)
Il calcolatore mi da:
circa 50ml di KNO3 per avere circa 5 mg/l di nitrati in 160 litri
circa 17 ml di KH2PO4 per avere circa 0.5 mg/l di fosfati in 160 litri
Premetto che non sto utilizzando il prodotto seachem ma un fai da te..cioè ho sciolto 29.5g di potassio fosfato monobasico (KH2PO4) in 1 litro di RO (a volume) e 54 g di KNO3 in 500 ml di RO (a volume).
Ora mi chiedo se ho la perfetta eguaglianza delle dosi della seachem!!
Perry Cox
04-11-2008, 09:10
il sito di Rek, credo non abbia ancora apportato la correzione al nitrogen di cui si parla all'inizio di questo topic dove rargoth, appunto, notava che sul sito vi era un errore di concentrazione di 5 volte tanto.
Manda un mp a rek, ti potrai chiarire.
ciao,
perry
Perry Cox
04-11-2008, 09:10
il sito di Rek, credo non abbia ancora apportato la correzione al nitrogen di cui si parla all'inizio di questo topic dove rargoth, appunto, notava che sul sito vi era un errore di concentrazione di 5 volte tanto.
Manda un mp a rek, ti potrai chiarire.
ciao,
perry
Perry Cox, dalla prova effettuata da rargoth (1ml di soluzione su 1 litro di RO alza i nitrati di 5 mg/l) dovrei dosare 160 ml su 160 litri netti!!
Effettivamente l'errore sul sito c'è ancora infatti per 1ml mi da 15mg/l di nitrati su 1 litro!!
Perry Cox, dalla prova effettuata da rargoth (1ml di soluzione su 1 litro di RO alza i nitrati di 5 mg/l) dovrei dosare 160 ml su 160 litri netti!!
Effettivamente l'errore sul sito c'è ancora infatti per 1ml mi da 15mg/l di nitrati su 1 litro!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |